596 Visitatori + 0 Utenti = 596


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  MOTO: 1a uscita su Transalp (350km.)
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 Vai Giù Stampa
   Re:MOTO: 1a uscita su Transalp (350km.)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Agosto 23, 2004, 15:28:52 pm
Global Moderator, V12, 27398 posts
Cos'è...il fatto che una moto sulla breccia da 20 anni (che poi la XL600V è nata nell'87 e la 650 nel 2000 completamente rivista) dia la biada a una V-Strom sul mercato da pochi mesi orsono ti rende nervoso Wink Tongue Grin Grin Grin? Quasi 2.200 unità di TA immatricolate a giugno 2004, nonostante le voci di cambio modello, contro le circa 1.600 V-Strom che pure costa di listino 1 milione meno... ma che vorrà mai dire? Forse che ci sono troppe Honda immatricolate a Km0 che falsano il mercato Huh Grin Grin Grin??

la cosa non mi disturba per niente, non ho bisogno di sapere che le mie scelte sono condivise da altri per essere consapevole che sono quelle giuste, fossi l'unica persona al mondo ad averla presa sarei egualmente contento visto che è stata una mia decisione e ne sono tuttora convinto. è a te forse che fa più piacere essere parte della massa  Cool Tongue Wink

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:MOTO: 1a uscita su Transalp (350km.)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 23, 2004, 15:37:00 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
Vabbé, sorvolando sulla diatriba Honda/suzuki, ribadisco che per il turismo in coppia è molto più adatta la TA.
L'hornet 600 è una motina simpatica, ma è divertente soprattutto da soli e sul misto stretto.
Per quanto riguarda i 190/240/300 km/h... beh, IMHO la potenziale pericolosità di un veicolo (qualunque, e principalmente una moto) a certe velocità è tale da non poter far pendere l'ago della  bilancia.

È più "pericolosa" una moto che fa i 300 rispetto a una che fa i 150? Boh, dati alla mano si direbbe di no, perché a parità di velocità la riserva di freni, sospensioni e telaio progettati per fare i 300 è immensa. Però se chi guida non ci sta con la testa, è ovvio che le maggiori prestazioni velocistiche significano minore margine in caso di imprevisto, e quindi maggiore "pericolosità".

Mi è capitato di fare lo stesso tipo di strada su motociclette dalle prestazioni molto diverse fra loro. Io, che guido sempre alla stessa maniera indipendentemente dal veicolo, ho avvertito una sicurezza molto più elevata guidando le sportive più prestazionali. Più stabilità, più frenata, al limite anche una migliore accelerazione, sono tutti sininimi di maggiore sicurezza. Basta non ridurre a zero questo margine con una guida sconsiderata...

E parlando di mogli, la mia è stata la prima a spronarmi per l'acquisto del 900 anziché del 600. Si fida, non gliene frega un cavolo se la moto fa i 240. Non credo che andrò mai a 240 su strada pubblica, e lei lo sa.
« Ultima modifica: Agosto 23, 2004, 15:37:36 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:MOTO: 1a uscita su Transalp (350km.)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walter
Agosto 23, 2004, 15:41:08 pm
Visitatore, , posts
CUT....è a te forse che fa più piacere essere parte della massa  Cool Tongue Wink

Caro detentore di verità...ti dirò: onestamente ciò che mi rende soddisfazione è lavarmela e fotografarla spessissimo, al limite del feticismo, in quanto mi piace assai da ferma come in movimento. Ma niente impedisce a te, o ad altri superficialotti, di pensare che io l'abbia comprata per compiacere terzi Wink. E' stata si una scelta inizialmente 'suggerita', ma del tutto condivisa a posteriori. Cose che, perdiana, a superuomini non succederanno mai, non hai di che temere Wink Grin Grin Grin!
« Ultima modifica: Agosto 23, 2004, 15:43:19 pm da Walt »
Email  Loggato 
   Re:MOTO: 1a uscita su Transalp (350km.)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walter
Agosto 23, 2004, 15:54:27 pm
Visitatore, , posts
Vabbé, sorvolando sulla diatriba Honda/suzuki, ribadisco che per il turismo in coppia è molto più adatta la TA.
L'hornet 600 è una motina simpatica, ma è divertente soprattutto da soli e sul misto stretto.
Per quanto riguarda i 190/240/300 km/h... beh, IMHO la potenziale pericolosità di un veicolo (qualunque, e principalmente una moto) a certe velocità è tale da non poter far pendere l'ago della  bilancia.

È più "pericolosa" una moto che fa i 300 rispetto a una che fa i 150? Boh, dati alla mano si direbbe di no, perché a parità di velocità la riserva di freni, sospensioni e telaio progettati per fare i 300 è immensa. Però se chi guida non ci sta con la testa, è ovvio che le maggiori prestazioni velocistiche significano minore margine in caso di imprevisto, e quindi maggiore "pericolosità".

Mi è capitato di fare lo stesso tipo di strada su motociclette dalle prestazioni molto diverse fra loro. Io, che guido sempre alla stessa maniera indipendentemente dal veicolo, ho avvertito una sicurezza molto più elevata guidando le sportive più prestazionali. Più stabilità, più frenata, al limite anche una migliore accelerazione, sono tutti sininimi di maggiore sicurezza. Basta non ridurre a zero questo margine con una guida sconsiderata...

E parlando di mogli, la mia è stata la prima a spronarmi per l'acquisto del 900 anziché del 600. Si fida, non gliene frega un cavolo se la moto fa i 240. Non credo che andrò mai a 240 su strada pubblica, e lei lo sa.

Razionalmente d'accordissimo con l'ottimo Andrea, ma emotivamente non saprei... e in moto c'è soprattutto passione mossa dalle leve dell'emozione!! Giro di parole asettico? Ok, riprovo così: mai vista una Ninja a 70-90-130km/h dove vigono detti limiti? Io francamente mai Cool! Ancora: si è mai visto chi compra una Hornet da 97 o 110cv per andarci a passeggio? Mah..., la si guida per sentire il tiro agli alti, ai bassi non rendono, è come tenere un V-Tec sotto i 6.000giri, quantomeno insolito!
Quindi se la tentazione c'è umanamente la si sfrutta. Diversamente si è portati a considerare altri valori del mezzo. Le moto non significano solo pieghe al limite, ma espressione di libertà catalogabile in diversi parametri, a seconda dell'utenza. Uno di questi si chiama mototurismo.
« Ultima modifica: Agosto 23, 2004, 15:56:11 pm da Walt »
Email  Loggato 
   Re:MOTO: 1a uscita su Transalp (350km.)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Agosto 23, 2004, 15:58:07 pm
Global Moderator, V12, 27398 posts
Caro detentore di verità...ti dirò: onestamente ciò che mi rende soddisfazione è lavarmela e fotografarla spessissimo, al limite del feticismo, in quanto mi piace assai da ferma come in movimento. Ma niente impedisce a te, o ad altri superficialotti, di pensare che io l'abbia comprata per compiacere terzi Wink. E' stata si una scelta inizialmente 'suggerita', ma del tutto condivisa a posteriori. Cose che, perdiana, a superuomini non succederanno mai, non hai di che temere Wink Grin Grin Grin!

e allora come mai non smetti di citare i dati di vendita? il tuo bisogno di rassicurazioni evidentemente non ne può fare a meno.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:MOTO: 1a uscita su Transalp (350km.)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
flower
Agosto 23, 2004, 15:59:45 pm
Utente standard, V12, 6516 posts
...io sono dall'idea che un hornet 600 è una moto non paragonabile con il ta...chi compra il ta ha,secondo me,delle esigente molto diverse...e quindi ad ognuno la sua moto.
...l'unico appunto che mi sento di fare...è che il mototurismo si può fare anche con la hornet...e si può andare come dei pazzi scatenati anche con la ta...

...se si è indirizzati verso una moto di questo segmento le analisi che ti hanno convinto ad Honda le condivido in pieno...

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
fiore.speed@libero.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re:MOTO: 1a uscita su Transalp (350km.)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Agosto 23, 2004, 16:02:11 pm
Global Moderator, V12, 27398 posts
Ok, riprovo così: mai vista una Ninja a 70-90-130km/h dove vigono detti limiti? Io francamente mai Cool!

io sì, spesso; al contrario ho visto molto più spesso esaltati su moto meno potenti lanciarsi a velocità folli solo per il gusto di poter dire "su quella strada ho sverniciato un ninja". ma evidentemente è solo una questione di intelligenza.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:MOTO: 1a uscita su Transalp (350km.)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walter
Agosto 23, 2004, 16:05:02 pm
Visitatore, , posts
...io sono dall'idea che un hornet 600 è una moto non paragonabile con il ta...chi compra il ta ha,secondo me,delle esigente molto diverse...e quindi ad ognuno la sua moto.
...l'unico appunto che mi sento di fare...è che il mototurismo si può fare anche con la hornet...e si può andare come dei pazzi scatenati anche con la ta...

...se si è indirizzati verso una moto di questo segmento le analisi che ti hanno convinto ad Honda le condivido in pieno...

Ci vorrebbero 2 moto, altrochè!!! Io e il mio compagno di motomerende abbiamo pensato di comprare in società un CR 250 di qualche anno (sui 2-3mila Euro) x toglierci i giusti sfizi, così da levarci quelle voglie che padri 40enni di 4 figli non si possono permettere su strada Wink!
« Ultima modifica: Agosto 23, 2004, 16:05:26 pm da Walt »
Email  Loggato 
   Re:MOTO: 1a uscita su Transalp (350km.)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
flower
Agosto 23, 2004, 16:08:12 pm
Utente standard, V12, 6516 posts
..lo spirito di competitività accomuna molti motocilcisto..indipendentemente dal tipo di moto che uno usa...ho visto dei supermotard fare delle cose assurde...eppure sono solo 50cv...

...che dire...ogni mondo è paese,ma in strada si vedeno trranquilli passeggiatori come scalmanati smanettoni...
...non penso che sia il ninja o la r1 a distinguere una categoria dall'altra....ma la testa...

...a me piace fare del turismo a passeggio...come la smanettata in strada....eppure ho la stessa moto e sono la stessa persona....quindi ci sono tanti fattori che determinano una sola analisi!

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
fiore.speed@libero.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re:MOTO: 1a uscita su Transalp (350km.)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 23, 2004, 16:10:43 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
Razionalmente d'accordissimo con l'ottimo Andrea, ma emotivamente non saprei... e in moto c'è soprattutto passione mossa dalle leve dell'emozione!! Giro di parole asettico? Ok, riprovo così: mai vista una Ninja a 70-90-130km/h dove vigono detti limiti? Io francamente mai Cool! Ancora: si è mai visto chi compra una Hornet da 97 o 110cv per andarci a passeggio? Mah..., la si guida per sentire il tiro agli alti, ai bassi non rendono, è come tenere un V-Tec sotto i 6.000giri, quantomeno insolito!
Quindi se la tentazione c'è umanamente la si sfrutta. Diversamente si è portati a considerare altri valori del mezzo. Le moto non significano solo pieghe al limite, ma espressione di libertà catalogabile in diversi parametri, a seconda dell'utenza. Uno di questi si chiama mototurismo.
Eh, hai ragione: la gran parte degli utenti, anche di auto, dà gas "finché ce n'è".
Quante volte ci siamo sentiti dire "ho fatto il tal tragitto ai 200 con la macchina nuova. Ma mi sentivo molto più sicuro, con la vecchia non l'avrei mica fatto".
Io l'ho sentito dire un sacco di volte, anche da gente "matura".
Inoltre le prestazioni inebriano, lo sappiamo bene. Quando si comincia a spingere sul serio, è difficile rallentare perché non si prova più niente. Niente emozioni, sembra di essere fermi.
E lì sta la cappella: il non sapersi limitare (al di là dei limiti stradali, parlo proprio di limiti del buon senso e della fisica). Ogni tanto capita a tutti, d'altra parte siamo appassionati di motori, però deve essere l'eccezione (MOLTO eccezione) e non la regola, altrimenti ci tocca leggere cazzate tipo "un morto su due per eccesso di velocità" quando invece non è la velocità in sé a creare l'incidente, ma il contesto in cui si è svolta l'infrazione.
Se faccio i 300 su una autostrada vuota sono meno criminale rispetto a quello che fa i 50 su certe stradine del centro storico. Ma io prendo la multa, lui no.

OK, ho sparato la fiera delle banalità. Concludo dicendo che di solito cerco di essere prudente. Almeno ci provo, non sempre ci riesco, c'è chi non ci prova nemmeno...
È dura farsi dei mesi con le ossa rotte, preferirei non ripetere l'esperienza. E poteva andarmi peggio...
Se trovo qualche foto vi faccio vedere come ero messo, sembravo uno di quegli sfigati nelle barzellette della Settimana enigmistica Grin
« Ultima modifica: Agosto 23, 2004, 16:11:26 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:MOTO: 1a uscita su Transalp (350km.)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 23, 2004, 16:14:35 pm
Staff, V12, 90138 posts
1°: impara a quotare perchè sei pietoso Tongue;

Ho corretto da solo appena inviato il messaggio...

Citazione
2°: aspettavo la rituale domanda da bar...e ti rispondo che io raramente supero i 150 in autostrada e che giunto alla soglia dei 6 mila giri su TA di solito cambio, privilegiando il tiro ai bassi e la 'burrosità' turistica del V2, quindi generalmente guido allegro, ma padrone di me e del mezzo (anche se non degli altri, purtroppo Undecided);

E quindi?! Non vedo cosa c'entri con la mia obiezione...ma quel che mi dici mi spinge ancor più ad insistere: che sicurezza in meno ti darebbe una moto stradale, specie con un utilizzo come il tuo?!

Citazione
3°: su una stradale (e qui nemmeno Orioli o il Doc in persona mi farebbero cambiar idea!) sportiva arrivato a 6 mila giri NON cambio la marcina, bensì ruoto di sana lena la manopola del gas fino a godermi i 13-14mila e ciò significa velocità in cui si rischia ben di più;

Ah ora capisco...su una moto da 190 all'ora vai a 120, su una da 240 vai a 240...mmm...non mi hai convinto...

Citazione
4°: si, ho comprato dei best sellers a 4 ruote ed ora a 2. Prontissimo a rifarlo Wink. Sicuro di non aver bisogno di certezze, nella vita?

Assolutamente no...infatti ho comprato una bistrattatissima Stilo e ne son felicissimo...mi sa che chi ha bisogno di certezze sei tu al max Wink

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:MOTO: 1a uscita su Transalp (350km.)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 23, 2004, 16:16:05 pm
Staff, V12, 90138 posts
la cosa non mi disturba per niente, non ho bisogno di sapere che le mie scelte sono condivise da altri per essere consapevole che sono quelle giuste, fossi l'unica persona al mondo ad averla presa sarei egualmente contento visto che è stata una mia decisione e ne sono tuttora convinto. è a te forse che fa più piacere essere parte della massa  Cool Tongue Wink

CLAP CLAP CLAP

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:MOTO: 1a uscita su Transalp (350km.)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walter
Agosto 23, 2004, 16:16:47 pm
Visitatore, , posts
Eh, hai ragione: la gran parte degli utenti, anche di auto, dà gas "finché ce n'è".
Quante volte ci siamo sentiti dire "ho fatto il tal tragitto ai 200 con la macchina nuova. Ma mi sentivo molto più sicuro, con la vecchia non l'avrei mica fatto".
Io l'ho sentito dire un sacco di volte, anche da gente "matura".
Inoltre le prestazioni inebriano, lo sappiamo bene. Quando si comincia a spingere sul serio, è difficile rallentare perché non si prova più niente. Niente emozioni, sembra di essere fermi.
E lì sta la cappella: il non sapersi limitare (al di là dei limiti stradali, parlo proprio di limiti del buon senso e della fisica). Ogni tanto capita a tutti, d'altra parte siamo appassionati di motori, però deve essere l'eccezione (MOLTO eccezione) e non la regola, altrimenti ci tocca leggere cazzate tipo "un morto su due per eccesso di velocità" quando invece non è la velocità in sé a creare l'incidente, ma il contesto in cui si è svolta l'infrazione.
Se faccio i 300 su una autostrada vuota sono meno criminale rispetto a quello che fa i 50 su certe stradine del centro storico. Ma io prendo la multa, lui no.

OK, ho sparato la fiera delle banalità. Concludo dicendo che di solito cerco di essere prudente. Almeno ci provo, non sempre ci riesco, c'è chi non ci prova nemmeno...
È dura farsi dei mesi con le ossa rotte, preferirei non ripetere l'esperienza. E poteva andarmi peggio...
Se trovo qualche foto vi faccio vedere come ero messo, sembravo uno di quegli sfigati nelle barzellette della Settimana enigmistica Grin

Vedo che esiste ancora un barlume di senno e obiettività in questo forum e me ne compiaccio. Avevo quasi perso le speranze  Cry Grin!!! Caro Andrea, è proprio per questo motivo che ho rinunciato ('aiutato' da chi sai!) a Hornet: mi conosco, l'avrei tirata ogniqualvolta possibile. Una Transalp non si tira, si guida. Ammesso e concesso che ci si possa accoppare comunque anche con una Derbi 50, ma le possibilità sono infinitamente minori e questo fa la differenza.
« Ultima modifica: Agosto 23, 2004, 16:18:16 pm da Walt »
Email  Loggato 
   Re:MOTO: 1a uscita su Transalp (350km.)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walter
Agosto 23, 2004, 16:23:01 pm
Visitatore, , posts
CLAP CLAP CLAP

Ma levati... non ti accorgi di mancare di argomenti che esulino dalla polemica personale Tongue?? Il topic recita: 350km. su Transalp, rifletti!
Dai...dai...su, ci sono tante altre entusiasmanti sezioni!
Email  Loggato 
   Re:MOTO: 1a uscita su Transalp (350km.)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 23, 2004, 16:25:22 pm
Staff, V12, 90138 posts
Andrea ti appoggio al 100%...e appoggio anche Baranzo. Io su qualunque macchina o moto vado a seconda di quanto ho voglia. Se ho fretta vado forte, se devo andare a passeggio vado a passeggio...ma non son 100CV in più o in meno che mi cambian il modo di guidare. Poi è ovvio che ci son persone che si fan prender dalla smania di dimostrare al mondo la loro potenza e le loro capacità, ma mi auguro che chi scrive qui sia dotato di abbastanza intelligenza da evitare questo tipo di atteggiamenti ridicoli e pericolosi...Per mia esperienza (scarsa in questo termine) ribadisco che quando guido una stradale mi sento infinitamente più sicuro a qualsiasi velocità rispetto a uno scooter o a una enduro. E' la stessa sensazione di quando guido l'Ulysse o cmq un mezzo con baricentro alto. La scorsa settimana mi ha passato un Liberty 500 sul filo dei 140 all'ora, sull'autostrada ME-CT...ad ogni curva ondeggiava come se stesse per implodere...mi cagavo addosso io per lui, ma nonostante questo insisteva...mah...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 34 queries.