698 Visitatori + 0 Utenti = 698


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4597 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (427 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  2003 chi produce e dove: delocalizzazione
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 Vai Giù Stampa
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Agosto 23, 2004, 13:47:24 pm
Visitatore, , posts
La storia del capitalismo insegna che le condizioni di vita e di lavoro non sono mai peggiorate ma sono solo migliorate, laddove le leggi del mercato hanno trionfato.
Io spero sinceramante che tu abbia ragione, non per me ma per mia figlia.
Non penso pero' che gli operai della MB abbiano migliorato le loro condizioni di vita e di lavoro ultimamente, essendo stati costretti ad accettare le condizioni imposte pur di non perdere il loro posto di lavoro:
Se per te avere meno soldi in busta paga e lavorare piu' ore è un miglioramento allora vuole proprio dire che non ci capiamo.
Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 23, 2004, 13:47:40 pm
Visitatore, , posts
Per conservare i posti di lavoro, gli operai in Europa sono costretti ad accettare diminuzioni di stipendio e aumento delle ore lavorative.

C'è poco da aggiungere.
O si tornano ad erigere barriere doganali per proteggere l'industria locale, oppure chi non ha la fortuna di avere un posto di lavoro "blindato", in un settore protetto dalla concorrenza internazionale oppure nel quale il costo del lavoro è un parametro marginale, se vuole avere un posto di lavoro e uno stipendio a fine mese deve rassegnarsi a mandar giù il boccone, per quanto amaro possa essere.
Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Agosto 23, 2004, 13:54:06 pm
Visitatore, , posts
C'è poco da aggiungere.
O si tornano ad erigere barriere doganali per proteggere l'industria locale, oppure chi non ha la fortuna di avere un posto di lavoro "blindato", in un settore protetto dalla concorrenza internazionale oppure nel quale il costo del lavoro è un parametro marginale, se vuole avere un posto di lavoro e uno stipendio a fine mese deve rassegnarsi a mandar giù il boccone, per quanto amaro possa essere.
Io non sono favorevole a barriere doganali ma a barriere "sociali".
Una imposta che dovrebbe alzare il costo del prodotto importato come se fosse prodotto ad un costo orario minimo "sindacale" europeo.
La concorrenza deve essere libera ma pagare un operaio un dollaro l'ora è concorrenza sleale.
Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 23, 2004, 14:02:21 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
C'è poco da aggiungere.
O si tornano ad erigere barriere doganali per proteggere l'industria locale, oppure chi non ha la fortuna di avere un posto di lavoro "blindato", in un settore protetto dalla concorrenza internazionale oppure nel quale il costo del lavoro è un parametro marginale, se vuole avere un posto di lavoro e uno stipendio a fine mese deve rassegnarsi a mandar giù il boccone, per quanto amaro possa essere.

Sono d'accordo: infatti dove il ragionamento di Hans Muller fa acqua da tutte le parti è che le alternative che propone sono peggiori dei mali che pretende di curare.
Cosa significherebbe chiudere le forntiere alla Cina (in tutti i sensi per l'industria dell'auto) con misure protezionistiche? Significherebbe dare un vantaggio competitivo enorme ai nostri concorrenti che in Cina produrrebbero, con la conseguenza di dare  loro un vantaggio competitivo enorme rispetto alla industria chiusa nei confini nazionali, che così verrebbe socnfitta anche sul mercato interno.
Per poi non parlare dei meccanismi che le autorità nazionali delle industrie chiuse nei propri confini dovrebbero adottare per spingere gli automobilisti di mercati saturi a cambiare le auto: probabilmente si inventerebbero nomrative antiinquinamento nuove  ogni giorno. Per non parlare delle implicazioni gravissime che tutto questo avrebbe per la libertà e la sicurezza dei cittadini (anche sul piano internazionale).Ovviamente è tutto assurdo...

E' possibile che una generazione di lavoratori in un dato settore possa rimetterci, ma non ci sono alternative, se non quelle di aggravare la patologia. E comunque la storia del capitalismo non più giovane ormai, insegna che per tipi di lavorazioni che devono essere delocalizzate da un sistema ad un altro, altre tipologie di lavoro, con nuove skills e competenze, si impongono; l'unico vero pericolo è la chiusura alla concorrenza, una illusoria ancora di sicurezza che è, questa sì, foriera di conseguenze nefaste di lungo periodo per le economie  che ci cascano.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 23, 2004, 14:06:08 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Io non sono favorevole a barriere doganali ma a barriere "sociali".
Una imposta che dovrebbe alzare il costo del prodotto importato come se fosse prodotto ad un costo orario minimo "sindacale" europeo.
La concorrenza deve essere libera ma pagare un operaio un dollaro l'ora è concorrenza sleale.

Splendido Tongue, così si danneggerebbero quelle imprese occidentali che investono in Cina (ripeto; le esportazioni dalla Cina in occidente sono per il 70% di imprese occidentali). E i nostri prodotti, dove li vendiamo?
Splendido Tongue: così si strangolerebbe lo sviluppo economico in Cina, con tutte le conseguenze devastanti sia sul piano politico che su quello della sicurezza anche per i nostri cittadini, e non solo per i cinesi.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Agosto 23, 2004, 14:20:52 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Non capisco perchè ti arrampichi sui vetri per volere definire la seat spagnola e la Skoda ceca.
Sono semplicemente due fabbriche cacciavite che appartengono al gruppo VW.
Quello che è importante è solo chi ha il potere decisionale.

Non mi sembra il caso di urlare ... tralasciamo la VW (che è foriera di depistaggi all'obiettività) ... Chrysler che è, allora? Tedesca? ... ma famm' 'o piacere ... Cool

Questione arrampicarsi sui vetri: dopo anni di guida "quattro" posso farlo ... lo dice anche la pubblicità Roll Eyes



Citazione
Sarebbe anche ingenuo pensare che la opel (vauxhall per il mercato inglese) possa essere definita tedesca. e quelle fabbricate in Belgio? e quelle fatte in Spagna o ancora in inghilterra?

Tralasciando l'honoris causa gratuita, chiudo con un?ultima domanda: sempre tutto a posto sulla tua piemontesissima Alfa 166 Tongue Tongue Grin

Comunque, vai a chiedere che ti dicono gli operatori sulle varie marche, che siano controllate da Pinco o Palla non fa niente ... mica Lamborghini è diventata orientale quando era in mano al figlio del principe del Brunei ... noooo ... solo adesso è krukka, solo perché ... Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed

Alla fine, Giorgio ha spiegato più diplomaticamente ... Roll Eyes Grin
« Ultima modifica: Agosto 23, 2004, 14:21:35 pm da ChB »

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Agosto 23, 2004, 15:54:11 pm
Visitatore, , posts
Non mi sembra il caso di urlare ... tralasciamo la VW (che è foriera di depistaggi all'obiettività) ... Chrysler che è, allora? Tedesca? ... ma famm' 'o piacere ... Cool

Questione arrampicarsi sui vetri: dopo anni di guida "quattro" posso farlo ... lo dice anche la pubblicità Roll Eyes

Tralasciando l'honoris causa gratuita, chiudo con un?ultima domanda: sempre tutto a posto sulla tua piemontesissima Alfa 166 Tongue Tongue Grin

Comunque, vai a chiedere che ti dicono gli operatori sulle varie marche, che siano controllate da Pinco o Palla non fa niente ... mica Lamborghini è diventata orientale quando era in mano al figlio del principe del Brunei ... noooo ... solo adesso è krukka, solo perché ... Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed

Alla fine, Giorgio ha spiegato più diplomaticamente ... Roll Eyes Grin
Perchè non sei andato a veere la mia risposta a Giorgio?
La chrysler ha poteri decisionali?
Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Agosto 23, 2004, 16:10:59 pm
Global Moderator, V12, 27398 posts
il discorso sulla nazionalità delle auto non avrà mai fine, secondo me una regola che può valere riguarda il grado di autonomia progettuale dei songoli marchi. per me questi sono esempi della differente percezione della nazionalità di un marchio:

-opel ha autonomia progettuale totale, nel senso che in germania viene definita, progettata ed assemblata una gamma di prodotti indipendente dal resto della gamma gm. motori, telai, pianali sono propri alla filiale europea.
-vauxall è solo un marchio e dipende progettualmente da opel, quindi è improprio parlare di marchio inglese
-skoda e seat non hanno autonomia progettuale, i motori, i pianali ed il design arrivano dalla vw, quindi è improprio parlare di marchi ceki o spagnoli
-chrysler è americana in quanto per ora la progettazione e la definizione dei modeli è effettuata in usa per quel mercato. con la crossfire questo non vale, tuttavia è da vedere se questo modello rappresenta un'eccezione di un'auto costruita con certe caratteristiche per il mercato europeo oppure di un'inversione di tendenza.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Agosto 23, 2004, 16:18:34 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
il discorso sulla nazionalità delle auto non avrà mai fine, secondo me una regola che può valere riguarda il grado di autonomia progettuale dei songoli marchi. per me questi sono esempi della differente percezione della nazionalità di un marchio:

-opel ha autonomia progettuale totale, nel senso che in germania viene definita, progettata ed assemblata una gamma di prodotti indipendente dal resto della gamma gm. motori, telai, pianali sono propri alla filiale europea.
-vauxall è solo un marchio e dipende progettualmente da opel, quindi è improprio parlare di marchio inglese

Condivido

Citazione
-skoda e seat non hanno autonomia progettuale, i motori, i pianali ed il design arrivano dalla vw, quindi è improprio parlare di marchi ceki o spagnoli

Condivido meno, siamo di fronte a centri stile separati, specie per Seat, che poi sia Wolfsburg a decidere in ultima battuta è vero. Ma siamo di fronte ad un'autonomia ben più evidente che negli anni pre-VW

Citazione
-chrysler è americana in quanto per ora la progettazione e la definizione dei modeli è effettuata in usa per quel mercato. con la crossfire questo non vale, tuttavia è da vedere se questo modello rappresenta un'eccezione di un'auto costruita con certe caratteristiche per il mercato europeo oppure di un'inversione di tendenza.

300M ... altro caso di riutilizzo di meccanica in comune.

Comunque, se a voi va bene così (ovvero i "nuovi" passaporti) va bene anche per me ...

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Agosto 23, 2004, 16:20:59 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Perchè non sei andato a veere la mia risposta a Giorgio?
La chrysler ha poteri decisionali?

L'ho vista e non mi pare che (a memoria) le varie Rekord, Commodore, Kadett, Manta, Monza, Senator arrivassero pari pari dagli States ... ma posso benissimo ricordare male ...

Va bene a te? va bene anche a me ...

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Agosto 23, 2004, 16:32:45 pm
Global Moderator, V12, 27398 posts
CondividoCondivido meno, siamo di fronte a centri stile separati, specie per Seat, che poi sia Wolfsburg a decidere in ultima battuta è vero. Ma siamo di fronte ad un'autonomia ben più evidente che negli anni pre-VW
300M ... altro caso di riutilizzo di meccanica in comune.

Comunque, se a voi va bene così (ovvero i "nuovi" passaporti) va bene anche per me ...

per seat hai ragione ma solo per quanto riguarda il design, pianali motori e componentistica arrivano da vw.

chrysler invece potrebbe rappresentare una mbisazzione totale a breve.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 23, 2004, 16:33:17 pm
Staff, V12, 90139 posts
Perchè non sei andato a veere la mia risposta a Giorgio?
La chrysler ha poteri decisionali?

Ah perché era una risposta?! Tongue Di Panda, Doblò, Ulysse & co. che mi dici? Roll Eyes

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Agosto 23, 2004, 16:46:39 pm
Visitatore, , posts
L'ho vista e non mi pare che (a memoria) le varie Rekord, Commodore, Kadett, Manta, Monza, Senator arrivassero pari pari dagli States ... ma posso benissimo ricordare male ...

Va bene a te? va bene anche a me ...
La GM usa ha il potere decisionale.
Gli europei propongono sia su propria iniziativa o su richiesta e poi è la cas madre a decidere.
Molti progetti sono stati rifiutati e lo sono ancora da GM USA
Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Agosto 23, 2004, 16:49:04 pm
Visitatore, , posts
Ah perché era una risposta?! Tongue Di Panda, Doblò, Ulysse & co. che mi dici? Roll Eyes
chi ha progettato e chi ha deciso dove fabbricare la panda & CO.Huh
O forse hai ragione tu, l'hanno progettata e deciso di farla i polacchi, i turchi o i francesi  Huh
Email  Loggato 
   Re:2003 chi produce e dove: delocalizzazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Agosto 23, 2004, 16:54:47 pm
Visitatore, , posts
il discorso sulla nazionalità delle auto non avrà mai fine, secondo me una regola che può valere riguarda il grado di autonomia progettuale dei songoli marchi. per me questi sono esempi della differente percezione della nazionalità di un marchio:

-opel ha autonomia progettuale totale, nel senso che in germania viene definita, progettata ed assemblata una gamma di prodotti indipendente dal resto della gamma gm. motori, telai, pianali sono propri alla filiale europea.
-vauxall è solo un marchio e dipende progettualmente da opel, quindi è improprio parlare di marchio inglese
-skoda e seat non hanno autonomia progettuale, i motori, i pianali ed il design arrivano dalla vw, quindi è improprio parlare di marchi ceki o spagnoli
-chrysler è americana in quanto per ora la progettazione e la definizione dei modeli è effettuata in usa per quel mercato. con la crossfire questo non vale, tuttavia è da vedere se questo modello rappresenta un'eccezione di un'auto costruita con certe caratteristiche per il mercato europeo oppure di un'inversione di tendenza.
Per me l'unica cosa importante è la casa madre, cioè chi ha potere decisionale.
Come ho già scritto la Opel non ha potere decisionali come non li ha la Vauxhall.
In passato molti presidenti della Opel sono stati defenestrati dalla casa madre, come lo è stato recentemente anche il presidente della Chrysler, rimpiazzato da un tedesco !
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.09 secondi con 34 queries.