|
Pagine: [1] 2 3
|
 |
|
mauring |
|
![]() |
Marzo 29, 2005, 16:01:51 pm |
Visitatore, , posts |
|
Da un giornale del luogo: Vendo BMW 320 cabrio, anno '95, km 97.000, full optional, interno in pelle nera, impianto GPL ad iniezione, cerchi in lega originali M3, colore giallo, assetto ribassato, ? 8.500 mac0580@vodafone.itE' un po' tamarra, ma costa e consuma come una Matiz.  'Mazza se ce ne sono di occasioni nell'usato...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Marzo 29, 2005, 16:05:06 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Bella, perchè non te la compri tu? Non stò scherzando... un periodo meditavi di vendere la Ritmo... la vendi e ti prendi questa, mi sembra un ottimo affare.
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
rokkstar |
Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto... |
 |
Marzo 29, 2005, 16:09:49 pm |
Utente standard, V12, 5870 posts |
|
il bollo e l'assicurazione è quella di una matiz? e anche i prezzi dei ricambi? 
|
|
|
|
|
Mauwrong |
|
![]() |
Marzo 29, 2005, 16:11:07 pm |
Utente standard, L4, 211 posts |
|
Bella, perchè non te la compri tu? Non stò scherzando... un periodo meditavi di vendere la Ritmo... la vendi e ti prendi questa, mi sembra un ottimo affare.
Grazie, Miki, dell'idea. Vendo la Ritmo, ci aggiungo 8000 euro e compro questa  Oppure potrei vendere il Garelli ed aggiungere 8.350 euro. Comunque non ne voglio piu' sapere di auto che pagano il bollo intero. La prossima cabrio avra' minimo 30 anni. 
|
|
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Marzo 29, 2005, 16:13:23 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Grazie, Miki, dell'idea. Vendo la Ritmo, ci aggiungo 8000 euro e compro questa  Oppure potrei vendere il Garelli ed aggiungere 8.350 euro. Comunque non ne voglio piu' sapere di auto che pagano il bollo intero. La prossima cabrio avra' minimo 30 anni.  Perchè, ricaveresti solo 500? dalla vendita della tua Ritmo? Ha molti km ma mi pare sia in perfette condizioni... su su pigliatela così non ti prendiamo più in giro per aver venduto l'altra Cabrio 
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
Mauwrong |
|
![]() |
Marzo 29, 2005, 16:16:56 pm |
Utente standard, L4, 211 posts |
|
il bollo e l'assicurazione è quella di una matiz? e anche i prezzi dei ricambi?  Con le inculate del giorno d'oggi, tra il tagliando di questa ed il tagliando di una Matiz ci saranno 50 euro di differenza.  Con la differenza che questa non si rompe mai. Quando sento (vedi post sul pistone) che per il tagliando di un Carnival con cinghia distr. ci vogliono due milioni e mezzo delle vecchie lirette, mi vien da pensare che forse si spende meno di manutenzione con un Mercedes SL 500 usato.
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Marzo 29, 2005, 16:18:04 pm |
Staff, V12, 90138 posts |
|
Quando sento (vedi post sul pistone) che per il tagliando di un Carnival con cinghia distr. ci vogliono due milioni e mezzo delle vecchie lirette, mi vien da pensare che forse si spende meno di manutenzione con un Mercedes SL 500 usato.
Per il 500 non lo so, ma chiedi a Skyrise quanto ha speso sulla 300SL-24 che aveva prima dell'RX8 
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Mauwrong |
|
![]() |
Marzo 29, 2005, 16:29:23 pm |
Utente standard, L4, 211 posts |
|
Quando si compra un' auto costosa a 1/5, 1/6, 1/10 del suo valore da nuova, qualsiasi guasto ti puo' far solo ridere. Quanto ho speso per riparare l'evaporatore della Jeep ? 800 euro. E allora ? L'ho pagata 6500 euro, quindi in totale fanno 7.300. ' Non posso certo parlare di fregatura, per un'auto che ne costava 50.000. E le cassandre: "se si rompe il cambio automatico ? Madonna, che botta !!! " Ammesso di aver cotanta sfiga, quant'e' ? Qui a Padova te ne danno uno rigenerato per 2500 euro. totale: neanche 10.000 euro. Ripeto: chemmefrega ? E' sbagliato pensare che non si rompa niente, ma e' pure sbagliato pensare che si va in contro a chissa' che fregature. Basta che non si tratti di una Mercedes 600 Pullman anni '60. Su Automobilismo d'epoca c'e' scritto che la sost. delle sole pastiglie posteriori viene circa 800 euro  , e la sola pulsantiera del comando idraulico degli alzavetri 7.500
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Marzo 29, 2005, 16:33:13 pm |
Staff, V12, 90138 posts |
|
Questo è sicuro...però il rischio è andare a spendere per i ricambi più del valore della macchina...se lo metti a budget è un conto (prima di spender tutto quel che costa un'auto nuova ne devi cambiare di cose), però si ritorna al solito discorso...bisogna guardare anche il resto, il costo del fermo macchina, del tempo perso x andare e venire dal meccanico, etc.etc.
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
&re@ |
|
 |
Marzo 29, 2005, 16:35:13 pm |
Utente standard, V12, 77894 posts |
|
Quando si compra un' auto costosa a 1/5, 1/6, 1/10 del suo valore da nuova, qualsiasi guasto ti puo' far solo ridere. Quanto ho speso per riparare l'evaporatore della Jeep ? 800 euro. E allora ? L'ho pagata 6500 euro, quindi in totale fanno 7.300. ' Non posso certo parlare di fregatura, per un'auto che ne costava 50.000. E le cassandre: "se si rompe il cambio automatico ? Madonna, che botta !!! " Ammesso di aver cotanta sfiga, quant'e' ? Qui a Padova te ne danno uno rigenerato per 2500 euro. totale: neanche 10.000 euro. Ripeto: chemmefrega ? E' sbagliato pensare che non si rompa niente, ma e' pure sbagliato pensare che si va in contro a chissa' che fregature. Basta che non si tratti di una Mercedes 600 Pullman anni '60. Su Automobilismo d'epoca c'e' scritto che la sost. delle sole pastiglie posteriori viene circa 800 euro  , e la sola pulsantiera del comando idraulico degli alzavetri 7.500 Io devo ringraziare Mauring per avermi aperto gli occhi sull'usato. Dico sul serio... se non fosse stato per il suo proselitismo, oggi molto probabilmente avrei un 600 nuovo anziché il 900 usato (poco), perché l'usato semplicemente non l'avevo mai preso in considerazione. E la mia prossima macchina, non è affatto detto che sarà nuova... ma se ne parla fra un bel po' di anni. To' Mauri, pure un bacino ti meriti 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Marzo 29, 2005, 16:39:07 pm |
Staff, V12, 90138 posts |
|
Quoto...la mia è anche scaramanzia...dopo due auto usate che mi son durate 7 anni in due ne ho avute 2 nuove (vabbè...una a km 0) che son "scadute" dopo 15 mesi ciascuna...la prox sarà al 100% usata (facciamo il 99,9%,metti che vinca all'enalotto)
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Mauwrong |
|
![]() |
Marzo 29, 2005, 16:46:20 pm |
Utente standard, L4, 211 posts |
|
Questo è sicuro...però il rischio è andare a spendere per i ricambi più del valore della macchina...se lo metti a budget è un conto (prima di spender tutto quel che costa un'auto nuova ne devi cambiare di cose), però si ritorna al solito discorso...bisogna guardare anche il resto, il costo del fermo macchina, del tempo perso x andare e venire dal meccanico, etc.etc.
E va beh, ma : 1) Non e' detto che si rompa tutto. Si puo' avere un periodo di sfiga alternato ad un periodo roseo. Dopo aver cambiato all'inizio l'evaporatore e qualche altra stupidata, la mia e' ormai piu' di un anno che va come un orologio: non un rumorino, non un'esitazione, niente di niente, solo tanta benzina, il meccanico mi vede col binocolo (a differenza del benzinaio dove sono ormai considerato uno di famiglia  ). E sono ormai passati 11.000 Km fatti non certo al risparmio. 2) Ci sono anche casi di auto nuove che costringono a penosi pellegrinaggi in concessionaria per richiami, guasti in garanzia, riparazioni mal eseguite.
|
|
|
|
|
Eva |
|
 |
Marzo 29, 2005, 16:54:23 pm |
Utente standard, V12, 3730 posts |
|
Infatti devo nuovamente trovarmi d'accordo con Mauring. Visti i costi delle auto nuove, vista la velocissima svalutazione delle suddette, vista la notevole abbondanza di auto usate in circolazione a prezzi più che abbordabili, il mio prossimo acquisto a fine 2005/inzio 2006 sarà (UDITE UDITE) una MX-5 possibilmente del 97/98. Al diavolo le auto nuove, per quanto si spenda per mantenere un'auto nuova non ne varrà mai la pena perchè, anche se manutenzionata, l'auto di 2 o 3 anni non si rivaluta. Se invece si scelgono auto di 7/8 anni fa, particolari, magari prodotte in tiratura limitata (esempio MX-5 merlot e similari) il prezzo di mercato corrente è ormai al minimo assoluto del valore di mercato e negli anni successivi può essere solo destinato a crescere!  Ergo, gente, buttatevi sulle classiche di domani! 
|
|
La famiglia: Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968 Fiat Campagnola AR59 - 1970 Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987 Mercedes Vito 130 - 2004 Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
|
|
|
Pagine: [1] 2 3
|
|
|
|