624 Visitatori + 3 Utenti = 627

MRC, &re@, Homer
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (426 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4590 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Cadaveri nei crash test: scandalizzarsi o no ?
Sondaggio
Domanda: Sei favorevole all'uso di corpi umani per migliorare la sicurezza automobilistica ?
Si - 10 (55.6%)
No - 5 (27.8%)
Non saprei - 3 (16.7%)
Voti Totali: 18

Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Giù Stampa
   Re: Cadaveri nei crash test: scandalizzarsi o no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 17, 2005, 15:29:18 pm
Visitatore, , posts
Io non punterei i piedi in caso di urto, rischi di farli tritare dai pedali e dalla defomazione del pianale in zona pedaliera  Shocked Lo stesso per le mani, meglio proteggersi il volto, a meno di pensare di riuscire a dirigere la macchina per un impatto meno pericoloso.

E' istintivo, Claudio, non e' che hai mezz'ora per studiare a tavolino il miglior modo di mettere mani e piedi.

Quando vedi un camion o un muro che ti viene addosso punti i piedi e tieni ben saldo il volante, come quando fai gli incidenti con la playstation  Grin
Email  Loggato 
   Re: Cadaveri nei crash test: scandalizzarsi o no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 17, 2005, 15:38:00 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Cadaveri nei crash test: scandalizzarsi o no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Maggio 17, 2005, 15:42:43 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
PS: i piloti professionisti, quando impattano contro le barriere, mollano il volante e infilano i pollici sotto gli spallacci delle cinture.  Perchè?  Perchè quando impatti in genere lo sterzo gira in maniera violentissima, e rompersi i pollici è facilissimo.

ma perche' metterli sotto gli spallacci delle cinture? non basta non tenerli sul volante?

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Cadaveri nei crash test: scandalizzarsi o no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 17, 2005, 15:48:12 pm
Visitatore, , posts
Mau, certamente ci sono impatti, leggeri, nei quali tenendosi saldamente al volante, come è istintivo, il volante si piega e non succede altro.
Benissimo.
Però qui l'oggetto della discussione era chiarissimo: "è utile oppure no, l'utilizzo dei cadaveri nei crash test?"
E la risposta, non solo mia, è che CERTAMENTE un cadavere non può opporre resistenza come può fare una persona viva, PERO' la resistenza che viene opposta dalla persona viva è una percentuale MINIMA dell'inerzia che ha il suo corpo, ergo tale problema non inficia la validità del test.
....................

PS: i piloti professionisti, quando impattano contro le barriere, mollano il volante e infilano i pollici sotto gli spallacci delle cinture.  Perchè?  Perchè quando impatti in genere lo sterzo gira in maniera violentissima, e rompersi i pollici è facilissimo.

Non sono d'accordo.

In impatti anche violenti, senza deformazione dell'abitacolo, molto spesso il guidatore non si fa quasi niente mentre il passeggero riporta lesioni anche gravi. E questo avviene , secondo me, perche'  il guidatore si "prepara all'impatto" con braccia e gambe in tensione, mentre il passeggero no.

Lo stesso avviene se vieni tamponato. se stai dormendo il colpo di frusta e' galattico, ma se te lo aspetti, perche' vedi arrivare l'auto tamponatrice sugli specchietti, limiti di molto i danni.

I piloti professionisti sono una categoria a parte e, ovviamente, sanno prepararsi al meglio. Anche nella guida in fuoristrada impegnativo e' d'obbligo non tenere mai i pollici all'interno del volante per lo stesso motivo.

Email  Loggato 
   Re: Cadaveri nei crash test: scandalizzarsi o no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 17, 2005, 15:48:54 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Cadaveri nei crash test: scandalizzarsi o no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 17, 2005, 15:52:31 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Cadaveri nei crash test: scandalizzarsi o no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 17, 2005, 15:55:30 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Cadaveri nei crash test: scandalizzarsi o no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 17, 2005, 15:56:26 pm
Visitatore, , posts
La 600 del '57 si che passava il test del palo alla grande....  Shocked



Email  Loggato 
   Re: Cadaveri nei crash test: scandalizzarsi o no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 17, 2005, 16:00:10 pm
Staff, V12, 90139 posts
La 600 del '57 si che passava il test del palo alla grande....  Shocked





ma non eri tu quello che sosteneva che auto vecchie/auto nuove pari sono perché i crash test servon a un cazzo?! Roll Eyes Tongue

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cadaveri nei crash test: scandalizzarsi o no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 17, 2005, 16:00:22 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Cadaveri nei crash test: scandalizzarsi o no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 17, 2005, 16:04:04 pm
Visitatore, , posts
La 600 del '57 si che passava il test del palo alla grande....  Shocked

Più che la macchina a "passare" il test del palo, mi sembra che sia il palo a "passare" il test della macchina.  Wink

Paradossalmente però nel test del palo e soprattutto negli urti laterali le vetture degli anni '50 e '60 se la cavano meglio di quelle degli anni '70 e primi '80 con le loro scocche di lamiera velina  Wink , perchè avevano una scocca più robusta. Negli urti laterali non conta tanto la struttura deformabile quanto la possibilità di distribure l'urto su una superficie più ampia. Il che si ottiene con una struttura robusta della fiancata.
Email  Loggato 
   Re: Cadaveri nei crash test: scandalizzarsi o no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Maggio 17, 2005, 16:09:40 pm
Visitatore, , posts
Visto che la sapete così lunga; io ho le cinture allacciate, ho 4 airbag (2 front e 2 laterali), o meglio, ognuno ha un airbag frontale e uno sul fianco porta. Cosa può dire un cadavere di più di un manichino con 1000 sensori?!?

Non è che usano i cadaveri perchè costano un 100simo rispetto al manichino che magari si scassa del tutto dopo ogni crashtest?!? Roll Eyes

Un dubbio mio, eh! Tongue

Perchè, un conto è la ricerca, un conto è il mero guadagno facile (risparmiando coi cadaveri appunto). Sad

Ma voi di dubbi non avete, quindi, sarà solo per la pura e nobile ricerca. Ok.
Email  Loggato 
   Re: Cadaveri nei crash test: scandalizzarsi o no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 17, 2005, 16:15:09 pm
Visitatore, , posts
Cosa può dire un cadavere di più di un manichino con 1000 sensori?!?

A parte il fatto che anche i manichini più sofisticati consentono di monitorare un numero molto limitato di parametri, come fai a dire che il valore misurato dal sensore numero 823 è "sopportabile" o meno se non hai un parametro di riscontro sul corpo umano?
Ad esempio lo spostamento della milza è una conseguenza abbastanza frequente di impatti di una certa entità e non credo esistano manichini in grado di misurarlo. 
Email  Loggato 
   Re: Cadaveri nei crash test: scandalizzarsi o no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 17, 2005, 16:16:55 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Cadaveri nei crash test: scandalizzarsi o no ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 17, 2005, 16:23:05 pm
Visitatore, , posts
Purtroppo i passeggeri spesso stanno seduti scomposti, vanificando l'utilità delle cinture. 

Quando vedo i passeggeri con i piedi sulla plancia, proprio sopra il coperchio dell'airbag, mi chiedo sempre se in caso di incidente sia meglio chiamare un medico o un esperto in transformers...
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 36 queries.