588 Visitatori + 1 Utente = 589

Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4663 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (428 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  [STUPOR] camion e freni a tamburo
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Agosto 03, 2005, 20:57:49 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
seguivo un servizio al tg sulla tragedia del tamponamento di una macchina da parte di un camion...

salta fuori che i camion hanno i freni a tamburo. Com'è?  Shocked Shocked   Roll Eyes Roll Eyes   Lips Sealed Lips Sealed   Angry Angry
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 03, 2005, 21:05:25 pm
Staff, V12, 90140 posts
hai voglia a raffreddarli dei dischi abbastanza grandi per i TIR!!!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
_mark
Agosto 03, 2005, 21:33:12 pm
Utente standard, V8, 328 posts
Sono molto sicuro che il raffreddamento è piu' problematico sui tamburi che sui dischi.
I tamburi credo siano adottati per ragioni di costo. In discesa i camion usano ridotte + freno motore.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Agosto 03, 2005, 21:35:07 pm
webmaster, V12, 50906 posts
hai voglia a raffreddarli dei dischi abbastanza grandi per i TIR!!!

In IVECO ho visti dischi che dubito sarei riuscito a sollevare in scioltezza... pure autoventilanti...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 03, 2005, 21:42:58 pm
Staff, V12, 90140 posts
In IVECO ho visti dischi che dubito sarei riuscito a sollevare in scioltezza... pure autoventilanti...

io non ho mai fatto caso ai camion con freni a disco,quelli che ho visto senza ruote avevan tutti i tamburi...forse sulle ruote anteriori...boh?! inoltre penso che i costi delle pastiglie per dischi di quelle dimensioni siano improponibili per i chilometraggi che devono fare annualmente...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Agosto 04, 2005, 00:39:24 am
Visitatore, , posts
Anteriormente i camion recenti sono a disco.

Da notare che ci sono intarder, retarder e freni Telma elettrici che sono cose differenti (esatamente non ricordo in cosa..) ecc ecc


Un mio parente ha una decina di mezzi, ogni tanto vado in piazzale a lavare la mia auto  Grin
Email  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 04, 2005, 01:07:44 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Veramente sia i camion che le corriere moderne hanno dei bei dischi davanti... con pinze grandi metà Focus Shocked

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Agosto 04, 2005, 01:59:47 am
Utente standard, V12, 10476 posts
In IVECO ho visti dischi che dubito sarei riuscito a sollevare in scioltezza... pure autoventilanti...

e molti hanno un sistema di raffreddamento ad acqua.

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 04, 2005, 08:07:27 am
Staff, V12, 90140 posts
chissà quanto viene un set di pastiglie Tongue Tongue Tongue e poi c'è chi si lamenta dei tagliandi VW Tongue

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Agosto 04, 2005, 08:13:28 am
Utente standard, V12, 7818 posts
i camion che trasportano i materiali dalle cave nei fondo valle sono dotati di elettrofreno, cioè due calamita con polarità inverse che si attraggono e frenano l'albero motore. Sono alimentate dal motore a gasolio che gira a velocità costante. Infatti se seguite questi mezzi, noterete che non utilizzano mai freni a tamburo azionati ad aria che vengono usati solo dove le pendenze sono di lievi. Questi mezzi posso procedere a pochi  km/h (5 - 10)  su discese di oltre il 15% con carichi di diverse tonnellate.

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Agosto 04, 2005, 09:35:29 am
Utente standard, V12, 14917 posts
Anteriormente i camion recenti sono a disco.

Da notare che ci sono intarder, retarder e freni Telma elettrici che sono cose differenti (esatamente non ricordo in cosa..) ecc ecc




confermo e aggiungo...quelli di ultima generazione (sia camion che autobus) hanno i freni a disco anche sul posteriore...intarder e retarder "funzionano" ad olio, mentre il telma è elettrico Cool Cool

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Agosto 04, 2005, 10:07:41 am
Visitatore, , posts
Non e' questione di tamburi o dischi, ma di saper condurre un mezzo.
I tamburi ti avvisano quando si surriscaldano, perche' frenano sempre meno.

Non so cosa sia successo nel caso specifico, ma in genere, restare senza freni su una discesa e' roba da pivelli o da scriteriati, qualunque sia il mezzo. E a maggior ragione se si tratta di un camion, con cui puoi veramente fare una strage, e il cui freno motore e' tutt'altro che trascurabile.
Email  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 04, 2005, 10:18:08 am
Utente standard, V12, 77902 posts
Alcune settimane fa, in montagna mi è capitato proprio di vedere uno dei pivelli in questione.
Stavamo passeggiando e a un certo punto abbiamo sentito un puzzo di freni incredibile, poco più avanti una C2 praticamente nuova, finita contro un palo della luce, che era entrato nel cofano per almeno mezzo metro. Occupanti illesi, ma il ragazzino che guidava (18 anni, 20 al massimo) stava prendendo una cazziata dal padre (sopraggiunto con un Sorento, mi è venuto in mente Alura Grin ) che se avesse potuto scomparire l'avrebbe fatto. La macchina era da buttare mi sa...

Comunque... il ragazzo aveva evidentemente percorso la forte discesa surriscaldando i freni. Dopo quella discesa c'è un tornantino molto lento, seguito da una curva a sinistra. Il tizio deve avere accelerato dopo il tornantino, e nella successiva curva (percorribile senza alcun problema se si scende in rilascio) è finito contro il palo.

Ora, attaccato a quel palo hanno messo questo cartello Grin

* flr260.jpg (5.65 KB - scaricato 64 volte.)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Agosto 04, 2005, 10:23:00 am
Utente standard, V12, 33886 posts
e' roba da pivelli o da scriteriati,

la seconda che hai detto; di scriteriati con i camion se ne trovano tanti su quelle autostrade (qui era in liguria, ma anche su serravalle, cisa & co dove ci sono forti pendenze)

già che ci siete spiegate cosa sono gli intarder e i retarder? grassie Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: [STUPOR] camion e freni a tamburo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Agosto 04, 2005, 10:32:12 am
Utente standard, V12, 14917 posts
Il retarder Scania è il componente vitale nel cuore di un sistema di servoassistenza eccezionalmente efficace: il sistema frenante integrato.

Installato sul lato di uscita del cambio, l'esclusivo retarder Scania provvede a ridurre la velocità su strada senza l'impiego costante dei freni di servizio o del freno motore. Si integra perfettamente con questi ultimi e, se in dotazione, con il controllo della velocità di crociera e Opticruise.

Il conducente può scegliere se controllare completamente tutte queste funzioni senza doverle azionare singolarmente.

Il Retarder Scania può essere utilizzato manualmente dal conducente per controllare la velocità del veicolo. Può anche esserne impostato il funzionamento automatico, a seconda delle esigenze del conducente. Ad esempio, in modalità completamente automatica, basta toccare il pedale del freno per inserire il ‘controllo della velocità in discesa’. Ciò significa che, quando necessario, il freno motore viene azionato automaticamente in combinazione con il retarder, per controllare la velocità del veicolo.

L'impiego del retarder Scania in modalità completamente automatica riduce il consumo dei pneumatici e mantiene i freni delle ruote in condizioni ottimali per il momento in cui saranno veramente necessari, impedendone il surriscaldamento.


P.S.
il retarder è la stessa cosa Wink

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.045 secondi con 33 queries.