625 Visitatori + 5 Utenti = 630

Pietro, ZizzaniaMan_Eccezzziunale, Phormula, mauring, tappo
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (85 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (382 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4524 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  dischi freno forati o "rigati"?
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re: dischi freno forati o "rigati"?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Gennaio 30, 2005, 23:35:27 pm
Staff, V12, 23720 posts
Beh lo scopo principale è quello di migliorare la dissipazione del calore, poi altre cose come il tenere più pulita la pista frenante vengono da se Wink

Ma scusa, per la dissipazione del calore esiste già il sistema di autoventilazione ... sei sicuro Miki? A me non convince  Undecided Wink


e il peso può centrare qualcosa?Huh

Ottima domanda  Wink

Purtroppo io non sò risponderti  Undecided

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dischi freno forati o "rigati"?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Gennaio 30, 2005, 23:37:46 pm
Utente standard, V12, 33886 posts


Ma scusa, per la dissipazione del calore esiste già il sistema di autoventilazione ... sei sicuro Miki? A me non convince Undecided Wink


si si è così Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: dischi freno forati o "rigati"?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 30, 2005, 23:42:56 pm
Utente standard, V12, 42086 posts


Ma scusa, per la dissipazione del calore esiste già il sistema di autoventilazione ... sei sicuro Miki? A me non convince  Undecided Wink

Si, hai idea della quantità di calore che viene sviluppato durante delle frenate impegnative? Ormai quasi tutte le auto, anche le utilitarie, montano dei dischi autoventilanti, ma questi non sempre sono sufficienti nelle auto sportive. I fori nella pista frenante consentono di smaltire meglio il calore, i gas e i residui che si generano nelle frenate più aggressive vengono espulsi rapidamente grazie ai fori.

Curiosamente, sulla Tipo, inchino Smiley, provvista di miserelli dischi da 230mm non autoventilanti e spessi quando dei taralluci Mulino Bianco, non ho mai avuto grossi problemi di fading. Mi ricordo una memorabile "passeggiata" notturna sulla Ca-Villasimius 3 anni fà, in pieno inverno e senza il minimo traffico (di notte in inverno è raro incontrare altre auto, bellissimo!), fui costretto a fermarmi un pò prima di arrivare a causa del minaccioso odore di freni e di frizione che iniziava a diffondersi, mi ricordo che rovinai le pastiglie Shocked Grin Però ripeto, mai avuto problemi di freni, non aveva una potenza frenante da attaccarti il naso al volante ma almeno non subiva grossi cali sotto sforzo Smiley
« Ultima modifica: Gennaio 30, 2005, 23:47:42 pm da Miki Biasion »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dischi freno forati o "rigati"?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
rokkstar Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto...
Gennaio 30, 2005, 23:59:34 pm
Utente standard, V12, 5870 posts
miki ma allora sulle moto perkè hann i buchi?li son all'aperto.....io sapevo che aumentando la superficie...diminuivano il calore.....
roccojappy@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dischi freno forati o "rigati"?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 31, 2005, 00:07:06 am
Utente standard, V12, 42086 posts
miki ma allora sulle moto perkè hann i buchi?li son all'aperto.....io sapevo che aumentando la superficie...diminuivano il calore.....

Non ne ho idea sinceramente, sulle moto può anche darsi che sia pure una questione di peso, conta che pure le mountain bike hanno i dischi forati... Sulle auto invece la ragione è proprio quella.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dischi freno forati o "rigati"?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 31, 2005, 00:32:45 am
Staff, V12, 90133 posts
I dischi delle moto sono anche più sottili di quelli delle auto...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dischi freno forati o "rigati"?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
rokkstar Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto...
Gennaio 31, 2005, 01:35:20 am
Utente standard, V12, 5870 posts
perkè non c'è bisogno che siano spessi per non piegarli...almeno penso che il motivo dello spessore dei dischi delle auto sia per non farli piegare...
poi magari sto dicendo solo fregnacce Embarrassed
roccojappy@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dischi freno forati o "rigati"?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Gennaio 31, 2005, 09:31:41 am
Staff, V12, 23720 posts


Si, hai idea della quantità di calore che viene sviluppato durante delle frenate impegnative? Ormai quasi tutte le auto, anche le utilitarie, montano dei dischi autoventilanti, ma questi non sempre sono sufficienti nelle auto sportive. I fori nella pista frenante consentono di smaltire meglio il calore, i gas e i residui che si generano nelle frenate più aggressive vengono espulsi rapidamente grazie ai fori.

Curiosamente, sulla Tipo, inchino Smiley, provvista di miserelli dischi da 230mm non autoventilanti e spessi quando dei taralluci Mulino Bianco, non ho mai avuto grossi problemi di fading. Mi ricordo una memorabile "passeggiata" notturna sulla Ca-Villasimius 3 anni fà, in pieno inverno e senza il minimo traffico (di notte in inverno è raro incontrare altre auto, bellissimo!), fui costretto a fermarmi un pò prima di arrivare a causa del minaccioso odore di freni e di frizione che iniziava a diffondersi, mi ricordo che rovinai le pastiglie Shocked Grin Però ripeto, mai avuto problemi di freni, non aveva una potenza frenante da attaccarti il naso al volante ma almeno non subiva grossi cali sotto sforzo Smiley

Guarda Miki, non voglia continuare a contraddirti, ma ora mi è venuto in mente come addirittura su certe moto il disco freno sia "carenato" per avere il doppio effetto di "scaldarlo" e mantenerlo in temperatura più facilmente e per efitare lo sporco.

Ed proprio ora mi ricordo una frase di mio padre di alcuni anni fa ad una mia domanda sull'argomento e lui mi disse: "i dischi forati incomiciammo ad usarli sulle moto da trial negli anni '80, questo perchè quando la moto si trovava ad affrontare fettucciati (prove speciali ndr) particolari, con fango, guadi etc etc, ci si trovava alla successiva frenata (nel trial trattasi di "inchiodata" nel vero senso della parola) ad avere il disco completamente sporco, magari di fango e quindi con grossa difficoltà di ripulirlo semplicemnte pinzando perchè dello sporco rimaneva sempre e comunque prima della pinza freno".

Poi non sò, questo era quello che mi aveva detto  Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dischi freno forati o "rigati"?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Gennaio 31, 2005, 09:42:39 am
Utente standard, V12, 10476 posts
qual'è la differenza, in termini di prestazioni, fra dischi dei cerchi forati e quelli rigati?

rigati tipo questi:



Da quello che so io le forature sul disco servono per dissipare meglio i vapori che si vengono a creare durante il surriscaldamente e anche per alleggerire il disco. Le baffature servono per avere sempre la superficie delle pastiglie pulite + scarico gas. Infatti la baffatura affetta letteralmente la patiglia riducendone di molto la durata.

Molti mi hasso sconsigliato i dischi baffati perchè ad alte velocità si sente una vibrazion efatidiosa sul volante. Non so però se sia vero o no.

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dischi freno forati o "rigati"?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Gennaio 31, 2005, 10:03:25 am
Utente standard, V12, 58368 posts
il problema grosso (se problema è) è che abbinando dischi forati + baffati e pastiglie racing alle basse velocità ad ogni frenata emettono dei fischi che vanno a colpire direttamente il sistema nervoso del guidatore....

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dischi freno forati o "rigati"?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Gennaio 31, 2005, 10:05:37 am
Visitatore, , posts
I fori servono a rompere il velo d'acqua e rendere più pronta la frenata sotto la pioggia. I fori per il raffreddamento sono quelli radiali (che poi non sono veri e prori fori), quelli perpendicolari alla pista frenante hanno poca circolazione d'aria e non servono per il raffreddamento. Baffature e forature aumentano il consumo di pastiglie.
Email  Loggato 
   Re: dischi freno forati o "rigati"?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 31, 2005, 11:10:08 am
Utente standard, V12, 42086 posts
I fori servono a rompere il velo d'acqua e rendere più pronta la frenata sotto la pioggia. I fori per il raffreddamento sono quelli radiali (che poi non sono veri e prori fori), quelli perpendicolari alla pista frenante hanno poca circolazione d'aria e non servono per il raffreddamento.

Non è vero, come ho scritto più indietro e come ha ripreso pure mtb, i fori consentono di dissipare i gas che vengono a formarsi per l'eccessivo riscaldamento. Questo consente di dissipare un pò meglio il calore e di allontanare un pò il fading. Poi è chiaro che i fori da soli non dimezzano la temperatura, però per il motivo di cui sopra, si, danno un contributo importante.

Riguardo il velo d'acqua, sinceramente ci credo poco... a parte che i fori non sono nati per quello, se svolgessero una funzione così importante, non credete che tutte le auto li adotterebbero, sarebbe una sicurezza mica da poco! E invece, anche tra le sportive, sono ben poche ad adottare dischi forati.

Dimenticavo,  Tongue

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dischi freno forati o "rigati"?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Gennaio 31, 2005, 11:14:20 am
Visitatore, , posts


Non è vero, come ho scritto più indietro e come ha ripreso pure mtb, i fori consentono di dissipare i gas che vengono a formarsi per l'eccessivo riscaldamento. Questo consente di dissipare un pò meglio il calore e di allontanare un pò il fading. Poi è chiaro che i fori da soli non dimezzano la temperatura, però per il motivo di cui sopra, si, danno un contributo importante.

Riguardo il velo d'acqua, sinceramente ci credo poco... a parte che i fori non sono nati per quello, se svolgessero una funzione così importante, non credete che tutte le auto li adotterebbero, sarebbe una sicurezza mica da poco! E invece, anche tra le sportive, sono ben poche ad adottare dischi forati.

Dimenticavo,  Tongue

Fai male a crederci poco al velo d'acqua, si vede che non hai mai avuto una moto coi dischi forati e non, e non hai guidato le stesse sotto la pioggia  Tongue In quanto alla dissipazione del calore, quali sarebbero questi gas che si sviluppano, la pastiglie che sublimano  Huh la ghisa che evapora  Huh La verità è che le pastiglie utilizzano la superficie del freno per dissipare calore, oltre al corpo della pinza, che però non raggiunge mai le elevate temperature del disco e quindi, per il minore salto termico, contribuisce meno  Tongue Tongue
Email  Loggato 
   Re: dischi freno forati o "rigati"?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Gennaio 31, 2005, 11:14:26 am
Utente standard, V12, 10476 posts


Non è vero, come ho scritto più indietro e come ha ripreso pure mtb, i fori consentono di dissipare i gas che vengono a formarsi per l'eccessivo riscaldamento.

Si infatti me lo hanno anche spiegati quelli della Brembo per telefono  Wink

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dischi freno forati o "rigati"?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Gennaio 31, 2005, 11:16:01 am
Visitatore, , posts


Si infatti me lo hanno anche spiegati quelli della Brembo per telefono  Wink

Quelli sono finti tecnici della finta Brembo che fa i finti dischi Brembo che ti hanno montato sulla Golf  Tongue Grin Grin
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.048 secondi con 33 queries.