620 Visitatori + 3 Utenti = 623

Emi, tappo, TonyH
 cambiamenti climatici
 Ambiente (417 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4582 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  affidabilità moto , domanda agli esperti
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   affidabilità moto , domanda agli esperti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 31, 2005, 09:05:43 am
Visitatore, , posts
chiedo a voi lumi per la mia ignoranza , sulla base di quanto visto domenica andando e tornando da trana ( to ).
Andando all'altezza di asti ovest siamo superati da uno scooterone , dal rumore che faceva direi un 500 cc.
Noi stavamo procedendo ai 160 Km orari indicati , questo ci supera un po a fatica ( ci mette una decina di secondi a passarci ) e conclude il sorpasso rientrando un po avanti a noi. appena rientra lo scooterone lascia una scia di fumo bianco ed inizia a perdere detriti penso dalla cinchia di trasmissione , fermandosi mestamente e con gran puzzo.
Dieci chilometri dopo una Ducati stradale tipo superbike rallenta briscamente , si ferma sotto un ponte e fuma , tornando abbiamo visto una Kava ed un'altra ducati sempre ferme e sempre fumanti .
Ora mi chiedo si è trattato di una domenica " bestiale " oppure in effetti le moto moderne non è che siano il massimo come affidabilità ( considerate che c'erano 33 gradi di temperatura e sole cocente )
Mi date delle risposte per cortesia ?
Email  Loggato 
   Re: affidabilità moto , domanda agli esperti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 31, 2005, 09:11:27 am
Visitatore, , posts
Mah, penso si sia trattato di coincidenze.

Io ultimamente vedo poche moto ferme per cause meccaniche. Senza benzina invece si, parecchie  Grin
Email  Loggato 
   Re: affidabilità moto , domanda agli esperti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 31, 2005, 09:11:45 am
Utente standard, V12, 77895 posts
- Uno scooter a 160 è a manetta, qualunque scooter sia. Se ha tenuto quell'andazzo per molto tempo, può anche darsi che la cinghia di trasmissione si sia surriscaldata. In fondo, non sono veicoli concepiti per quello (anche se non dovrebbero accadere cose del genere!)

- Le Ducati... lascio rispondere Cielo87 Grin
Senza sapere cosa ha avuto, è impossibile dire qualsiasi cosa...

- Per la Kawa, stesso discorso.

Le moto moderne hanno un'affidabilità eccellente, ma (se parliamo delle supersportive) sono anche mezzi molto sofisticati che richiedono una cura assidua e una manutenzione scrupolosa. Tempo fa parlavamo del "fenomeno moto" inteso come vendite anche a "appassionati dell'ultima ora". Beh, dubito che questa gente segua alla lettera il programma di manutenzione, mentre per certi mezzi occorre farlo...
Certe moto puoi paragonarle a auto ultrasportive, non alle utilitarie.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: affidabilità moto , domanda agli esperti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 31, 2005, 09:12:51 am
Utente standard, V12, 77895 posts
Mah, penso si sia trattato di coincidenze.

Io ultimamente vedo poche moto ferme per cause meccaniche. Senza benzina invece si, parecchie Grin
Ah si? Grin Huh
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: affidabilità moto , domanda agli esperti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 31, 2005, 09:14:28 am
Utente standard, V12, 77895 posts
- Uno scooter a 160 è a manetta, qualunque scooter sia. Se ha tenuto quell'andazzo per molto tempo, può anche darsi che la cinghia di trasmissione si sia surriscaldata. In fondo, non sono veicoli concepiti per quello (anche se non dovrebbero accadere cose del genere!)

- Le Ducati... lascio rispondere Cielo87 Grin
Senza sapere cosa ha avuto, è impossibile dire qualsiasi cosa...

- Per la Kawa, stesso discorso.

Le moto moderne hanno un'affidabilità eccellente, ma (se parliamo delle supersportive) sono anche mezzi molto sofisticati che richiedono una cura assidua e una manutenzione scrupolosa. Tempo fa parlavamo del "fenomeno moto" inteso come vendite anche a "appassionati dell'ultima ora". Beh, dubito che questa gente segua alla lettera il programma di manutenzione, mentre per certi mezzi occorre farlo...
Certe moto puoi paragonarle a auto ultrasportive, non alle utilitarie.

P.S. Aggiungo che in Italia le vendite di moto "utilitarie" sono scarsissime, la gente si compra la supersportiva oppure lo scooter. Poi usa la supersport come uno scooter e lo scooter come una supersport... mah...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: affidabilità moto , domanda agli esperti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 31, 2005, 09:18:39 am
Visitatore, , posts
ok grazie delle risposte.
altra domanda , che serve il cambio estraibile su una moto stradale ?
Email  Loggato 
   Re: affidabilità moto , domanda agli esperti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Maggio 31, 2005, 09:21:02 am
Staff, V12, 23720 posts
ok grazie delle risposte.
altra domanda , che serve il cambio estraibile su una moto stradale ?

Niente ... serve solo sulle moto da corsa  Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: affidabilità moto , domanda agli esperti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 31, 2005, 09:21:40 am
Visitatore, , posts
Ah si? Grin Huh

Si. L'anno scorso, in un paio di casi, sono anche andato a prendere una tanica di benzina al distributore.

Mi facevano pena, perche' sotto il sole cocente e bardati di tutto punto spingevano la supermoto perche' avevano paura di abbandonarla e non trovarla piu'  Grin

"Avrei giurato di riuscire a fare ancora 20 Km...", il commento.....  Undecided
Email  Loggato 
   Re: affidabilità moto , domanda agli esperti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 31, 2005, 09:22:20 am
Utente standard, V12, 77895 posts
ok grazie delle risposte.
altra domanda , che serve il cambio estraibile su una moto stradale ?
A niente.
Serve per i mezzi a indirizzo pistaiolo, perché se devono essere usati nelle competizioni è comodo avere il cambio estraibile.
Per l'uso stradale, ci sono un sacco di fregnacce quasi inutili sulle supersportive odierne, che servono solo perche la gente si chiude in bagno a spararsi le seghe per le pinze radiali o i dischi a margherita o le forcelle rovesciate...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: affidabilità moto , domanda agli esperti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 31, 2005, 09:23:14 am
Global Moderator, V12, 27398 posts
la mia collega ha rotto settimana scorsa la cinghia di trasmissione del suo scooter bmw (quello col tetto). aveva 70'000 km, ci può stare soprattutto perché alla fine la riparazione è costata una scemata; più che altro la rottura di balle di restare in mezzo alla strada, ma in effetti aveva già avuto segnali premonitori.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: affidabilità moto , domanda agli esperti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 31, 2005, 09:23:20 am
Utente standard, V12, 77895 posts
Si. L'anno scorso, in un paio di casi, sono anche andato a prendere una tanica di benzina al distributore.

Mi facevano pena, perche' sotto il sole cocente e bardati di tutto punto spingevano la supermoto perche' avevano paura di abbandonarla e non trovarla piu' Grin

"Avrei giurato di riuscire a fare ancora 20 Km...", il commento..... Undecided
Imbecilli Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: affidabilità moto , domanda agli esperti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 31, 2005, 09:26:55 am
Visitatore, , posts
Imbecilli Grin

Non necessariamente, ci sono sempre meno distributori sulle statali.
Email  Loggato 
   Re: affidabilità moto , domanda agli esperti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 31, 2005, 09:30:02 am
Utente standard, V12, 77895 posts
Non necessariamente, ci sono sempre meno distributori sulle statali.
Andiamo, io non sono mai rimasto a piedi con la moto...
Più o meno, uno deve sapere che autonomia ha con un mezzo, così anche se si fulminasse la lampadina della riserva avrebbe un'idea di quanta benza ha nel serbatoio.
Non siamo in Senegal, se uno rimane a piedi per mancanza di benzina in Italia, ha fatto una pirlata...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: affidabilità moto , domanda agli esperti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 31, 2005, 09:35:16 am
Visitatore, , posts
Andiamo, io non sono mai rimasto a piedi con la moto...
Più o meno, uno deve sapere che autonomia ha con un mezzo, così anche se si fulminasse la lampadina della riserva avrebbe un'idea di quanta benza ha nel serbatoio.
Non siamo in Senegal, se uno rimane a piedi per mancanza di benzina in Italia, ha fatto una pirlata...

concordo , basta leggere il contachilometri parziale.
non sapere l'autonomia anche a spanne del proprio mezzo meccanico è una cosa non da imbecilli , peggio.
Email  Loggato 
   Re: affidabilità moto , domanda agli esperti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
flower
Maggio 31, 2005, 09:57:14 am
Utente standard, V12, 6516 posts
...il discorso l'ha già affrontato in modo eccellente ere.

...l'affidabilità delle moto attuali ha raggiunto valori eccelenti...se solo pensassimo a cosa succedeva 20 anni fa ce ne faremo in'idea precisa.

...solo che con il passare del tempo si è andati alla ricerca dell'estremizzazione delle potenze con conseguenze logiche per i motori...sempre più pompati e sempre più delicati.

...chiaramente se uno compra uno sputer e ci va a manetta,secondo me,non ha bben capito per che cosa sono stati concepiti sti cosi.

...si vede sempre di più gente che parte dal bar e per fare il figo impenna o apre cxome un pazzo in prima con motore freddo...insomma se ne vedono di tutti  i colori e quindi è sempre più facile incontrare mezzi in panne.

...se poi ci mettiamo anche quelli che fanno una manutenzione alla cazzo..il cerchio si chiude.


...se uno non conosce l'autonomia della propria moto...meglio che vada in macchina.  Grin Tongue

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
fiore.speed@libero.it Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 34 queries.