596 Visitatori + 3 Utenti = 599

ChS, mauring, TonyH
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4564 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Sondaggi
| | |-+  Inchiesta sugli incidenti
Sondaggio
Domanda: Secondo voi è giusto aumentare i limiti di velocità?
Si - 36 (72%)
No - 10 (20%)
Non so - 4 (8%)
Voti Totali: 50

Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Inchiesta sugli incidenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Novembre 17, 2004, 19:56:05 pm
Visitatore, , posts
questo è un rapporto aci-istat riferito al 2003 (subito dopo l'introduzione della patente a punti)

partiamo da:

Di chi è la colpa?

su 579.747 incidenti ecco le percentuali delle relative cause:
1 - 95,5%-->cause imputabili al comportamento del conducente;
2 - 2,28%-->cause imp. allo stato delle infrastrutture;
3 - 1,79%-->cause imp. allo stato psico-fisico del conducente;
4 - 0,42%-->cause imp. a difetti o avarie del veicolo.

la causa 1 si divide in: (le prime posizioni)
-guida distratta o andamento indeciso-->92.507 incidenti;
-mancato rispetto della distanza di sicurezza-->87.354;
-eccesso di velocità-->70.229;
-manovre irregolari-->39.688;

salto le cause 2 e 4 perchè sono poco importanti;

la causa 3 si divide in:
-ebbrezza da alcool-->7.524
-malore-->1.127
-sonno-->843
fonte auto oggi

come ben si puo vedere il colpo di sonno è causa di "soli" 843 morti su 579.747 e quindi viene sfatato il mito che è una delle maggiori cause di incidente e si posiziona sotto addirittura agli incidenti provocati da attraversamenti di animali (995 incidenti)

la velocità è la 3a maggiore causa di incidenti con 70.229 morti e quindi questo dato da solo basterebbe a giustificare gli attuali limiti in vigore. se poi si conta che con un limite di 130 ci sono 70.000 incidenti cosa succederebbe se gli automobilisti andassero piu veloce se fossero aumentati i limiti a 150? naturalmente gli incidenti aumenterebbero cosi come accadrebbe in citta e in strade extraurbane.

Chi rischia di più?

il 65,3% riguarda il conducente dell'automobile mentre la restante parte riguarda il passeggero.
e per i feriti la percentuale rimane uguale (68%).

i passeggeri e i pedoni occupano la restante parte della rilevazione.

--------------

la fascia ad alto rischio è quella dei giovani, in particolare il sesso maschile, con un eta compresa tra i 25/29 anni. pagano conseguenze anche molto serie i neopatentati:

                 morti
eta     maschi     femmine
18-20    289         69
21-24    447        105
25-29    620         116
30-34    378          67
da qui in poi fino all eta di 60 anni gli incidenti con morti sono in continua diminuzione.

naturalmente per gli incidenti con feriti cambiano solo i valori (naturalmente piu alti) che si attestano sui 16.000 per la fascia 18-20 e 30.000 per la fascia 25-29.


I giorni degli incidenti

questo è interessante. e' venerdi il giorno nero seguito da mercoledi.

lun 14,4% 32.000inc
mar 14,7% 33.000inc
mer 14.8 33.000
gio 14.6 33.000
ven 15.1 34.000
sab 14.5 32.000
dom 12% 27.000

però gli incidenti si verificano maggiormente negli orali serali e notturni

ven 19%
sab 25%
----------->44.3%
dom 13
lun 9
mar 10
mer 11
gio 12
----------->55,7%


dove sono gli incidenti?

le città sono sotto accusa. trasffico o meno, le strade urbane hanno la leadership dei sinistri. sulle strrade cittadine sono stati rilevati 168.572 incidenti:

str.urb. 75%
provinc. 6%
statali 10%
autostr. 6%
extraurb. 3%
Email  Loggato 
   Re: Inchiesta sugli incidenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Novembre 17, 2004, 19:59:03 pm
Visitatore, , posts
SI

A patto che la scuola guida diventi una roba seria Smiley

Email  Loggato 
   Re: Inchiesta sugli incidenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Novembre 17, 2004, 20:01:13 pm
Visitatore, , posts
Ma non pensi che diventando "piu seria" una persona si senta autorizzataad andare piu forte? Piloti secndo me si nasce non si diventa (altrimenti ci sarebbero centinaia di schummy, senna villeneuve etc etc)
Email  Loggato 
   Re: Inchiesta sugli incidenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Novembre 17, 2004, 20:04:28 pm
Visitatore, , posts
Ma non pensi che diventando "piu seria" una persona si senta autorizzataad andare piu forte? Piloti secndo me si nasce non si diventa (altrimenti ci sarebbero centinaia di schummy, senna villeneuve etc etc)

una persona "più seria" capirebbe QUANDO andare forte è PERICOLOSO, indipendetemente dai limiti Wink

Uno può essere una mina vagante anche quando viaggia nei limiti, ad esempio su fondo sdrucciolevole o con scarsa visibilità Wink
Email  Loggato 
   Re: Inchiesta sugli incidenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Novembre 17, 2004, 20:07:09 pm
Visitatore, , posts
be una persona seria lo è anche con questi limiti quindi alla fine i limiti maggiori sarebbero a reale vantaggio dei pochi seri...i meno "portati" andrebbero piu forte rischiando di piu...penso  Wink

Anche a me piacerebbe andare a 180 in autostrada ma però non m'interessa, perche se ci vado io ci vanno anche gli altri e io mi guardo prima dagli altri e non da me (di me mi fido)...
Email  Loggato 
   Re: Inchiesta sugli incidenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Novembre 17, 2004, 20:20:31 pm
Visitatore, , posts
be una persona seria lo è anche con questi limiti quindi alla fine i limiti maggiori sarebbero a reale vantaggio dei pochi seri...i meno "portati" andrebbero piu forte rischiando di piu...penso  Wink

Hai ragione...ma per scuola guida "seria" intendo una scuola guida che ti insegni VERAMENTE a guidare e in cui sia messo OBBLIGATORIO un corso di guida sicura Wink

I questo modo i meno portati o imparano sulla propria pelle cosa vuol dire sentirsi "piloti", e lo fanno in un luogo "sicuro", oppure capiscono se prendono taxi e treno è meglio Grin Wink
Email  Loggato 
   Re: Inchiesta sugli incidenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Novembre 17, 2004, 20:50:58 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Io sono favorevolissimo, i limiti attuali sono stati imposti parecchi anni fa e non tengono conto dell'evoluzione della sicurezza attiva delle auto attuali. La tenuta di strada, la stabilità e la frenata sono migliorate parecchio e a corredo di tutto c'è un'elettronica che vigila anche sugli starnuti del pilota, non vedo perchè non sfruttare tanto impegno tecnologico. I limiti attuali sono spesso ridicoli e vengono mantenuti tali solamente perchè fa comodo alle tasche dei comuni...

Quanto alle scuole guida migliori, citate da Diabo, sono assolutamente d'accordo, ma non lo sono se vengono considerate come discriminante per alzare i limiti di velocità. Le scuole guida attuali fanno assolutamente pena e sono del tutto inadeguate a preparare veramente una persona ad affrontare in tutta sicurezza la guida in tutte le condizioni. Dovrebbero esser migliorate di parecchio e dovrebbero includere una sorta di corso di guida sicura, che i limiti restino attuali o vengano alzati.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Inchiesta sugli incidenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Novembre 17, 2004, 21:32:57 pm
Visitatore, , posts
Però i dati dell'inchiesta sembrano chiari...la velocita è la 3à maggiore causa dincidente, quindi voi sareste in fine favorevoli ad aumentare i limit solo in caso si riformi il sistema delle patenti, giusto?

Email  Loggato 
   Re: Inchiesta sugli incidenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 17, 2004, 21:33:39 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
Mah... intanto bisognerebbe capire di quanto aumentare questi limiti.
Poi bisognerebbe fare in modo che viaggiare a quelle velocità, con le attuali autostrade, fosse sicuro (o insicuro) come lo è oggi viaggiare ai 130.
E nella sicurezza, ci piaccia o no, l'evoluzione delle macchine incide ben poco: incide molto di più il cervello della gente (e quello ha bisogno di una bella iniezione di senso civico e di rispetto del prossimo, prima ancora che di nozioni di guida).
Insomma... credo che io continuerei a fare i miei bravi 130, superato come lo sono ora da gente che va ben olte il limite (anche se il limite fosse 150). Credo che non cambierebbe nulla Undecided
L'unica differenza è che un incidente ai 140 non verrebbe più catalogato come causato dall'eccesso di velocità (quando magari, in quella specifica circostanza, il traffico e le condizioni della strada avrebbero consigliato di andare agli 80).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Inchiesta sugli incidenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Novembre 17, 2004, 21:39:42 pm
Visitatore, , posts
Quanto alle scuole guida migliori, citate da Diabo, sono assolutamente d'accordo, ma non lo sono se vengono considerate come discriminante per alzare i limiti di velocità. Le scuole guida attuali fanno assolutamente pena e sono del tutto inadeguate a preparare veramente una persona ad affrontare in tutta sicurezza la guida in tutte le condizioni. Dovrebbero esser migliorate di parecchio e dovrebbero includere una sorta di corso di guida sicura, che i limiti restino attuali o vengano alzati.

La discriminante ovviamente non sarebbe SOLO la scuola guida....ho citato la scuola guida in quanto nell'immaginario di tutti è lì che ti dovrebbero insegnare la "buona creanza" dell'andare in giro in auto Wink

Ovviamente se le migliorano con i limiti attuali non mi offendo, anzi! Smiley
Email  Loggato 
   Re: Inchiesta sugli incidenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Novembre 17, 2004, 23:54:08 pm
Staff, V12, 32956 posts
Il problema è sempre quello.......il limiti intermedi assurdi.
Mi spiego, a me andare a 130 in autostrada mi va benissimo, sempre fatto e non mi crea nessun problema o senso di inferiorità.Diversamente invece quando mi trovo un limite idiota di 50 all'ora o 70 su stradoni enormi e poco trafficati per giunta, quelli sono da rivedere.

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Inchiesta sugli incidenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Novembre 18, 2004, 08:02:20 am
Staff, V12, 19424 posts
c'è un errore di fondo: la Velocità non può, di per sè stessa, essere causa di alcun incidente. Se tutti, paradossalmente, fossero dei buoni piloti, guidassero sempre con la necessaria prudenza e rispettassero tutte le regole non vi sarebbe alcun bisogno di limiti di velocità in nessuna situazione. E' utopia, chiaro...ma è la verità.

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Inchiesta sugli incidenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 18, 2004, 09:26:47 am
Staff, V12, 24071 posts
per me..tutto questo discorso..è una belinata...
è come l'uovo e la gallina ...la velocità è la causa degli incidenti o no?
si e no... se uno passa al semaforo con il rosso e mi centra...è copla sua perchè è passato col rosso a 30 kmh..ma se fosse passato a 5 kmh avrei poturo vederlo e frenare io (anche se avevo il verdo ed evitalro)...
ti parte la macchina perchè la strada è ghiacciata? si è colpa del ghiaccio..ma se andavi a 20 kmh anzichè 30 magari non ti partiva...
etc etc..
ci sono 2 punti fondamentali:
1) una vettura è , potenzialmente , un arma...quindi piantiamola con questo populismo che "tutti hanno diritto a guidare"..non sai guidare? non guidi!..
2) I limiti servono non solo per "reprimere" ma anche come "indicazione"...quindi limiti giusti...e basta..
il problema dell'Italia è che ognuno si inventa un limite..
ed ora scusate..ho un aereo che mi aspetta! Grin Grin Grin Grin Grin.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Inchiesta sugli incidenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 18, 2004, 09:31:55 am
Utente standard, V12, 77894 posts
Certo, è logico che, quanto più la velocità è bassa, tanto più è possibile governare l'auto in ogni situazione.
Ma sta nel conducente, avere la prudenza di regolare la velocità in funzione delle proprie capacità e delle condizioni di strada e traffico.
Potenzialmente, in quella curva con un po' di ghiaccio, se passa Solberg ai 50 non succede niente, se passo io mi stampo contro un platano.
Quindi non è la velocità, in sé, ad essere pericolosa, ma il mio comportamento. Se vado troppo forte, significa che non sono prudente. La causa del sinistro è la poca prudenza, che si estrinseca nell'eccesso di velocità. Cioè, la velocità è un effetto della mia imbecillità, che è la vera causa dell'incidente.
Buon viaggio Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Inchiesta sugli incidenti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Novembre 18, 2004, 09:43:53 am
Utente standard, V12, 58374 posts
se la gente avesse testa i limiti non servirebbero.....
ma finchè ci sarà gente che viaggia attaccata al paraurti di chi lo precede, oppure che va a 180km/h con la nebbia, o che non rispetta la segnaletica, o che sorpassa in striscia continua....

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 36 queries.