|
600 Visitatori + 0 Utenti = 600
|
|
Pagine: 1 2 [3] 4
|
 |
|
&re@ |
|
 |
Ottobre 12, 2004, 14:23:00 pm |
Utente standard, V12, 77894 posts |
|
La 749 va confrontata con le 600jap, che rimangono convenienti. La Multistrada a me non dispiace, ma una moto troppo sportiva per l'utenza polivalente, e troppo poco per l'utenza sportiva. Credo non abbia convinto, insomma. Il Monster rimane un classico, avrebbe bisogno di una rinfrescata.
È vero che, idealmente, l'antagonista del 999 sarebbe la VTR, ma la Honda propone anche la Fireblade e vende (bene) quella. La Ducati, in quel segmento, propone solo la 999 da 16000 euro (in poi).
Non dico che la 999 non valga 16000 euro, ma che magari non tutti hanno voglia di spendere 16000 euro per una 999 (Né per un VTR, infatti comprano il Fireblade).
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
newpablite |
You'll never walk alone |
 |
Ottobre 12, 2004, 14:31:39 pm |
Utente standard, V12, 910 posts |
|
Il fatto e' che oltre ai soldi che sono una valanga ma non son pochi nemmeno 13000 e rotti, molta gente si fa imbambolare da dati tecnici da paura, 184 cv...170 kg e poi quando si va a vedere la potenza e' tanta ma talmente in alto che se si vuole sfruttarla x la strada bisogna correre in seconda, i cv sono sempre una ventina in meno al banco, dei kg poi non ne parliamo sono proprio una truffa..evidentemente in giappone hanno bilance diverse dalle nostre. Ammesso che uno abbia i 16000 e rotti fa sempre + un affare a prendere una 999 piuttosto che un CBR, ma questo e' il mio punto di vista. Se dovessi prendere una stradale adesso sfruttando un po' di sconto prenderei una RSV 1000.
|
|
...ho una percezione della moto che va molto oltre l'aspetto oggettivo, se vogliamo freddamente logico e dominato dai numeri: vedo, in una Ducati, molteplici forme soggiacenti, colgo l'animo che trasmette da ogni suo pezzo, percepisco e godo delle vibrazioni e dei suoni che regala..
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Ottobre 12, 2004, 23:53:29 pm |
Staff, V12, 23720 posts |
|
Il fatto e' che oltre ai soldi che sono una valanga ma non son pochi nemmeno 13000 e rotti, molta gente si fa imbambolare da dati tecnici da paura, 184 cv...170 kg e poi quando si va a vedere la potenza e' tanta ma talmente in alto che se si vuole sfruttarla x la strada bisogna correre in seconda, i cv sono sempre una ventina in meno al banco, dei kg poi non ne parliamo sono proprio una truffa..evidentemente in giappone hanno bilance diverse dalle nostre. Ammesso che uno abbia i 16000 e rotti fa sempre + un affare a prendere una 999 piuttosto che un CBR, ma questo e' il mio punto di vista. Se dovessi prendere una stradale adesso sfruttando un po' di sconto prenderei una RSV 1000.
Quoto tutto anche se sottolineo che è il prezzo è cmq parecchio elevato contando anche che arrivi a toccare i 20.000 Euro così per ridere. Maggior rapporto qualità/prezzo per Aprilia. Però io dico, vuoi mettere andare al bar la domenica con una CBR 1000 e dire che ho Centottantacavalli? Dai, non c'è paragone, per far effetto con gli amici devi usare effetti speciali (e dire che ce l'hai più lungo di loro). 
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
vatanen |
|
 |
Ottobre 13, 2004, 10:46:01 am |
Utente standard, V12, 21350 posts |
|
Comunque, ricordatevi che i "finti" cavalli delle giapponesi sono misurati all'albero e con l'airbox in pressione. Possiamo disquisire sul fatto che sia giusto o meno, ma è così. Le riviste provano le moto sul banco (senza un ventilatore che spari aria a oltre 250km/h), e rilevano la potenza alla ruota. Che ci ballino 20 e più cavalli mi sembra logico.
riguardo la prova della potenza,devo dire che spesso è vero,altre volte no...la zx10 e la R12004 dichiarano che i loro cavalli sono con airbox in pressione....per esempio con la mia ninja era dichiarato a 144 cv,il modello dopo ne dichiarava 152...con airbox in pressione!!la misura all'albero è la più giusta per un confronto tra motori!!la potenza delle riciste misurata con banco a rulli è una cagata pazzesca,solo in moto se non erro,misura alla ruota,ma montando la flangia apposita al posto della ruota,utilizzando la corona direttamente!!il peso ancora capire,certo che i fessi che ci credono ci sono e sono tanti!
|
|
Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
|
|
|
newpablite |
You'll never walk alone |
 |
Ottobre 13, 2004, 10:49:35 am |
Utente standard, V12, 910 posts |
|
il peso ancora capire,certo che i fessi che ci credono ci sono e sono tanti!
ma il bello e' che continuano a dichiarare sempe meno ste case costruttrici, ma ormai lo sano anche i sassi che sono solo cazzate dai..eppure continuano..boh
|
|
...ho una percezione della moto che va molto oltre l'aspetto oggettivo, se vogliamo freddamente logico e dominato dai numeri: vedo, in una Ducati, molteplici forme soggiacenti, colgo l'animo che trasmette da ogni suo pezzo, percepisco e godo delle vibrazioni e dei suoni che regala..
|
|
|
vatanen |
|
 |
Ottobre 13, 2004, 10:58:26 am |
Utente standard, V12, 21350 posts |
|
ma il bello e' che continuano a dichiarare sempe meno ste case costruttrici, ma ormai lo sano anche i sassi che sono solo cazzate dai..eppure continuano..boh
dichiarano mediamente 10-15 kg in meno,ma leggere le sono...la nuova zx10 pesa 3 kg in più della 636...  5 anni fa tutte erano sui 200-195 kg,ora sui 180-185 kg....però 170 no,cazzo!! 
|
|
Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
|
|
|
&re@ |
|
 |
Ottobre 13, 2004, 11:36:09 am |
Utente standard, V12, 77894 posts |
|
Per il peso barano un casino: serbatoio vuoto, niente fluidi, niente frecce, specchi, batteria, targa eccetera (basta che ci sia un mercato dove qualcosa non è obbligatorio, e per la targa o la batteria non esistono valori standard). Anche togliendo questa roba, comunque, 10 o 15 kg di differenza sono troppi...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
rokkstar |
Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto... |
 |
Ottobre 16, 2004, 00:38:07 am |
Utente standard, V12, 5870 posts |
|
cmq ragazi per restare in tema Ducati....la 998 sarà sempre la più bella e la più amata da tutti... AH volevo chiedervi una cosa..ma è vero che come manutenzione le Ducati richiedono molto? 
|
|
|
|
|
newpablite |
You'll never walk alone |
 |
Ottobre 16, 2004, 10:36:34 am |
Utente standard, V12, 910 posts |
|
AH volevo chiedervi una cosa..ma è vero che come manutenzione le Ducati richiedono molto?  Verissimo!
|
|
...ho una percezione della moto che va molto oltre l'aspetto oggettivo, se vogliamo freddamente logico e dominato dai numeri: vedo, in una Ducati, molteplici forme soggiacenti, colgo l'animo che trasmette da ogni suo pezzo, percepisco e godo delle vibrazioni e dei suoni che regala..
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Ottobre 16, 2004, 12:42:21 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Verissimo!
Ma in termini di frequenza o in termini economici o entrambe le cose?
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
vatanen |
|
 |
Ottobre 16, 2004, 13:08:21 pm |
Utente standard, V12, 21350 posts |
|
Ma in termini di frequenza o in termini economici o entrambe le cose?
diciamo che a una jap,cambi l'olio e per 30.000 km sei a posta...con ducati devi far molte più cose,molto più complicate e molto più costose..senza contare che le jap sono indistruttibili a trattarle bene,le ducati si rompono con maggior frequenza...di gente che lascia l'olio per strada ne ho sentita tanta!!mio padre con la 851,ruppe la cinghia di distribuzione di un cilindro...fece un bel patè di valvole... 
|
|
Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Ottobre 16, 2004, 14:01:37 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
diciamo che a una jap,cambi l'olio e per 30.000 km sei a posta...con ducati devi far molte più cose,molto più complicate e molto più costose..senza contare che le jap sono indistruttibili a trattarle bene,le ducati si rompono con maggior frequenza...di gente che lascia l'olio per strada ne ho sentita tanta!!mio padre con la 851,ruppe la cinghia di distribuzione di un cilindro...fece un bel patè di valvole...  Ah capito, grazie  Per curiosità, di solito quanti km passano prima di aver bisogno di una manutenzione più approfondita su una jap?
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Ottobre 17, 2004, 08:56:27 am |
Utente standard, V12, 77894 posts |
|
Ah capito, grazie  Per curiosità, di solito quanti km passano prima di aver bisogno di una manutenzione più approfondita su una jap? 30k km sono un po' troppi per il cambio olio IMHO... solitamente lo consigliano a scadenze attorno ai 12000 (io lo cambio + spesso cmq). Normalmente sono motori che non richiedono interventi extra fino a percorrenze dell'ordine dei 100.000km. In alcuni casi potrebbe essere necessario sostituire la catena di distribuzione anche molto prima, ma dipende da moto a moto. Olio, filtri, candele si cambiano o ispezionano a intervalli che possono andare da 6 a 12k km a seconda di Costruttore e modello.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 2 [3] 4
|
|
|
|