592 Visitatori + 0 Utenti = 592


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  BMW 530d: impressioni di guida
Pagine: 1 ... 9 10 [11] 12 13 14 Vai Giù Stampa
   Re: BMW 530d: impressioni di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 21, 2006, 09:17:55 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Uno dei pochi aspetti che decisamente non mi piace nella mia macchina e' il raggio di sterzata davvero insoddisfacente.
E' il prezzo che si paga sulle trazioni anteriori di potenza elevatissima che vengono penalizzate dagli attuali llimiti progettuali (in termini di angoli di trasmissione) dei giunti omocinetici dimensionati per output di quel livello.

« Ultima modifica: Novembre 21, 2006, 09:19:57 am da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW 530d: impressioni di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 21, 2006, 13:45:33 pm
Staff, V12, 28864 posts
A Tony l'ho detto tante volte che quello che importa alla fine sono anche i risultati.....poi ricordati che c'e' McPherson e Mcpherson...... sicuramente preferiso un leggero Mcpherson in lega leggera a doppio pivot che magari non mi consente un controllo altrettanto preciso degli angoli caratteristici ad un pesante quadrilatero in acciaio...

E daie....ma perchè bisogna sempre finire a confrontare "Mc Person supermegastrafigo vs. quadrilatero di merda" per dimostrare che ho torto? Troppo difficile fare un confronto a parità di bontà progettuale? Eh si....perchè sennò non si riescono più a fare facili ironie......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW 530d: impressioni di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Novembre 21, 2006, 13:49:55 pm
Visitatore, , posts
E daie....ma perchè bisogna sempre finire a confrontare "Mc Person supermegastrafigo vs. quadrilatero di merda" per dimostrare che ho torto? Troppo difficile fare un confronto a parità di bontà progettuale? Eh si....perchè sennò non si riescono più a fare facili ironie......

Ma va la sei te che non capisci una cippa! Ma se c'è la Vette che monta delle supermegastrafighe balestre in fibra di carbonio avvitate con viti in tungsteno-berillio con filettatura sinistrorsa e denti a delta di venere che sono 1000mila volte meglio dei quadrilateri!
Email  Loggato 
   Re: BMW 530d: impressioni di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 21, 2006, 13:52:35 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: BMW 530d: impressioni di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 21, 2006, 14:03:45 pm
Staff, V12, 28864 posts
Si, ma posso capirlo su una Punto (per via di costi e ingombro), su una Croma, una Passat (per via del costo)....ma sua una Bmw no, ancora di meno se teniamo conto quanto faccia della sportività e del piacere di guida uno dei suoi punti di forza.

Personalmente, dovessi fare una D "dinamica" e dall'elevato piacere di guida, non prederei assolutamente come riferimento una Bmw, ma una Lexus.....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW 530d: impressioni di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 21, 2006, 14:13:10 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: BMW 530d: impressioni di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Novembre 21, 2006, 14:19:27 pm
Visitatore, , posts
Sia una Bmw che una lexus sono comunque soggette ad una quantità tale di compromessi che la differenza PRATICA fra un mcPherson ed un quadrilatero è risibile.   Oltretutto il quadrilatero è più sensibile, ma ormai tutte le vetture prevedono gommature (diametri e larghezza cerchi, larghezza gomme) talmente diversi fra loro che ottimizzare una sospensione risulta necessariamente in un compromesso.  diverso il discorso se parliamo di vere sportive.

Permettini, ma con il massimo rispetto  Grin , di dissentire.

Dato per assodato che sia Lexus che BMW abbiano progettato una sospensione molto valida, e quindi confrontabile, e a parità (circa) di gommatura, peso, potenza, confort interno, Lexus ha un handling di molto superiore alla BMW

Questo per quanto ho potuto e voluto provare io quando ero alla ricerca della sostituta dell'A4
Email  Loggato 
   Re: BMW 530d: impressioni di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 21, 2006, 14:22:17 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: BMW 530d: impressioni di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Novembre 21, 2006, 14:26:03 pm
Visitatore, , posts

Ma la differenza (BMW/Lexus) non può risiedere esclusivamente (ed io penso neanche principalmente) nel solo disegno delle sospensioni.  Ci sono mille altri parametri di cui tener conto.
Identiche auto mutano il loro comportamento al mutare di marca di gomme o al variare di un grado di camber statico....

mmmm... anche la tua argomentazione è interessante. Bisognerebbe avere la possibilità di valutare la rigidità dei telai e la distribuzione dei pesi (entrambi a culometro e per come ho sentito io migliori per Lexus)
Email  Loggato 
   Re: BMW 530d: impressioni di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 21, 2006, 14:29:25 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: BMW 530d: impressioni di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Novembre 21, 2006, 14:33:12 pm
Visitatore, , posts
giusto, e mille altre cose.
Già solo una gomma o un'altra, a parità di misura, danno sensazioni (e dianmiche) diverse, ad esempio in inserimento.
Uno sterzo mal assistito può vanificare uno schema sospensivo altrimenti ottimo, un servo ben tarato può migliorare molto le sensazioni di uno schema approssimativo...

Giustissimo. Inoltre cosa non da poco è che IS è stata ottimizzata dal punto di vista dell'assetto per una sola misura di pneumatici (215/45ZR17) mentre BMW doveva avere il medesimo sia per 16 in ferro che per 18 in lega...
Email  Loggato 
   Re: BMW 530d: impressioni di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 21, 2006, 15:02:28 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Permettini, ma con il massimo rispetto  Grin , di dissentire.

Dato per assodato che sia Lexus che BMW abbiano progettato una sospensione molto valida, e quindi confrontabile, e a parità (circa) di gommatura, peso, potenza, confort interno, Lexus ha un handling di molto superiore alla BMW

Questo per quanto ho potuto e voluto provare io quando ero alla ricerca della sostituta dell'A4

provando la lexus sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'inusuale comportamento dello sterzo,ma la sua agilità è dovuta a ben altri fattori,non solo a quello.è ben bilanciata,ha ottimi freni è molto sensibile al gas.questo dipende da tanti fattori,non solo dal cinematismo delle sospensioni.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW 530d: impressioni di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 21, 2006, 18:06:03 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Ma va la sei te che non capisci una cippa! Ma se c'è la Vette che monta delle supermegastrafighe balestre in fibra di carbonio avvitate con viti in tungsteno-berillio con filettatura sinistrorsa e denti a delta di venere che sono 1000mila volte meglio dei quadrilateri!

Intanto la plebea Vette si "permette" in pista di stare davanti al gioiello 430 col cavallino rampante....

Poi Anto' te lo avro detto un paio di volte come stanno le cose e ti ho pure postato qualche link ingegneristico per andarti a leggere come stanno le cose sulla Corvette.....almeno quando SPARI CAZZATE fallo documentandoti un pochino prima invece di fare la figura dell'ignorante saccente.

Ecco ti posto un frammento di un'articolo sull'uso della balestra trasversale sulla Corvette (che BADA BENE, ha i QUADRILATERI sia davanti che dietro), e tale articolo ti SPIEGA che nella fattispecie, l'uso della balestra e' un elemento di RAFFINATEZZA e non di rozzagine (tanto che' tra i contro vengono menzionati i costi piu' elevati guarda te....)

Ora TU non potrai essere d'accordo con tale soluzione ma non e' detto che quello che dici TU sia oro colato...


LEGGI LEGGI LEGGI prima di spararle grosse


Leaf springs on the Corvette
 
The C6 Corvette's rear suspension.The Corvette suspension has unequal length double wishbones, or A-arms, for all four wheels, and half-shafts in place of a solid rear axle. This allows independent articulation for each wheel. A-arms are considered the ideal arrangement for performance cars because they keep the wheel perpendicular to the road, regardless of chassis movement. All modern Ferraris use this system.

Traditionally, a coil spring is mounted between the chassis and each lower A-arm. The coil compresses in proportion to the spring rate when the A-arm rises, and it is this resistance against compression that suspends the car.

GM has equipped the Corvette with two one-piece fiberglass composite leaf springs in place of coils. They run transversely across the width of the car, mounted in two places equidistant from the centerline. Each end is bolted to the bottom of an A-arm such that when the A-arm rises, the leaf pulls it down, again in proportion to a known spring rate. In this way, four coils are replaced with two leaf springs.

Because both coils and leafs in these configurations act only as simple springs and are not required to stabilize the wheels, their function is almost identical.

Top Gear once joked that as trucks use leaf springs, the Corvette must handle like one. In reality, the Corvette's leaf springs afford certain advantages and disadvantages.


Advantages of transverse leaf springs

Less unsprung weight. Coil springs contribute to unsprung weight; the less there is, the more quickly the wheel can respond at a given spring rate.
Less weight. The C4 Corvette's composite front leaf weighed 1/3 as much as the pair of conventional coil springs it would replace.
Weight is positioned lower. Coil springs and the associated chassis hard mounts raise the center of gravity of the car.
Superior wear characteristics. The Corvette's composite leaf springs last longer than coils, though in a car as light as the Corvette, the difference is not especially significant. No Corvette leaf has ever been replaced due to fatigue failure.
As used on the Corvette, ride height can be adjusted by changing the length of the end links connecting the leaf to the suspension arms. This allows small changes in ride height with minimal effects on the spring rate.
Also as used on the Corvette, the leaf spring acts as an anti-roll bar, allowing for smaller and lighter bars than if the car were equipped with coil springs.

Disadvantages of transverse leaf springs

Packaging can be problematic; the leaf must span from one side of the car to the other. This can limit applications where the drivetrain, or another part, is in the way.
Materials expense. Steel coils are commodity items; a single composite leaf spring costs more than two of them.
Design complexity. Composite monoleafs allow for considerable variety in shape, thickness, and materials. They are inherently more expensive to design, particularly in performance applications.
Susceptibility to damage. Engine fluids and exhaust modifications like cat-back removal might weaken or destroy composite springs over time. The spring is more susceptible to heat related damage than conventional steel springs.

La frase finale e' per quelli come te che parlano per sentito dire e non si documentano

Perception. Like pushrod engines, the leaf spring has a stigma that overshadows its advantages.
« Ultima modifica: Novembre 21, 2006, 18:09:47 pm da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW 530d: impressioni di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Novembre 21, 2006, 18:16:11 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
SPARI CAZZATE


òh, esagerato..

BONIIIII
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: BMW 530d: impressioni di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Novembre 21, 2006, 18:16:51 pm
Visitatore, , posts
Intanto la plebea Vette si "permette" in pista di stare davanti al gioiello 430 col cavallino rampante....

Poi Anto' te lo avro detto un paio di volte come stanno le cose e ti ho pure postato qualche link ingegneristico per andarti a leggere come stanno le cose sulla Corvette.....almeno quando SPARI CAZZATE fallo documentandoti un pochino prima invece di fare la figura dell'ignorante saccente.

Ecco ti posto un frammento di un'articolo sull'uso della balestra trasversale sulla Corvette (che BADA BENE, ha i QUADRILATERI sia davanti che dietro), e tale articolo ti SPIEGA che nella fattispecie, l'uso della balestra e' un elemento di RAFFINATEZZA e non di rozzagine (tanto che' tra i contro vengono menzionati i costi piu' elevati guarda te....)

Ora TU non potrai essere d'accordo con tale soluzione ma non e' detto che quello che dici TU sia oro colato...


E' bellissimo vedere che quando ti si provoca ci cadi con tutte le scarpe  Grin Grin Grin Grin

Comunque viste le offese contenute nel tuo post sopra mi permetto (in via eccezzionale) di risponderti a tono: sei così OTTUSO e LIMITATO da non accorgerti quando un'altro utente fa una battuta, e parimenti così ARROGANTE da riservarti il diritto di provocare tu stesso dicendo poi "scerzaaaaaaavo" se qualcuno ti richiama.



P.S. Mi chiamo Anto con accento sulla A e non sulla O, in quanto é il diminutivo di Antoniazzi e non di Antonio  Wink
Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 9 10 [11] 12 13 14 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 34 queries.