534 Visitatori + 4 Utenti = 538

Phormula, baranzo, Velo, mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4647 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (428 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Lancia musa 1.3 mjt oro dfn
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 03, 2005, 20:05:36 pm
Visitatore, , posts
cacchio,costa quasi 2000 euro più del 1.2,ha meno cavalli e han pure il coraggio di non metterci la turbina buona??

Costa 1800? in più del 1.2 da 60cv....ma solo poco più di 1000? rispetto al 1.2 16v...con coi è più corretto confrontarlo..
Email  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 03, 2005, 20:12:15 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Io non l'ho provata (anche se forse a breve lo farò, l'ha comprata un parente) ma sinceramente non mi stupisco del fatto che possa esser morta sotto i 2000 giri, commenti di parte o meno. Ho guidato tre piccole con motore turbodiesel 1.4, la Mini e la Yaris (con la bella differenza fatta dal cambio) e la Fiesta TD da 68cv: tutte e tre si sono dimostrate pigre sotto i 2000 giri. La Mini sotto questo aspetto si è rivelata la peggiore, a causa del cambio molto lungo che enfatizza il problema. La Yaris è già meglio mentre la Fiesta soffre un poco. Ora, sicuramente questo nuovo Multijet avrà una gran tecnologia e tutto ciò che volete, ma la tecnologia può fino a un certo punto. Può darsi che non sia morto sotto i 2000 come altri motori simili, ma che spinga a 1000 giri come a 2500 mi sembra strano, è pur sempre un 1300, fino a che il turbo non è bello carico non è che possa far molto. A questo punto sono molto curioso di provarla, se capiterà vi farò sapere.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Maggio 03, 2005, 20:45:22 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
si,ma se al max ne fanno 4000 non è bello...la mia sotto i 2000 nelle marce alte non va,ma fa 7500 rpm a limitatore mica 4500... Wink

e lo so, ma daltronde la vita del diese è quella Grin
solo ultimamente hanno alzato un po' i giri...

No no, da quando c'è la turbina a geometria variabile la percentuale e del 1%. Tongue Smiley   

ops! c'hai ragione, la XJR con il compressore parte a razzo da subito Tongue Grin
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 03, 2005, 22:01:09 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Io non l'ho provata (anche se forse a breve lo farò, l'ha comprata un parente) ma sinceramente non mi stupisco del fatto che possa esser morta sotto i 2000 giri, commenti di parte o meno. Ho guidato tre piccole con motore turbodiesel 1.4, la Mini e la Yaris (con la bella differenza fatta dal cambio) e la Fiesta TD da 68cv: tutte e tre si sono dimostrate pigre sotto i 2000 giri. La Mini sotto questo aspetto si è rivelata la peggiore, a causa del cambio molto lungo che enfatizza il problema. La Yaris è già meglio mentre la Fiesta soffre un poco. Ora, sicuramente questo nuovo Multijet avrà una gran tecnologia e tutto ciò che volete, ma la tecnologia può fino a un certo punto. Può darsi che non sia morto sotto i 2000 come altri motori simili, ma che spinga a 1000 giri come a 2500 mi sembra strano, è pur sempre un 1300, fino a che il turbo non è bello carico non è che possa far molto. A questo punto sono molto curioso di provarla, se capiterà vi farò sapere.
t
Posso solo dirti per certo che rispetto alla Polo 1.4 TDI, che inizia a spingere bene a 1700 giri, la differenza a basso regime è notevole. Anche se provi la Clio Dci con 65 cv, in basso è più piena (d'altronde sono uno un 1.4 l'altro un 1.5). Poi sicuramente il Fiat è un motore più silenzioso, con meno vibrazioni (del VW, col Renault siamo lì). Può darsi che sia anche una questione di rapporti al cambio che possono modificare tutto. Ad esempio, non dubbi che sulla Musa 1.3 Mjtd i rapporti saranno più corti (ma c'è tanta macchina in più da portare), e il cambio dualogic migliora sicuramente la situazione, se è ben realizzato (tuttavia, Claudio 53 lo può confermare, l'Autojournal aveva definito le prestazioni di questa Musa, manuale, come preoccupanti per la sicurezza).

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sauron
Maggio 03, 2005, 23:41:48 pm
Utente standard, V12, 5527 posts
t
Posso solo dirti per certo che rispetto alla Polo 1.4 TDI, che inizia a spingere bene a 1700 giri, la differenza a basso regime è notevole.

dopo che hai detto questo, porto io i fiori per il funerale. Come puoi dubitare del sopraffino 1250 di ennesima generazione e metterlo a paragone con l'orribile (cito) e vetusto frulaltore teutonico?  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sauron
Maggio 03, 2005, 23:44:13 pm
Utente standard, V12, 5527 posts
ecco il terzo...ci hai messo un po' però...hai perso un po' in prontezza di riflessi...quando arriva Stella siete a posto!

o Dio scusa, scusa!!! ok, mi hai beccato...  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

ah...  Grin

MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 03, 2005, 23:47:16 pm
Utente standard, V12, 42086 posts

Posso solo dirti per certo che rispetto alla Polo 1.4 TDI, che inizia a spingere bene a 1700 giri, la differenza a basso regime è notevole.

Non avendo provato ne il 1.4 TDI nel il 1.3 Multijet non posso certo dirti che hai torto, però permettimi una piccola considerazione: tra avere spinta a 1700 giri e a 2000 giri non è che ci sia tutta questa grossa differenza infondo. Poi non dubito che una possa risultare leggermente più corposa dell'altra ai regimi più bassi, però alla fine con entrambe occorre salire un pò di giri se si cerca davvero un pò di brio, quindi le eventuali differenze saranno relative. Mi piacerebbe vedere un pò di rilevamenti a riguardo, spesso il tipo di erogazione da impressioni fortemente sbagliate...

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sauron
Maggio 03, 2005, 23:51:58 pm
Utente standard, V12, 5527 posts
Non avendo provato ne il 1.4 TDI nel il 1.3 Multijet non posso certo dirti che hai torto, però permettimi una piccola considerazione: tra avere spinta a 1700 giri e a 2000 giri non è che ci sia tutta questa grossa differenza infondo.

a 2000 la differenza è ancora più marcata Enrico.
La mia era solo una battuta per i detrattori a priori del 1.4 TDI.
Vedila nell'altro senso: già a me scoccia aspettare i 1700, se dovessi aspettare i 2000 mi roderebbe ancora di più.
Comunque io il 1.3 l'ho provato solo sulla Punto, mai sulla Musa, magari è la massa e basta.
Wink

MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 03, 2005, 23:58:07 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
a 2000 la differenza è ancora più marcata Enrico.
La mia era solo una battuta per i detrattori a priori del 1.4 TDI.
Vedila nell'altro senso: già a me scoccia aspettare i 1700, se dovessi aspettare i 2000 mi roderebbe ancora di più.


Io non dico che sia bello aspettare i 2000 piuttosto che i 1700, dico solo che sono 300 giri di differenza e in piena accelerazione in 2° o in 3° è questione di pochi attimi prima di giungere tanto a 1700 quanto a 2000 giri. Poi ovvio che se si tratta di riprendere in IV o in V la differenza è più avvertibile...

Tu se non erro hai la Lupo però, il confronto andrebbe fatto tra Polo e Punto, e lì cronometro alla mano non mi pare ci siano differenze esagerate Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sauron
Maggio 04, 2005, 00:01:07 am
Utente standard, V12, 5527 posts
Io non dico che sia bello aspettare i 2000 piuttosto che i 1700, dico solo che sono 300 giri di differenza e in piena accelerazione in 2° o in 3° è questione di pochi attimi prima di giungere tanto a 1700 quanto a 2000 giri. Poi ovvio che se si tratta di riprendere in IV o in V la differenza è più avvertibile...

Tu se non erro hai la Lupo però, il confronto andrebbe fatto tra Polo e Punto, e lì cronometro alla mano non mi pare ci siano differenze esagerate Wink

Ho una Polo del gennaio 2000, decisamente meno elefantiaca della Polo attuale e più "briosa" della Punto 1.3 mjet.

MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 04, 2005, 00:02:31 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Ho una Polo del gennaio 2000, decisamente meno elefantiaca della Polo attuale e più "briosa" della Punto 1.3 mjet.

Ah non so perchè ero convinto che tu avessi una Lupo Embarrassed

Ripeto, abbiamo qualche dato da vedere?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sauron
Maggio 04, 2005, 00:12:11 am
Utente standard, V12, 5527 posts
Ah non so perchè ero convinto che tu avessi una Lupo Embarrassed

Ripeto, abbiamo qualche dato da vedere?

Punto da 4R: 164 km/h, 0-1000 in 35,8 70-120 in 18, 0-100 in 13,7

non ho la Polo su alcun numero di 4R.
Su Auto c'è la prova della A2 1.4 TDI, che pesava 1140 kg. La Polo 1.4 16V 5p. nelle stesse condizioni pesava 1040 kg.

Dati A2 TDI su Auto : 173,5km/h, 0-1000 in 34,5, 80 (attenzione, 80) -120 in 11,7 (ecco la vera differenza col mjet), 0-100 in 12,9
Dati A2 TDI su 4R: 170,1km/h, 0-1000 in 34,5, 70-120 in 14,8 (ecco la vera differenza col mjet), 0-100 in 12,7

MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sauron
Maggio 04, 2005, 00:16:53 am
Utente standard, V12, 5527 posts
ovviamente, se qualcuno ha dati da 4R...

quello che ho notato, comunque, è una differenza notevole come ripresa, anche prima ma specie nella zona turbo, come reattività al pedale dell'acceleratore. L'effetto è di una vettura ben più briosa, non so che dire. sarà per la curva a punta, sarà per i 19,9 kgm a 2200 rpm... mah.

MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 04, 2005, 00:22:09 am
Utente standard, V12, 42086 posts
ovviamente, se qualcuno ha dati da 4R...

Io direi che l'unica è confrontare dati a parità di rivista, o solo di auto o solo di 4r, altrimenti non ne usciamo più Wink

sarà per la curva a punta, sarà per i 19,9 kgm a 2200 rpm... mah.

Secondo me l'effetto maggiore lo dà proprio la diversa erogazione della coppia, non la differenza al cronometro.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Maggio 04, 2005, 07:34:49 am
Utente standard, V12, 10476 posts
ossignur sotto i 2000 il 90% dei motori è vuoto!!
No ma quello non lo muovi proprio credimi

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 34 queries.