547 Visitatori + 2 Utenti = 549

TonyH, &re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4712 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (448 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  From USA: Buick Century
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   From USA: Buick Century   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Agosto 02, 2005, 14:21:02 pm
Utente standard, V12, 3730 posts


Eccoci finalmente qui a parlare di motori....  Grin
Come promesso vi racconterò qualcosa di quest'auto che mi ha "sopportato" per i tre giorni di permanenza a Los Angeles.

Partiamo con un pò di dati tecnici.
Il motore è un americanicissimo 3.1 litri 12 valvole V-6 da 175 cavalli che sprigiona una coppia elevatissima in grado di smuovere la pesante carrozzeria in maniera agile e pronta.
Il cambio, ovviamente automatico, è a quattro marce dotato di overdrive e selezione manuale di 1, 2 e 3 velocità.
Ovviamente la trazione è anteriore, ma per un assetto particolarmente "americano" l'auto è dotata di sospensioni indipendenti in grado di ammortizzare anche la minima imperfezione del manto stradale.
I freni, efficienti ed efficaci sono a 4 dischi, di cui gli anteriori autoventilanti.

Nel complesso la vettura si presenta solida e ben assemblata, tranne qualche piccola imperfezione magari forse causata da un uso non troppo accurato dei clienti del noleggio.

Il comfort a bordo è assoluto. Lo spazio (omologata al trasporto di 6 persone) è veramente tanto. Il cambio a volante poi crea uno strano effetto di "vuoto" nella parte inferiore del cruscotto a cui noi europei non siamo assolutamente abituati.
L'ampio sedile anteriore è corredato di un comodo bracciolo centrale con un capiente vano portaoggetti che "riempie" un pochino il tanto spazio fra il conducente e il passeggero.

La strumentazione di bordo è semplice ma intuitiva (non c'era il libretto delle istruzioni), assolutamente completa e ben vesibile. I comandi del clima bizona semplici e discreti, ben inseriti in una plancia grigio scuro rifinita in finta radica.

La silenziosità dell'abitacolo è massima, tenuto conto del potente motore di cui è dotata la vettura e il sistema di condizionamento è efficace e ben regolabile.

Tutto questo garantisce un elevatissimo comfort per tutti i passeggeri, soprattuto per i posteriori che possono contare su un vero e proprio divano a tre posti. Complessivamente i passeggeri dispongono di 1.7 mc di volume a disposizione.

Definire grande il bagagliaio è quasi riduttivo. Ci stanno comode due valigie grandi rigide più due piccole e qualche borsone. In assoluto uno dei più grandi che mi sia mai capitato di vedere (273 ftc). Ma anche questo è in linea con la filosofia americana di auto.

Del resto i suoi quasi 5 metri di lunghezza e 1.85 di larghezza parlano chiaro.

Ma è su strada che quest'auto scatena il suo spirito americano.

Potente in partenza, si acquieta finito lo spunto, per consentire una guida rilassata e flemmatica. Le sospensioni morbidissime danno un senso incredibile di "galleggiamento" sulla strada che certamente non ispira prestazioni sportive.

Grazie al discreto raggio di sterzata (18.7') è comunque una vettura facile da muovere e da manovrare, che mi ha consentito di effettuare più di un'inversione a U in una manovra sola (e quando la si fa sulle strade ad alto scorrimento bisogna fare in fretta....).

L'unico vero neo di questa vettura è stato il cambio che per ragioni sconosciute si bloccava in posizione P e non c'era verso di smuoverlo. Poi senza motivo, a forza di provare combinazioni assurde di freno, freno a mano, chiudi le porte, apri le porte e via dicendo si sbloccava come se niente fosse.
Forse era un problema di quel cambio, o forse era uno dei mille sistemi di sicurezza che nessuno mi ha spiegato prima di consegnarmi la vettura.

Si perchè se è per questo la vettura è programmata per chiudere tutte le serrature quando si sposta la leva del cambio da P su D o su R. Così che se dovesse mai capitare qualcosa uno rischia di rimanere anche bloccato dentro.....

Come del resto l'interruttore delle luci aveva un suo modo di funzionare tutto speciale, motivato da qualche sistema di sicurezza speciale (tipo luci diurne, ecc.) ma che senza libretto di istruzioni è diventato un vero incubo perchè non si sapeva mai se si aveva spento tutto o no....

Problemucci a parte devo dire che sono rimasta abbastanza soddisfatta della vettura, assolutamente inutilizzabile in un paese come il nostro, ma veramente confortevole in un paese in cui una corsia equivale ad una delle nostre strade a doppio senso e dove una macchina come questa risultava essere poco più grande di una normale utilitaria. Undecided

Quasi dimenticavo i consumi.
Direi di aver percorso in quei tre giorni circa 350 km con circa 35 litri di benzina. Più che buono e più che buono il prezzo della benzina: 2.16 $/g ovvero circa 0.48 centesimi di euro al litro  Cry... beati loro!
« Ultima modifica: Agosto 02, 2005, 15:08:44 pm da Eva »

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: From USA: Buick Century   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 02, 2005, 14:26:43 pm
Staff, V12, 90141 posts
[Quasi dimenticavo i consumi.
Direi di aver percorso in quei tre giorni circa 650 km con circa 35 litri di benzina. Più che buono e più che buono il prezzo della benzina: 2.16 $/g ovvero circa 0.48 centesimi di euro al litro  Cry... beati loro!


addirittura? consuman un cazzo ste auto americane Tongue Tongue Tongue

Son contento invece che i prezzi non sian quelli indicati su 4R (3,2 $/g)...devo rivedere in positivo i costi del budget... tu avevi fatto la patente internazionale? forse è meglio aprire un altro topic...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: From USA: Buick Century   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Agosto 02, 2005, 14:28:56 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
addirittura? consuman un cazzo ste auto americane Tongue Tongue Tongue

Son contento invece che i prezzi non sian quelli indicati su 4R (3,2 $/g)...devo rivedere in positivo i costi del budget... tu avevi fatto la patente internazionale? forse è meglio aprire un altro topic...
C'è già un topic di prima della mia partenza (metà luglio) dove c'è tutto quello che devi sapere per andare negli USA e si, ho fatto la patente internazionale.  Wink

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: From USA: Buick Century   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Agosto 02, 2005, 14:37:50 pm
Visitatore, , posts
Ehm... c'e' qualcosa che non va nelle unita' di misura o nei numeri:

un bagagliaio di 273 metri cubi penso non lo abbia neanche un transatlantico  Grin

Cosi' come non credo ai consumi  Roll Eyes
« Ultima modifica: Agosto 02, 2005, 14:39:30 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re: From USA: Buick Century   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Agosto 02, 2005, 14:58:42 pm
Visitatore, , posts
Azzardo 35 galloni...

bagagliao 273 litri...
Email  Loggato 
   Re: From USA: Buick Century   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 02, 2005, 15:00:11 pm
Staff, V12, 90141 posts
Azzardo 35 galloni...

bagagliao 273 litri...

273 litri è più piccolo di quello di una Stilo 3p.!!!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: From USA: Buick Century   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Agosto 02, 2005, 15:09:51 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
273 ft3 = 473 litri circa
scusate per l'errore, ho preso la riga sbagliata del convertitore............  Embarrassed

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: From USA: Buick Century   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Agosto 02, 2005, 15:24:46 pm
Visitatore, , posts
Mi piace la semplicita' di ragionamento degli americani per partorire auto "da tutti i giorni".

Come dev'essere ? Soprattutto comoda, per cui la facciamo grande e squadrata, chissenefrega se e' orrenda.

Deve muoversi decentemente nonostante la mole ed il cambio automatico ? Motore grosso, va bene anche 2 valvole per cilindro aste e bilancieri.

Noi invece ci sfruculliamo i maroni per avere costosissimi missili a gasolio con cilindrate contenute e sette turbo con geometria variabile, iniezioni a 8000 bar e via discorrendo.

E poi, assetti rigidi per sentirsi schumacher, per poi arrivare alla sera con la schiena spaccata, e abitacoli angusti nonostante 5 metri di macchina, perche' si devono fare aerodinamiche e belle esteriormente, con cerchi giganti per spendere otto milioni ad ogni cambio gomme.
« Ultima modifica: Agosto 02, 2005, 15:26:26 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re: From USA: Buick Century   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Agosto 02, 2005, 15:30:11 pm
Visitatore, , posts



Se è questa secondo me non è neanche tanto brutta
Email  Loggato 
   Re: From USA: Buick Century   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Agosto 02, 2005, 15:31:18 pm
Staff, V12, 37777 posts
Mi piace la semplicita' di ragionamento degli americani per partorire auto "da tutti i giorni".

Come dev'essere ? Soprattutto comoda, per cui la facciamo grande e squadrata, chissenefrega se e' orrenda.

Deve muoversi decentemente nonostante la mole ed il cambio automatico ? Motore grosso, va bene anche 2 valvole per cilindro aste e bilancieri.

Noi invece ci sfruculliamo i maroni per avere costosissimi missili a gasolio con cilindrate contenute e sette turbo con geometria variabile, iniezioni a 8000 bar e via discorrendo.

E poi, assetti rigidi per sentirsi schumacher, per poi arrivare alla sera con la schiena spaccata, e abitacoli angusti nonostante 5 metri di macchina, perche' si devono fare aerodinamiche e belle esteriormente, con cerchi giganti per spendere otto milioni ad ogni cambio gomme.
anche l'occhio vuole la sua parte...per cosa lavoriamo a fare se dobbiamo mettere una mano sugli occhi prima di entrare in macchina?poi sul trade off precisione di guida/confort ognuno la vede a modo suo e mi sembra che anche da noi ci siano le soluzioni x tutte le esigenze...
e riguardo i motori, mica è colpa nostra se le assicurazioni penalizzano la cilindrata e se da noi la benzina costa il doppio che da loro...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: From USA: Buick Century   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Agosto 02, 2005, 15:46:03 pm
Visitatore, , posts
anche l'occhio vuole la sua parte...per cosa lavoriamo a fare se dobbiamo mettere una mano sugli occhi prima di entrare in macchina?poi sul trade off precisione di guida/confort ognuno la vede a modo suo e mi sembra che anche da noi ci siano le soluzioni x tutte le esigenze...
e riguardo i motori, mica è colpa nostra se le assicurazioni penalizzano la cilindrata e se da noi la benzina costa il doppio che da loro...

Hai ragione, ma e' anche vero che se si costruissero auto semplici, squadrate e con motori e manutenzioni semplici, costerebbero molto meno delle attuali e te ne potresti fottere alla grande del costo del carburante cosi' come dell'assicurazione.

Alla fine paghiamo 40 milioni un cessetto alla moda ipertecnologico di design, per poi viaggiare scomodi, in mezzo al rumore e risparmiare un po' di euro ad ogni pieno, salvo cacciare 300 euro ad ogni tagliando. Mah  Undecided
Email  Loggato 
   Re: From USA: Buick Century   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Agosto 02, 2005, 15:47:47 pm
Staff, V12, 37777 posts
Hai ragione, ma e' anche vero che se si costruissero auto semplici, squadrate e con motori e manutenzioni semplici, costerebbero molto meno delle attuali e te ne potresti fottere alla grande del costo del carburante cosi' come dell'assicurazione.

Alla fine paghiamo 40 milioni un cessetto alla moda ipertecnologico di design, per poi viaggiare scomodi, in mezzo al rumore e risparmiare un po' di euro ad ogni pieno, salvo cacciare 300 euro ad ogni tagliando. Mah  Undecided
in effetti se penso a quanto poco costano le auto negli usa... Lips Sealed
anche se dovremmo conoscere anche gli stipendi in $ usa x fare un raffronto

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: From USA: Buick Century   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Agosto 02, 2005, 15:51:00 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
L'auto che ho noleggiato io costa circa sui 23.000 $ ed è considerata una berlinona di categoria semi-lusso.

Da quel che mi dice chi è più informato di me però gli stipendi in america sono circa il doppio dei nostri.... boh, io non lo so..... ma com'è che tutto il resto del mondo prende il doppio degli italiani?  Huh

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: From USA: Buick Century   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Agosto 02, 2005, 15:52:31 pm
Visitatore, , posts
Citazione
Da quel che mi dice chi è più informato di me però gli stipendi in america sono circa il doppio dei nostri.... boh, io non lo so..... ma com'è che tutto il resto del mondo prende il doppio degli italiani? 


Ti sbagli. In europa c'è la Grecia e il POrtogallo. POi ci sono i cinesi, gli africani, i latino americani che prendono poco... Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: From USA: Buick Century   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Agosto 02, 2005, 15:57:11 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
anche l'occhio vuole la sua parte..

dopo aver visto le recenti evoluzioni in fatto di design (da parte di un po' tutte le case) direi che l'occhio si accontenta proprio di poco  Lips Sealed

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 34 queries.