533 Visitatori + 2 Utenti = 535

mauring, &re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4718 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (448 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Auto aziendali
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 23, 2005, 00:51:05 am
Staff, V12, 37777 posts
Qualunque sia il prezzo di una vettura, se viene utilizzata per uso esclusivamente aziendale e non è un bene strumentale in senso stretto, in Italia la somma che si può portare in ammortamento è di 9.038 euro (elevati a 20.658 euro per gli agenti di commercio).
In Gran Bretagna sale a 17.300 euro, in Francia a 18.294, in Irlanda 21.586, in Austria 34.000. Se si esclude il Belgio, che fissa il valore ammortizzabile nel 75% del prezzo, ma non pone limiti al prezzo, negli altri paesi europei non vi è invece alcun limite. Questi dati emergono da un?ampia analisi condotta da Antonio Lorenzi e pubblicata sull?ultimo numero di CarFleet, il magazine sulle flotte di autoveicoli aziendali di LeasePlan, azienda leader nel settore del noleggio a lungo termine.

La situazione italiana per quanto riguarda la deducibilità dei costi dell?auto aziendale è la peggiore in Europa, anche perché per l?auto le limitazioni all?ammortamento del prezzo non sono un fatto isolato ma fanno parte di un orientamento di politica fiscale molto restrittivo che interessa tra l?altro anche la deducibilità dei costi di esercizio e la detraibilità dell'Iva.

Nel 2004 le immatricolazioni intestate a società sono state in Italia il 26,7% del totale, ma se si considera che in questa quota sono comprese anche le auto immatricolate a case automobilistiche e concessionarie per le loro esigenze operative e per il mercato dei ?chilometri zero?, la quota effettiva delle auto aziendali sulle immatricolazioni si aggira in Italia intorno al 20%.
Nel Regno Unito la percentuale corrispondente è stata nel 2004 del 53,3%. Un motivo importante di questo divario è il fatto che la normativa del Regno Unito offre, contrariamente a quella italiana, ampie possibilità di deduzione dei costi e ciò ha consentito un forte sviluppo dell?auto aziendale, che molto più frequentemente che in Italia viene affidata ai dipendenti perché la impieghino per finalità aziendali ma anche per uso personale contro pagamento di un corrispettivo.

Forse non è un caso che il mercato del Regno Unito da alcuni anni ha sorpassato quello italiano per numero di immatricolazioni ed è anche molto più ricco per il tipo di vetture acquistate, con ovvi benefici per il comfort e la sicurezza degli utilizzatori, per il mercato dell?auto e per lo stesso erario che vede aumentare il suo gettito Iva.

?Armonizzare la normativa fiscale italiana sull?auto aziendale quanto meno ai livelli medi europei ? afferma Alessandro De Martino, Amministratore Delegato di LeasePlan Italia - sarebbe oggi quanto mai opportuno, in quanto il mercato automobilistico italiano, come emerge anche dai dati sul primo semestre che verranno pubblicati oggi, sta entrando in una fase di crescente difficoltà determinata da un sensibile indebolimento della domanda dei privati. Rilanciare gli acquisti di auto aziendali avrebbe, quindi, un importante effetto anticongiunturale con benefici per il settore dell?auto e per l?intera economia?.


Team Infomotori.com

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Settembre 23, 2005, 08:29:26 am
Utente standard, V12, 33886 posts


Forse non è un caso che il mercato del Regno Unito da alcuni anni ha sorpassato quello italiano per numero di immatricolazioni ed è anche molto più ricco per il tipo di vetture acquistate, con ovvi benefici per il comfort e la sicurezza degli utilizzatori, per il mercato dell?auto e per lo stesso erario che vede aumentare il suo gettito Iva.


questo lo dedico a chi dice sempre che l'auto aziendale serve per evadere le tasse Tongue
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 23, 2005, 08:35:59 am
Staff, V12, 37777 posts
questo lo dedico a chi dice sempre che l'auto aziendale serve per evadere le tasse Tongue
ci sarà un senso se l'ho postata...1 a 0 x i dentisti, attendiamo la replica dei professori Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 23, 2005, 08:45:50 am
Visitatore, , posts
io sapevo che anche in Italia si era al 50% tra ditte/enti.

Io scaricando l'80% non ho grandi limitazione se non nel tetto massimo di deducibilità (annua e totale).
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Settembre 23, 2005, 10:24:57 am
Visitatore, , posts
Citazione
Forse non è un caso che il mercato del Regno Unito da alcuni anni ha sorpassato quello italiano per numero di immatricolazioni ed è anche molto più ricco per il tipo di vetture acquistate, con ovvi benefici per il comfort e la sicurezza degli utilizzatori, per il mercato dell?auto e per lo stesso erario che vede aumentare il suo gettito Iva.


Ma si, se lo stato regalasse le auto a tutti i cittadini staremmo acnora meglio...+ sicurezza, - inquinamento, - soldi da spendere...


DOMANDA LA CUI RISPOSTA DOVREBBE ESSERE SINCERA:
Quanti di voi hanno un auto aziendale?
Quanti la usano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per il lavoro (destinazione dell'auto per la quale si ha la concessione dei "privilegi" conosciuti)?

Risposta sincera.
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Settembre 23, 2005, 10:28:29 am
Visitatore, , posts


Ma si, se lo stato regalasse le auto a tutti i cittadini staremmo acnora meglio...+ sicurezza, - inquinamento, - soldi da spendere...


DOMANDA LA CUI RISPOSTA DOVREBBE ESSERE SINCERA:
Quanti di voi hanno un auto aziendale?
Quanti la usano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per il lavoro (destinazione dell'auto per la quale si ha la concessione dei "privilegi" conosciuti)?

Risposta sincera.

I professionisti deducono solo parzialmente le spese (carburante, manutenzione etc. oltre alla deduzione del costo dell'acquisto solo parziale) e non sono affatto tenuti ad usarla solo ed esclusivamente per lavoro, come è ovvio.
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 23, 2005, 10:29:19 am
Staff, V12, 37777 posts


Ma si, se lo stato regalasse le auto a tutti i cittadini staremmo acnora meglio...+ sicurezza, - inquinamento, - soldi da spendere...


DOMANDA LA CUI RISPOSTA DOVREBBE ESSERE SINCERA:
Quanti di voi hanno un auto aziendale?
Quanti la usano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per il lavoro (destinazione dell'auto per la quale si ha la concessione dei "privilegi" conosciuti)?

Risposta sincera.
senti nickee ne abbiamo discusso un miliardo di volte...hai letto sopra quanto puoi scaricare dalle tasse (in 5 anni) prima di parlare di privilegi?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Settembre 23, 2005, 10:32:38 am
Visitatore, , posts
Rispondetemi però perche non lo fate?

Quanti di voi hanno un auto immatricolata AZIENDALE?
Quanti di voi la usano extra-azienda?


Perche è logico che ognuno tira l'acqua al suo mulino ma gli incentivi li ottieni perche è aziendale e non per portare a spasso la famiglia perche non è quella la destinazione d'uso dell'auto.
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 23, 2005, 10:48:02 am
Staff, V12, 90141 posts
ma che c'entra, nickee?! un conto son le auto realmente aziendali che vengono utilizzate per lavoro ED ANCHE per uso privato...tutte le grandi aziende che danno questo benefit a certe categorie di dipendenti detraggono dalla busta paga una quota mensile variabile per l'uso privato (ovviamente la quota dipende dalla macchina e dal tipo di lavoro che fa la persona). Ben diversa è la storia delle Ferrari, Porsche, Lamborghini intestate all'azienda per scaricarne i costi senza che naturalmente queste vengano MAI utilizzate come auto di lavoro...d'altronde la legge lo permette, quindi al max sarebbe da criticare la legge, non le persone...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 23, 2005, 10:51:21 am
Visitatore, , posts
Rispondetemi però perche non lo fate?

Quanti di voi hanno un auto immatricolata AZIENDALE?
Quanti di voi la usano extra-azienda?


Perche è logico che ognuno tira l'acqua al suo mulino ma gli incentivi li ottieni perche è aziendale e non per portare a spasso la famiglia perche non è quella la destinazione d'uso dell'auto.

Io detraggo l'80% (uso aziendale) e non detraggo il rimanente 20% (uso privato).

Per le ditte è anche peggio sono al 50% di detrazione...
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 23, 2005, 10:51:29 am
Staff, V12, 37777 posts
Ben diversa è la storia delle Ferrari, Porsche, Lamborghini intestate all'azienda per scaricarne i costi senza che naturalmente queste vengano MAI utilizzate come auto di lavoro...d'altronde la legge lo permette, quindi al max sarebbe da criticare la legge, non le persone...
dai homer la legge permette di scaricare 17milioni e mezzo in 5 anni...x un risparmio di un milione all'anno scarso anche se compri una weyron

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Settembre 23, 2005, 10:52:58 am
Visitatore, , posts
Spiegami una cosa allora Homer perche non so la normativa.
Io imprenditore/lavoratore autonomo o altro compro una macchina è la immatricolo da aziendale, risparmio qualcosa rispetto all'acquisto da normale privato cittadino.
La normativa cosa dice? Che è destinata esclusivamente all'uso aziendale o che si puo usare anche per uso privato/personale.
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 23, 2005, 10:53:42 am
Staff, V12, 37777 posts
Rispondetemi però perche non lo fate?

Quanti di voi hanno un auto immatricolata AZIENDALE?
Quanti di voi la usano extra-azienda?


Perche è logico che ognuno tira l'acqua al suo mulino ma gli incentivi li ottieni perche è aziendale e non per portare a spasso la famiglia perche non è quella la destinazione d'uso dell'auto.

E' GIUSTO CHE L'AUTO SI USI ANCHE X SCOPI DIVERSI DA QUELLO AZIENDALE LO VUOI CAPIRE???

la legge prevede che puoi fare dell'auto un'uso misto, e forfettariamente di permette di scaricare dal reddito  al massimo la metà di una punto jtd in 5 anni!

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 23, 2005, 10:55:20 am
Staff, V12, 90141 posts
dai homer la legge permette di scaricare 17milioni e mezzo in 5 anni...x un risparmio di un milione all'anno scarso anche se compri una weyron

Lo so anche io...ma i costi di gestione?

Spiegami una cosa allora Homer perche non so la normativa.
Io imprenditore/lavoratore autonomo o altro compro una macchina è la immatricolo da aziendale, risparmio qualcosa rispetto all'acquisto da normale privato cittadino.
La normativa cosa dice? Che è destinata esclusivamente all'uso aziendale o che si puo usare anche per uso privato/personale.

ma tu non risparmi sull'acquisto cazzo!!! non vai al conce come azienda e questo ti fa lo sconto!!! lo capisci!?!?!?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 23, 2005, 10:56:23 am
Staff, V12, 37777 posts
Spiegami una cosa allora Homer perche non so la normativa.
Io imprenditore/lavoratore autonomo o altro compro una macchina è la immatricolo da aziendale, risparmio qualcosa rispetto all'acquisto da normale privato cittadino.
La normativa cosa dice? Che è destinata esclusivamente all'uso aziendale o che si puo usare anche per uso privato/personale.
ecco ci siamo...non conosci la normativa ma sei partito in 4° 10 post fa ad additare quelli che hanno l'auto aziendale Roll Eyes

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 34 queries.