556 Visitatori + 5 Utenti = 561

&re@, ChS, TonyH, mauring, Anto
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4564 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (413 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Sealt Altea 1.6 Reference , prime impressioni
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Sealt Altea 1.6 Reference , prime impressioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Agosto 05, 2004, 09:06:08 am
Visitatore, , posts
eh si amici pistoniani , pollice decisamente su anche se con qualche ombra non lieve sul nuovo acquisto dei coniugi seth.
Ieri sera alle 17 ci hanno dato le chiavi del rosso furgone del lattaio made in spain in cambio di 18.500 euro , un prezzo direi allineato con quanto la vettura offre.
Incominciamo con qualche considerazione sull'aspetto esterno della vettura.
La nostrra altea è di un bel rosso , decisasmente carino dato il tipo di vettura e la linea sportiveggiante che la casa iberica ha deciso per la sua monovolumotta/ovetto.
La vista frontale , ( puta caso di fianco a lei c'era la 147 2.0 del capoofficina ) non fa che sottolineare come da silva ( od il suo successore ) abbia attinto a piene mani dal disegno e dalla caratterizzazione della berlinetta milanese.
Bello il muso , ottimo lo scudo partaurti anteriore , peccato che sia completamente in tinta con la carrozzeria e che anche le fasce di materiale antiurto siano dipinte di un bel rosso emocion.
Graffietti e sfrisi assicurati .
La mascherina anteriore integra la grande S di seat conferendo al tutto una bella dinamica.
I fari sono convenzionali con proiettori polielissoidali , il disegno dei proiettori è molto complesso e curvo , sicuramente un piccolo urto data la posizione molto esposta creeranno salassi economici.
Gli antinebbia sono incassati sotto la maschera anteriore , piccoli e funzionali.
La fiancata presenta un andamento tormentato , con una profonda nervatura che da una bella dinamica alla linea e la alleggerisce non poco.
Il culo....no comment , è decisamente la parte meno riuscita della vettura a mio avviso , tondo , pacioso , poco si armonizza con la linea " cattiva " della vettura nei suoi 3/4 anteriori.
Da prestare attenzione al grosso paraurti posteriore che fuoriesce per circa 10 cm dal sedere della vettura , in parcheggio non vi vede ma lui è la sotto , pronto a graffiarsi ed a fare la gioia del carrozza di turno.
Invero buoni e sorprendenti gli allineamenti delle lamiere esterne , ottime le rifiniture della carrozza nella sua parte a vista , bella la vernice che appare solida e , pur non essendo metallizzata , lucida ed appagante.
Pessima la scelta dei pneumatici a mio avviso , esagerati rispetto alle caratteristiche dell'auto.
205/55/16 , troppo. oltretutto si tratta di rumorosissimi e plasticosi bridgstone turanza , penso la peggior gomma che abbia mai guidato.
Altra pessima sorpresa , le catene da neve sono omologate su altea fino alla misura di 195/55/16 , oltre està proibido montar las catenas al veiculo.
Ad ottobre salasso in vista per 4 scarpe invernali e relativi cerchi , ma brutti crucco ispanici , sto scherzo non dovevate farmelo.
Carini infine i copricerchi che verranno al più presto fascettati.
Veniamo agli interni.
Ottimi i sedili , sono comodissimi , ben profilati e decisamente della consistenza giusta.
Non sono delle panche in stile teutonico ma nemmeno delle poltrone sofficiose in stile francese , ok promossi a pieni voti.
Pur essendo la versione iper base il furgoncino dispone di regolazione in altezza , longitudinale ed in profondità del sedile di guida , volante regolabile in altezza ed in profondità , poggiatesta integrati.
Unico difetto dei sedili anteriori la seduta un pelino corta in puro stile alfa romeo , un difettuccio veniale su cui si può anche soprassedere.
Pessime le plastiche usate per il volante ed il piantone dello sterzo , dure , orrende , di aspetto veramente povero . unica nota positiva sembrano molto solide e resistenti ai graffi .
Vomitevole la plasticaccia che ricopre tutta la plancia , con un accenno di disegno finto carbonio veramente osceno , ricorda vagamente la plastica da camper usata sul new beetle nelkla stessa motorizzazione .
Buoni i tapprtini , robusti personalizzati con il nome del modello in rosso , bella la plancia strumenti , ache qui però luci ed ombre.,
I quadri sono quelli della golf V , solo che illuminati in rosso , le leve di comando dei tergi e delle frecce invece sembrano quelle della arosa , schifose , poverissime , tristi in una maniera indecente.
Buona la ossibilità di regolare la velocità di battuta dei tergi in intermittenza , ottimi i tergi stessi invece , provati ieri sotto la pioggia ( auto bagnata auto fortunata si dice no ? ) . Hanno un funzionamento regolare , puliscono da dio e complice la loro posizione inconsueta ( sono incernierati ai lati del parabrezza ed in posizione di riposo scompaiono dei montanti ) puliscono tutto il vetro senza lasciare parti sporche .
I posti posteriori offrono spazio a iosa , con il sedile tutto arretrato i passeggeri anche alti ( io sono 1.85 più o meno ) hanno ancora oltre 15 cm dalle ginocchia allo schienale. Fantastica.
Buona la visibilità globale priva di angoli morti complici anche i piccoli finestrini supplementari alla base dei montanti anteriori , decisamente voluminosi dato che ospitano due dei 6 bags della dotazione di serie.
I pulsanti dei comandi secondari sono piccoli ma ben dusposti nella plancia centrale. sul tunnel presenti il tasto di disenserimento del Tcs ed una presa 12 V.
Mancano portacenere ed accendino , è un'auto no smoking .
La climatizzazione è semplice ed efficace , non abbiamo preso il climatronic ma l'impianto di serie è potente , ben modulabile ed in un attimo raffredda tutto il grosso e finestrato abitacolo.
Buoni gli alzacristalli , speriamo che non abbiano i soliti proiblemi che affliggono golf ed a3 .
Corta la leva del cambio , naturale la posizione del braccio quando la impugna , bella , è la stessa della Golf V . Curiosità l'acceleratore a tavoletta ( od a camion che dir si voglia ) dalla corsa ridottissima , saranno meno di 8 cm di corsa utile .
Leggerissima la frizione , ben duro e consistente il freno.
Pessima la posizione dell'hazard posizionato dietro la leva del cambio nascosto e poco raggiungibile in emergenza , strana lacuna in un'auto che cmq dentro e fuori appare ben studiata e realizzata.
segue resoconto dimanico.
Email  Loggato 
   Re:Sealt Altea 1.6 Reference , prime impressioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Agosto 05, 2004, 09:11:39 am
Utente standard, V12, 7374 posts
eh si amici pistoniani , pollice decisamente su anche se con qualche ombra non lieve sul nuovo acquisto dei coniugi seth.
Ieri sera alle 17 ci hanno dato le chiavi del rosso furgone del lattaio made in spain in cambio di 18.500 euro , un prezzo direi allineato con quanto la vettura offre.
Incominciamo con qualche considerazione sull'aspetto esterno della vettura.
La nostrra altea è di un bel rosso , decisasmente carino dato il tipo di vettura e la linea sportiveggiante che la casa iberica ha deciso per la sua monovolumotta/ovetto.
La vista frontale , ( puta caso di fianco a lei c'era la 147 2.0 del capoofficina ) non fa che sottolineare come da silva ( od il suo successore ) abbia attinto a piene mani dal disegno e dalla caratterizzazione della berlinetta milanese.
Bello il muso , ottimo lo scudo partaurti anteriore , peccato che sia completamente in tinta con la carrozzeria e che anche le fasce di materiale antiurto siano dipinte di un bel rosso emocion.
Graffietti e sfrisi assicurati .
La mascherina anteriore integra la grande S di seat conferendo al tutto una bella dinamica.
I fari sono convenzionali con proiettori polielissoidali , il disegno dei proiettori è molto complesso e curvo , sicuramente un piccolo urto data la posizione molto esposta creeranno salassi economici.
Gli antinebbia sono incassati sotto la maschera anteriore , piccoli e funzionali.
La fiancata presenta un andamento tormentato , con una profonda nervatura che da una bella dinamica alla linea e la alleggerisce non poco.
Il culo....no comment , è decisamente la parte meno riuscita della vettura a mio avviso , tondo , pacioso , poco si armonizza con la linea " cattiva " della vettura nei suoi 3/4 anteriori.
Da prestare attenzione al grosso paraurti posteriore che fuoriesce per circa 10 cm dal sedere della vettura , in parcheggio non vi vede ma lui è la sotto , pronto a graffiarsi ed a fare la gioia del carrozza di turno.
Invero buoni e sorprendenti gli allineamenti delle lamiere esterne , ottime le rifiniture della carrozza nella sua parte a vista , bella la vernice che appare solida e , pur non essendo metallizzata , lucida ed appagante.
Pessima la scelta dei pneumatici a mio avviso , esagerati rispetto alle caratteristiche dell'auto.
205/55/16 , troppo. oltretutto si tratta di rumorosissimi e plasticosi bridgstone turanza , penso la peggior gomma che abbia mai guidato.
Altra pessima sorpresa , le catene da neve sono omologate su altea fino alla misura di 195/55/16 , oltre està proibido montar las catenas al veiculo.
Ad ottobre salasso in vista per 4 scarpe invernali e relativi cerchi , ma brutti crucco ispanici , sto scherzo non dovevate farmelo.
Carini infine i copricerchi che verranno al più presto fascettati.
Veniamo agli interni.
Ottimi i sedili , sono comodissimi , ben profilati e decisamente della consistenza giusta.
Non sono delle panche in stile teutonico ma nemmeno delle poltrone sofficiose in stile francese , ok promossi a pieni voti.
Pur essendo la versione iper base il furgoncino dispone di regolazione in altezza , longitudinale ed in profondità del sedile di guida , volante regolabile in altezza ed in profondità , poggiatesta integrati.
Unico difetto dei sedili anteriori la seduta un pelino corta in puro stile alfa romeo , un difettuccio veniale su cui si può anche soprassedere.
Pessime le plastiche usate per il volante ed il piantone dello sterzo , dure , orrende , di aspetto veramente povero . unica nota positiva sembrano molto solide e resistenti ai graffi .
Vomitevole la plasticaccia che ricopre tutta la plancia , con un accenno di disegno finto carbonio veramente osceno , ricorda vagamente la plastica da camper usata sul new beetle nelkla stessa motorizzazione .
Buoni i tapprtini , robusti personalizzati con il nome del modello in rosso , bella la plancia strumenti , ache qui però luci ed ombre.,
I quadri sono quelli della golf V , solo che illuminati in rosso , le leve di comando dei tergi e delle frecce invece sembrano quelle della arosa , schifose , poverissime , tristi in una maniera indecente.
Buona la ossibilità di regolare la velocità di battuta dei tergi in intermittenza , ottimi i tergi stessi invece , provati ieri sotto la pioggia ( auto bagnata auto fortunata si dice no ? ) . Hanno un funzionamento regolare , puliscono da dio e complice la loro posizione inconsueta ( sono incernierati ai lati del parabrezza ed in posizione di riposo scompaiono dei montanti ) puliscono tutto il vetro senza lasciare parti sporche .
I posti posteriori offrono spazio a iosa , con il sedile tutto arretrato i passeggeri anche alti ( io sono 1.85 più o meno ) hanno ancora oltre 15 cm dalle ginocchia allo schienale. Fantastica.
Buona la visibilità globale priva di angoli morti complici anche i piccoli finestrini supplementari alla base dei montanti anteriori , decisamente voluminosi dato che ospitano due dei 6 bags della dotazione di serie.
I pulsanti dei comandi secondari sono piccoli ma ben dusposti nella plancia centrale. sul tunnel presenti il tasto di disenserimento del Tcs ed una presa 12 V.
Mancano portacenere ed accendino , è un'auto no smoking .
La climatizzazione è semplice ed efficace , non abbiamo preso il climatronic ma l'impianto di serie è potente , ben modulabile ed in un attimo raffredda tutto il grosso e finestrato abitacolo.
Buoni gli alzacristalli , speriamo che non abbiano i soliti proiblemi che affliggono golf ed a3 .
Corta la leva del cambio , naturale la posizione del braccio quando la impugna , bella , è la stessa della Golf V . Curiosità l'acceleratore a tavoletta ( od a camion che dir si voglia ) dalla corsa ridottissima , saranno meno di 8 cm di corsa utile .
Leggerissima la frizione , ben duro e consistente il freno.
Pessima la posizione dell'hazard posizionato dietro la leva del cambio nascosto e poco raggiungibile in emergenza , strana lacuna in un'auto che cmq dentro e fuori appare ben studiata e realizzata.
segue resoconto dimanico.

appperroll...si prevede un confronto altea seth con musa cavaliere??

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sealt Altea 1.6 Reference , prime impressioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Agosto 05, 2004, 09:15:45 am
Utente standard, V12, 1635 posts
appperroll...si prevede un confronto altea seth con musa cavaliere??
ueh! cavaliere!!! ma ci trovi gusto a sparare sulla croce rossa?  Grin Grin Grin Grin

(scusa zio, ma la "seat lattea" personalmente......  Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed   Grin  Tongue )
Cool
« Ultima modifica: Agosto 05, 2004, 09:20:47 am da Aquiles »

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sealt Altea 1.6 Reference , prime impressioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Agosto 05, 2004, 09:18:58 am
Utente standard, V12, 7374 posts
ueh! cavaliere!!! ma ci trovi gusto a sparare sulla croce rossa?  Grin Grin Grin Grin
 Cool

ma perchè?....che dire mi massacrano sempre la thesis:)Tongue

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sealt Altea 1.6 Reference , prime impressioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Agosto 05, 2004, 09:28:20 am
Visitatore, , posts
resoconto dimanico.

qui amici pistoniani non aspettatevi rotonde a ruote fumanti , partenze da brivido e G laterali che deformano i tratti facciali.
Primo perchè la nostra altea è decisamente la madre di tutti i polmonazzi , ma si sapeva , secondo perchè non è lo spirito della vettura .

Messa in moto istantanea , con un sorrisetto noto che il contachilometri totale segna 3.9 Km ed il parziale 1.3 , son cose belle , è proprio nuova nuova.
Il 1.6 da 102 Hp si stabilizza in un attimo al minimo poco sotto i 1000 rpm , e cosa positiva , non si sente affatto.
Al minimo non si capisce se l'auto è in moto o meno.
Vibrazioni ? manco l'ombra.
Ronzio del motore ? e che è ?
silenzio totale , brava seat ottimo lavoro.
Dentro la prima e vediamo come si muove il camioncino.
Abituarsi all'acceleratore a tavoletta richiede qualche attimo ma non disturba , anzi , la grossa superfice del pedale favorisce il naturale posizionamento del piede su di esso e non affatica affatto.
A lato della frizione c'è un enorme poggiapiedi , si nota che l'auto è stata concepita per il cambio automatico che non richiede l'uso del piede sinistro .
Nonostante i pochissimi chilometri il cambio è morbido , preciso e molto rapido , la corsa della leva corta . Ottimo.
I raporti sono davvero molto corti , il peso e la cilindrata ridotta lo esigono.
La prima finisce in un attimo , la seconda dura un attimo di più ma anche lei si esaurisce .
Il motore quando gli Rpm aumentano si fa sentire , il rombo del benzina 16 v tedesco è piacevole dopo anni di sgran sgran diesel e di rumoraccio di ferraglia scossa made in Polo.
Sapete che non credo al rodaggio , l'ho già scritto più volte e quindi , dopo il primo pieno da 56 euro per un totare di 48 litri ( ne porta 55 con 7 di riserva ) ecco che uscendo dalla stazione di servizio sulla tangenziale di alessandria il 1.6 viene subito scrollato ben benino.
4000-5000-6000 cambiata-4500-5000-6000 cambiata .
Anche al limite del rosso la rumorosità rimane accettabile che se dai 5000 in su il rumore aumenta di parecchio.
La spinta c'è dai 4800 in su , sotto pochino o nulla.
A 130 Km orari il motore frulla a 4200 rpm , rapportatura corta come volevasi dimostrare , esattamente come il new scarafone d mia cognata che ha lo stesso motore.
Mi sa che la velocità limite in autostrada sarà di 140 Km orari , oltre nel serbatoio ho idea che si formi un gorgo .
Ottimo la manovrabilità del cambio , che continua a stupirmi.
Preciso , velocissimo , senza impuntamenti .
La frizione è davvero morbida , basta una lieve pressione e stacca , complimenti seat !
Buono lo sterzo , provato ieri sera in collina dopo cena , ha servoassistenza elettrica e si sente.
da fermo ed a bassissima velocità è morbidissimo , sembra una punto con la funzione city inserita tanto per darvi un'idea ed un raggio di sterzata davvero ridotto. siamo ad occhio sotto gli 11 metri sia a destra che a sinistra , in velocità si indurisce prograssivamente .
Non è un compasso , ha dei tempi di reazione molto paciosi da molovolume cmq trasmette buone senzazioni di solidità e di precisione , si ha insomma l'idea di dove siano le ruote anteriori .
Pessimi i pneumatici , più molli del mio girovita e rumorosissimi.
Dure le sospenzioni , rollio poco accentuato , beccheggio anch'esso presente ma poco influente , in caso di frenata d'emergenza ( ho provato il classico 100-0 km orari più volte ) il muso affonda progressivamente e con dolcezza.
Anche dopo 4 frenatone nessun segno di cedimento dei freni , l'abs interviene con veemenza e la vettura si arrestra in meno di 40 metri sempre ad occhio mantenendo la traiettoria e senza tentennamenti.
Ottimo il clima potente e silenzioso , l'impianto audio di serie con Cd fa il suo dovere , anche al massimo volume la dinamica è discreta e le 8 casse disseminate qui e la danno una bella atmosfera.

Completano il quadro positivo l'ottimo spazio a disposizone , l'enorme bagagliaio su due livelli , i numrosissimi vani presenti a bordo e la generale soddisfazione di un buon prodotto.

che ha i suoi difetti e che sono :.

materiali poveri per plancia e sterzo
finiture interne indegne
motore addormentato ma si sapeva
visibilità posteriore
percezione degli ingombri
specchietti e maniglie in platica nera che stonano con la vettura
pneumatici

che ha dei pregi e che sono :

ottima qualità generale a parte plancia e sterzo
solidità
cambio
linea
spazio interno
spazio per i bagagli
dotazioni di serie
qualità della vita a bordo
sedili veramente comodi

ai posteri l'ardua sentenza , 24 mesi a chilometraggio illimitato di garanzia sono pochini , l'estensione a pagamento sarà effettuata senza tema di smentita.
grado di soddisfazione da 1 a 10 , 7.
Email  Loggato 
   Re:Sealt Altea 1.6 Reference , prime impressioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Agosto 05, 2004, 09:34:12 am
Visitatore, , posts
Marce corte ? Come la S2000, più o meno 4000 a 130.
Ma fare un minimo di rodaggio no, e poi se consuma olio è colpa delle puttanazze crucche  Lips Sealed
Email  Loggato 
   Re:Sealt Altea 1.6 Reference , prime impressioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Agosto 05, 2004, 09:38:49 am
Visitatore, , posts
Marce corte ? Come la S2000, più o meno 4000 a 130.
Ma fare un minimo di rodaggio no, e poi se consuma olio è colpa delle puttanazze crucche  Lips Sealed

mia moglie ha ordine di non superare fino ai 500 km i 3500 /4000 rpm.
claudio , no , non credo nel rodaggio , non siamo più negli anni 60.
certo basta non esagerare ma una tiratina da subito male non fa .
Email  Loggato 
   Re:Sealt Altea 1.6 Reference , prime impressioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Agosto 05, 2004, 09:43:04 am
Visitatore, , posts
mia moglie ha ordine di non superare fino ai 500 km i 3500 /4000 rpm.
claudio , no , non credo nel rodaggio , non siamo più negli anni 60.
certo basta non esagerare ma una tiratina da subito male non fa .

Non fa male nel senso che non si grippa più, ma l'adattamente dei segmenti alle canne dei cilindri è peggiore, per cui ci si può trovare con motori con le canne rigate male che consumano più olio.
Email  Loggato 
   Re:Sealt Altea 1.6 Reference , prime impressioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Impstar ...and those who remember will disappear...
Agosto 05, 2004, 14:41:04 pm
Utente standard, V12, 3031 posts
ecco, ci avrei giurato: allo Zio è piaciuta l'Altea e ci si è divertito pure! Shocked

Dai, che settembre si avvicina ed è ora di ordinare la Golf V TDI... Tongue Grin

-but who... who are WE Who are we really?
-We are the Invisible Hand. We came before, we come now, and we'll come after. We're committed to the wellness of people, and eventually... eventually, one day we will bring them to light.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Sealt Altea 1.6 Reference , prime impressioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ZizzaniaMan_Eccezzziunale Kyra
Agosto 05, 2004, 14:59:14 pm
Utente standard, V12, 5518 posts
Ne ho vista una proprio oggi in centro... e per il momento è un fatto abbastanza raro Roll Eyes sinceramente continua a non dispiacermi

Non vendo sogni, ma solide realtà.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sealt Altea 1.6 Reference , prime impressioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 05, 2004, 19:57:12 pm
Staff, V12, 90138 posts
Ma i motori non sono prerodati in produzione?! Il rodaggio è solo un ricordo del passato...io l'ho sempre fatto, sia su Iby che su Stilo...alla fine non è cambiato nulla, Iby mangiava più olio, con Stilo invece siam quasi a 0!
In compenso l'altro ieri mi è partita la prima lampadina  Lips Sealed

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sealt Altea 1.6 Reference , prime impressioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ZizzaniaMan_Eccezzziunale Kyra
Agosto 05, 2004, 21:37:31 pm
Utente standard, V12, 5518 posts
Riguardo il gruppo VW ho letto nel forum dell'Ibiza Touring Club che i motori sono prerodati(a detta di un venditore)..

Non vendo sogni, ma solide realtà.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sealt Altea 1.6 Reference , prime impressioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Agosto 05, 2004, 22:24:09 pm
Staff, V12, 10184 posts
Sia sul libretto di istruzione della A2 che della A6 dicono di non tirare troppo (mi pare circa 3000 giri) per i primi 1000/1500 km. e poi di aumentare progressivamente.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Sealt Altea 1.6 Reference , prime impressioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 05, 2004, 23:32:56 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Ma i motori non sono prerodati in produzione?! Il rodaggio è solo un ricordo del passato...io l'ho sempre fatto, sia su Iby che su Stilo...alla fine non è cambiato nulla, Iby mangiava più olio, con Stilo invece siam quasi a 0!

Si, hanno un pre-rodaggio ma è sempre meglio evitare di non sforzare troppo il motore all'inizio

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Sealt Altea 1.6 Reference , prime impressioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 06, 2004, 08:07:16 am
Visitatore, , posts
Spesso il consumo di olio dipende da come è stato trattato il motore nei primi chilometri, quando la macchina viene collaudata a fine produzione o spostata sui piazzali.
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 34 queries.