597 Visitatori + 0 Utenti = 597


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Carrera e Cayenne: bracci sospensioni fragili??
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 Vai Giù Stampa
   Re: Carrera e Cayenne: bracci sospensioni fragili??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Marzo 29, 2005, 21:31:32 pm
Visitatore, , posts
può essere giusto, ma non lo è se lo si fa solo e soltanto a senso unico negativo.

Diciamo che la "colpa" non è mai solo da una parte Wink Mentre qualcuno tende a dare "in testa" ai suv più spesso che in altri casi, qualche altro tende a considerare qualsiasi discorso in cui sia contenuto l'acronimo "SUV" come reato di lesa maestà Wink Wink Wink

Citazione
quando si staccò il ponte posteriori dalla maserati 4porte non si lanciarono annose crociate contro le berline 5 metri. Cosi come quando i freni ceramici Porsche si rivelarono un disastro, non si attaccò con il ritornello delle sportive che non servono a nulla...

Secondo me sono cose molto diverse sia praticamente che concettualmente....
La categoria SUV , a causa delle CARATTERISTICHE NECESSARIE per rientrarvici, impone delle scelte progettuali comuni a tutti coloro che ne volessero produrre uno...
Queste donano al mezzo determinate caratterestiche dalle quali non si può prescindere.

Nel caso di "palle corte", invece, queste sono peculiari di un solo modello, magari di un ristretto numero di esemplari. Spesso sono difetti che vengono risolti con un richiamo.... Vedi PCCB, o braccetti sospensione dei TT, o boh... casi del genere... che differiscono da modello a modello e non fanno parte delle caratteristiche peculiari della categoria. Per fare un altro esempio: la categoria delle supersportive ha, come caratteristica peculiare, la difficolta di ingresso dell'abitacolo a causa dei telai (che si riflettono ANCHE nelle caratteristiche delle portiere e dell'altezza dell'abitacolo da terra... e questo si ripete (più o meno) per ferrari, porsche, maserati, zonda, mclaren etc. etc. La fragilità dei PCCB 1a serie era caratteristica delle sole Porsche, o il ponte posteriore perso per strada della sola maserati 4porte...

Email  Loggato 
   Re: Carrera e Cayenne: bracci sospensioni fragili??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Marzo 29, 2005, 21:41:02 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
ok

adesso dimmi perchè dovrei imbarcarmi in un discorso su tutti i SUV della storia e dei mondi, partendo dai braccetti di patarix.

daltronde tu m'insegni che è vero che la fisica non si inventa, ma molti si inventano fisici... Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Carrera e Cayenne: bracci sospensioni fragili??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Marzo 29, 2005, 21:44:17 pm
Visitatore, , posts
ok

adesso dimmi perchè dovrei imbarcarmi in un discorso su tutti i SUV della storia e dei mondi, partendo dai braccetti di patarix.


Alt... atansiosivuplè... la discussione "larga" l'ho cominciata io... ma solo per dare una spiegazione plausibile a quel che il buon pataro (ma nessuno l'ha ancora bannato? Roll Eyes Grin Cool ) ci ha narrato...
In genere è buona norma trattare il "caso particolare" partendo dalla regola generale... Wink

Citazione
daltronde tu m'insegni che è vero che la fisica non si inventa, ma molti si inventano fisici... Wink

No... io non insegno niente a nessuno... ho solo fatto riferimento alle mie (modeste) conoscenze della materia... Wink
Email  Loggato 
   Re: Carrera e Cayenne: bracci sospensioni fragili??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Marzo 29, 2005, 21:48:25 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Alt... atansiosivuplè... la discussione "larga" l'ho cominciata io... ma solo per dare una spiegazione plausibile a


ambè allora siamo d'accordo da circa 75 pagine....
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Carrera e Cayenne: bracci sospensioni fragili??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
X53.0dany
Marzo 29, 2005, 23:40:03 pm
Visitatore, , posts
Non riesco a capire come da un problema isolato si possa giungere a certe conclusioni. La risposta più logica è che il cayenne di patarix sia stato costruito male, dato che non cè stato nessun richiamo o altri casi segnalati.

Ma passiamo ai veri industribbili fuoristrada chiamati in causa da Baranzo & co. , non li possiedono ma sanno per certo che sono i migliori. Peccato che il sottoscritto, nelle auto di famiglia, ha il glorioso Defender, comprato da mio padre per andare a caccia. Ebbene sorvolando sulla sua irragiungibile INSICUREZZA ATTIVA: niente airbag, frena dopo 10 minuti, sterzo pessimo, i passeggeri posteriori devono stare su panchette senza cintura... il glorioso Defender, già ampiamente preso in giro da Sordi nel film Riusciranno I NOstri Eroi..., ha fatto fuorii già un cambio, un condizionatore, e da ultimo è saltata la cinghia distruggendo il vano motore. Secondo il vostro metro di giudizio questo gabinetto, perchè è di questo che stiamo parlando, dovrebbe essere ritirato dal mercato; secondo il mio un caso isolato. Peccato, nuovamente, che ogni volta che lo portiamo in officina ce ne siano altri 4 o 5 con problemi di vario tipo. Quindi il defender è tutt'altro che indistruttibile.

Altra auto piena di problemi fu la panda country club, venduta immediatamente perchè ricercatissima , ma che ci ha lasciato a piedi 2 volte...

Il Pajero invece è stato ed è un gioiello indistruttibile e non ha nulla da invidiare ai cosidetti fuoristrada duri e puri.


Quindi basta con i luoghi comuni su Defender, Panda 4x4 , Classe G che gli avete visti se va bene in cartolina o provati x 10 km, perchè sono auto "MORTALI" come tutte che possono avere qualunque genere di problema, solo che molti proprietari di queste auto non vi verranno certo a dire tutti i problemi che hanno avuto.

In chiusura, per giungere a certe conclusioni, l'auto bisogna possederla x mesi... se no come si fanno a scrivere certi giudizi?


Ciao, Dany
« Ultima modifica: Marzo 30, 2005, 01:05:43 am da X53.0dany »
Email  Loggato 
   Re: Carrera e Cayenne: bracci sospensioni fragili??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Marzo 30, 2005, 04:59:16 am
Global Moderator, V12, 12819 posts
Spero di non sollevare il solito vespaio, ma io ripeto i concetti già espressi precedentemente e per i quali mi sono tirato addosso non poche "jasteme" (bestemmie, nel dialetto locale)...

Queste vetture sono EVIDENTEMENTE lontane dall'essere dei fuori strada e, al di la della singola prestazione su cui può basarsi la prova di un giornale, sono EVIDENTEMENTE lontane dal poter sopportare una sollecitazione tipica di un fuoristrada... Una vettura di quel peso, che viaggia su delle "leccate di gomma" applicate a cerchi grossi come uno stargate, scaricherà tutte le sollecitazioni possibili e immaginabili sui componenti delle sospensioni che hanno caratteristiche più simili a quelle di una supersportiva che a quelle di un fuoristrada... è bene, dunque, che queste si "esprimano" su piste lisce come tavoli da bliardo, piuttosto che su mulattiere in pessime condizioni...

Da che mondo è mondo la botte piena e la moglie ubriaca sono concetti in antitesi fra loro... e imho la soluzione "suv" è la peggiore di tutte per cercare di metterli insieme....

Bene, ora insultatemi pure... Grin

Sei il solito provocatore!!! Grin Grin Cheesy Scherzo dai Wink
Concettualmente il tuo discorso e? giusto. Auto come Touareg, Cayenne e Range si muovono molto bene in fuoristrada, ma telaio e sospensioni sono stati disegnati per un?impiego non eccessivamente gravoso. Il problema e? principalmente quello.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Carrera e Cayenne: bracci sospensioni fragili??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Marzo 30, 2005, 05:01:30 am
Global Moderator, V12, 12819 posts
inconferente e poco scientifica. potrebbe essere un cayenne fatto male, lui che guida male o la nuvoletta di fantozzi che da torino si è spostata a panama. bocciato Grin

Il Cayenne lo guida prevalentemente mio padre, non guida piu? come una volta, ma di sicuro cerca di trattare sempre bene le proprie auto. Ma fino ad oggi non si preoccupava di rallentare troppo nei tratti di strada o autostrada asfaltata particolarmente sconnessa. Un ?SUV? dovrebbe servire proprio a questo...  Wink Dovrebbe resistere molto piu? di una berlina, ma, almeno nel nostro caso, le cose non sono andate cosi.
« Ultima modifica: Marzo 30, 2005, 05:03:39 am da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Carrera e Cayenne: bracci sospensioni fragili??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Marzo 30, 2005, 05:06:24 am
Global Moderator, V12, 12819 posts
magari il Cayenne di Patarix è difettoso, può sempre capitare,

Questo e? possibilíssimo, e francamente me lo auguro. Ma a giudicare dal tipo di rumorosita? e sensazione che l?auto ha sempre prodotto circolando su strade cementate con blocchi ?sfasati? l?uno rispetto all?altro (uno un po? piu? alto dell?altro, ma si parla di 1 - 1,5 cm, anche se a volte sono piu? alti), l?ultimo problema relativo ai bracci non mi ha sorpreso tantissimo. Certo, non mi sarei aspettato di avere dei problemi cosi? dannatamente presto!! Grande responsabilita? e? anche da attribuire secondo me alle gomme, che assorbono poco niente questi piccoli continui scalini. Per assurdo secondo me in queste condizioni resiste molto meglio una berlina relativamente leggera con una spalla generosa... Curiosamente gran parte dei taxi (piccole berline 3volumi) che prestano servizio nei piccoli centri rurali, montano delle gomme con spalla piu? alta del normale.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Carrera e Cayenne: bracci sospensioni fragili??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Marzo 30, 2005, 05:07:03 am
Global Moderator, V12, 12819 posts
Il cayenne in fuoristrada se la cava discretamente ed è meglio di molti altri suv , ma ti ricordo che il fuoristrada si fa lentamente sicuramente non sopra gli 80km/h neanche in zone veloci, non parliamo poi delle arrampicate. (alessandro poi afferma di averla usatat poco in fuoristrada , altro indizio)
Molto probabilmente il problema ai braccetti è dato dalla frequneza con cui si prendono deformità stradali in velocità!! Quindi su un autosrada ad esempio, li le sospensioni lavorano male e molto fa la gomma ma essendo bassa la sollecitazione dove si trasmette?? Sul braccetto con relativi gunti.
Quindi il cayenne in questione non soffre il fuoristrada ma le buche prese in velocità!!

Un conto è avere una sollecitazione ai 150km/h su un arteria panamericana con buche un conto è twistare ai 5km/h con la possibilità di fare lavorare le sospensioni integralmente.

Non cambia di molto il discorso....
Il Pata si è comprato il Cayenne perchè (giustamente) pensava che avrebbe avuto meno problemi della Carrera sulle strade dissestate di Panama...
Invece avendo gli stessi problemi si scopre che non è stato progettato per quello che dovrebbe essere, ovvero un veicolo utilizzare sempre senza patemi in ogni condizioni...
In pratica invece di un SUV SPORTIVO (ovvero un veicolo polivalente e resistente che viaggia degnamente su strada) ha fatto una SPORTIVA SUV (ovvero una 996 alta 20cm da terra....con gli stessi difetti sia del SUV che della sportiva)....


Avete ragione entrambi...

Monnezza, HAI CENTRATO IN PIENO IL DISCORSO. Il Cayenne, nel fuoristrada tipico, percorso a velocita? ridotte, riesce ad assorbire piuttosto bene. Le sospensioni lavorano e si sente. Il problema sono le buche o microscalini presi in velocita?, e lo si capisce dal tipo di rumorosita? meccanica che si avverte in queste condizioni.

Diabolik ha invece capito il motivo della nostra frustrazione. Con il Cayenne pensavamo di ritrovarci fra le mani un buon fuoristrada, resistente, ma con doti dinamiche pari a quelle di una berlina normale, se non meglio. Le doti dinamiche ci sono, ma quanto a resistenza a lungo termine, le perplessita? non mancano... Mi auguro sia un caso isolato, forse avevamo dei braccetti difettosi, ma francamente... boh....
Mio padre spesso ripete che l?auto e? fatta per le strade europee, non per le nostre. Concetto che qualcuno ha gia? espresso in questo thread, e che appoggio al 100%...

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Carrera e Cayenne: bracci sospensioni fragili??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Marzo 30, 2005, 05:07:45 am
Global Moderator, V12, 12819 posts
Un'altra blasonata europea, mi pare, abbia subito "umiliazioni" da quel tipo di strade, se non ricordo male... Evidentemente, le nostre macchine, sono tarate per camminare sulle nostre strade...

Bmw 540i, che dopo 60mila km circa, abbiamo preferito dare via. Le buche con il tempo l?hanno veramente massacrata, complice il motore pesante davanti e le sospensioni anteriori che affondavano un po troppo a volte. Ma e? anche vero che davanti montava dei ?semplici? cerchi da 16? e spalla ?generosa? (225/55 di serie, successivamente montati dei 225/60)

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Carrera e Cayenne: bracci sospensioni fragili??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Marzo 30, 2005, 05:08:08 am
Global Moderator, V12, 12819 posts
io quando avrò un SUV mi terrò le mie gommacce "base" all season e spalla alta...non farò la Serravalle a tavoletta...ma vado ovuqnue... Grin Grin Grin

Non per altro sull?X3 ho preferito montare cerchi da 17?. E sui famosi microscalini (sono le giunzioni fra i blocchi di cemento delle strade cementate) si sente che l?auto reagisce in maniera molto piu? ?gommosa? rispetto al Cayenne, che reagisce in maniera ?dura e secca?.

I cerchi da 19? non aiutano per niente, e con dei 18? l?auto sicuramente soffrirebbe di meno. Gran parte dei Cayenne e Touareg qui da me si vedono con cerchi da 18?. Perche? abbiamo preso dei cerchi da 19?? L?auto, configurata quasi esattamente come la volevamo, ci venne offerta in concessionaria. Un cliente che l?aveva ordinata (l?auto sarebbe arrivata nel giro di poco) ha cambiato idea, e presi un po? dalla ?fretta?, abbiamo deciso di accettarla nonostante i cerchi da 19?. Grosso errore, peccato accorgersene quando ?il danno e? fatto?...

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Carrera e Cayenne: bracci sospensioni fragili??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Marzo 30, 2005, 08:04:28 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Il Cayenne lo guida prevalentemente mio padre, non guida piu? come una volta, ma di sicuro cerca di trattare sempre bene le proprie auto.

 Huh Huh Huh

guarda che era una risposta a Miki, non ho mica detto che tuo padre guida male..  Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Carrera e Cayenne: bracci sospensioni fragili??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Danny Ribpts-Fvisvascvi
Marzo 30, 2005, 09:33:32 am
Utente standard, V12, 5851 posts
I cerchi da 19? non aiutano per niente

Secondo me hai sintetizzato bene il problema...Cerchi da 19 su un'auto pesantissima con condizioni d'asfalto disastrato sollecitano in modo esagerato le sospensioni. Paradossalmente una berlina con pneumatici a spalla alta potrebbe risentirne meno.

We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Carrera e Cayenne: bracci sospensioni fragili??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 30, 2005, 09:38:15 am
Staff, V12, 24071 posts
senza voler fare il rompi... Wink Wink, nei primi anni '80 , 4R organizzò un raid in non so qual paese disastrato (non ricordo se sudamerica o nordafrica) con le Lancia Coupè...bè anche li alla fine venne fuori che le berlinone USA, con assetto da barca e gomme alte, unguidabili in Europa alle nostre velocità autostradali, se la cavavano meglio delle assettate italiane sulle strade rovinate..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Carrera e Cayenne: bracci sospensioni fragili??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Danny Ribpts-Fvisvascvi
Marzo 30, 2005, 09:52:37 am
Utente standard, V12, 5851 posts
senza voler fare il rompi... Wink Wink, nei primi anni '80 , 4R organizzò un raid in non so qual paese disastrato (non ricordo se sudamerica o nordafrica) con le Lancia Coupè...bè anche li alla fine venne fuori che le berlinone USA, con assetto da barca e gomme alte, unguidabili in Europa alle nostre velocità autostradali, se la cavavano meglio delle assettate italiane sulle strade rovinate..

la scoperta dell'acqua calda!  Wink Grin

We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 34 queries.