506 Visitatori + 1 Utente = 507

TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4496 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Domanda FAP
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Domanda FAP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 17, 2004, 09:37:34 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Ma il FAP si può montare su un naftapuzzone che non lo prevedeva in origine, tipo il mio "vecchio" TDI 110CV Euro3?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda FAP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Dicembre 17, 2004, 09:40:27 am
Utente standard, V12, 10476 posts
Ummmm non credo, ci vuole una gestione elettronica particolare

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda FAP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Dicembre 17, 2004, 10:00:06 am
Visitatore, , posts
Mmmmmmm non credo....

Il FAP, se non ricordo male, almeno a grandi linee funziona così:

Il catalizzatore accumula il particolato per un tot di Km, ad un certo punto la centralina compie due operazioni:

a) compie dei cicli di combustione tali da innalzare parecchio la temperatura dei gas di scarico

b) invia l'ossido di cerio al cat che funge da catalizzatore per abbassare la temperatura di combustione del particolato

Questo, dunque, consente la combustione del particolato stesso (carbonio, sostanzialmente).

Tutto questo per dire che, IMHO, oltre alla centralina "particolare", anche il cat deve essere "particolare"....
Email  Loggato 
   Re: Domanda FAP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 17, 2004, 10:02:11 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Quindi ciccia... vabbé, amen Sad
Sarebbe stato comodo, per il discorso targhe alterne. Fortunatamente il Comune di Sasso Marconi (dove lavoro) quest'anno non ha aderito, e quando passo dentro al comune di BO deve ancora scattare l'orario del blocco (8.30). Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda FAP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Dicembre 17, 2004, 10:06:35 am
Utente standard, V12, 7374 posts
Ummmm non credo, ci vuole una gestione elettronica particolare

quoto dovrebbe dipendere dalla centralina l'utilizzo del fap

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda FAP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ilconte
Dicembre 17, 2004, 10:58:43 am
Utente standard, L4, 158 posts
Mmmmmmm non credo....

Il FAP, se non ricordo male, almeno a grandi linee funziona così:

Il catalizzatore accumula il particolato per un tot di Km, ad un certo punto la centralina compie due operazioni:

a) compie dei cicli di combustione tali da innalzare parecchio la temperatura dei gas di scarico

b) invia l'ossido di cerio al cat che funge da catalizzatore per abbassare la temperatura di combustione del particolato

Questo, dunque, consente la combustione del particolato stesso (carbonio, sostanzialmente).

Tutto questo per dire che, IMHO, oltre alla centralina "particolare", anche il cat deve essere "particolare"....

Per ridurre il Particolato prodotto dai motori diesel esiste un sistema di post-trattamento, denominato FAP (Filtro AntiParticolato)
Questo è essenzialmente costituito da un vero e proprio filtro metallico che imprigiona le particelle carboniose costituenti il particolato. Come tutti i filtri però  una volta riempito deve essere sostituito .
Questo e' il sistema piu' semplice che CREDO possa essere montato

Un tipo invece piu' complesso si basa su quello  che scriveva com.Winchester
La rigenerazione del FAP consiste nel bruciare periodicamente il particolato accumulato nel filtro.
La centralina attiva un?iniezione supplementare per portare aumentare la temperatura dei gas di scarico l'aumento di temperatura si effettua con una postiniezione (dopo il PMS) che crea una postcombustione nel cilindro e determina un aumento della temperatura di 200°C e con una ulteriore postcombustione complementare generata dal catalizzatore (ossidante) posto a monte del filtro che innalza la temperatura di altri 100°C: ciò permette ai gas di scarico di raggiungere la temperatura di 450°C.
 Per abbassare la soglia di rigenerazione il carburante è additivato con EOLYS che riduce la temperatura di combustione del particolato .L?additivo, aggiunto al gasolio in piccolissima quantità,  è un prodotto a base di ossido di Cerio .

Il sistema FAP prevede l?impiego di un serbatoio di EOLYS , dal quale l?additivo, ad ogni rifornimento di gasolio, viene prelevato e miscelato al gasolio . L?additivo viene introdotto nel serbatoio del gasolio attraverso un elettroniettore pilotato dalla apposita centralina di additivazione. La rilevazione dello stato di filtro "intasato" è effettuata dalla centralina elettronica controllo motore, attraverso un sensore di pressione differenziale che misura la differenza di pressione tra monte e valle del FAP. Quando il filtro dovesse risultare intasato la stessa centralina comanda la fase di rigenerazione. La rigenerazione completa si compie in due o tre minuti e si effettua senza che il conducente se ne accorga . Il filtro dovrà essere rigenerato ogni 80000 km contestualmente al rifornimento dell?additivo.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda FAP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Dicembre 17, 2004, 12:16:58 pm
Visitatore, , posts
Conte, però sarebbe corretto citare la fonte Wink Wink Wink

In ogni caso, cercando un po' su internet ho trovato questi due links decisametne interessanti ed abbastanza esaustivi...

http://www.rivistamotor.com/tecnica/tecnica1.htm
http://www.rivistamotor.com/tecnica/tecnica2.htm
Email  Loggato 
   Re: Domanda FAP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 17, 2004, 13:19:26 pm
Utente standard, V12, 77882 posts


Per ridurre il Particolato prodotto dai motori diesel esiste un sistema di post-trattamento, denominato FAP (Filtro AntiParticolato)
Questo è essenzialmente costituito da un vero e proprio filtro metallico che imprigiona le particelle carboniose costituenti il particolato. Come tutti i filtri però una volta riempito deve essere sostituito .
Questo e' il sistema piu' semplice che CREDO possa essere montato

Un tipo invece piu' complesso si basa su quello che scriveva com.Winchester
La rigenerazione del FAP consiste nel bruciare periodicamente il particolato accumulato nel filtro.
La centralina attiva un?iniezione supplementare per portare aumentare la temperatura dei gas di scarico l'aumento di temperatura si effettua con una postiniezione (dopo il PMS) che crea una postcombustione nel cilindro e determina un aumento della temperatura di 200°C e con una ulteriore postcombustione complementare generata dal catalizzatore (ossidante) posto a monte del filtro che innalza la temperatura di altri 100°C: ciò permette ai gas di scarico di raggiungere la temperatura di 450°C.
 Per abbassare la soglia di rigenerazione il carburante è additivato con EOLYS che riduce la temperatura di combustione del particolato .L?additivo, aggiunto al gasolio in piccolissima quantità, è un prodotto a base di ossido di Cerio .

Il sistema FAP prevede l?impiego di un serbatoio di EOLYS , dal quale l?additivo, ad ogni rifornimento di gasolio, viene prelevato e miscelato al gasolio . L?additivo viene introdotto nel serbatoio del gasolio attraverso un elettroniettore pilotato dalla apposita centralina di additivazione. La rilevazione dello stato di filtro "intasato" è effettuata dalla centralina elettronica controllo motore, attraverso un sensore di pressione differenziale che misura la differenza di pressione tra monte e valle del FAP. Quando il filtro dovesse risultare intasato la stessa centralina comanda la fase di rigenerazione. La rigenerazione completa si compie in due o tre minuti e si effettua senza che il conducente se ne accorga . Il filtro dovrà essere rigenerato ogni 80000 km contestualmente al rifornimento dell?additivo.


Non credo che la tecnica che si basa sull'uso di additivi possa essere valida per essere in regola quando ci sono resrizioni tipo le targhe alterne, quindi (ecologia a parte) non farebbe al caso mio... Sad
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda FAP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Dicembre 17, 2004, 13:21:37 pm
Visitatore, , posts

Non credo che la tecnica che si basa sull'uso di additivi possa essere valida per essere in regola quando ci sono resrizioni tipo le targhe alterne, quindi (ecologia a parte) non farebbe al caso mio... Sad

Andrea, perchè no? Comunque le peugeot, per esempio sono tutte con la cerina... cioè con l'additivo a base di ossido di cerio... e anche altre, in vero...
Email  Loggato 
   Re: Domanda FAP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 17, 2004, 13:27:25 pm
Utente standard, V12, 77882 posts


Andrea, perchè no? Comunque le peugeot, per esempio sono tutte con la cerina... cioè con l'additivo a base di ossido di cerio... e anche altre, in vero...
Ah si?
Pensavo che non avesse validità perché non si può provare di aver messo l'additivo. Certo, non si può nemmeno provare che una macchina a GPL o a Metano non circoli a benzina...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda FAP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Dicembre 17, 2004, 13:29:14 pm
Visitatore, , posts
Peraltro, non puoi provare di averlo messo, ma puoi provare la sua assenza.... Wink Wink Wink

Vale a dire: questo c'ha un serbatoietto a parte... apri il cofano e controlli Wink Grin
Email  Loggato 
   Re: Domanda FAP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ilconte
Dicembre 17, 2004, 14:33:36 pm
Utente standard, L4, 158 posts
Conte, però sarebbe corretto citare la fonte Wink Wink Wink

In ogni caso, cercando un po' su internet ho trovato questi due links decisametne interessanti ed abbastanza esaustivi...

http://www.rivistamotor.com/tecnica/tecnica1.htm
http://www.rivistamotor.com/tecnica/tecnica2.htm

Giusto ... ho omesso per estrarre solo la parte piu' interessante per la discussione .. tant'e vero che sul corretto funzionamento ero ignorante anche io ... non volevo assolutamente risultare il sapiente di turno era un tentativo
di informazione senza fare troppe ricerche  prometto che Le citero' sempre le mie fonti cosi' potra verificare se e' vero cio' che riporto  Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda FAP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Dicembre 17, 2004, 16:52:06 pm
Visitatore, , posts
comunque credo che il cerio andasse aggiunto solo nei primi Fap ora mi sa che sia eterno (non so come comunque).

@re sono venuto a Sasso Marconi questa settimana
Email  Loggato 
   Re: Domanda FAP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 17, 2004, 17:02:52 pm
Utente standard, V12, 77882 posts
@re sono venuto a Sasso Marconi questa settimana
Potevamo vederci... vabbé sarà per la prossima.
Tra l'altro, non sono sempre in ufficio... ieri per esempio ero a Verbania!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda FAP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Dicembre 17, 2004, 18:31:27 pm
Visitatore, , posts
comunque credo che il cerio andasse aggiunto solo nei primi Fap ora mi sa che sia eterno (non so come comunque).
 

Guarda, mi pare assai strano SE il tipo di tecnologia utilizzata è sempre la stessa... A meno che non abbian messo un serbatoio quintuplo...
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 34 queries.