343 Visitatori + 1 Utente = 344

DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4597 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (427 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  2003 chi produce e dove: delocalizzazione
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Giù Stampa
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Agosto 20, 2004, 14:23:54 pm
Global Moderator, V12, 27398 posts
Dimenticavo. La stagione turistica in corso purtroppo ci sta anche dimostrando che l'Italia non conviene più nemmeno per andare in vacanza. L'anno scorso per dieci giorni alle Canarie in un villaggio turistico abbiamo speso meno di quanto hanno speso i miei suoceri per farne altrettanti in una località di villeggiatura sul gragano. Nonostante noi abbiamo dovuto pagare il volo aereo (di linea) e loro siano andati in treno, sorbendosi ben 14 ore di viaggio.

per quella che è la mia esperienza personale l'italia è inavvicinabile da fine luglio a fine agosto, mentre in giugno-luglio-settembre è concorrenziale con gli altri paesi. certo che se gli italiani (ed il pistone lo testimonia) vanno tutti in vacanza insieme (per scelta o per obbligo) ad agosto è logico che i prezzi in quel periodo schizzino alle stelle.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Agosto 20, 2004, 14:30:13 pm
Visitatore, , posts
comunque non sapevo che peugeot e citroen producessero (seppur quantità marginali) anche in Italia...ma non c'è niente da fare,l'Italia è l'ultimo Paese in cui una multinazionale poterbbe pensare di impiantare uno stabilimento produttivo,non ci sono le condizioni,alcune "sconcezze" ormai si vedono solo qui.
Le macchine prodotte in italia dall psa devono essere in realtà solo quelle fatte dalla pninfarina.
come anche le cabrio dalla bertone per la opel (GM)
Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 20, 2004, 15:08:53 pm
Visitatore, , posts
Le macchine prodotte in italia dall psa devono essere in realtà solo quelle fatte dalla pninfarina.
come anche le cabrio dalla bertone per la opel (GM)

Magari nel conto entrano anche i furgoncini a nove posti su base Ducato.
Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 20, 2004, 15:12:27 pm
Visitatore, , posts
per quella che è la mia esperienza personale l'italia è inavvicinabile da fine luglio a fine agosto, mentre in giugno-luglio-settembre è concorrenziale con gli altri paesi. certo che se gli italiani (ed il pistone lo testimonia) vanno tutti in vacanza insieme (per scelta o per obbligo) ad agosto è logico che i prezzi in quel periodo schizzino alle stelle.

Purtroppo la convenienza c'è sempre meno anche in bassa stagione. Te lo dice uno che è sempre andato in ferie a settembre. Ogni anno mi faccio dare i cataloghi "Mare Italia" dei principali tour operator e confronto le offerte. E da tre-quattro anni in qua per risparmiare qualche centinaio di Euro sono costretto ad andare all'estero.
Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Agosto 20, 2004, 16:13:05 pm
Visitatore, , posts
Magari nel conto entrano anche i furgoncini a nove posti su base Ducato.
No, i miei dati si riferiscono solo alle auto
Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Agosto 20, 2004, 16:19:32 pm
Visitatore, , posts
penso che le scelte delle case non siano dvute solo al puro costo del lavoro, ma anche alle infrastrutture esistenti ed alla difficoltà, puramente burocratica, di costruire nuovi stabilimenti.
Cari losna e phormula, per costo del lavoro intendevo i costi globali cioè comprendenti anche come avete fatto notare voi : trasporto merci quasi tutto su gomma, burocrazia devastante, elevata conflittualità sindacale e litigiosità in genere, costi dell'energia superiori, normative che cambiano a seconda del governo...
Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 21, 2004, 15:42:07 pm
Visitatore, , posts
Seriamente, ma qual'é l'azienda che investe in un paese che non riesce a risolvere il problema dei rifiuti urbani, per non parlare di quelli speciali o tossico/nocivi, che le aziende producono.  
O che costruirebbe uno stabilimento con il rischio che dopo due anni la gente scende in piazza o avvia cause legali per farlo chiudere.
Oppure ancora che se chiede ai dipendenti di fare i turni, si sente rispondere a pesci in faccia e quindi decide che la produzione aggiuntiva va in Egitto.
Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Agosto 23, 2004, 07:37:14 am
Utente standard, V12, 23581 posts
1. Come si puo' dire che la seat sia spagnola o la skoda sia ceca !

Semplice: lo si dice. La SEAT è spagnola e la Skoda è Ceca ... basta guardare in tutti i media del settore come vengono "definite" queste due marche ... d'altronde, la Chrysler mica viene definita tedesca o sbaglio? Grin Grin Grin

Citazione
Non so se hai notato ma già nel 2003 la VW ha prodotto 624.837 auto in cina. Il giorno in cui lo riterrà conveniente potrà benissimo chiudere le sue fabbriche in spagna o in cechia per spostarle in cina.

Se quel giorno arriverà avrai (forse) ragione ... hai delle sfere per leggere il futuro a "senso unico" Grin Grin Grin

Questione Cina: dovevano produrre un modello specificatamente per la Cina, vuoi che, costruita la fabbrica, mettano la chiave sotto lo zerbino e non ne facciano nulla? Cool
« Ultima modifica: Agosto 23, 2004, 07:38:39 am da ChB »

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Agosto 23, 2004, 07:38:14 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Cari losna e phormula, per costo del lavoro intendevo i costi globali cioè comprendenti anche come avete fatto notare voi : trasporto merci quasi tutto su gomma, burocrazia devastante, elevata conflittualità sindacale e litigiosità in genere, costi dell'energia superiori, normative che cambiano a seconda del governo...

Mmmm, spiegazione un po' tirata per i capelli ... avevo imparato un'altra definizione di costo del lavoro Grin Grin Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 23, 2004, 10:21:07 am
Utente standard, V12, 5368 posts
Semplice: lo si dice. La SEAT è spagnola e la Skoda è Ceca ... basta guardare in tutti i media del settore come vengono "definite" queste due marche ... d'altronde, la Chrysler mica viene definita tedesca o sbaglio? Grin Grin ;DSe quel giorno arriverà avrai (forse) ragione ... hai delle sfere per leggere il futuro a "senso unico" Grin Grin Grin

Questione Cina: dovevano produrre un modello specificatamente per la Cina, vuoi che, costruita la fabbrica, mettano la chiave sotto lo zerbino e non ne facciano nulla? Cool

Ci sarebbe pure dell'altro: per essere presenti sul mercato cinese bisogna produrre in loco in partnership con aziende cinesi... Ma naturalmente Hans preferisce far fallire le aziende automobilistiche europee, facendo sì che rinuncino al mercato cinese, piuttosto che farle affermare sul mercato destinato a divenire il più importante del mondo.
E' così che si tutelerebbero i posti di lavoro Tongue

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Agosto 23, 2004, 12:06:22 pm
Visitatore, , posts
Semplice: lo si dice. La SEAT è spagnola e la Skoda è Ceca ... basta guardare in tutti i media del settore come vengono "definite" queste due marche ... d'altronde, la Chrysler mica viene definita tedesca o sbaglio? Grin Grin ;DSe quel giorno arriverà avrai (forse) ragione ... hai delle sfere per leggere il futuro a "senso unico" Grin Grin Grin
Non capisco perchè ti arrampichi sui vetri per volere definire la seat spagnola e la Skoda ceca.
Sono semplicemente due fabbriche cacciavite che appartengono al gruppo VW.
Quello che è importante è solo chi ha il potere decisionale.
Sarebbe anche ingenuo pensare che la opel (vauxhall per il mercato inglese) possa essere definita tedesca. e quelle fabbricate in Belgio? e quelle fatte in Spagna o ancora in inghilterra?
Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Agosto 23, 2004, 12:15:28 pm
Visitatore, , posts
Ci sarebbe pure dell'altro: per essere presenti sul mercato cinese bisogna produrre in loco in partnership con aziende cinesi... Ma naturalmente Hans preferisce far fallire le aziende automobilistiche europee, facendo sì che rinuncino al mercato cinese, piuttosto che farle affermare sul mercato destinato a divenire il più importante del mondo.
E' così che si tutelerebbero i posti di lavoro Tongue
Per conservare i posti di lavoro, gli operai in Europa sono costretti ad accettare diminuzioni di stipendio e aumento delle ore lavorative.
Hai letto sui giornali i ricatti della mercedes (voleva trasferire in sud africa alcuni stabilimenti tedeschi), della Bosch (in cechia) e della siemens? per non parlare della francia.
Qui siamo tutti favorevoli al progresso tecnico ma nessuno pensa al progresso sociale.
E mi rattrista non poco rendermi conto che tu che ti occupi di politica, pensi di difendere i posti di lavoro Koreanizzando le condizioni di lavoro degli operai.
Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 23, 2004, 12:19:19 pm
Staff, V12, 90139 posts
Non capisco perchè ti arrampichi sui vetri per volere definire la seat spagnola e la Skoda ceca.
Sono semplicemente due fabbriche cacciavite che appartengono al gruppo VW.
Quello che è importante è solo chi ha il potere decisionale.
Sarebbe anche ingenuo pensare che la opel (vauxhall per il mercato inglese) possa essere definita tedesca. e quelle fabbricate in Belgio? e quelle fatte in Spagna o ancora in inghilterra?

Ma che ragionamenti sono? non c'entra più il potere decisionale? Le Vauxall le sviluppano in Germania o in Inghilterra? E allora la Fiat non ha stabilimenti in mezzo mondo? La Panda allora è un'auto straniera? E il Doblò o l'Ulysse o la Phedra pure?! La Seat è spagnola perché è così e basta. Se poi sono delle VW vestite sta al consumatore deciderlo...rimane il fatto che le Seat sono prodotte in Spagna (così come molte VW tra l'altro), quindi è molto più spagnole un'Ibiza di quanto non sia italiana una Panda...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 23, 2004, 13:33:45 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Per conservare i posti di lavoro, gli operai in Europa sono costretti ad accettare diminuzioni di stipendio e aumento delle ore lavorative.
Hai letto sui giornali i ricatti della mercedes (voleva trasferire in sud africa alcuni stabilimenti tedeschi), della Bosch (in cechia) e della siemens? per non parlare della francia.
Qui siamo tutti favorevoli al progresso tecnico ma nessuno pensa al progresso sociale.
E mi rattrista non poco rendermi conto che tu che ti occupi di politica, pensi di difendere i posti di lavoro Koreanizzando le condizioni di lavoro degli operai.

Sì, assolutamente: preferisco koreizzare le condizioni di lavoro degli italiani che lavorano nell'automobile piuttosto di vedere le imprese fallire e chiudere, e gli operai senza lavoro. Così come (e chiamali fessi) tanti operai tedesci e francesi  (con i rispettivi sindacati)stanno facendo per salvare i posti di lavoro non solo nell'industria automobilistica, respingendo condizioni di lavoro che sono non più sostenibili sul mercato. Piccoli sacrifici in cambio della garanzia di continuare a lavorare, e salvaguardare quel patrimonio anche intellettuale che anche a te sta a cuore.

Tra l'altro le condizioni di lavoro degli operai coreani stanno migliorando continuamente.

Le nostre società, per nostra fortuna, sono in continua evoluzione: settori ed attività industriali decadono, altre si sviluppano, ed è un bene che sia così.
La storia del capitalismo insegna che le condizioni di vita e di lavoro non sono mai peggiorate ma sono solo migliorate, laddove le leggi del mercato hanno trionfato.
La teoria di Marx sull'evoluzione del capitalismo, le sue previsioni, sono state smetite da più di un secolo, e nemmeno i marxisti danno a loro più alcun credito.

A proposito della Cina, e del "pericolo" cinese: lo sai che circa il 70% delle esportazioni in occidente dalla Cina viene da imprese occidentali?

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Agosto 23, 2004, 13:41:24 pm
Visitatore, , posts
Ma che ragionamenti sono? non c'entra più il potere decisionale? Le Vauxall le sviluppano in Germania o in Inghilterra? E allora la Fiat non ha stabilimenti in mezzo mondo? La Panda allora è un'auto straniera? E il Doblò o l'Ulysse o la Phedra pure?! La Seat è spagnola perché è così e basta. Se poi sono delle VW vestite sta al consumatore deciderlo...rimane il fatto che le Seat sono prodotte in Spagna (così come molte VW tra l'altro), quindi è molto più spagnole un'Ibiza di quanto non sia italiana una Panda...
Il potere decisione per le Opel e Vauxhall non stà ne in Germania ne in Inghilterra.
La GM sezione europa ha sempre sofferto di questa mancanza di indipendenza decisionale.
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.065 secondi con 33 queries.