|
Pagine: 1 2 [3] 4
|
 |
|
Homer |
|
 |
Giugno 17, 2005, 07:53:42 am |
Staff, V12, 90138 posts |
|
Punto Cabrio: la mancanza del comando di apertura bagagliaio dall'interno...ok non lasciarlo in vista x quando parcheggi con la macchina aperta, ma metterlo nel cassettino sotto chiave? Sul'Astra GTC il sistema di ribaltamento dei sedili anteriori...scomodissimo! Se come per tutte le auto prima si rimette in posizione lo schienale e poi si cerca di rimandare indietro la seduta questa è bloccata e perde la "memoria"...per metterla in posizione bisogna PRIMA arretrare la seduta con lo schienale ancora reclinato, e poi rimettere in posizione lo schienale...illogico! Sull'Ibiza: il cassettino portaoggetti: aveva la ruota dentata perchè si aprisse in maniera "comfort" ammortizzata, ma non la linguetta sulla plancia...risultato? Sveniva all'apertura 
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
am1 |
|
![]() |
Giugno 17, 2005, 08:15:05 am |
Utente standard, V12, 33886 posts |
|
Boxster: tasti scaldasedili troppo esposti sul tunnel centrale, può capitare di accenderli spostando il braccio...
devo dire che più si va avanti e più le cose migliorano: sulla vecchia 320i del 94, non riesco a trovare la posizione di guida giusta: se porto avanti il sedile i pedali sono troppo vicini, se lo porto indietro il volante è troppo lontano.... meno male che piano piano stanno aggiungendo sempre più regolazioni...
|
|
|
|
|
Eva |
|
 |
Giugno 17, 2005, 08:35:18 am |
Utente standard, V12, 3730 posts |
|
Sulla mia Polo l'assurdità più evidente è il vano portaoggetti, riempito con il contenitore dell'air bag passeggero e quindi praticamente inutilizzabile. Al momento contiene 1 penna, 1 pacchetto di fazzoletti pieno a metà, 1 pennello per spolverare il cruscotto e 1 manometro pressione pneumatici. Poi una chicca progettuale: la carteratura interna degli sportelli posteriori è stata progettata così bene che immancabilmente pizzica la guarnizione dello sportello, arrivando a rosicchiarla completamente. Risultato è che dopo 6 anni di vita alla guarnizione manca una fettina..... Sulla Mazda secondo me è il vano porta cd sotto il bracciolo. Una volta messi dentro bisogna per forza fermarsi a lato strada per estrarli, così li metto ovunque tranne che al loro posto. Poi la cosa più assurda è che abbiano messo la tasca porta cartine solo dietro al sedile del passeggero. Daccordo che si deve sempre pensare all'autista ma per chi gira sul serio lo spazio in macchina non basta mai. Sulla Bora ce n'erano due ed erano piene..... Il 124 non è assolutamente criticabile in niente perchè oltre ad essere concettualmente perfetto è una macchina progettata nei primi anni 60 che ancora oggi stupisce per le sue soluzioni assolutamente attuali e moderne. Del resto di Fiat li sopra ci sono giusto i marchi davanti e dietro il resto è Pininfarina al 100%! 
|
|
La famiglia: Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968 Fiat Campagnola AR59 - 1970 Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987 Mercedes Vito 130 - 2004 Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
|
|
|
pino |
ooo=V=ooo |
 |
Giugno 17, 2005, 09:09:58 am |
Staff, V12, 11080 posts |
|
Una delle cose che mi faceva incazzare di più, quando avevo la 33 era il connettore del lunotto termico tra portellone e carrozzeria. Se tenevi accesa la resistenza oltre il necessario fondeva!!! 
|
|
Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8 Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
|
|
|
MRC |
|
 |
Giugno 17, 2005, 09:15:52 am |
Utente standard, V12, 20148 posts |
|
un'altra cosa che mi è venuta in mente dell'Audi è il tappo carburante, o meglio: non hanno previsto alloggiamento quando lo apri e devi appoggiarlo (tramite un incastro ricavato nel tappo) allo sportello carburante, con il rischio a lungo andare di rigare lo sportellino dal lato esterno. 
|
|
|
|
|
mauring |
|
![]() |
Giugno 17, 2005, 10:15:31 am |
Visitatore, , posts |
|
Biturbo: 1) Dischi anteriori non ventilati  2) Vano batteria molto ridotto 3) Belle trombe bitonali  , ma azionabili "alla francese" cioe' premendo la levetta delle frecce  Mondeo: 1) Leva sblocco portellone/apertura sportello benzina posizionata sotto al sedile guida lato sx, ma troppo avanti. A volte si pesta inavvertitamente col risultato di aprire lo sportello benzina  2) Prima marcia lunga e motore morto sotto i 3500 giri. Rusltato: partire in salita a pieno carico e' da piangere. Ritmo: 1) Si spaccano continuamente le molle che richiudono il vano portaoggetti. Meno male che anni fa ho fatto una scorta dal demolitore che mi durera' fino alla pensione  2) Assenza radiatore olio (presente invece nella 130 Abarth). Tirando di brutto l'olio superava i 150°, per cui l'ho montato io  Jeep: 1) Il sensore di rilevamento temp. interna e' montato troppo vicino al radiatore del riscaldamento. Dopo pochi km rileva una temp. assurdamente alta con conseguente "impazzimento" del clima (e del proprietario) 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Loggato
|
|
|
Lupo |
|
 |
Giugno 18, 2005, 15:41:47 pm |
Global Moderator, V12, 9015 posts |
|
La mia Fiesta non ha le maniglia sull'imperiale!!!! Non mi spiego ancora come mai, chi è seduto dietro è in balia delle curve...
|
|
Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
|
|
|
Cordy |
La mia bambina |
 |
Giugno 18, 2005, 18:56:31 pm |
Utente standard, V12, 5741 posts |
|
La mia Fiesta non ha le maniglia sull'imperiale!!!! Non mi spiego ancora come mai, chi è seduto dietro è in balia delle curve...
chiedilo anche a quelli dellOpel....l'astra gtc (nopn so le altre versioni) dietro non ce l'ha, e un giro in collina sul sedile posteriore diventa un incubo (poi se sei seduto nel posto centrale con accanto un seggiolino!!! ho ancora i segni!!
|
|
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Giugno 20, 2005, 10:54:22 am |
Utente standard, V12, 58374 posts |
|
cordy basta piantare il gomito nel finestrino e puntare le ginocchia sul sedile....con me ha funzionato....
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Giugno 20, 2005, 11:08:32 am |
Staff, V12, 24071 posts |
|
a me basta inspirare e trattenere il fiato.....
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 2 [3] 4
|
|
|
|