593 Visitatori + 0 Utenti = 593


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  ventola di raffreddamento
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   ventola di raffreddamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
flower
Giugno 04, 2005, 18:19:30 pm
Utente standard, V12, 6516 posts
...ci ho pensato e ripensato,ma alla fine proferisocn confrontarmi con voi.

...la speed 955 aveva la il termostato non sotto quadro..praticamente se il motore era caldo e io spegnevo il quadro la ventola continuava a girare...


...il 1050 invece ha la ventola sotto quadro...appena stacco il contatto la ventola non gira più nemmeno se il motore è caldissimo.

...anche la hornet 900,se non ricordo male,aveva la ventola sotto chiave.

...ma non si rovina il motore se caldo viane privato del raffreddamento dato dalla ventola?

...arrivo dal giro la metto in garage e non c'è nmmno tanta aria per far si che si possa raffreddare,ma non gli fa male?


...lo so che sono seghe mentali,ma prima di giocarmi la testa vorrei chiedere a voi.

...conviene aspettare che al ventola abbia raffreddato prima di staccare e mettere a nanna la regina?

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
fiore.speed@libero.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ventola di raffreddamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Giugno 04, 2005, 18:48:55 pm
Visitatore, , posts
Se l'hanno realizzata cosi penso che sia tutto calcolato.
Email  Loggato 
   Re: ventola di raffreddamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 04, 2005, 20:10:40 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
...ci ho pensato e ripensato,ma alla fine proferisocn confrontarmi con voi.

...la speed 955 aveva la il termostato non sotto quadro..praticamente se il motore era caldo e io spegnevo il quadro la ventola continuava a girare...


...il 1050 invece ha la ventola sotto quadro...appena stacco il contatto la ventola non gira più nemmeno se il motore è caldissimo.

...anche la hornet 900,se non ricordo male,aveva la ventola sotto chiave.

...ma non si rovina il motore se caldo viane privato del raffreddamento dato dalla ventola?

...arrivo dal giro la metto in garage e non c'è nmmno tanta aria per far si che si possa raffreddare,ma non gli fa male?


...lo so che sono seghe mentali,ma prima di giocarmi la testa vorrei chiedere a voi.

...conviene aspettare che al ventola abbia raffreddato prima di staccare e mettere a nanna la regina?

abiti in città??la mia si surriscalda solo dopo qualche minuto al minimo...comunque è molto meglio che ci sia la ventola a motore spento...l'acqua non circola però si raffredda un pò comunque...io la metterei direttamente a batteria!! Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ventola di raffreddamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Giugno 04, 2005, 21:09:57 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Per toglierti ogni scrupolo basta lasciare la moto al minimo fi  quando la ventola non si ferma.Poi spegni tutto.
Di colito faccio così con la 145..

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ventola di raffreddamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Giugno 04, 2005, 21:10:34 pm
Visitatore, , posts
Da quel che so io la ventola è sotto quadro "relativamente", nel senso che se si superano certe temperature, parte lo stesso...
Email  Loggato 
   Re: ventola di raffreddamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Giugno 04, 2005, 21:15:36 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Da quel che so io la ventola è sotto quadro "relativamente", nel senso che se si superano certe temperature, parte lo stesso...

Vero...anche sulla mia 145 c'è scritto.
Quando spengo il quadro si spegne anche la ventola,ma sulla traversina c'è un adesivo con il simbolo di pericolo che recita :"Può avviarsi anche a motore spento".Direte,certo con il quadro acceso si può accendere.Invece no,perchè con il solo quadro acceso non è mkai partita finora..

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ventola di raffreddamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 05, 2005, 09:56:04 am
Utente standard, V12, 77894 posts
Quando parte la ventola, non è che il motore sia già surriscaldato, perché se lo fosse, la frittata sarebbe già fatta. La ventola serve affinché la temperatura non salga ulteriormente ma il motore è ancora in condizioni di funzionamento "sicure".
Quando spegni, il motore smette di generare calore quindi la temperatura non può salire. Scenderà piano, ma sicuramente dei danni non se ne fanno...
Tantopiù che la pompa dell'acqua è ferma, quindi il refrigerio dato dalla ventola serve solo, in minima parte, per raffreddare il motore "ad aria" e il liquido nel radiatore (che però sta fermo).
Secondo me, nel caso dell'Hornet o di altre moto, avranno ritenuto che lo scaricamento della batteria fosse una controindicazione eccessiva rispetto al raffreddamento della ventola a motore spento, mentre per la Speed probabilmente vale il discorso inverso...
Non mi preoccuperei, insomma.

Flower, per curiosità, ci mette di più o di meno a partire la ventola, rispetto all'Hornet?. Ricordo che nel GPZ, in 8 anni, mi sarà partita una volta o due al massimo, benché il termometro sia salito ben più spesso in "zona rossa", mentre nell'H900 bastano pochi minuti al minimo, o a bassissima velocità, per far partire la ventola in estate...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ventola di raffreddamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
flower
Giugno 05, 2005, 11:18:04 am
Utente standard, V12, 6516 posts
...guarda...sul 955 partiva a 103 gradi...praticamnete bastava che l'accendessi e mi preparassi...giacca,casco,guanti,salita del garage e se all'incrocio dovevo aspettare un pò partiva la ventola...la hornet ci metteva qualcosina in più.

...sul 1050 l'azione della ventola è ancora più invasiva..praticamente in coda in città...è sempre azionata.

...chiaramente avranno preso un margine di sicurezza pauroso,ma avere sempre la ventola in moto non è che mi gusta troppo...soprattutto nei periodi più caldi cove il flusso di aria caldo ti cuoce le gambe,ma che ci vuoi fare...noi motociclisti siamo pazzi anche per questo.

...a luglio tutti in cerca di refrigerio e noi con tute di pelle ,caschi,guanti e stivali...  Wink


...la teoria che tu hai espresso sul discorso ventola i raffreddamento è un pò come la vedo anche io....solo che 2 teste sono meglio di una  Wink

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
fiore.speed@libero.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ventola di raffreddamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Danny Ribpts-Fvisvascvi
Giugno 05, 2005, 12:02:56 pm
Utente standard, V12, 5851 posts
Quando spegni, il motore smette di generare calore quindi la temperatura non può salire. Scenderà piano, ma sicuramente dei danni non se ne fanno...

E' vero in parte. Quando spegni il motore, la temperatura un pochino sale. La temperatura era stabilizzata dal liquido che circolava nel radiatore. A motore spento la pompa dell'acqua si ferma, il liquido prima a temperatura uniforme inizierà a scaldarsi di più in coincidenza delle pareti del motore...
Fai una prova con l'auto. Spegni il motore dopo un giretto in città. Visualizzi la posizione della lancetta della temperatura. Aspetti un paio di minuti, gira la chiave nel quadro e guarda dove è finita la lancetta...
Del resto dicono di fare un cool down per le turbine proprio per evitare il fatto che quando si spegne il motore, l'olio che c'è attorno all'alberino aumenta di temperatura perchè non viene più smaltito il calore...

 Smiley

We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ventola di raffreddamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
flower
Giugno 05, 2005, 12:04:30 pm
Utente standard, V12, 6516 posts
...maledetta Bmw che non mette lo strumento per la visualizzazione della temperatura del liquido di raffreddamento.  Wink  Huh

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
fiore.speed@libero.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ventola di raffreddamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 05, 2005, 12:05:17 pm
Staff, V12, 90138 posts
Da quel che so io la ventola è sotto quadro "relativamente", nel senso che se si superano certe temperature, parte lo stesso...

non sempre...sulla Bravo 1.8 ad esempio non era così (stranamente solo sul 1.8!!!). Se spegnevi la macchina si spegneva la ventola e non ripartiva più...infatti avevo preso l'abitudine di fare come Blaze, aspettare che la ventola si spegnesse prima di togliere il contatto...una volta tornando dalla calabria ci siam fermati in una piazzola xché la clio di mio cugino, che aveva problemi alla pompa dell'acqua, era andata in ebollizione...feci la cazzata di spegnere subito il motore e dopo 5 minuti riaccendendo il quadro la temperatura era a 3/4!!! appena messo in moto con la ventola si è subito regolarizzata...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ventola di raffreddamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
rokkstar Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto...
Giugno 05, 2005, 15:10:30 pm
Utente standard, V12, 5870 posts
la mia tiene la temperatura alta per mltissimo tempo.....
roccojappy@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ventola di raffreddamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 06, 2005, 00:57:39 am
Utente standard, V12, 21350 posts
la mia tiene la temperatura alta per mltissimo tempo.....

tu non hai l'acqua... Tongue

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ventola di raffreddamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 06, 2005, 01:00:08 am
Utente standard, V12, 21350 posts
E' vero in parte. Quando spegni il motore, la temperatura un pochino sale. La temperatura era stabilizzata dal liquido che circolava nel radiatore. A motore spento la pompa dell'acqua si ferma, il liquido prima a temperatura uniforme inizierà a scaldarsi di più in coincidenza delle pareti del motore...
Fai una prova con l'auto. Spegni il motore dopo un giretto in città. Visualizzi la posizione della lancetta della temperatura. Aspetti un paio di minuti, gira la chiave nel quadro e guarda dove è finita la lancetta...
Del resto dicono di fare un cool down per le turbine proprio per evitare il fatto che quando si spegne il motore, l'olio che c'è attorno all'alberino aumenta di temperatura perchè non viene più smaltito il calore...

 Smiley


confermo...purtroppo molte parti del motore sono ben oltre i 100 °C,e sono e contribuiscono a riscaldar l'acqua!!!una guarnizione sino ai 130 °C dovrebbe tenere,quindi è praticamente impossibile che si bruci spegnendo il motore a 100 °C...io comunque farei il collegamento,anche se non brucia soffra  alunga andare imho... Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ventola di raffreddamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 06, 2005, 08:43:59 am
Utente standard, V12, 77894 posts
Ragazzi, è logico che "la temperatura salga", perché il termometro misura la temp. del liquido. Il liquido aumenta leggermente di temperatura perché il motore ancora caldo continua a cedere calore al liquido, ma il motore nel suo complesso mica si scalda... da dove lo prenderebbe il calore?
Cioè, per esempio, se il liquido è a 100 gradi e il motore a (butto una cifra, non ne ho idea) 110, spegnendo il motore il liquido si scalderà leggermente perché il motore gli cede calore. Vedrete il termostato arrivare, che so, a 107 o 108, ma significa che quella è la temperatura di equilibrio del sistema motore+impianto di raffreddamento. Cioè, anche il motore sarà a circa 108 gradi, ovvero sta già cominciando a raffreddarsi...
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 34 queries.