360 Visitatori + 3 Utenti = 363

&re@, baranzo, Makke
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2793 risp.)
 ricarica clima = 200 euro
 Service (13 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (45 risp.)
 milano in diesel
 Mondo Auto (12 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (20 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (12 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (8 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Marchionne e la Fiat (intervista)
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 6 Vai Giù Stampa
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Novembre 14, 2005, 23:35:29 pm
Visitatore, , posts
Saturno ma una bmw quanto costa in usa? La 159 costera quanto una BMW, la qualita alla fine si paga (non concordo però con chi continua a tirare in causa la superiorita tecnica che a mio avviso non è poi cosi evidente. Vedasi Corvette...Saleen....etc etc etc. Li c'è solo un modo diverso di concepire l'automobile.)
Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 15, 2005, 01:12:34 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Mah sulla qualita' Alfa ho i miei dubbi in base alle mie memorie... le Tedesche (in generale senza andare da caso a caso) ricordo che fossero globalmente comunque superiori..c'e' da dire che non ho toccato con mano gli ultimissimi prodotti del biscione ma dalle foto non mi paiono finiture elevatissime o comunque superiori ad un prodotto decente e recente Americano di pari categoria...

No le auto non le compriamo a cavalli......mi pare sfugga il fatto che parecchi prodotti d'oltreoceano siano molto validi anche telaisticamente come riportato in molti casi anche dalla stampa specializzata.
Chi si illude che una 159 possa bersi  tranquillamente in circuito (qualora questo sia remotamente importante per chi acquista vettuire simili) una Acura TL, una Altima SE-R o anche una piu' grande Grand Prix GXP andrebbe incontro a cocenti delusioni.

All'utente medio di una berlina sportiva da queste parti interessa molto l'accelerazione come prima cosa ed il comportamento stradale in seconda battuta (la velocita' massima importa poco dati i limiti molto severi e le misure draconiane per chi sgarra).
la 159 in questo momento non mi pare possa fornire, anche in ipotetica versione 3.2 numeri "sub 6 seconds" sullo scatto breve.
Ho avuto modo qualche mese fa durante un viaggio di provare (l'ho affittata) la versione V-6 con compressore della Grand Prix (prima dell'introduzione della V-8) sulle tortuose strade di Napa Valley in California e vi posso garantire che una 159, almeno con motorizzazione attuale, sarebbe rimasta MOLTO dietro....

Ancora una volta...si tratta di non fare di tutte le erbe un fascio....una Buick Lucerne NON E' una Pontiac Grand Prix o una Chevrolet Impala.

Le BMW in USA costano di piu' delle Jap di pari categoria ed i numeri di vendita purtroppo lo dimostrano. Tutte la Jap di pari categoria vendono meglio...la BMW e' piu' di nicchia (che comunque fa profitti).
Ad es verranno ritirate 325 e 525, praticamente mattoni da vendere a paragone della competizione (esclusa la 325 convertible per le signore a cui i CV non importano un fico secco) e si partira' solo dalla 330 e 530.

Voglio azzardare un'ipotesi di prezzo in USA per la 159 2.2 attuale.....paragoniamola alla ottima e di grosso successo Acura TSX una berlinetta sportiva con il 2.4 litri aspirato da 205 CV (e non voglio considerare la differenza tra la rete di vendita ed assistenza Honda molto capillare e quella inesistente Alfa...sono considerazioni che la gente da queste parti fa eccome)...dovrebbe andare sui 24.000 dollari contro i 33.000 euro a listino in Italia.

Ora o l'Alfa viene in perdita in USA, o debbono andarla a produrre in Messico come fa VW per le auto destinate al mercato USA.
« Ultima modifica: Novembre 15, 2005, 01:18:32 am da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 15, 2005, 08:06:49 am
Staff, V12, 23716 posts
Madbob sicuramente la TI e' importante anche qui, GM gia' la offre su alcuni modelli come le Cadillac STS, la Ford con la FiveHundred e la Chrysler con la 300 AWD. Le Giapponesi altrettanto (ad es. la nuovissima Acura RL e' solo a TI). Senza poi contare l'enorme successo di Subaru
Ma quanto meno ci vuole la TP oltre certe potenze.


In questo momento quello che mancherebbe all'Alfa (con la gamma attuale) per sfondare in USA sarebbero senza dubbio i motori a meno che non se li faccia prestare da GM...ma allora che Alfa e?Huh

Altro fattore importantissimo il prezzo......le Alfa se vogliono sfondare in USA debbono essere competitive perche' il pubblico le conoscerebbe poco (vabbe' il prestigio ma non tutti la conoscono incluso la uper middle-class di 30-40 enni benestanti verso cui punterebbe) e perche' scontano una mancanza di rete d'assistenza...ed affidarsi a Maserati non e' certamente la soluzione.....dovrebbe probabilmente chiedere all'ex "consorte" GM di farsi carico della rete di assistenza magari tramite la rete Pontiac, marchio "simile" ad Alfa.
BMW, concorrente "europeo" qui ha una rete di assistenza e di vendita discreta almeno nei grossi centri ed una clientela fedele gia' consolidata

Ora non dico che partono dalla stessa posizione di Hyundai che si e' dovuta costruire una reputazione ma se pensano di potere importare una Brera da 260 CV e venderla a 10.000 dollari e passa in piu' ad es. della  riuscitissima e ben conosciuta Nissan 350Z  che ha alle spalle una rete di assistenza assai capillare e' meglio starsene a casa ed evitare brutte figure....

E la ipotetica 159 Americana dove dovrebbero piazzarla??? oggi l'utente USA con 27.000 dollari ad esempio prende una Altima 6 speed 3.5 litri da 280 CV (lo stesso motore della 350 Z) con qualche migliaio in piu' una Grand Prix GXP V-8 da 345 CV con cambio sequenziale....a quanto bisogna venderla la 159 con motorizzazione attuale???


Appunto per quello dico che ci vuole un SUV, u nsegmento molto più modaiolo, dove si può fin da subito attiarer le attenzioni del pubblico (coreani docet) e si possono piazzare a prezzi più elevati delle berline.

Insomma, posso anche essere daccordo con te, ma citi i miei interventi e poi parli di altro, io ho detto che è fondamentale un SUV; poi tutto i lresto è buono, nel senso che tutto quell oche arriva in più è buono, ma senza il SUV non c'è trippa per gatti. Vedere (e chiedere) le immatricolazioni di Jaguar in USA che no nha un SUV e confrontarle co nquelle di Land Rover ...  Roll Eyes

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 15, 2005, 08:11:31 am
Staff, V12, 23716 posts
Mah sulla qualita' Alfa ho i miei dubbi in base alle mie memorie... le Tedesche (in generale senza andare da caso a caso) ricordo che fossero globalmente comunque superiori..c'e' da dire che non ho toccato con mano gli ultimissimi prodotti del biscione ma dalle foto non mi paiono finiture elevatissime o comunque superiori ad un prodotto decente e recente Americano di pari categoria...

No le auto non le compriamo a cavalli......mi pare sfugga il fatto che parecchi prodotti d'oltreoceano siano molto validi anche telaisticamente come riportato in molti casi anche dalla stampa specializzata.
Chi si illude che una 159 possa bersi  tranquillamente in circuito (qualora questo sia remotamente importante per chi acquista vettuire simili) una Acura TL, una Altima SE-R o anche una piu' grande Grand Prix GXP andrebbe incontro a cocenti delusioni.

All'utente medio di una berlina sportiva da queste parti interessa molto l'accelerazione come prima cosa ed il comportamento stradale in seconda battuta (la velocita' massima importa poco dati i limiti molto severi e le misure draconiane per chi sgarra).
la 159 in questo momento non mi pare possa fornire, anche in ipotetica versione 3.2 numeri "sub 6 seconds" sullo scatto breve.
Ho avuto modo qualche mese fa durante un viaggio di provare (l'ho affittata) la versione V-6 con compressore della Grand Prix (prima dell'introduzione della V-8) sulle tortuose strade di Napa Valley in California e vi posso garantire che una 159, almeno con motorizzazione attuale, sarebbe rimasta MOLTO dietro....

Questa è grossa scusa; hai visto la 159/Brera solo in foto, probabilemnte l'ultima Alfa che hai toccato con mano è stata la 156, come puoi giudicare la qualità dalle foto? Huh

Ed ancora, come puoi essere sicuro che altre macchine diano paga alla 159 quando, appunto, l'hai visto solo in foto? Scusa, ma certe affermazioni ,con queste premesse, sono ridicole.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Novembre 15, 2005, 08:45:25 am
Utente standard, V12, 7374 posts

Il marchio Lancia è unico, davvero italiano, alla moda, un po' arrogante.

Arrogante il marchio Lancia? ma da quando? Questa è grossa.....l'Alfa era arrogante...in ossequio alla "sboroneria" meneghina...

La Lancia è sempre stata discreta...in ossequio all'"esagerouma nen" sabaudo.....

Han capito proprio tutto del marchio e dell'acquirente Lancia. Complimenti.

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Novembre 15, 2005, 09:06:39 am
Staff, V12, 19416 posts
mi sembra un po' contradditorio: parla di ottimismo e belle speranze ma nell'esposizione dei fatti non si capisce da dove derivino.

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Novembre 15, 2005, 09:09:29 am
Utente standard, V12, 7374 posts
mi sembra un po' contradditorio: parla di ottimismo e belle speranze ma nell'esposizione dei fatti non si capisce da dove derivino.

Credo che abbia risposto con onestà su problemi passati/presenti volendo vendere un ottimismo per il futuro...

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 15, 2005, 09:21:32 am
Staff, V12, 23716 posts
mi sembra un po' contradditorio: parla di ottimismo e belle speranze ma nell'esposizione dei fatti non si capisce da dove derivino.

Secondo me traspare soprattutto un mezzo fallimento per Alfa; IMHO, pensavano a sto punto di essere molto più avanti, le 300.000 unità promesse per il 2008 sono e saranno una chimera; oltretutto si son ritrovati una Lancia che vende più di Alfa con investimenti ridicoli nei confronti fatti per quelli del biscione; voci di corridoio dicono infatti che, per esempio, la versione SUV Lancia non era prevista, p stata implementata visti gli ottimi risultati di Lancia che hanno sbloccato anche la Delta  Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 15, 2005, 10:07:47 am
Staff, V12, 23874 posts
Secondo me traspare soprattutto un mezzo fallimento per Alfa; IMHO, pensavano a sto punto di essere molto più avanti, le 300.000 unità promesse per il 2008 sono e saranno una chimera; oltretutto si son ritrovati una Lancia che vende più di Alfa con investimenti ridicoli nei confronti fatti per quelli del biscione; voci di corridoio dicono infatti che, per esempio, la versione SUV Lancia non era prevista, p stata implementata visti gli ottimi risultati di Lancia che hanno sbloccato anche la Delta  Wink


è ovvio...il ancisti sono veri appassionati..gli alfisti...banderuole, che appena vengono sverniciati da una golf cambiano marchio...



















eh eh eh eh eh..scusassero..non ho resistito...

più seriamente, il rpblema è di aspettative: Alfa punta al premium price, la 159 ha prezzi vicini a quelli di BMW, Audi, MB etc..è evidente che quando chiedo a qualcuno di cacciare 32.000 euro (grossomodo) ..per una 159 1.9 mjet le aspettative sono diverse da quelle di chi compra una Musa o una Ypsilon...
Non dico che Musa ed Ypsilon sian fatte male, per carità....soloc he logicamente all'aumentare della fascia di prezzo, aumenta la competizione, l'aspettativa etc..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Novembre 15, 2005, 10:10:27 am
Utente standard, V12, 7374 posts
è ovvio...il ancisti sono veri appassionati..gli alfisti...banderuole, che appena vengono sverniciati da una golf cambiano marchio...



















eh eh eh eh eh..scusassero..non ho resistito...

più seriamente, il rpblema è di aspettative: Alfa punta al premium price, la 159 ha prezzi vicini a quelli di BMW, Audi, MB etc..è evidente che quando chiedo a qualcuno di cacciare 32.000 euro (grossomodo) ..per una 159 1.9 mjet le aspettative sono diverse da quelle di chi compra una Musa o una Ypsilon...
Non dico che Musa ed Ypsilon sian fatte male, per carità....soloc he logicamente all'aumentare della fascia di prezzo, aumenta la competizione, l'aspettativa etc..

sarebbe stato decisametne più vincente tradurre una 159 in Nuova Lybra (dotandola degli interni (LANCIA)e commercailizzare una 159 decisamente più sportiva nelle prestaizoni e "più leggera"...

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 15, 2005, 10:13:18 am
Staff, V12, 23874 posts
sarebbe stato decisametne più vincente tradurre una 159 in Nuova Lybra (dotandola degli interni (LANCIA)e commercailizzare una 159 decisamente più sportiva nelle prestaizoni e "più leggera"...
ma infatti nell'altro post...ho detto esattamente questo...ripetere la accoppiata 164-Thema....

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Novembre 15, 2005, 10:15:26 am
Utente standard, V12, 7374 posts
ma infatti nell'altro post...ho detto esattamente questo...ripetere la accoppiata 164-Thema....

Scusa non avevo letto...concordo.

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Novembre 15, 2005, 10:40:07 am
Staff, V12, 32956 posts
Niente, è inutile, non la capiranno mai la lezione in fiat...........continuano a fare sempre gli stessi errori.........fanno modelli cercando di raffazzonare le cose spendendo il meno possibile (ma non sempre, visto che nuovi telai e progetti vengono fatti).......prendi di qui, appiccica di là...........sono sempre nella stessa situzione....
Le idee buone ci sono, le auto belle che potrebbero essere vincenti anche, ma alla fine non fanno quel salto di qualità necessario per farle diventare dei successi, ovvero motori di tutte le fasce, cilindrate e prestazioni, versioni sportive, versioni estreme, versioni più comodose, cambi di tutti i tipi all'altezza della situazione, abbinamenti motori/cambi/dotazioni di ogni genere.......
Non ne escono non ne escono......
Come mi fa incazzare sta storia.......

Stanno lì a pensare a 169 e macchine del genere che, ora come ora, non hanno mercato per alfa.....invece di concentrarsi su sicuri successi, vedi Kamal nel caso alfa, vedi 3+1 o nuova cinquecento come la si vuole chiamare......
E poi la devono piantare di presentare i prototipi e poi passano anni prima che esca il modello vero da acquistare........devono presentare il prototipo con già il campo spianato......piace?Ha riscosso solo consensi?Bene, si produce prima possibile......altrimenti niente........vedi Brera che è stata in giro mezzo secolo ai saloni prima di arrivare davvero, vedi 8Ccompetizione, vedi lancia Fulvia e almeno il 60% di tutti i modelli/concept presentati dal gruppo fiat negli ultimi anni.....
Mah........ripeto, non imparano mai la lezione.
Lips Sealed

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 15, 2005, 10:54:07 am
Staff, V12, 23716 posts
Niente, è inutile, non la capiranno mai la lezione in fiat...........continuano a fare sempre gli stessi errori.........fanno modelli cercando di raffazzonare le cose spendendo il meno possibile (ma non sempre, visto che nuovi telai e progetti vengono fatti).......prendi di qui, appiccica di là...........sono sempre nella stessa situzione....
Le idee buone ci sono, le auto belle che potrebbero essere vincenti anche, ma alla fine non fanno quel salto di qualità necessario per farle diventare dei successi, ovvero motori di tutte le fasce, cilindrate e prestazioni, versioni sportive, versioni estreme, versioni più comodose, cambi di tutti i tipi all'altezza della situazione, abbinamenti motori/cambi/dotazioni di ogni genere.......
Non ne escono non ne escono......
Come mi fa incazzare sta storia.......

Stanno lì a pensare a 169 e macchine del genere che, ora come ora, non hanno mercato per alfa.....invece di concentrarsi su sicuri successi, vedi Kamal nel caso alfa, vedi 3+1 o nuova cinquecento come la si vuole chiamare......
E poi la devono piantare di presentare i prototipi e poi passano anni prima che esca il modello vero da acquistare........devono presentare il prototipo con già il campo spianato......piace?Ha riscosso solo consensi?Bene, si produce prima possibile......altrimenti niente........vedi Brera che è stata in giro mezzo secolo ai saloni prima di arrivare davvero, vedi 8Ccompetizione, vedi lancia Fulvia e almeno il 60% di tutti i modelli/concept presentati dal gruppo fiat negli ultimi anni.....
Mah........ripeto, non imparano mai la lezione.
 Lips Sealed

Beh, su Brera non concrdo, dal primo prototipo alla comemrcializzazione son passati 3 anni e mezzo ... non mi apre mica tanto, anzi ...

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Novembre 15, 2005, 10:59:37 am
Staff, V12, 32956 posts
Beh, su Brera non concrdo, dal primo prototipo alla comemrcializzazione son passati 3 anni e mezzo ... non mi apre mica tanto, anzi ...

Ah non ti pare mica tanto?
Però.....3 anni e mezzo più la fase di progettazione.......poi ci meravigliamo che quando arrivano i modelli sul mercato sembrano già vecchi (vedi Alfa GT, Lybra, Thesis ecc)
A me sembra che le altre case ci mettano molto ma molto meno a rendere disponibili i loro modelli per l'acquisto......non so, penso a BMW, o Audi o quasi tutti gli altri.......passa massimo un anno.........
3 anni e mezzo nel mercato dell'auto ormai corrispondono a 3/4 del cilco vitale di un modello.......

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.1 secondi con 36 queries.