380 Visitatori + 1 Utente = 381

&re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2793 risp.)
 ricarica clima = 200 euro
 Service (13 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (45 risp.)
 milano in diesel
 Mondo Auto (12 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (20 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (12 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (8 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Marchionne e la Fiat (intervista)
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Giù Stampa
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 15, 2005, 11:04:17 am
Staff, V12, 23716 posts
Ah non ti pare mica tanto?
Però.....3 anni e mezzo più la fase di progettazione.......poi ci meravigliamo che quando arrivano i modelli sul mercato sembrano già vecchi (vedi Alfa GT, Lybra, Thesis ecc)
A me sembra che le altre case ci mettano molto ma molto meno a rendere disponibili i loro modelli per l'acquisto......non so, penso a BMW, o Audi o quasi tutti gli altri.......passa massimo un anno.........
3 anni e mezzo nel mercato dell'auto ormai corrispondono a 3/4 del cilco vitale di un modello.......


Tanto? La Brera prototipo no nera un modello by Alfa, ma uno studio di un'esterno (Italdesign appunto) Alfa ha deciso solo dopo do approntarla; prova a vedere quanto passa da un prototipo studio ad un'eventuale prodotto finale e ti rendi conto (C6, per esempio 6 anni ...  Shocked); ripeto, la Brera non era un prototipo anticipazione (come può essere per esempio, la concept Ford dalla quale deriverà la nuova Mondeo).
Per fare un esempio, la Panamerea, annunciata ufficialemnte a metà 2005, sarà sul mercato nel 2009 e stiam parlando dalla data di ufficializzazione.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 15, 2005, 11:05:47 am
Staff, V12, 23716 posts
Aggiungo, se passa un anno dal prototipo ,significa che i lprototipo è una smeplice anteprima come l osarà, per esempio, i lprototipo Lancia che vedremo a Ginevra e che preannuncia l ostile della Delta. Ma nulla c'azzecca con l'esempio Brera.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sporting
Novembre 15, 2005, 11:08:15 am
Visitatore, , posts
faccio un pò di chiarezza.. brera prototipo, 3 anni e mezzo fa, era solo un concept di stile presentato da una ditta esterna al gruppo... senza nessuna possibilità di entrare in produzione.. l'allora a.d. boschetti però decise di ridisegnare completamente l'allora 939cs del centro stile (se volete ho delle immagini a riguardo, se le volete le posto) xkè troppo simile alla 156 e di ricominciare da 0 il progetto 939-946 (159-brera)... quindi diciamo che la progettazione effettiva di brera è partita 24mesi fa... è solo lo stile che è più vecchio... e 159 si può definire la versione berlina di una coupè (infatti è nata prima brera che 159) che ha vinto il maggior numero di titoli e concorsi di design nella storia...
Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Novembre 15, 2005, 11:08:54 am
Visitatore, , posts
Anche se riconosco che sono stati fatti notevoli passi in avanti rispetto alla situazione disperata del 2002-2003, secondo me il gruppo Fiat ha ancora molto da imparare dalla concorrenza e soprattutto deve imparare a fare le automobili che il mercato chiede. La nuova Punto ad esempio manca di una motorizzazione a benzina sportiveggiante. Non sto parlando di un motore straturbo da 200 cavalli, ma di un onesto 1.4 o 1.6 da 95-110 cavalli, che fuori dai confini italiani, dove la febbre da Diesel è più bassa, potrebbe significare vendite al pubblico giovane. Si sa, non hanno mai fatto caso al fatto che Peugeot ha venduto molte 206 1.6 ai giovani e lo stesso ha fatto Renault con la Clio. Certo, arriverà (forse) una versione turbo, ma non tutti vogliono una piccola bomba, così come non tutti ai tempi la 206 sportiva la prendevano 1.9, anzi la maggior parte trovava nella 1.6 GTI il giusto equilibrio tra prestazioni e costi di gestione.

E' questo che mi lascia perplesso del gruppo Fiat. Non solo presentano i prototipi solo per far vedere che sono in grado di fare fantastici esercizi di stile, ma quando si tratta di decidere che varianti offrire di un modello, pretendono che sia il cliente ad adeguarsi e non viceversa. Quando ho chiesto a un venditore Fiat se per la Grande Punto era prevista una versione 1.4 16V da 95 cavalli (il motore c'è già), mi ha detto che i 77 cavalli della versione 8V bastano e avanzano. Come faccia lui a dirlo...
Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Novembre 15, 2005, 11:09:02 am
Staff, V12, 32956 posts
Aggiungo, se passa un anno dal prototipo ,significa che i lprototipo è una smeplice anteprima come l osarà, per esempio, i lprototipo Lancia che vedremo a Ginevra e che preannuncia l ostile della Delta. Ma nulla c'azzecca con l'esempio Brera.

Ah ok, bene.......allora sono proprio curioso di vedere quanto passerà dalla presentazione/anticipazione del prototipo lancia al suo arrivo nei concessionari......
E comunque è inutile che te la prendi con me, non sono io che decido certe cose, è il mercato......Non credo si possa mettere in alcun modo in dubbio il fatto che per gli ultimi modelli alfa è passato davvero troppo tempo dalla presentazione alla commercializzazione reale, Alfa GT e Brera come ho detto.
Guardiamo per esempio invece la Grande punto, così si fa, presentata e messa nei concessionari in pochissimo tempo.......questa è la tattica e infatti ha funzionato, pioggia di ordini subito........e la linea non è già stravista perchè ormai sono anni che la vedi ai saloni di auto.....

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 15, 2005, 11:15:18 am
Staff, V12, 23716 posts
l'allora a.d. boschetti però decise di ridisegnare completamente l'allora 939cs del centro stile (se volete ho delle immagini a riguardo, se le volete le posto)

Posta posta, che son curioso  Cheesy Wink

Ah ok, bene.......allora sono proprio curioso di vedere quanto passerà dalla presentazione/anticipazione del prototipo lancia al suo arrivo nei concessionari......
E comunque è inutile che te la prendi con me, non sono io che decido certe cose, è il mercato......Non credo si possa mettere in alcun modo in dubbio il fatto che per gli ultimi modelli alfa è passato davvero troppo tempo dalla presentazione alla commercializzazione reale, Alfa GT e Brera come ho detto.
Guardiamo per esempio invece la Grande punto, così si fa, presentata e messa nei concessionari in pochissimo tempo.......questa è la tattica e infatti ha funzionato, pioggia di ordini subito........e la linea non è già stravista perchè ormai sono anni che la vedi ai saloni di auto.....


Ma pensi sul serio che basti 1 anno per progettare/collaudare una macchine e soprattutto le linee di produzione?  Shocked Rotfl, basti pensare che la Serie 3, i nvendita da marzo, ha cominciato a sfornare i primi modell ia Febbraio 2004 ... vedi tu ...  Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Novembre 15, 2005, 11:18:47 am
Utente standard, V12, 7374 posts
Ah non ti pare mica tanto?
Però.....3 anni e mezzo più la fase di progettazione.......poi ci meravigliamo che quando arrivano i modelli sul mercato sembrano già vecchi (vedi Alfa GT, Lybra, Thesis ecc)
A me sembra che le altre case ci mettano molto ma molto meno a rendere disponibili i loro modelli per l'acquisto......non so, penso a BMW, o Audi o quasi tutti gli altri.......passa massimo un anno.........
3 anni e mezzo nel mercato dell'auto ormai corrispondono a 3/4 del cilco vitale di un modello.......

basta pensare che oggi ci sarebbero possessori di fulvia da due/tre anni.

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Novembre 15, 2005, 11:22:43 am
Staff, V12, 32956 posts
Posta posta, che son curioso  Cheesy Wink

Ma pensi sul serio che basti 1 anno per progettare/collaudare una macchine e soprattutto le linee di produzione?  Shocked Rotfl, basti pensare che la Serie 3, i nvendita da marzo, ha cominciato a sfornare i primi modell ia Febbraio 2004 ... vedi tu ...  Wink
E questo cosa vuol dire?Niente......semplicemente che quando il gruppo fiat presenta dei prototipi non ci crede manco lei e lo fa così tanto per.......poi riscuotono successo PLANETARIO (bada bene) e loro cominciano...
"eh beh, ma non ci sono i soldi sapete..." "e ma questa non sappiamo dove farla fare......che motore metterci, perchè sai il prototipo è di gesso e bla bla bla...."..
Il fatto che non abbiano messo in produzione 8C competizione e fulvia è pura follia........sarebbero costate investimenti ulteriori certo, ma cazzo se tutto il mondo ha detto che sono bellissime gliele vuoi vendere o no?
Che diavolo di azienda sei se produci le cose a cappella di fagiano buttandole lì sul mercato secondo quello che ti pare a te (quindi non ci sono le motorizzazioni necessarie a vendere, non ci sono i cambi abbinati necessari a vendere ecc ecc) invece di fare quello che chiede il mercato?
Ovvio che poi chiudi la baracca......

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Novembre 15, 2005, 11:28:19 am
Utente standard, V12, 33886 posts
per me state parlando di due cose diverse.

Per fare una macchina ci vogliono almeno tre anni, i giapponesi non fanno di meglio e sono i più veloci. Addirittura appena esce il modello nuovo si comincia a studiare il retyling.

Altra cosa è la tiritera dei prototipi, dei dico-non-dico, delle maquette, dei photoshop ecc. Porsche ad esempio ha già cominciato a rompere co' sta storia della berlina che arriverà nel 2009 Shocked Ci sono case invece che tengono il segreto il più possibile (a me viene in mente jaguar, di cui sa sempre poco fino a qualche mese prima; la XK verrà presentata a marzo, ma la produzione è già cominciata, anche della cabrio).
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sporting
Novembre 15, 2005, 11:28:48 am
Visitatore, , posts
Posta posta, che son curioso  Cheesy Wink
questa era la 157... ne sono stati construiti anche una trentina di prototipi (se fai una piccola ricerca si trovano anche le foto cammuffate)..
Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Novembre 15, 2005, 11:32:38 am
Staff, V12, 32956 posts
questa era la 157... ne sono stati construiti anche una trentina di prototipi (se fai una piccola ricerca si trovano anche le foto cammuffate)..


Si me la ricordo....e posso solo dire con tutto il cuore
MENOMALE CHE NON HANNO FATTO QUESTA MA SONO USCITI CON 159

perchè questa sarebbe stata un semplice restyling un po' più approfondito ma sempre la stessa auto......e avrebbe ucciso definitivamente il marchio....IMHO

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Novembre 15, 2005, 11:34:34 am
Staff, V12, 89747 posts
dai Kaos...x la Punto semplicemente han tenuto il design nascosto fino all'ultimo x strategie di marketing, cosa che con Brera e 159 non han voluto fare, xchè il momento era diverso e serviva qualcosa da dare in pasto al pubblico e soprattutto alle banche per giustificare gli investimenti fatti "alla cieca"... ormai se una casa volesse potrebbe benissimo sviluppare da 0 un modello in casa e farlo vedere il giorno prima della presentazione ufficiale...pensi davvero che i prototipi che si vedono in giro quasi definitivi siano presi dai fotografi "per caso"? li prendono se li voglion far vedere, se no li tengon cammuffati e campa cavallo...con un comprensorio come Balocco poi, completamente inaccessibile e così esteso, potrebbero sviluppare un'auto simulando praticamente tutte le condizioni climatiche (tranne il grande gelo per il quale vanno al Circolo Polare forse)!!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Novembre 15, 2005, 11:37:36 am
Staff, V12, 19416 posts
penso che nella situazione attuale del gruppo il "prodotto 159" non possa essere minimamente messo in discussione

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Novembre 15, 2005, 11:38:13 am
Visitatore, , posts
dai Kaos...x la Punto semplicemente han tenuto il design nascosto fino all'ultimo x strategie di marketing, cosa che con Brera e 159 non han voluto fare, xchè il momento era diverso e serviva qualcosa da dare in pasto al pubblico e soprattutto alle banche per giustificare gli investimenti fatti "alla cieca"... ormai se una casa volesse potrebbe benissimo sviluppare da 0 un modello in casa e farlo vedere il giorno prima della presentazione ufficiale...pensi davvero che i prototipi che si vedono in giro quasi definitivi siano presi dai fotografi "per caso"? li prendono se li voglion far vedere, se no li tengon cammuffati e campa cavallo...con un comprensorio come Balocco poi, completamente inaccessibile e così esteso, potrebbero sviluppare un'auto simulando praticamente tutte le condizioni climatiche (tranne il grande gelo per il quale vanno al Circolo Polare forse)!!

Quoto, ormai le case sfruttano abilmente le anticipazioni per creare l'aspettativa e scombinare le strategie di marketing della concorrenza.
Email  Loggato 
   Re: Marchionne e la Fiat (intervista)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Novembre 15, 2005, 11:38:43 am
Staff, V12, 32956 posts
dai Kaos...x la Punto semplicemente han tenuto il design nascosto fino all'ultimo x strategie di marketing, cosa che con Brera e 159 non han voluto fare, xchè il momento era diverso e serviva qualcosa da dare in pasto al pubblico e soprattutto alle banche per giustificare gli investimenti fatti "alla cieca"... ormai se una casa volesse potrebbe benissimo sviluppare da 0 un modello in casa e farlo vedere il giorno prima della presentazione ufficiale...pensi davvero che i prototipi che si vedono in giro quasi definitivi siano presi dai fotografi "per caso"? li prendono se li voglion far vedere, se no li tengon cammuffati e campa cavallo...con un comprensorio come Balocco poi, completamente inaccessibile e così esteso, potrebbero sviluppare un'auto simulando praticamente tutte le condizioni climatiche (tranne il grande gelo per il quale vanno al Circolo Polare forse)!!

Ok, siamo d'accordo........io però continuo a criticare questa "tattica", che si sta rivelando sempre meno producente, di far vedere il prototipo anni prima......poi pensarci su e decidere di produrlo.
Ora lasciamo stare la questione Brera, va bene, quello era un lavoro di una casa di design esterna, è una cosa differente........però prendiamo Thesis, Lybra, Alfa GT.....
Cazzo son state rimandate e rimaneggiate per secoli....e inevitabilmente quando sono uscite le loro linee sembravano già vecchie.........o almeno non facevano più tanto presa perchè già viste e straviste.....
Questo è male.....

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.078 secondi con 36 queries.