509 Visitatori + 3 Utenti = 512

Velo, Phormula, Homer
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4718 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (448 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Logica di funzionamento DSG
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Giù Stampa
   Re: Logica di funzionamento DSG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Ottobre 18, 2005, 17:15:51 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
qui diamo libero sfogo al nostro OT Grin

no quello che cercavo di capire è se quando tiri una marcia, tipo la seconda ad esempio, e arrivi al limitatore... di solito il cambio cambia, ed è un "difetto" di logica, ma mi pare di capire che il DSG tiene la marcia fino a quando non si da il consenso al cambio (sempre in modalità manuale naturalmente)

fammi capire tira la marcia fino a quando i pistoni non ti vengono a fare salotto con le tonsille?

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Logica di funzionamento DSG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 18, 2005, 17:16:03 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Avranno calcolato che le frizioni mediamente arrivano alla fine un mese dopo la scadenza della garanzia  Roll Eyes Roll Eyes Tongue

si rompono gli haldex,figuriamoci questo... Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Logica di funzionamento DSG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Ottobre 18, 2005, 17:18:52 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
fammi capire tira la marcia fino a quando i pistoni non ti vengono a fare salotto con le tonsille?

no, io vorrei una cosa come il manuale: tu con il manuale tiri fino al limitatore e poi il limitatore ti mantiene li; mentre con l'automatico - anche se sei in modalità MANUALE - arrivati al limitatore cambia marcia.

Non sono l'unico a quanto pare perchè i sequenziali più recenti ma non mi ricordo quali, hanno questa funzione Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Logica di funzionamento DSG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 18, 2005, 17:19:46 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
la medesima cazzeit... però è automatico come attenuante, non sequenziale...

Ma veramente? Io ero convinto che restasse al limitatore... Embarrassed

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Logica di funzionamento DSG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 18, 2005, 17:20:49 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Non sono l'unico a quanto pare perchè i sequenziali più recenti ma non mi ricordo quali, hanno questa funzione Wink

Solo quelli foffa, non preoccuparti Wink Sia l'F1 Ferrari, sia l'SMG BMW stanno dove li lasci Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Logica di funzionamento DSG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Ottobre 18, 2005, 17:22:13 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Ma veramente? Io ero convinto che restasse al limitatore... Embarrassed

no no purtroppo no.

Nella guida di tutti i giorni va bene così, ma in pista o quando tiri mi girano le scatole: allora devi stare attento al contagiri, tenerla al limite, senza farle oltrepassare quel tot che comporterebbe un cambio marcia...

ovvio che poi non è il massimo continuare a sbattere contro al limitatore Tongue però insomma nella funzione MANUALE, dovrebbe essere più manuale possibile Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Logica di funzionamento DSG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Ottobre 18, 2005, 17:23:04 pm
Visitatore, , posts
Ma veramente? Io ero convinto che restasse al limitatore... Embarrassed

Beh, insomma, non la trovo poi una cosa tanto assurda.  Undecided

Non cambiare marcia sarebbe utile se il motore potesse andare in fuorigiri, come le vere sportive di una volta, ma non potendoci andare, tanto vale cambiare marcia.

Se sei in un sorpasso, ad esempio, restando a limitatore perdi solo tempo prezioso.

Tra l'altro credo che questa caratteristica sia fatta anche per salvaguardare il motore dai fuorigiri in discesa, che sicuramente qualche pirlotto farebbe.
« Ultima modifica: Ottobre 18, 2005, 17:25:50 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re: Logica di funzionamento DSG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Ottobre 18, 2005, 17:23:30 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Solo quelli foffa, non preoccuparti Wink Sia l'F1 Ferrari, sia l'SMG BMW stanno dove li lasci Wink

ecco! vedi che c'era qualcuno....

l'SMG però è uscito dalla foffa solo di recente contala giusta Grin , mi pare che solo il III abbia quella funzione... Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Logica di funzionamento DSG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Ottobre 18, 2005, 17:26:43 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Beh, insomma, non la trovo poi una cosa tanto assurda. Undecided

Non cambiare marcia sarebbe utile se il motore potesse andare in fuorigiri, come le vere sportive di una volta, ma non potendoci andare, tanto vale cambiare marcia.

Se sei in un sorpasso, ad esempio, restando a limitatore perdi solo tempo prezioso.

vero, in quel caso lo lasci in automatico, ma con la funzione porsche degli 8 secondi di manualità senza spostare la leva. Ma immagina di essere a metà curva al limite. Se passi 50 giri min ti cambia marcia a mezza curva... eh non va bene no no Grin
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Logica di funzionamento DSG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 18, 2005, 17:27:40 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Beh, insomma, non la trovo poi una cosa tanto assurda.  Undecided

Non cambiare marcia sarebbe utile se il motore potesse andare in fuorigiri, come le vere sportive di una volta, ma non potendoci andare, tanto vale cambiare marcia.

Se sei in un sorpasso, ad esempio, restando a limitatore perdi solo tempo prezioso.

Invece io la trovo a dir poco paradossale: se è la modalità manuale deve comportarsi come tale, se io voglio farmi 100 km di autostrada in prima a limitatore me li deve lasciar fare. Se deve cambiare luii tanto vale lasciare la funzione automatica...

ecco! vedi che c'era qualcuno....

l'SMG però è uscito dalla foffa solo di recente contala giusta Grin , mi pare che solo il III abbia quella funzione... Wink

No no, dovrebbe averla anche l'SMGII, sono le altre patacche create in seguito sulla scia dell'SMG e dell'F1 che hanno queste funzioni del cavolo per impediti alla guida Wink Comunque, non posso certo negare l'efficacia di questi cambi (SMG e F1), è solo che tra me e queste trasmissioni c'è lo stesso rapporto d'amore che c'è tra un grosso orso bruno e un buon salmone! Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Logica di funzionamento DSG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Ottobre 18, 2005, 17:29:38 pm
Visitatore, , posts
Invece io la trovo a dir poco paradossale: se è la modalità manuale deve comportarsi come tale, se io voglio farmi 100 km di autostrada in prima a limitatore me li deve lasciar fare. Se deve cambiare luii tanto vale lasciare la funzione automatica...

No no, dovrebbe averla anche l'SMGII, sono le altre patacche create in seguito sulla scia dell'SMG e dell'F1 che hanno queste funzioni del cavolo per impediti alla guida Wink Comunque, non posso certo negare l'efficacia di questi cambi (SMG e F1), è solo che tra me e queste trasmissioni c'è lo stesso rapporto d'amore che c'è tra un grosso orso bruno e un buon salmone! Grin

esenzailemte gli unici vantaggi di un elettroattuato sono la velocità d'innesto e l'avere il bilanciere a a volante.Sulle supercar son veramente comodi.
Email  Loggato 
   Re: Logica di funzionamento DSG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Ottobre 18, 2005, 17:29:46 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
no, io vorrei una cosa come il manuale: tu con il manuale tiri fino al limitatore e poi il limitatore ti mantiene li; mentre con l'automatico - anche se sei in modalità MANUALE - arrivati al limitatore cambia marcia.

Non sono l'unico a quanto pare perchè i sequenziali più recenti ma non mi ricordo quali, hanno questa funzione Wink

attualmente tutte le versioni/modelli provati in modalità sequenziale arrivati al limite cambiano marcia...tutti.


ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Logica di funzionamento DSG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 18, 2005, 17:30:20 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Beh, insomma, non la trovo poi una cosa tanto assurda.  Undecided

Non cambiare marcia sarebbe utile se il motore potesse andare in fuorigiri, come le vere sportive di una volta, ma non potendoci andare, tanto vale cambiare marcia.

Se sei in un sorpasso, ad esempio, restando a limitatore perdi solo tempo prezioso.

Tra l'altro credo che questa caratteristica sia fatta anche per salvaguardare il motore dai fuorigiri in discesa, che sicuramente qualche pirlotto farebbe.

da un certo punto di vista hai ragione,non ci sono più i motori senza limitatore come il mio sulla 205...8500 giri in scioltezza quando serviva.... Tongue ma se uno con una macchina moderna vuol tirare una staccata al pelo ed è tardi per cambiare,sarebbe al quanto fastidioso che il motore lo facesse al posto tuo....

non parlarmi di limitatore in sorpasso che per me è prassi...viva i motori con l'allungo... Tongue

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Logica di funzionamento DSG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 18, 2005, 17:32:06 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
esenzailemte gli unici vantaggi di un elettroattuato sono la velocità d'innesto e l'avere il bilanciere a a volante.Sulle supercar son veramente comodi.

Si sono cose innegabili, un SMGIII in modalità "spaccaingranaggi" cambia davvero rapidamente e sempre senza sbagliare un colpo, scalate comprese, quello non lo discuto affatto. L'unica cosa che non mi fa innamorare di questi cambi è che tolgono una buona fetta di padronanza della guida, tutto quì. Che mi frega di cambiare in 8/10 anzichè 2/10? Mica ci faccio le gare! L'importante è divertirsi, poi c'è sicuramente chi si diverte di più con un SMG, io preferisco la cambiata "all'antica" Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Logica di funzionamento DSG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Ottobre 18, 2005, 17:34:20 pm
Visitatore, , posts
... se io voglio farmi 100 km di autostrada in prima a limitatore me li deve lasciar fare.....

Io metterei nella logica della centralina che se uno fa piu' di 1 Km al limitatore inserisce la retromarcia, cosi' impari !  Tongue Grin Grin
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.065 secondi con 34 queries.