609 Visitatori + 0 Utenti = 609


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Auto aziendali
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Giù Stampa
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Settembre 23, 2005, 17:23:54 pm
Visitatore, , posts
Ho imparato qualcosa di nuovo...parlando con un commerciale di una ditta di servizi(e che è venuto a presentarsi oggi per gestire il parco auto dell'azienda per cui lavoro aziendali...nel caso di noleggio a lungo termine se l'auto è fornita come fringe benefit ad un dipendente consente all'azienda di scaricare il 100% del costo di acquisto e di gestione (il 10% solo dell'IVA) senza tetti... Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Idem vale per le autovetture immatricolate autocarro...invece x le auto dei titolari o di consulenti esterni vale il solito tetto del 50% + 50milioni in 4 anni (o quant'è)... ecco che tornano interessanti le Ferrari o le Bentley (non per farci 50mila km all'anno, è evidente)...

Si, ma il dipendente paga le tasse sul benefit, sai che bello su una Ferrari, ti mangia tutto lo stipendio  Shocked, anzi devi ancora pagare tu l'azienda  Lips Sealed. Non se ne esce, credi a me  Cool
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 23, 2005, 17:30:33 pm
Staff, V12, 90138 posts
Si, ma il dipendente paga le tasse sul benefit, sai che bello su una Ferrari, ti mangia tutto lo stipendio  Shocked, anzi devi ancora pagare tu l'azienda  Lips Sealed. Non se ne esce, credi a me  Cool

se il dipendente è l'amministratore...  Roll Eyes

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Settembre 23, 2005, 17:31:10 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
davvero, ci sono margini molto ristretti. La materia è sempre stata oggetto di studio, ma non se ne esce, almeno in italia. Aggiungiamoci autovetture immatricolate all'estero? nien! Fondiamo una società di autonoleggio che goda di tutti i vantaggi e poi noleggiamo le auto solo a famigliari? nien!

ghe nient de fà Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Settembre 23, 2005, 17:32:49 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
se il dipendente è l'amministratore... Roll Eyes

come detto da claudio, paga le tasse su quel benefit Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Settembre 23, 2005, 17:34:07 pm
Visitatore, , posts
se il dipendente è l'amministratore...  Roll Eyes

Non cambia nulla, le tasse le deve pagare come dipendente, e poi l'azienda paga 100 la macchina e recupera chessò 60 sull'aliquotqa marginale. Tenuto conto dei costi del noleggio, gli conviene di più comprarla come privato.
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 23, 2005, 17:56:01 pm
Staff, V12, 90138 posts
Non cambia nulla, le tasse le deve pagare come dipendente, e poi l'azienda paga 100 la macchina e recupera chessò 60 sull'aliquotqa marginale. Tenuto conto dei costi del noleggio, gli conviene di più comprarla come privato.

e allora mi spieghi perchè quelle auto SON TUTTE INTESTATE AD AZIENDE?!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 23, 2005, 18:15:54 pm
Staff, V12, 37777 posts
se il dipendente è l'amministratore...  Roll Eyes
e bè!? l'amministratore è immune dalle tasse? Tongue
se il dipendente/amministratore deve pagare le tasse sul fringe benefits, è anche peggio perchè paga con aliquota irpef progressiva...su una ferrari pagherebbe una montagna di tasse...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 25, 2005, 08:06:20 am
Staff, V12, 24071 posts
se posso permettermi....una piccola azienda...diciamo 6-7 dipendenti....in cui l'amministratore intesta la vettura all'azienda: bid+sogna guardare ai numeri.
Qualcosa scarica, la legge consente la deduzione delle spese di carburante al 50%..(perchè appunto presuppone l'uso promiscuo lavoro/personale)
il chè significa che se io metto 100 euro di carbirante...ne "scarico" (cioè non pago le tasse sopra) 50 euro.
Quindi, assumendo di avere il 40% di tasse (per semplicità) su 50 euro..sono 20 euro che "risparmio".
Quindi anzichè 100 euro ne "spendo" 80...
anzichè 3000 euro in 1 anno (sono circa 2500 litri, che a 12 km/litro fanno 30.000 km)

Il discorso non è "intestare all'azuienda non conviene"..ovviamente conviene...si risparmia qualcosa, si ha ilvantaggio che di solito il conto corrente aziendale è più "fornito" di quello personale (almeno cosi dovrebbe essere nelle aziende condotte con correttezza) , magari c'è un fido...per cui si hanno minori preoccupazioni a livello di "flusso di cassa"...c'è una segretaria/ragionere/contabile quel che volete che tiene in ordine i documenti...etc...

Lo "svantaggio" è che se si compra la macchina per l'azienda, si è in pratica quasi "obbligati" a tenerla per 4 anni, finchè non  si è concluso l'ammortamento, se la si rivende (anche ad un privato)  si deve emettere fattura (e ci si pagano le tasse sopra) , se si cambia indirizzo della società si deve fare la variazione sul libretto andando in Camera di commercio....(tasse e balzzelli e perdita di tempo) ...idem per qualsiasi adempimento..mentre il privato fa tutto più veloce...il risparmio? valutatelo voi...
si può "scaricare" cioè detrarre fino a 17500 euro in 4 anni al 50%, cioè 8750 euro su cui non si pagano le tasse
acquisto = circa 4400 euro risarmiati
benzina/gasolio = 3000 euro di spesa l'anno = 750 euro di riaparmio l'anno
assicurazione = 2000 euro l'anno? = 400 euro di risparmio l'anno (ammettendo che la compagnia non penalizzi un auto aziendale, cosa che non sempre avvine)
maniutenzione = 1000 euro l'anno, risparmio = 400 euro l'anno.

in pratica in 1 anno, si "risparmiano" 750+400+400 = 1550 euro. + 1000 ammortamento = 2550

però i costi per sono 3000 + 2000 + 1000 = 6000 euro, che dovrebebro essere dati all'amministartore in altro modo...cioè come stipendio più alto, su cui l'azienda paga i contributi..e lui le tasse o come utili, (se l'amministratore è proprietario) ..su cui si pagano le tasse...
all fine il risparmio c'è...vi ho spiegato la "convenienza"..in termine di gestione (cassa della azienda di solito più fornita)...la legge lo consente, poi decidete voi se le somme in gioco sono elevate o no...
qualcuno dice...per risparmiare 1300 euro l'anno , me ne frego, mi intesto la macchina e non ho rotture di scatole burocratiche...qualcuno dice...no, cecro di risparmiare dove posso e la legge mi consente di farlo...




Questo partendo da una base di buonsenso....poi se volgiamo aprire il discorso "si ma il pizzaiolo sotto casa mia usa la Cayenne turbo chippata per cvonsegnare le pizze cosi non si raffreddano...."...bè allora..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 25, 2005, 10:08:29 am
Visitatore, , posts
coi rimborsi kilometrici si dovrebbe risparmiare qualcosina..
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.049 secondi con 28 queries.