608 Visitatori + 0 Utenti = 608


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  1.000.000 di Espace
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   1.000.000 di Espace   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Luglio 23, 2004, 12:41:10 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
Renault Espace: 20 anni di successi e 1 milione di unità prodotte

 Novità Auto  

Dopo il primo prototipo P16 sottoposto con successo a fine novembre 1979 ad un test consumatori, la storia di Espace comincia il 15 dicembre 1982, quando Matra e Renault si riuniscono intorno ad un secondo prototipo, nome in codice P23, al Centro Stile Renault, che all'epoca aveva sede a Rueil. Philippe Guédon, allora presidente di Matra Automobile, presenta un progetto d'auto monovolume perfettamente coerente alla volontà di Renault di creare una "berlina da viaggio" ispirata ai van americani. Al termine di questa presentazione, Matra e Renault decidono di collaborare per la realizzazione della prima Espace. Renault sarà responsabile della definizione del prodotto, del design, della fornitura degli elementi meccanici, della comunicazione e della commercializzazione. Matra sarà responsabile dello sviluppo e dell'industrializzazione.

Jacques Cheinisse, all'epoca capo prodotto alto di gamma di Renault, redige il capitolato, che stabilisce le caratteristiche principali del monovolume secondo Renault. In particolare tra queste figurano: un pianale piatto che permette ai passeggeri di passare senza difficoltà dalla parte posteriore a quella anteriore dell'abitacolo; 5 o 7 sedili indipendenti, dei quali i due anteriori girevoli; una carrozzeria realizzata in materiale composito per controllare il peso dell'auto.

Rimaneva solo da trovare un nome per questa auto "diversa"; la parola "Espace" si impose con naturalezza, ispirando anche la pubblicità dell'epoca: "Non siamo mai stati così bene sulla terra come nell'Espace".

Il successo di Espace si concretizza

Presentata alla stampa nell'aprile del 1984, Renault Espace viene commercializzata innanzitutto nella versione 2.0 benzina da 110 cv poi, alla fine dell'anno, con una motorizzazione turbo diesel da 88 cv. Dopo un primo anno di commercializzazione in cui vengono vendute 2.703 unità, nel 1985 le vendite decollano, raggiungendo un livello tale da saturare la capacità produttiva dell'impianto di Romorantin. Nel 1987 lo stabilimento di Dieppe è chiamato in aiuto per soddisfare la domanda commerciale. Questa prima generazione si rinnova profondamente nel gennaio 1988 in particolare con un nuovo frontale e con l'introduzione di Espace Quadra, dotata di trasmissione integrale.
In totale, Renault ha venduto più di 192.000 Espace I.

Nel 1991, Renault presenta Espace II al Salone di Ginevra. Questa nuova generazione manifesta la volontà di far evolvere costantemente il concetto di monovolume, migliorando le sue qualità di vita a bordo. In particolare, è proposta un'accresciuta modularità dei sedili della seconda e terza fila, un condizionatore perfezionato e dei montanti del parabrezza dallo spessore ridotto del 40%, che migliorano la visibilità anteriore.

Nel 1994, una nuova sfida: equipaggiando Espace con il motore V10 RS5, vincitore del campionato del mondo di Formula 1 l'anno precedente, Renault crea un'auto sorprendente: l'Espace F1.
Tra il 1991 ed il 1996 sono prodotte 316.518 Espace II, mentre nel luglio 1996 viene superata la soglia dei 500.000 esemplari.

Renault colloca Espace nell'alto di gamma

La terza generazione di Espace è presentata nell'ottobre 1996. Essa segna l'entrata della gamma nel segmento E, e permette ad Espace di mantenere un vantaggio competitivo sulla concorrenza. Il suo quadro strumenti diventa centrale e digitale, garantendo una migliore condivisione delle informazioni ed una maggiore leggibilità.
Al fine di soddisfare una clientela desiderosa di uno spazio supplementare, Renault lancia nel gennaio 1998 una versione lunga di Espace III, con una carrozzeria allungata di 27 cm. Alla fine del 2001, Espace III realizza il 18,5% delle vendite monovolume alto di gamma. In totale, di Espace III sono state prodotte più di 365.200 unità.

Ultima generazione, Espace IV e Grand Espace sono commercializzate da settembre 2002. Le loro motorizzazioni V6 benzina e diesel, uniche in questo segmento, assicurano un piacere di guida d'alto livello e confermano il posizionamento alto di gamma inaugurato da Espace III. La carrozzeria in materiale composito viene sostituita da una struttura in acciaio. D'ora in poi questa nuova generazione di Espace sarà costruita nello stabilimento di Sandouville (Francia), che produce anche Vel Satis e Laguna. Espace IV beneficia così delle sinergie industriali legate all'uso di una piattaforma comune per l'alto di gamma Renault.

Nella sua categoria Espace IV ha raggiunto il massimo livello per quanto riguarda comfort, comportamento dinamico e sicurezza. Ha ottenuto 5 stelle ai crash test Euro NCAP, con il miglior punteggio mai attribuito. Essa dispone ad esempio di sedili dotati di cinture di sicurezza integrate su tutti i posti di seconda e terza fila.

Sulla scia delle prime tre generazioni, Espace IV rappresenta un successo commerciale. Seduce nuovi clienti e gode del più alto tasso di fedeltà del segmento (il 75% degli acquirenti francesi ed il 66% degli acquirenti europei sono fedeli ad Espace). Con questo modello, Renault rinforza la sua leadership sul mercato delle grandi monovolume in Europa ed aumenta la sua penetrazione nel segmento, con una quota di mercato del 22,1% nei primi 5 mesi del 2004.

Renault ha creato con Espace un nuovo concetto, declinato con successo su Twingo nel 1992, su Scénic nel 1996 e su Modus nel 2004. Twingo, Scénic II ed Espace IV si posizionano in testa nei rispettivi segmenti in Europa occidentale.

Il 24 giugno Renault festeggia il ventesimo anniversario di Espace in tutta Europa attraverso numerose manifestazioni come il festival di velocità di Goodwood in Gran Bretagna. Questo anniversario coincide con la produzione della milionesima Espace.

Dal momento della sua creazione Espace è diventata un riferimento nel segmento delle monovolume e delle auto alto di gamma ed ha tutte le intenzioni di rimanere tale.

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:1.000.000 di Espace   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 23, 2004, 12:57:11 pm
Visitatore, , posts
Io mi ricordo quando uscì la prima... le leggende metropolitane, che se la lavavi con l'acqua calda la carrozzeria di plastica si scioglieva.  Wink
Email  Loggato 
   Re:1.000.000 di Espace   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 24, 2004, 21:08:05 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Io mi ricordo quando uscì la prima... le leggende metropolitane, che se la lavavi con l'acqua calda la carrozzeria di plastica si scioglieva.  Wink

Ah ah ah non la sapevo mica questa!! Grin Grin Grin Ce ne sono pure altre?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:1.000.000 di Espace   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ZizzaniaMan_Eccezzziunale Kyra
Luglio 24, 2004, 21:11:14 pm
Utente standard, V12, 5518 posts
Complimenti a Renault, per avere lanciato anche in Europa un nuovo segmento e per il successo di Espace! Sono sempre avanti rispetto agli altri in questi sensi

Non vendo sogni, ma solide realtà.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.044 secondi con 23 queries.