599 Visitatori + 0 Utenti = 599


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Test C320 CDI SW elegance
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Test C320 CDI SW elegance    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 14, 2005, 12:04:32 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Stamattina ho guidato la C col nuovo turbodiesel 3.0 V6 da 224 con cambio 7GTronic (pare esista sulla carta anche manuale, il che mi sembra assurdo).
La prima molto positiva sorpresa mi è venuta dal rumore del motore: persino a motore completamente freddo, persino dall'esterno si fatica a capire che sia un diesel, un po' come accade con il 3.0 BMW. In accelerazione anzi ha una piacevole sonorità che assomiglia a quello del mio V6 benzina solo leggermente più cupa, quindi per certi aspetti più sportiva e grintosa, ma è davvero difficile distinguere il battito del motore ad accensione spontanea. Rispetto al 5 cilindri 2.7, ma anche rispetto al vecchio 6 in linea 3.2 , e persino rispetto al v8 4.0. sul piano acustico la rivoluzione in positivo è notevolissima.
Per il resto il motore ha una erogazione molto fluida (almeno con l'automatico), quando si schiaccia l'acceleratore l'abbinata motore e cambio consente una spinta che diventa persino imbarazzante dal tanto che è violenta, prende velocità in davvero poco tempo e spazio.
Peccato solo che l'innesto della II marcia del cambio sia più brusco di quello del mio NAG: anche il venditore lo ha confermato.

Per il resto direi che l'assetto dell'esemplare provato mi è parso molto valido: la C è divenuta molto più agile rispetto a prima, pure con questo motore (che certo non è leggerissimo), e non ho notato decadimenti del confort di marcia, almeno per quanto ho potuto capire.
Lo sterzo parametrico (di serie con questo motore) cambia la vita in auto sulle Mercedes: finalmente tenero e con un buon ritorno, e non come quello della mia CLK, che è davvero l'elemento più discutibile dell'auto.

Sul CLK questo motore viene messo in vendita da circa 46000 euro (sono arrivati proprio oggi i listini).

Tutto bene, dunque? No, qualche perplessita comincio ad averla anche io verso questo validissmo motore diesel, nel senso che vorrei sapere effettivamente in città quali sono le medie d'uso per fare un confronto col V6 a benzina che possiedo, convinto come sono che in extraurbano ed in autostrada le differenze di consumo non siano così rilevanti, dato che la mia in quelle condizioni consuma davvero poco. Certo, è vero che le prestazione del CDI non sono paragonabili a quelle del mio 2.6 da 170 cv e con tantissima coppia in meno, però mi sono anche chiesto quante volte quella spinta così forte (e fastidiosa per uin passeggero) sia utile e si utilizzi effettivamente, e su questo - almeno nel mio caso - penso che finirei con l'usarla poco.  Insomma, ci penserei bene prima di optare per questo motore rispetto ad un benzina; solo un cosnsumo decisamente più basso in città potrebbe ribaltare il mio giudizio.

Per il resto credo che commercialmente parlando ora Mercedes abbia davvero il motore che mancava.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test C320 CDI SW elegance    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 14, 2005, 12:15:13 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Non dev'essere affatto male, io rimasi molto colpito dalla 530d che, rispetto alla classe C, resta leggermente più pesante, quindi immagino che questo nuovo motore vada che è una bellezza. Qualche domandina sparsa:

-> anche se aveva il cambio automatico a falsare un pò, come ti è sembrata ai regimi più bassi? Mi ricordo che la 530d (io l'ho provata manuale) aveva un'erogazione piuttosto vuota sotto i 1800 giri per poi esplodere una volta oltrepassato questo regime.

-> hai parlato dello sterzo parametrico, potresti dirmi qualcosa di più? Ne ho sentito parlare ma non ho ancora capito di che si tratta

-> infine, c'è una sorta di porte aperte in MB oggi?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Test C320 CDI SW elegance    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 14, 2005, 12:28:54 pm
Visitatore, , posts

La prima molto positiva sorpresa mi è venuta dal rumore del motore: persino a motore completamente freddo, persino dall'esterno si fatica a capire che sia un diesel, un po' come accade con il 3.0 BMW. In accelerazione anzi ha una piacevole sonorità che assomiglia a quello del mio V6 benzina solo leggermente più cupa, quindi per certi aspetti più sportiva e grintosa, ma è davvero difficile distinguere il battito del motore ad accensione spontanea.

Scusami, ma sarà il mio fine orecchio da musicista Cool o (più probabilmente) una tua sordità, io non ho mai avuto dubbi sulla distinzione fra il rumore del 3.0d BMW con un 4 o 6 cilindri della stessa casa.... Ora effettivamente ho sempre notato come le MB riescano a dissimulare meglio, ma addirittura a confondere... Non è che il rumore della tua CLK sia un poco cagoso?

Cmq condivido il fatto (sempre rimanendo in BMW, questa C non l'ho sentita) che il rumore del 6 cil. 3.0 d non sia niente male... d'altronde il paragone vien fatto con propulsori che vengono tarati per la normale produzione... Se già pensiamo al suono di un V6 3.0/3.2 come per le varie R32 o Gta... beh... il discorso cambia...
Email  Loggato 
   Re: Test C320 CDI SW elegance    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 14, 2005, 12:33:46 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Scusami, ma sarà il mio fine orecchio da musicista Cool o (più probabilmente) una tua sordità, io non ho mai avuto dubbi sulla distinzione fra il rumore del 3.0d BMW con un 4 o 6 cilindri della stessa casa.... Ora effettivamente ho sempre notato come le MB riescano a dissimulare meglio, ma addirittura a confondere...

Mi hai per certi versi preceduto. Non ho provato super naftoni Mercedes, l'unica che ho guidato è la C220 CDI NAG e da fuori si percepisce chiaramente da che tipo di motore è mossa. Non saprei però pronunciarmi riguardo quelle a 6 cilindri, non avendone provato direttamente. Quanto alle BMW, tanto la 530d quanto la 535d sono immediatamente identificabili, dall'esterno, come auto diesel, si sente chiaramente il battito tipico, anche se, per forza di cose, meno accentuato rispetto a una berlina media... All'interno invece il rumore non è affatto male, timbro tipico del sei cilindri e tonalità abbastanza cupa, certo però che il suono del 3.0i è tutta un'altra cosa...

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Test C320 CDI SW elegance    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 14, 2005, 13:07:00 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Non dev'essere affatto male, io rimasi molto colpito dalla 530d che, rispetto alla classe C, resta leggermente più pesante, quindi immagino che questo nuovo motore vada che è una bellezza. Qualche domandina sparsa:

-> anche se aveva il cambio automatico a falsare un pò, come ti è sembrata ai regimi più bassi? Mi ricordo che la 530d (io l'ho provata manuale) aveva un'erogazione piuttosto vuota sotto i 1800 giri per poi esplodere una volta oltrepassato questo regime.

-> hai parlato dello sterzo parametrico, potresti dirmi qualcosa di più? Ne ho sentito parlare ma non ho ancora capito di che si tratta

-> infine, c'è una sorta di porte aperte in MB oggi?

Alla prima tua domanda ti dico che il vuoto mi sembra praticamente inavvertibile, e anche io ricordo sulla 530d da 218 cv un piccolo vuoto, o forse sarebbe meglio dire un brusco incremento della spinta circa a 2000 giri. SUl 320 CDI , forse anche a causa del basso peso, lo si avverte molto molto meno, come fluidità l'insieme motore cambio è ineccepile, c'è perisno molta (troppa?) spinta anche in retromarcia. Mi sembra difficile partire con dolcezza, o comunque bisogna usare l'cceleratore in un modo diverso e non sono sicuro che sia un pregio.

Sull sterzo parametrico, ti confesso che non so come funziona, nel senso che sapevo che variava l'assistenza in funzione di alcuni parametri fra cui la velocità, ma anche quello della mia MB varia in funzione della velocità e non del regime, quindi presumo abbia una gestione elettornica più raffinata che tiene conto di più parametri. Ovviamente non so che comportamento abbia ad alta velocità, dove il mio diventa molto valido, ma a bassa velocità il parametrico è 1000 volte meglio.

No, il porte aperte c'era la scorsa settimana, non sono riuscito ad andarci e ci sono andato stamattina.

Quanto alle cose scritte dal Commissario  voglio assicurarlo che anche io non confonderei mai un V8 musicale come quello BMW, o un sei in linea benzxina con un propulsore diesel. Dico e ribadisco invece (lo provi chi non ne è convinto) che anche da freddo questo V6 CDI quanto rumorosià persino dall'esterno mi ha stupito: distinguere che è diesel è veramente difficile, e dall'interno quando si accelelra si gode di un sound niente male, cosa che non mi è mai accaduto nemmeno con il V8 CDI mercedes, sempre nettamente diistinguibile come diesel al minimo. Il suono del v6 a benzina è molto per i miei gusti rispetto al 6 in linea (a benzina)

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test C320 CDI SW elegance    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 14, 2005, 13:17:24 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Alla prima tua domanda ti dico che il vuoto mi sembra praticamente inavvertibile, e anche io ricordo sulla 530d da 218 cv un piccolo vuoto, o forse sarebbe meglio dire un brusco incremento della spinta circa a 2000 giri. SUl 320 CDI , forse anche a causa del basso peso, lo si avverte molto molto meno, come fluidità l'insieme motore cambio è ineccepile, c'è perisno molta (troppa?) spinta anche in retromarcia. Mi sembra difficile partire con dolcezza, o comunque bisogna usare l'cceleratore in un modo diverso e non sono sicuro che sia un pregio.

Beh comunque immagino che l'eventuale "vuoto di erogazione" sia mitigato anche dal cambio automatico. Quanto al partire con dolcezza, non potrebbe trattarsi anche di una gestione poco felice dell'acceleratore elettronico? Magari è troppo sensibile nella primissima parte della sua corsa, il che con un motore del genere può creare qualche problema... Comunque quando ho provato la 535d non riscontrato problemi simili, e si che anche quella non ha certo carenza di coppia  Smiley

Sull sterzo parametrico, ti confesso che non so come funziona, nel senso che sapevo che variava l'assistenza in funzione di alcuni parametri fra cui la velocità, ma anche quello della mia MB varia in funzione della velocità e non del regime, quindi presumo abbia una gestione elettornica più raffinata che tiene conto di più parametri. Ovviamente non so che comportamento abbia ad alta velocità, dove il mio diventa molto valido, ma a bassa velocità il parametrico è 1000 volte meglio.

A me è sembrato di capire che agisce un pò come l'Active Steering, ma purtroppo non ho ancora letto niente di tecnico a riguardo. Hai detto che a bassa velocità è ottimo, ma in che senso? Varia la demoltiplicazione o solamente l'intensità della servoassistenza?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Test C320 CDI SW elegance    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 14, 2005, 13:41:22 pm
Utente standard, V12, 5368 posts

A me è sembrato di capire che agisce un pò come l'Active Steering, ma purtroppo non ho ancora letto niente di tecnico a riguardo. Hai detto che a bassa velocità è ottimo, ma in che senso? Varia la demoltiplicazione o solamente l'intensità della servoassistenza?

Guarda, se dovessi fare un paragone rispetto al mio, direi che è anche molto più diretto a bassa velocità, però credo che questo non dipenda dallo sterzo parametrico, ma dal fatto che con la New generation della C  hanno appunto rivisto completamente la taratura dello sterzo, rendendolo più diretto. Quindi nion riesco a rispondere alla tua domanda, ma non credo che lo sterzo parametrico rispetto a quello "normale" incida su questo aspetto. In sostanza non penso proprio che sia uno ssterzo attivo come quello della BMW con Active Steering, o quello della nuova Lexus GS.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 26 queries.