628 Visitatori + 3 Utenti = 631

mauring, Sportcoupè, TonyH
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (426 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4590 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Sospensioni
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: Sospensioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 06, 2005, 13:36:09 pm
Visitatore, , posts
Per il comfort c'è Bose che ha fatto un prototipo di sospensioni  con motori elettrici lineari e sensore ottico che alza/abbassa la sospensione insieme all'arrivo dell'ostacolo/buca. Dicono sia fantastico. Per la sportività dubito sia granchè  Grin
Email  Loggato 
   Re: Sospensioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Aprile 06, 2005, 13:38:00 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
Per il comfort c'è Bose che ha fatto un prototipo di sospensioni  con motori elettrici lineari e sensore ottico che alza/abbassa la sospensione insieme all'arrivo dell'ostacolo/buca. Dicono sia fantastico. Per la sportività dubito sia granchè  Grin

no ti prego, l'elettronica anche sulle sospensioni noooooo

va beh che tanto gia' esistono le sospensioni con dentro l'elettronica

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Sospensioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Aprile 06, 2005, 15:43:31 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Per curiosità, quanto costa?

39.80 euro l'anno scorso ed era comprensivo di cd con un programmino malato per calcolare accelerazione e velocità delle auto teorica.. Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sospensioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Aprile 06, 2005, 15:46:52 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
39.80 euro l'anno scorso ed era comprensivo di cd con un programmino malato per calcolare accelerazione e velocità delle auto teorica.. Grin


Figata, me lo faccio regalare per il compleanno Grin Esce ogni anno l'edizione aggiornata oppure è più o meno sempre lo stesso?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Sospensioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 06, 2005, 15:52:53 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Sospensioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Aprile 06, 2005, 16:25:21 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
Hai dimenticato di precisare che il peso di CIASCUN ammortizzatore (esclusi quindi i bracci di sospensione) è pari, mi pare, a 70 chilogrammi........ 

porca troia, 70 chili per un singolo ammortizzatore?

alla faccia della sportivita' che non e' un gran che', diciamo pure che la sportivita' e' al pari del chrysler voyager  Shocked

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Sospensioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 06, 2005, 16:29:51 pm
Visitatore, , posts
Hai dimenticato di precisare che il peso di CIASCUN ammortizzatore (esclusi quindi i bracci di sospensione) è pari, mi pare, a 70 chilogrammi........ 

E che ci sono ancora problemi a rendere il sistema impermeabile all'acqua.
Email  Loggato 
   Re: Sospensioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 06, 2005, 16:44:57 pm
Visitatore, , posts
libro interessante ma non spiega nel dettaglio le diverse sospensioni,è più un libro per uno che vuole sistemare un'auto da corsa che non un libro teorico!!è molto interessante "motori ad alta potenza specifica".....la gran parte parla del motore,ma le restanti parti che riguardano la dinamica del veicolo sono da monumento...è stato fondamentale per la mia guida la lettura di questo libro,lo consiglio a chiunque capisca un pelo di meccanica,matematica e abbia un pò di pazienza! Wink

Purtroppo il facchinelli non l'ho mai letto Undecided

Allora consiglio molto caldamente "Morelli : Progetto dell'autoveicolo" Wink
Email  Loggato 
   Re: Sospensioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tommy
Aprile 07, 2005, 20:20:32 pm
Utente standard, V12, 1022 posts
le balestre americane sulle automobili europee sono quasi scomparse...sono le peggior sospensioni del mondo per quanto riguarda comportamento stradale...il loro pregio è che occupano poco spazio sono robuste costano poco e reggono dei bei pesi..il loro difetto è che col passare del tempo tendono a ondulare sempre di più, nn hanno un bel feeleeng con l'asfalto e nn riescono a digerire le brevi asperità..credo che la soluzione migliore siano (escluse le citroèn IDRO) quadrilateri deformabili anteriormente e multilink posteriormente....il multilink tiene la ruota sempre perpendicolare con l'asfalto e il quadrilatero deformabile assicura una precisione ottimale mA sono costose (come il multilink) da produrre...la via di mezzo che secondo me è ottimo per naturalezza di guida/sincerità delle risposte dinamiche/confort/costi è lo schema mcpherson anteriormente e ruote interconnesse posteriormente....generalmente la più diffusa...con questo schema la macchina ha un comporatmento veramente sincero e rassicurante...e anche molto confortevole..
uno schema che adottavano fino a tempi recenti le auto francesi per il posteriore sono le ruote a bracci tirati che adottavano le 106 e le saxo....nonchè zx e 306....ottime per il confort.. Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sospensioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Aprile 07, 2005, 22:56:39 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
le balestre americane sulle automobili europee sono quasi scomparse...sono le peggior sospensioni del mondo per quanto riguarda comportamento stradale...il loro pregio è che occupano poco spazio sono robuste costano poco e reggono dei bei pesi..il loro difetto è che col passare del tempo tendono a ondulare sempre di più, nn hanno un bel feeleeng con l'asfalto e nn riescono a digerire le brevi asperità..credo che la soluzione migliore siano (escluse le citroèn IDRO) quadrilateri deformabili anteriormente e multilink posteriormente....il multilink tiene la ruota sempre perpendicolare con l'asfalto e il quadrilatero deformabile assicura una precisione ottimale mA sono costose (come il multilink) da produrre...la via di mezzo che secondo me è ottimo per naturalezza di guida/sincerità delle risposte dinamiche/confort/costi è lo schema mcpherson anteriormente e ruote interconnesse posteriormente....generalmente la più diffusa...con questo schema la macchina ha un comporatmento veramente sincero e rassicurante...e anche molto confortevole..
uno schema che adottavano fino a tempi recenti le auto francesi per il posteriore sono le ruote a bracci tirati che adottavano le 106 e le saxo....nonchè zx e 306....ottime per il confort.. Grin

non sono d'accordo su 3 punti...il multilink dietro è ok per una ammiraglia,non per una sportiva....ha il difetto di essere pesante e la usa utilità è avere angoli variabili secondo una curva prestabilita...mi spiego meglio,se a riposo a una certa campanatura e una certa convergenza,compressa varia questa legge!!!cosa fondamentale di un'auto è la sua sincerità,l'avere un comportamento simile dai 50 ai 200 km/h,in rilascio come in accelerazione ecc ecc ilmeglio del meglio è il quadrilateri deformabili su tutte le ruote,ma costa una cifra!!!il mcpherson non è il max,ma se ben fatto non teme rivali,una porsche gt3 non ha certo paura di una 360 modena! Wink

le ruote interconnesse sono una cacca tremenda,hanno il vantaggio di essere economiche e di rendere la vettura sincera!!!

i bracci tirati peugeot sono nati per dar posto al bagagliaio,essendo sviluppate in orizzontale hanno questo pregio!!!hanno il vantaggio inoltre di essere a ruote indipendenti ma i grossi svantaggi di una certa rigidità delle barre se molto compresse,e che il loro movimento da estesa a compressa porta una variazionedi passo consistente!!ragione per cui sono molto instabili le auto francesi! Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sospensioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 08, 2005, 09:48:46 am
Visitatore, , posts
La balestre son molle non sospensioni....

Ed oltretutto se progettate con criterio sono ancora abbastanza valide...ad esempio la Corvette le usa!

x vata...problemi di pesantezza al retrotreno?un bel DeDion e passa la paura Grin
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.05 secondi con 30 queries.