570 Visitatori + 4 Utenti = 574

TonyH, mauring, ChS, &re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4564 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (413 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Maggio 24, 2005, 13:03:45 pm
Global Moderator, V12, 12818 posts
Il test è veramente mooolto interessante. Potevano cmq spiegare il perchè di questa cosa.

In effetti non viene data una spiegazione di tipo "meccanico", basano tutto sulle analisi chimiche delle parti metalliche dei motori dopo i test. Da qualche parte viene comunque evidenziato che alcuni test sono stati sospesi prima del tempo in quanto l'olio aveva gia' raggiunto l'anno di vita. C'e' quindi da immaginarsi che anche secondo loro, dopo un'anno di vita e' bene cambiare l'olio. Ed anche in questo caso una spiegazione sarebbe stata gradita.

Saludos a todos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 25, 2005, 09:52:38 am
Utente standard, V12, 77894 posts
Mah... io la vedo così:
Oltre alle proprietà lubrificanti, l'olio ha anche proprietà detergenti. Serve per togliere tutte le schifezze generate durante il funzionamento del motore (morchie, sedimenti etc...)

Un olio "nuovo", ovviamente lavora meglio di uno vecchio da questo punto di vista, quindi è presumibile che mantenga il motore più "pulito".

Maggiore pulizia = più probabile contatto fra superfici metalliche (separate solo dal velo d'olio e non dalle morchie etc.) = possibile maggiore usura.

Per esempio, gli olii da motore diesel non sono adatti ad essere usati nei benzina proprio perché detergono troppo (il diesel produce più schifezze)

Se un olio è realizato per "lavorare" per 15k km, credo che debba essere usato per il suo ciclo completo di funzionamento.
Se lo si intende cambiare più spesso, occorre usare un olio fatto apposta, per esempio un olio racing (che però sarebbe inadatto per essere usato per 15k km, ad esempio).

Diciamo che per questa prova sono stati usati olii con proprietà detergenti eccessive rispetto all'uso che ne hanno fatto.
« Ultima modifica: Agosto 25, 2005, 15:55:04 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 25, 2005, 10:38:12 am
Visitatore, , posts
L'olio si deteriora molto a freddo, per cui l'uso cittadino è il peggiore.
Email  Loggato 
   Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 25, 2005, 15:46:55 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
L'olio si deteriora molto a freddo, per cui l'uso cittadino è il peggiore.

avrei detto il contrario visto che si cambia spesso nei mezzi che vengono più stressati!! Shocked
molto interessante la cosa

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 25, 2005, 15:49:20 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
A freddo si deteriora di più, perché i trafilaggi fra i segmenti sono maggiori.
Quindi l'olio si "inquina" con la benzina.
Inoltre le escursioni termiche producono condensa.

Il fatto di cambiarlo più spesso su motori stressati è un altro discorso: Claudio parlava solo di differenza fra motore caldo e motore freddo nell'uso normale. Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Giugno 01, 2005, 15:05:48 pm
Visitatore, , posts
....
cambiare olio fa male perchè nei primi secondi con olio nuovo il motore gira a secco
....

Sta proprio qui il nocciolo della questione.

Se consideriamo che, ad ogni cambio olio, il motore lavora con lubrificazione quasi nulla (qualcosa rimane sempre nelle parti soggette ad attrito) per 6 secondi circa, se in 100.000 Km si fanno 10 cambi olio, in totale avra' lavorato circa un minuto senz'olio, il che non e' poco  Shocked Shocked

E' per questo che quando cambio l'olio, tolgo le candele (e il rele' di iniezione sulle auto ad iniezione) e faccio girare a vuoto il motore col motorino d'avviamento fino a che va in pressione l'olio.

Qualcosa si usura lo stesso, ma non come a motore acceso.
Email  Loggato 
   Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Giugno 01, 2005, 15:26:55 pm
Staff, V12, 32956 posts
Interessanti queste osservazioni.....
Sarebbe il caso di approfondire la cosa...

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 01, 2005, 21:28:44 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
E' per questo che quando cambio l'olio, tolgo le candele (e il rele' di iniezione sulle auto ad iniezione) e faccio girare a vuoto il motore col motorino d'avviamento fino a che va in pressione l'olio.

Qualcosa si usura lo stesso, ma non come a motore acceso.

E se uno non ha il manometro dell'olio nella strumentazione della macchina, come deve regolarsi? Siamo sicuri che bastino 5 o 6 secondi per ripristinare la corretta lubrificazione? Bagnare il filtro olio nuovo con un pò d'olio aiuta oppure è grosso modo indifferente?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lucapgt
Agosto 25, 2005, 15:40:06 pm
Utente standard, L4, 194 posts
non è vero che cambiare olio spesso rovina il motore.
Nei motori Honda si DEVE cambiare spesso l'olio altrimenti si rischia di rovinare il motore stesso.
E non è vero che quando cambi l'olio il motore resta senza olio x un certo tempo, perchè rimane cmq dell'olio vecchio... in vari punti del motore ci sono valvole di non ritorno nel circuito dell'olio.
Come non è vero che conviene far girare a vuoto il motore scollegando iniezione e candele, così facendo l'olio va in circolo più lentamente perchè non c'è sufficente pressione nel circuito.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Agosto 25, 2005, 16:07:25 pm
Visitatore, , posts
non è vero che cambiare olio spesso rovina il motore.
Nei motori Honda si DEVE cambiare spesso l'olio altrimenti si rischia di rovinare il motore stesso.
E non è vero che quando cambi l'olio il motore resta senza olio x un certo tempo, perchè rimane cmq dell'olio vecchio... in vari punti del motore ci sono valvole di non ritorno nel circuito dell'olio.
Come non è vero che conviene far girare a vuoto il motore scollegando iniezione e candele, così facendo l'olio va in circolo più lentamente perchè non c'è sufficente pressione nel circuito.

Forse non hai mai sentito un motore girare dopo un cambio olio. Nei primi secondi si sente distintamente un rumore di ferraglia. Pensa che bene che gli fa  Roll Eyes

Le valvole di non ritorno ci saranno forse su alcuni motori costosi e particolari, dubito molto ci siano sulle auto "normali".

Togliendo le candele non fai sforzare le parti in movimento e il motorino d'avviamento gira molto piu' forte che non normalmente (non c'e' compressione), riuscendo a raggiungere praticamente il regime del normale minimo e riuscendo a far andare in pressione rapidamente il circuito.

Prima di dire "non e' vero" bisognerebbe averle provate, le cose, chiave inglese alla mano e tuta sporca addosso.
Email  Loggato 
   Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lucapgt
Agosto 25, 2005, 16:13:08 pm
Utente standard, L4, 194 posts
infatti visto e considerato che ho lavorato da un noto preparatore e sono sempre nelle officine dei preparatori qui dalle mie parti so cosa dico.
I motori Honda hanno tutti le valvole di non ritorno per esempio.
Tranquillo che di motori ne ho sentiti girare a sufficenza e ne ho anche smontati e rimontati a sufficenza.
E non credere che l'assenza di contropressioni sia sempre un fattore positivo...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 25, 2005, 16:17:17 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
Forse non hai mai sentito un motore girare dopo un cambio olio. Nei primi secondi si sente distintamente un rumore di ferraglia. Pensa che bene che gli fa Roll Eyes

Le valvole di non ritorno ci saranno forse su alcuni motori costosi e particolari, dubito molto ci siano sulle auto "normali".

Togliendo le candele non fai sforzare le parti in movimento e il motorino d'avviamento gira molto piu' forte che non normalmente (non c'e' compressione), riuscendo a raggiungere praticamente il regime del normale minimo e riuscendo a far andare in pressione rapidamente il circuito.

Prima di dire "non e' vero" bisognerebbe averle provate, le cose, chiave inglese alla mano e tuta sporca addosso.

Tutte le volte che ho cambiato l'olio alla moto, non ho mai sentito rumore di ferraglia quando l'ho riavviata.
C'è da dire che nella moto, lo scarico è molto più vicino al motore e copre parecchi rumori (mentre nell'auto, aprendo il cofano, lo sferragliare del motore non è molto coperto dal rumore di scarico).
Comunque non capisco che differenza possa esserci fra un avvio "normale", dopo un giorno diciamo, quando gran parte dell'olio è già nella coppa, e un avvio dopo al cambio olio, dato che in fin dei conti è stato scolato "solo" l'olio nella coppa quindi il motore dovrebbe essere "secco" in uguale maniera, no?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Agosto 25, 2005, 16:22:13 pm
Visitatore, , posts
infatti visto e considerato che ho lavorato da un noto preparatore e sono sempre nelle officine dei preparatori qui dalle mie parti so cosa dico.
I motori Honda hanno tutti le valvole di non ritorno per esempio.
Tranquillo che di motori ne ho sentiti girare a sufficenza e ne ho anche smontati e rimontati a sufficenza.
E non credere che l'assenza di contropressioni sia sempre un fattore positivo...

I motori honda sono l'uno per mille dei motori circolanti, non vedo come possano essere presi ad esempio per dire che tutti i motori le hanno.

Inoltre hanno bisogno che l'olio resti li' per via dei ridottissimi giochi delle parti in movimento (tutto e' ottimizzato per il minimo attrito) e di tutto l'ambaradan della fasatura variabile, che richiede olio molto fluido e da cambiare spesso.

Avrai sentito molti motori Honda girare, ma non hai mai sentito un qualsiasi motore girare dopo un cambio olio, e sentire la differenza di suono tra quando c'e' la spia di insufficiente pressione accesa e quando si spegne.

Per quanto riguarda le contropressioni non stiamo parlando di motori in gara, ma di motori normali al regime del minimo.

Email  Loggato 
   Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lucapgt
Agosto 25, 2005, 16:22:49 pm
Utente standard, L4, 194 posts
..altra cosa.... i detriti e le impurità che si creano con un olio vecchio non fanno di certo bene al motore come qualcuno prima diceva (..scusate ma non ricordo il nick).
Un olio nuovo lascia uno strato (un leggero velo) sugli organi meccanici quindi anche il problema dell'avvio dell'auto dopo una  nottata ferma si riduce con un olio più giovane che quindi coserva le sue proprietà ancora intatte (fermo restando l'utilizzo di olio di qualità ovviamente)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lucapgt
Agosto 25, 2005, 16:30:30 pm
Utente standard, L4, 194 posts
certo, di motori honda ne ho sentiti molti ( e non parlo solo delle versioni spinte ma anche quelle base).. dire che le honda in circolazione sono poche mi pare assurdo (poi dipende da zona a zona ovviamente ma dalle mie parti ce ne sono molte).
Oltre agli Honda ci sono i motori turbo lancia e ford che conosco bene... e vari motori motociclistici.

In ogni caso un olio più "fresco" e con meno impurità è sempre migliore di uno "vecchio" e impuro.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.