593 Visitatori + 0 Utenti = 593


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  pesi e consumi teoria
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: pesi e consumi teoria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mastiff mir
Settembre 08, 2005, 14:30:51 pm
Utente standard, V12, 5296 posts
Muovere un treno credo sia un buon esempio.
Nonostante la costante di attrito tra acciaio sia bassissima, il peso del treno è così grande che risulta impossibile da muovere per un uomo.
Mentre i vagoni delle miniere(quelii per il trasporto materiali) avendo anch'essi ruote di ferro sono muovibili da un uomo perchè il peso è minore

L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via.
(Anonimo)
337820878 g.totis@inwind.it Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: pesi e consumi teoria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 08, 2005, 14:36:29 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: pesi e consumi teoria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 08, 2005, 14:37:00 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Muovere un treno credo sia un buon esempio.
Nonostante la costante di attrito tra acciaio sia bassissima, il peso del treno è così grande che risulta impossibile da muovere per un uomo.
Mentre i vagoni delle miniere(quelii per il trasporto materiali) avendo anch'essi ruote di ferro sono muovibili da un uomo perchè il peso è minore

la difficoltà del muovere il treno è farlo partire...comunque qualcuno c'è,qualche super stuntmen si è visto trinarlo coi denti...sempre che sia vero!!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: pesi e consumi teoria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mastiff mir
Settembre 08, 2005, 14:48:57 pm
Utente standard, V12, 5296 posts
Muoverlo e portarlo a 5 m/s in 1 secondo o muoverlo da 50 a 55 m/s in un secondo necessita della stessa forza. F= m*a  a=Dv/Dt  (differenza di velocità in un intervallo di tempo)

L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via.
(Anonimo)
337820878 g.totis@inwind.it Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: pesi e consumi teoria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Settembre 08, 2005, 14:50:19 pm
Visitatore, , posts
Muoverlo e portarlo a 5 m/s in 1 secondo o muoverlo da 50 a 55 m/s in un secondo necessita della stessa forza. F= m*a  a=Dv/Dt  (differenza di velocità in un intervallo di tempo)


Non esattamente Wink serve più forza per portarlo da 0 a 5 m/s in quanto devi superare l'attrito statico Smiley
Email  Loggato 
   Re: pesi e consumi teoria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 08, 2005, 14:51:25 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: pesi e consumi teoria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mastiff mir
Settembre 08, 2005, 14:55:54 pm
Utente standard, V12, 5296 posts
Non esattamente Wink serve più forza per portarlo da 0 a 5 m/s in quanto devi superare l'attrito statico Smiley
Si esatto, ma non volevo introdurre questo nuovo concetto., era un modello semplice  Grin descrivere tutte le forze in gioco è un tantinino complicato  Wink
Sarebbe molto più facile argomentare utilizzando i vettori a parole si rischiano molte confusionie inesattezze.

L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via.
(Anonimo)
337820878 g.totis@inwind.it Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: pesi e consumi teoria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Settembre 08, 2005, 14:57:35 pm
Visitatore, , posts
Muoverlo e portarlo a 5 m/s in 1 secondo o muoverlo da 50 a 55 m/s in un secondo necessita della stessa forza. F= m*a  a=Dv/Dt  (differenza di velocità in un intervallo di tempo)


La stessa forza, ma non la stessa energia (che e' quella che determina il consumo). L'energia cinetica va con il quadrato della velocita'.

Ne sanno qualcosa i freni, che si scaldano molto di piu' a rallentare da 120 a 100Km/h che non da 20Km/h a zero.
Email  Loggato 
   Re: pesi e consumi teoria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mastiff mir
Settembre 08, 2005, 15:06:58 pm
Utente standard, V12, 5296 posts
La stessa forza, ma non la stessa energia (che e' quella che determina il consumo). L'energia cinetica va con il quadrato della velocita'.

Ne sanno qualcosa i freni, che si scaldano molto di piu' a rallentare da 120 a 100Km/h che non da 20Km/h a zero.
se non andiamo prossimi alla velocità della luce infatti E=1/2 m *v^2 (solo per dare la formuletta)
Certo parliamo di energia, ma il discorso diventa molto complicato  Embarrassed  almeno per me.
Facendo le differenze di energia tra due momenti diversi si vede quanto ha dovtu fornire il motore, ma vediamo che comunque la massa ha una sua rlevanza minima nei confronti della velocità che è al ^2
In sostanza ne concludo che per consumare meno è più proficuo diminuire la velocità di 30 Km/h che la massa di 50  Kg.
 Smiley

L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via.
(Anonimo)
337820878 g.totis@inwind.it Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: pesi e consumi teoria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Settembre 08, 2005, 15:23:07 pm
Visitatore, , posts
se non andiamo prossimi alla velocità della luce infatti E=1/2 m *v^2 (solo per dare la formuletta)
Certo parliamo di energia, ma il discorso diventa molto complicato  Embarrassed  almeno per me.
Facendo le differenze di energia tra due momenti diversi si vede quanto ha dovtu fornire il motore, ma vediamo che comunque la massa ha una sua rlevanza minima nei confronti della velocità che è al ^2
In sostanza ne concludo che per consumare meno è più proficuo diminuire la velocità di 30 Km/h che la massa di 50  Kg.
 Smiley

Infatti, losna parlava giustamente delle variazioni di velocita' , in quanto l' energia necessaria (attriti a parte) per far passare un'auto dalla velocita' VA alla velocita' VB e' (detta m la massa della vettura):

0,5 x m x (VB2 - VA2), che, come si vede, dipende dalla massa della vettura.

E tale energia dev'essere fornita dal motore, consumando carburante.

La formula dice pure che si spende di meno ad accelerare da 50 a 100Km/h che non da 100 a 150 (sempre attriti a parte).
Email  Loggato 
   Re: pesi e consumi teoria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Settembre 08, 2005, 17:29:51 pm
Visitatore, , posts
Non statico? Allora è semplice.

Prendete due bici, una da corsa (di conseguenza leggerissima) e una mtb (le gomme piu grosse fanno parte dell'insieme)....pedalate a una tot velocita, poi smettete. Con la mtb ci si ferma sicuramente prima...
Email  Loggato 
   Re: pesi e consumi teoria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 08, 2005, 18:09:25 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: pesi e consumi teoria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Settembre 08, 2005, 18:11:56 pm
Visitatore, , posts
certo....  ma credi che sia la stessa cosa se su due bici identiche, con le stesse gomme, decidi di mettere una zavorra di 10 kg su una?  Scommetti che si ferma dopo quella più pesante?

se sei in discesa si. Le mie ipotesi si basano solo sulle mie idee, non su basi fisiche...ci tengo a chiarirlo
Email  Loggato 
   Re: pesi e consumi teoria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mastiff mir
Settembre 08, 2005, 18:13:07 pm
Utente standard, V12, 5296 posts
certo....  ma credi che sia la stessa cosa se su due bici identiche, con le stesse gomme, decidi di mettere una zavorra di 10 kg su una?  Scommetti che si ferma dopo quella più pesante?
Si scommetto, perchè si ferma prima quella più pesante.

L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via.
(Anonimo)
337820878 g.totis@inwind.it Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: pesi e consumi teoria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 08, 2005, 18:17:05 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.