426 Visitatori + 1 Utente = 427

Emi
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  motori in acciaio....
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Giù Stampa
   Re: motori in acciaio....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Febbraio 18, 2005, 16:46:53 pm
Staff, V12, 23720 posts



Leghe leggere, ribadisco, significa tutto e niente... Wink

Ad esempio una lega d'acciaio pesa meno della ghisa.... Wink

Luca, scendi dallo specchio ... le leghe leggere hanno ben definite caratteristiche (peso specifico e densità).

E che una lega d'acciaio pesa meno della ghisa è una cosa scontata ... la ghisa, per definizione, è più pesante dell'acciaio.  Wink
« Ultima modifica: Febbraio 18, 2005, 16:49:00 pm da Madbob/Dufour »

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: motori in acciaio....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Febbraio 18, 2005, 16:47:10 pm
Visitatore, , posts


1) quella dell'acciaio chiamato "lega leggera" è una stronzata punto e basta.
L'acciaio ha quella densità..e chiuso.
Ci sono acciai ad elevata ed elevatissima resistenza...questo si...ma non è questione di peso, bensi di caratteristiche meccaniche.
Per quanto riguarda l'uso delle leghe di alluminio, in effetti l'alluminio in se e per se non è resistentissimo..però si parla di leghe..quindi  modifica, aggiungi, etc.
In effetti io parlando dei basamenti in ghisa sono stato impreciso.
Non deve essere "duro", deve avere buone caratteristiche di resistenza meccanica , isolamento termico, etc.. ..
La ghisa costa meno dell'acciaio, perchè  ha più Carbonio, quello  che costa non è produrre un materiale "addtivato" ma produrre un materiale "puro"..quindi se, per esempio, per una ghisa decido che devo avere "almeno" il 2.0% (cito a caso) di Carbonio...se anche ho il 2.05%...pazienza...
ma se per avere "quelle " caratteristiche da un acciaio, il carbonio deve essere tra l'1.7 e 1.8 %...stare nella tolleranza mi costa molto di più che semplicemente aggiungere quel 2.1%.
Quando studiavo metallurgia , a proposito della creazione di acciai e ghise, il testio spiegava come i Romani avessero scoperto che coprendo le lame delle spade arroventate con pelli ed altri materiali organici..negli strati superficiali della lama restavano imprigionate inclusioni di carbonio (raffreddando velocemente = tempra) ...un "acciaio primitivo"...ma resistente quanto bastava a tagliare le lame dei poveri Galli, germanici etc..che vennero cosi sconfitti.. Shocked Shocked .. 

Per lo stesso scopo, gli arabi immergevano la spada rovente nel corpo di un prigioniero nemico  Shocked Shocked Shocked
Email  Loggato 
   Re: motori in acciaio....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 18, 2005, 16:51:13 pm
Staff, V12, 24065 posts


Per lo stesso scopo, gli arabi immergevano la spada rovente nel corpo di un prigioniero nemico  Shocked Shocked Shocked

i soliti ..."la civiltà siamo noi!!!"  Roll Eyes Roll Eyes Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: motori in acciaio....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Febbraio 18, 2005, 16:52:50 pm
Visitatore, , posts


i soliti ..."la civiltà siamo noi!!!"  Roll Eyes Roll Eyes Grin Grin Grin

I romani antichi, quanto a crudeltà non erano secondi a nessuno  Shocked Shocked
Email  Loggato 
   Re: motori in acciaio....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Febbraio 18, 2005, 17:04:22 pm
Staff, V12, 23720 posts
1) quella dell'acciaio chiamato "lega leggera" è una stronzata punto e basta.
L'acciaio ha quella densità..e chiuso.
Ci sono acciai ad elevata ed elevatissima resistenza...questo si...ma non è questione di peso, bensi di caratteristiche meccaniche.

Meno male, cominciavo a preoccuparmi di avere vuoti di memoria cosmici; e per vai della materia in oggetto non me lo potevo permettere  Wink






1) quella dell'acciaio chiamato "lega leggera" è una stronzata punto e basta.
Per quanto riguarda l'uso delle leghe di alluminio, in effetti l'alluminio in se e per se non è resistentissimo..però si parla di leghe..quindi  modifica, aggiungi, etc.
In effetti io parlando dei basamenti in ghisa sono stato impreciso.
Non deve essere "duro", deve avere buone caratteristiche di resistenza meccanica , isolamento termico, etc.. ..

Beh, ma la conducibilità termica dell'alluminio è ben diversa da quella della ghisa (appunti perchè la ghisa ha una maggior densità).
Personalmente credo che la scelta di ghisa e alluminio sia dovuto appunto che son 2 materiali che si prestano molto bene alla fusione; il primo è molto diffuso perchè meno costoso e perchè sono negli ultimi anni si è cominciato a pensare ad un problema di peso anche su vetture non iper prestazionali. Oltretutto, come dici tu, si impiegano leghe di alluminio (ma quando mai si vede impiegato l'alluminio purro? MAI Wink), che son divenute comuni negli ultimi anni, mentre 20 anni fa era merce rara.
Oltretutto la ghisa permette, oltre ad un risparmio di costi, anche un + facile e risparmioso riutilizzo in altoforno in caso di pezzi errati e permette, per via della maggior densità, un maggior assorbimento delle vibrazioni (più elevate allora che oggi, per via di motori e carburanti meno "raffinati").


La ghisa costa meno dell'acciaio, perchè  ha più Carbonio, quello  che costa non è produrre un materiale "addtivato" ma produrre un materiale "puro"..quindi se, per esempio, per una ghisa decido che devo avere "almeno" il 2.0% (cito a caso) di Carbonio...se anche ho il 2.05%...pazienza...
ma se per avere "quelle " caratteristiche da un acciaio, il carbonio deve essere tra l'1.7 e 1.8 %...stare nella tolleranza mi costa molto di più che semplicemente aggiungere quel 2.1%.

Non saprei; il mezzo per la produzione è lo stesso (altoforno) e credo che gli attuali siano abbastanza precisi da poter dare ottimi risultati di tolleranza senza incidere sul prezzo.  Wink Però non ci metterei la mano sul fuoco ... chiaro che dipende molto dall'acciaio (anche quì, è chiaro che quando si parla di acciaio si parla di lega, addiritttura perchè in questo caso non esiste l'elemento "acciaio puro" in natura  Wink). Monnezza potrebbe darci una mano sui prezzi, ma oggi latita  Wink


Quando studiavo metallurgia , a proposito della creazione di acciai e ghise, il testio spiegava come i Romani avessero scoperto che coprendo le lame delle spade arroventate con pelli ed altri materiali organici..negli strati superficiali della lama restavano imprigionate inclusioni di carbonio (raffreddando velocemente = tempra) ...un "acciaio primitivo"...ma resistente quanto bastava a tagliare le lame dei poveri Galli, germanici etc..che vennero cosi sconfitti.. Shocked Shocked .. 

 Shocked Shocked Shocked

Porca loca  Cheesy Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: motori in acciaio....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 18, 2005, 19:26:20 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: motori in acciaio....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 18, 2005, 19:37:13 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: motori in acciaio....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 18, 2005, 19:51:01 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: motori in acciaio....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Febbraio 18, 2005, 20:04:10 pm
Visitatore, , posts

va a studiare un po' va, sennò non passi l'esame.... soprattutto se ti impunti anche con il prof. Tongue
 

Mi spiace per te ma li ho finiti Tongue Tongue Tongue

Cmq mi son fatto pure io le mie ricerche.

Allora...in ambito automibilistico sono io che ricordavo male, si usa o ghisa o lega di alluminio.

L'acciaio si usa in ambito Truck et similia (Iveco.....) dove la ghisa sarebbe controproducente per il peso e l'alluminio troppo costoso.
E' usato anche in ambito aeronautico, nonchè motociclistico (Basamento in acciaio)
« Ultima modifica: Febbraio 18, 2005, 20:54:48 pm da diabolik82 »
Email  Loggato 
   Re: motori in acciaio....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Febbraio 18, 2005, 22:05:38 pm
Visitatore, , posts
da quel che capisco, le leghe leggere sono leghe di:
1) alluminio
2) magnesio
3) titanio
4) berillio
che ovviamente, trattandosi di leghe, saranno uniti ad altre cose...

 

Losna manca che sono leghe dove si trovano questi elemeni in alta percentuale, anche nei normali acciai antiusura da 400 brinnell ad esempio se ne trova traccia di questi elemeti.
A dire il vero la vera "lega leggera" è magnesio + una base in alluminio e tracce di  manganese ecc

Le altre soo leghe ferrose ma con tracce  ache di altre sostaze (vedi lamiera alta temperatura al cr-mo).

Email  Loggato 
   Re: motori in acciaio....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 19, 2005, 02:31:04 am
Utente standard, V12, 21350 posts


Luca, scendi dallo specchio ... le leghe leggere hanno ben definite caratteristiche (peso specifico e densità).

E che una lega d'acciaio pesa meno della ghisa è una cosa scontata ... la ghisa, per definizione, è più pesante dell'acciaio.  Wink

non sempre,sono stato smentito con i pezzi che lavoro io....tra ghisa grigia sferoidale e C43 risolforato,la prima è più leggera dell'8% misurando pezzi esattamente identici.... Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 33 queries.