529 Visitatori + 0 Utenti = 529


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4496 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Problema con ABS
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 Vai Giù Stampa
   Re: Problema con ABS- DUBBIO!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 23, 2004, 21:31:59 pm
Staff, V12, 24070 posts
ma scusate un attimo, fin'ora abbiamo detto "con ABS su fondo molto ghiacciato non mi fermo perchè l'ABS si disattiva solo sotto i 25 kmh? " giusto?
ma se io inchiodo le gomme a 60 kmh ...l'auto continua a muoversi in avanti a 60 kmh..ma le ruote non stanno girando...quindi per l'ABS son fermo...o cmq sotto i 25 kmh...quindi è evidnete che nel sistema è GIA' presente una logica come quella che ho detto prima..o no?

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Problema con ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Dicembre 23, 2004, 21:36:19 pm
Visitatore, , posts
Il discorso sarebbe corretto se si bloccassero contemporaneamente tutte e 4 le ruote, cosa non così facile.....credo.....

Vabbè....tagliamo la testa al toro.....chi si offre volontario per una frenata da 60km/h su ghiaccio giù dal Pordoi? Grin
Email  Loggato 
   Re: Problema con ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 23, 2004, 21:56:22 pm
Staff, V12, 24070 posts
Il discorso sarebbe corretto se si bloccassero contemporaneamente tutte e 4 le ruote, cosa non così facile.....credo.....

Vabbè....tagliamo la testa al toro.....chi si offre volontario per una frenata da 60km/h su ghiaccio giù dal Pordoi? Grin

appunto, quindi , giustamente, se inchiodo su asfalto, ragionevolmente si blocchera UNA ruota...il sistema quindi riconosce che NON sono fermo..fa una qualche media...e decide "ok, serve l'ABS"...
ma se si bloccano SIMULTANEAMENTE le 4 ruote, possono essere vere SOLO 2 cose:
1) sono fermo (velocità di moto rettilineo = 0) e quindi si disinserisce...e freno normalmente
2) sono su ghiaccio o neve...(unica altra condizione in cui posso arrivare DI BOTTO a fremare le 4 ruote) , al cui luidovrebeb cmq disinserisrsi..
non so se mi son spiegato...
quindi evidentemente dire che "su ghiaccio non serve ed è pericoloso" mi convince poco...c'è qualcosa sotto..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Problema con ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 24, 2004, 01:59:56 am
Utente standard, V12, 21350 posts


appunto, quindi , giustamente, se inchiodo su asfalto, ragionevolmente si blocchera UNA ruota...il sistema quindi riconosce che NON sono fermo..fa una qualche media...e decide "ok, serve l'ABS"...
ma se si bloccano SIMULTANEAMENTE le 4 ruote, possono essere vere SOLO 2 cose:
1) sono fermo (velocità di moto rettilineo = 0) e quindi si disinserisce...e freno normalmente
2) sono su ghiaccio o neve...(unica altra condizione in cui posso arrivare DI BOTTO a fremare le 4 ruote) , al cui luidovrebeb cmq disinserisrsi..
non so se mi son spiegato...
quindi evidentemente dire che "su ghiaccio non serve ed è pericoloso" mi convince poco...c'è qualcosa sotto..

si disinserisce sotto i 5 km/h quello bosch...l'ho letto poco tempo fa su una rivista...io il pestone con sulla neve l'ho dato,per fare una prova e capire come funzionava,avevo trovato troppe persone piantate nei fossi....inchiodando di brutto,è impazzito...si è accesa la spia e sembrava impazzito...meglio frenar con accortezza o è peggio che essere senza....senza abs inchiodare porta comunque a formare un cumulo di neve e un pò si rallenta,con l'abs i freni non vanno...per lo meno,questo è quello che constatai con la 206!!!frenando piano invece è una sicurezza con la neve,magari solo mentale ma aiuta! Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problema con ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Dicembre 24, 2004, 09:52:47 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Problema con ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Dicembre 24, 2004, 10:34:07 am
Visitatore, , posts
allora, io l'abs l'ho provato a fondo SU GHIACCIO, ai due corsi di CarloRossi che ho fatto.

Su GHIACCIO, con l'abs si mantiene la direzionalità e ci si ferma PRIMA che senza abs, sperimentato di persona.

Sulla neve fresca ed alta non ho avuto occasione di fare esperimenti.   Però mi risulta che in condizioni di neve alta e fresca le velocità siano particolarmente basse anche perchè, se non altro, è abbastanza difficile capire il tracciato della strada.

Se invece la neve è già pestata, pressata, oppure è bagnata, l'effetto "ammucchiamento" dato dal bloccaggio sulla neve fresca è molto minore, e ci si avvicina alle condizioni, favorevoli all'abs, del ghiaccio.

Io penso quindi che l'abs sia utile ANCHE in condizioni di neve/ghiaccio, almeno nella prevalenza dei casi.
Aggiungo inoltre che se gli svedesi su saab e volvo montano l'abs, un motivo ci sarà pure....  e QUELLI sono ottimi guidatori, sulla neve (lo può testmoniare chiunque abbia preso un taxi d'inverno in scandinavia...).

Ergo dire che l'abs può essere dannoso o che non sia utile mi sembrano pippe mentali.   Se voglianmo dire che nell'1% dei casi senza abs sarebbe meglio, allora son d'accordo.

Aggiungo ancora una cosa: l'efficienza degli ammortizzatori è FONDAMENTALE ANCHE per la frenata, specie su fondi sconnessi.  SE, frenando sul pavè bagnato, il cruscotto s'illumina come un albero di Natale, NON date la colpa all'abs, datelo a VOI che non cambiate gli ammortizzatori (che costano ben meno di un treno di gomme superlargheribassatedacorsaefighedamorire).

Il problema è su ghiaccio in discesa, non in piano. Non riesci a rallentare l'auto, e avere direzionalità non serve a nulla. E' un problema riconosciuto sui fuoristrada che hanno ABS con tarature ad hoc o disinserimento per le discese su fondi a bassa aderenza. Non è un mito metropolitano, è un problema reale. Io non l'ho mai avuto, ma non per questo dico che non è possibile.  Per quanto riguarda gli ammortizzatori e ABS/buche hai ragione, tranne sul punto che il cruscotto si illumina, per l'ESP si accende la spia, per l'ABS non ho mai visto la spia accendersi quando interviene. Almeno sulle auto che ho avuto.
Email  Loggato 
   Re: Problema con ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 24, 2004, 14:16:36 pm
Visitatore, , posts
Già, se l'ABS sul ghiaccio peggiora la situazione, nei paesi scandinavi e in Canada le macchine dovrebbero essere tutte senza ABS, o quantomeno con l'ABS disinseribile, mentre così non é, anzi lo hanno adottato prima che da noi.
Email  Loggato 
   Re: Problema con ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jined
Dicembre 25, 2004, 08:52:49 am
Visitatore, , posts
allora, io l'abs l'ho provato a fondo SU GHIACCIO, ai due corsi di CarloRossi che ho fatto.

Su GHIACCIO, con l'abs si mantiene la direzionalità e ci si ferma PRIMA che senza abs, sperimentato di persona.

Sulla neve fresca ed alta non ho avuto occasione di fare esperimenti.   Però mi risulta che in condizioni di neve alta e fresca le velocità siano particolarmente basse anche perchè, se non altro, è abbastanza difficile capire il tracciato della strada.



Non metto in dubbio te tue parole, ma secondo l'esperienza che ho avuto ti posso giurare che l'ABS sul ghiaccio in una discesa ripida NON FUNZIONA...

Non sto dicendo...frena male..rallenta male..slitta... sto dicendo proprio CHE SE TOGLI IL PEDALE DEL FRENO E CI METTI UNA STATUINA E' LA STESSA COSA. Esperienza provata sull'ABS di serie di una Civic 1.6, ma confermatami da uno zio che vive nella stessa zona ed ha una Stilo JTD.

Prendi una condizione: discesa ripida, strada ghiacciata, pendenza tale che se lasci l'auto bloccata, scendi e le dai un calcio sul paraurti la macchina scivola fino al crepaccio...ecco, in queste condizioni, ti giuro che se hai l'ABS inserito SEI MORTO.

Ammetto che una serie di condizioni fisiche possono contribuire a questa inefficienza frenante pazzesca: peso dell'auto (una Punto non pesa come un Rava'), tipo di gomme montate e aderenza delle stesse (un 165 non aderisce certo come potrebbe un 230), presenza o meno di catene, percentuale di ghiaccio che si alterna con percentuale si semplice asfalto bagnato (ovvero...vita e morte che si alternano  Cheesy ) densita' del ghiaccio (ghiaccio perenne, fresco, notturno, umido o secco?) ed ovviamente, tecnologia frenante...

anche se, l'ABS che io sappia e' uno STANDARD, quindi...migliore di qua', migliore di la'... e' tutto oggetto di discussione.

E per quello  che riguarda il disinserimento automatico ad una certa velocita', non ne ho mai sentito parlare, ma il disinserimento automatico di un dispositivo frenante alle basse velocita' ad orecchio mi sembra un paradosso... visto che lo scopo e' proprio quello di ridurre le velocita', ci potrebbe essere un'illogicita' relativa ai tempi di intervento-fratto-riduzione della velocita'. Comunque, non escludo la possibilita' di un sistema del genere.

E per chi me l'aveva chiesto...OVVIAMENTE ho tolto il fusibile scendendo dalla macchina una volta ferma e da li, sono passato da una situazione NON FRENANTE ad una situazione FRENANTE PERICOLOSA.  Grin


Kim


Email  Loggato 
   Re: Problema con ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Dicembre 25, 2004, 10:13:49 am
Utente standard, V12, 10476 posts


Non metto in dubbio te tue parole, ma secondo l'esperienza che ho avuto ti posso giurare che l'ABS sul ghiaccio in una discesa ripida NON FUNZIONA...

Non sto dicendo...frena male..rallenta male..slitta... sto dicendo proprio CHE SE TOGLI IL PEDALE DEL FRENO E CI METTI UNA STATUINA E' LA STESSA COSA. Esperienza provata sull'ABS di serie di una Civic 1.6, ma confermatami da uno zio che vive nella stessa zona ed ha una Stilo JTD.

Prendi una condizione: discesa ripida, strada ghiacciata, pendenza tale che se lasci l'auto bloccata, scendi e le dai un calcio sul paraurti la macchina scivola fino al crepaccio...ecco, in queste condizioni, ti giuro che se hai l'ABS inserito SEI MORTO.




jined, se la strada devi andare non piano, ma pianissimo. Se vai più veloce sei un incosciente, andando piano l'ABS non entra di conseguenza puoi controllarla come vuoi tu, tanto se la discesa è ripidissima e ghiacciata come dici tu se prendi velocità non la fermi neanche senza ABS..... questa è fisica  Wink

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Problema con ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 25, 2004, 16:08:39 pm
Utente standard, V12, 21350 posts


 un 165 non aderisce certo come potrebbe un 230




ti sbaglio,è decisamente meglio una 165 su ghiaccio... Wink

se il pedale del freno lo accarezzi,frena anche con abs la macchina....con aderenza nulla però,va in tilt pestando forte....solo in quel caso ti posso dar ragione,ma in quel caso i freni non si toccano,si usa il frenomotore... Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problema con ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 25, 2004, 17:00:33 pm
Visitatore, , posts
Il disinserimento automatico dell'ABS sotto una certa velocità ha una spiegazione logica: Sotto i 20 km/h ci si ferma prima a ruote bloccate e, come é stato già detto, su neve fresca il bloccaggio delle ruote a bassa velocità può essere utile.

Per quanto riguarda le discese ghiacciate, vabbé, adesso che lo so, ci starò più attento. A dire il vero ci stavo anche prima, visto che con la Panda (senza ABS) mi sono fatto un bel tratto di discesa ghiacciata a ruote bloccate, con la macchina che andava via dritta nonostante tentassi di curvare e mi sono fermato contro un cumulo di neve, quando ormai stavo facendo mentalmente il conto dei danni. ABS o non ABS, nessun veicolo può andare contro le leggi della fisica.
Email  Loggato 
   Re: Problema con ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jined
Dicembre 26, 2004, 11:01:46 am
Visitatore, , posts


ti sbaglio,è decisamente meglio una 165 su ghiaccio... Wink

se il pedale del freno lo accarezzi,frena anche con abs la macchina....con aderenza nulla però,va in tilt pestando forte....solo in quel caso ti posso dar ragione,ma in quel caso i freni non si toccano,si usa il frenomotore... Wink

Gia'...mi sono ritrovato nei guai proprio perche' le auto a cambio automatico non hanno freno motore!!!

Ma che bello, che sposti su "S" per avere piu' aderenza (per chi non lo sapesse P/R/N/D/S/L sono i rapporti automatici) e come niente e con il sorriso la macchina mette la quinta!!! Come quando uno cerca di levarsi la corda dal collo e quella stringe di piu' !!!!

Cmq, l'ABS, per lo meno il mio non frenava ne accarezzandolo ne a velocita' prossimali allo 0 (1/2 km/h)...non funzionava proprio. Magari altri modelli lo fanno...(cioe' la rilevazione automatica della velocita' minima per il disinserimento automatica) ma visto che il dispositivo tende comunque progressivamente a rallentare la corsa, sarebbe piu' logico allora, allo scopo, la presenza di un sensore-asfalto che comunica all'ABS la velocita' effettiva del veicolo.

comunque..come ho gia' detto...a me risulta che l'ABS sia uno STANDARD, e quindi deve rispettare caratteristiche e parametri uguali su ogni veicolo.

Kim
« Ultima modifica: Dicembre 26, 2004, 11:11:33 am da jined »
Email  Loggato 
   Re: Problema con ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 27, 2004, 08:27:40 am
Visitatore, , posts
comunque..come ho gia' detto...a me risulta che l'ABS sia uno STANDARD, e quindi deve rispettare caratteristiche e parametri uguali su ogni veicolo.

Che io sappia, ce ne sono almeno sei tipi diversi (per modalità costruttive), in più ogni casa programma la centralina in base al comportamento che vuole conferire al veicolo.
Email  Loggato 
   Re: Problema con ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
junta 200 mi bastano...
Dicembre 27, 2004, 08:34:41 am
Utente standard, V12, 3972 posts
Io so solo che il 25 sulla neve TUTTI i controlli della Clio sono andati in avaria... ABS compreso...  Undecided

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere l'autostrada contromano... - C.T.A. Club dei Talebani Automobilistici
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Problema con ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Dicembre 27, 2004, 08:56:10 am
Visitatore, , posts
Provato sulla neve col Volvo T5, l'ABS si disinserisce abbstanza sotto i 15 km/h, direi anche sotto i 10, anche se la scala del tachimetro è difficile da leggere. Credo che 20 all'ora sia una soglia un pò altina per sconnetterlo su asfalto, le gomme si danneggiano abbastanza. Comunque evidentemente è variabile da auto ad auto. Dopo aver dato ragione a jined per l'ABS in discesa si ghiaccio, devo però contraddirlo per il freno motore del cambio automatico. Sul vecchio (1995) Aisin Warner della mia Volvo, in discesa il freno motore è ottimo, se si accorge che a farfalla chiusa (acceleratore non premuto) la macchina aumenta velocità (discesa) scala rapporto, se compatibile con gli rpm motore. E il freno dell'automatico si fa tra rotore e statore del cambio, scaldando l'olio, e non sfruttando l'effetto pompaggio del motore, come col cambio meccanico, situazione in cui l'olio motore viene aspirato facilmente nelle camere di scoppio dalle guide valvole e dai segmenti dei pistoni.
Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 34 queries.