615 Visitatori + 0 Utenti = 615


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  Esenzione sì, esenzione no [Da: Maserati Biturbo S]
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 12 Vai Giù Stampa
   Re: Esenzione sì, esenzione no [Da: Maserati Biturbo S]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Dicembre 14, 2005, 14:41:03 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Eva, tutto il tuo discorso è giusto, ma anche se andasse nella maniera che tu descrivi come "corretta", non vedo perchè i collezionisti di auto storiche debbano avere certe agevolazioni. E' questo il punto.
Perchè in Italia abbiamo un parco auto storiche di immenso valore, che "grava" tutto sulle spalle dei proprietari. Molte di queste auto non circolano mai se non in occasione di mostre o raduni. Il più delle volte addirittura circolano su carrello. Mi spieghi tu perchè non dovrebbero avere condizioni differenti dalle auto normali?

Quanti dei collezionisti "della nuova era" sono disposti a spendere più del valore della vettura pur di avere un mezzo ineccepibile? Questo te lo dico io: nessuno.

Questi sono i collezionisti che vanno agevolati, ma purtroppo è difficile mettere dei paletti più rigidi. Ma si dovrebbe.

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Maserati Biturbo S   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nodoubt It's never too fast!
Dicembre 14, 2005, 14:41:38 pm
Utente standard, V8, 439 posts
Non e' vero.

Per quei casi si ricorre al Fondo di Garanzia Vittime della Strada

http://www.intrage.it/rubriche/assicurazioni/auto/fondodigaranzia/index.shtml

si, lo so, ma......   Grin
Pensa se ti rubano la TUA auto non assicurata (in quanto non circola e tu decidi di non assicurarla).
I ladri la usano per andare in giro e uccidono uno. Magari la macchina stava nel box a 10km da casa
e tu ci vai una volta al mese.  Vai a spiegare alla polizia che ti bussa a casa che TU non eri dentro quella
macchina abbandonata sulla scena dell'incidente. 
E' un po un casino.

Pero' e' un casino allo stato attuale. Se si progettasse davvero l'assicurazione PERSONALE, allora si
che sarebbe una pacchia!
Forse si ridurrebbero le cause per lesioni personali, in quanto ci sarebbe un'assicurazione che paga  Grin
Meno burocrazia, meno cartacce, meno procedimenti penali, ovviamente piu' soldi alle assicurazioni, e tutti
felici e contenti.
Quando colonizzeremo marte, proporro' questo sistema assicurativo per il nuovo mondo  Grin Grin

Luca - Italy
"If you were Armageddon, Who would you spare?" (Lemmy Kilmister)
-Suzuki 937, '87 Alfa 75 Turbo, '90 Alfa 75 1.8ie, '85 Maserati Biturbo S II
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Esenzione sì, esenzione no [Da: Maserati Biturbo S]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 14, 2005, 14:43:32 pm
webmaster, V12, 50906 posts
quindi non riesco proprio a capire questi atteggiamenti di "avversione" da parte di chi è a suo parere "veramente appassionato"  Huh Huh Huh

No dai, non fraintendere.... non e' avversione in senso stretto... pero' le tasse son tasse. Sarei d'accordo con le esenzioni se a queste corrispondessero delle limitazioni all'uso ben precise, senno e' come evadere le tasse. E non mi sto certo riferendo a te (dubito che la 75 la userai tutti i giorni per lavoro, anche se ti piacerebbe Tongue) e nemmeno ad eva, ne a mauring o diabolic... l'uso che ne fate voi merita senz'altro l'esenzione. Ma pare evidente che ormai l'esenzione asi e' una cosa che rende appetibile a tutti l'acquisto di una storica... basta farsi un giro su autoscout.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Esenzione sì, esenzione no [Da: Maserati Biturbo S]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Dicembre 14, 2005, 14:44:13 pm
Staff, V12, 90138 posts
non è vero, perchè se le certificazioni ASI fossero fatte con serietà basterebbe che le agevolazioni fossero applicate solo ai mezzi che realmente rispettano i parametri richiesti. Quindi se la macchina è in condizioni originali o restaurabile (pensiamo ad esempio alle auto molto vecchie) hai l'agevolazione...se invece è un rottame tenuto insieme con lo spago che usi tutti i giorni per andare a far mercato e passi la revisione portando il libretto al cugino meccanico invece ti paghi il tuo bollo e assicurazione pieno...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Esenzione sì, esenzione no [Da: Maserati Biturbo S]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Dicembre 14, 2005, 14:44:46 pm
Staff, V12, 23720 posts
Perchè in Italia abbiamo un parco auto storiche di immenso valore, che "grava" tutto sulle spalle dei proprietari. Molte di queste auto non circolano mai se non in occasione di mostre o raduni. Il più delle volte addirittura circolano su carrello. Mi spieghi tu perchè non dovrebbero avere condizioni differenti dalle auto normali?

Se non circoli, fatti tuoi, che discorsi sono? Huh Mi sembra, il vostro, un discorso tropp osoggettivo e troppo di parte; sei veramente appassionato? Allora collezioni anche se ci son dei costi superiori; facendo un discorso "di startegia aziendale"avremmo men ocollezionisti, ma di maggior qualità.

Quanti dei collezionisti "della nuova era" sono disposti a spendere più del valore della vettura pur di avere un mezzo ineccepibile? Questo te lo dico io: nessuno.

Questi sono i collezionisti che vanno agevolati, ma purtroppo è difficile mettere dei paletti più rigidi. Ma si dovrebbe.

I collezionisti no ndovrebbero essere agevolati, stann ocollezionando un plus, una passione, non è mica u nbene di prima necessità, non scherziamo dai.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Esenzione sì, esenzione no [Da: Maserati Biturbo S]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 14, 2005, 14:45:03 pm
Visitatore, , posts
Huh

che c'entra? Non esistono tasse, oltre la normale accisa, su questo che hai detto tu; sulle auto e moto invece si, solo che, nel caso di "presunte" storiche, la legge viene cambiata.

Appunto.

E dal momento che il mio biturbo chiuso in garage per 360 giorni all'anno e' assimilabile ad un (bel) quadro, perche' dovrei pagare il bollo ?
Email  Loggato 
   Re: Esenzione sì, esenzione no [Da: Maserati Biturbo S]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nodoubt It's never too fast!
Dicembre 14, 2005, 14:46:31 pm
Utente standard, V8, 439 posts
Eva, tutto il tuo discorso è giusto, ma anche se andasse nella maniera che tu descrivi come "corretta", non vedo perchè i collezionisti di auto storiche debbano avere certe agevolazioni. E' questo il punto.

infatti: non dovrebbero averle, in quanto NESSUNO dovrebbe pagare tasse sulla proprietà.
Se ho una proprietà che mi sono comprato, perche' devo pagare per averla?? E' mia o in affitto?

Il problema non e' agevolare o no una categoria. Il problema e'  pagare o no, per tutti!

non dimenticatevi che noi paghiamo gia' tante tasse per avere un'auto (benza, ricambi ecc ecc).
L'assicurazione e' obbligatoria, ed e' tassata pure quella.
Perche' tassa di proprietà? Almeno facciamola tassa di circolazione!
E poi perche' deve basarsi sui KW?Huh Piu' potente, spesso, e' piu' ingorda di benzina: bene, la tassa sta'
gia' li!
O forse piu' potente uguale a piu' costosa???
Costa di piu' un TDI nuovo da 100hp o la mia Alfa 75 1.8ie con 196 mila km da 120hp?Huh??


Luca - Italy
"If you were Armageddon, Who would you spare?" (Lemmy Kilmister)
-Suzuki 937, '87 Alfa 75 Turbo, '90 Alfa 75 1.8ie, '85 Maserati Biturbo S II
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Esenzione sì, esenzione no [Da: Maserati Biturbo S]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Dicembre 14, 2005, 14:47:33 pm
Staff, V12, 90138 posts
No dai, non fraintendere.... non e' avversione in senso stretto... pero' le tasse son tasse. Sarei d'accordo con le esenzioni se a queste corrispondessero delle limitazioni all'uso ben precise, senno e' come evadere le tasse. E non mi sto certo riferendo a te (dubito che la 75 la userai tutti i giorni per lavoro, anche se ti piacerebbe Tongue) e nemmeno ad eva, ne a mauring o diabolic... l'uso che ne fate voi merita senz'altro l'esenzione. Ma pare evidente che ormai l'esenzione asi e' una cosa che rende appetibile a tutti l'acquisto di una storica... basta farsi un giro su autoscout.

io la userò tutti i giorni per i primi tempi, perchè è troppa la voglia...ma non è questo il punto... io parto dal presupposto che le agevolazioni dovrebbero esser date non solo in base all'età, ma anche allo stato di conservazione... cosa che tra l'altro dovrebbe già essere attuata!!! considera che per certificare asi un'auto devi mandare le foto... ma cosa ne fan di ste foto? le metton in una busta che allegan alla pratica o le guardano anche? in teoria poi dovrebbe esserci la perizia di un commissario ASI per avere l'autenticazione (ma forse vale solo per le richieste di certificazione ASI con Targa Oro/argento/etc)... in questo caso stai tranquillo che se l'auto la usi tutti i giorni per andare a far la spesa o per girare in centro città, col cazzo che la macchina si mantiene in condizioni "da collezione"...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Esenzione sì, esenzione no [Da: Maserati Biturbo S]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Dicembre 14, 2005, 14:49:28 pm
Staff, V12, 90138 posts
infatti: non dovrebbero averle, in quanto NESSUNO dovrebbe pagare tasse sulla proprietà.
Se ho una proprietà che mi sono comprato, perche' devo pagare per averla?? E' mia o in affitto?

Il problema non e' agevolare o no una categoria. Il problema e'  pagare o no, per tutti!

non dimenticatevi che noi paghiamo gia' tante tasse per avere un'auto (benza, ricambi ecc ecc).
L'assicurazione e' obbligatoria, ed e' tassata pure quella.
Perche' tassa di proprietà? Almeno facciamola tassa di circolazione!
E poi perche' deve basarsi sui KW?Huh Piu' potente, spesso, e' piu' ingorda di benzina: bene, la tassa sta'
gia' li!
O forse piu' potente uguale a piu' costosa???
Costa di piu' un TDI nuovo da 100hp o la mia Alfa 75 1.8ie con 196 mila km da 120hp?Huh??



nodoubt for president  Grin

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Esenzione sì, esenzione no [Da: Maserati Biturbo S]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Dicembre 14, 2005, 14:49:58 pm
Staff, V12, 23720 posts
No dai, non fraintendere.... non e' avversione in senso stretto... pero' le tasse son tasse. Sarei d'accordo con le esenzioni se a queste corrispondessero delle limitazioni all'uso ben precise, senno e' come evadere le tasse. E non mi sto certo riferendo a te (dubito che la 75 la userai tutti i giorni per lavoro, anche se ti piacerebbe Tongue) e nemmeno ad eva, ne a mauring o diabolic... l'uso che ne fate voi merita senz'altro l'esenzione. Ma pare evidente che ormai l'esenzione asi e' una cosa che rende appetibile a tutti l'acquisto di una storica... basta farsi un giro su autoscout.

Giusto.

Per la cronaca, la mia ragazza fa 4.000 km all'anno, perchè dovrebe pagare molto di più di un auto storica?

Il mio vicino ha una moto da enduro targata che usa in strada solo per trasferimenti e farà si e no 100 km all'anno su strada aperta al traffico, perchè dovrebbe pagare più di una storica?

E' questo concetto che non capisco.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Esenzione sì, esenzione no [Da: Maserati Biturbo S]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Dicembre 14, 2005, 14:51:30 pm
Staff, V12, 23720 posts
Appunto.

E dal momento che il mio biturbo chiuso in garage per 360 giorni all'anno e' assimilabile ad un (bel) quadro, perche' dovrei pagare il bollo ?


E perchè se io lascio la mia 147 ferma in box 360 giorni all'anno devo pagare? PEr quale ragionamento? Huh

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Esenzione sì, esenzione no [Da: Maserati Biturbo S]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 14, 2005, 14:52:58 pm
Visitatore, , posts
io la userò tutti i giorni per i primi tempi, perchè è troppa la voglia...ma non è questo il punto... io parto dal presupposto che le agevolazioni dovrebbero esser date non solo in base all'età, ma anche allo stato di conservazione... cosa che tra l'altro dovrebbe già essere attuata!!! considera che per certificare asi un'auto devi mandare le foto... ma cosa ne fan di ste foto? le metton in una busta che allegan alla pratica o le guardano anche? in teoria poi dovrebbe esserci la perizia di un commissario ASI per avere l'autenticazione (ma forse vale solo per le richieste di certificazione ASI con Targa Oro/argento/etc)... in questo caso stai tranquillo che se l'auto la usi tutti i giorni per andare a far la spesa o per girare in centro città, col cazzo che la macchina si mantiene in condizioni "da collezione"...

Se la mettiamo sul piano delle condizioni di conservazione non la finiamo piu'.

Io direi: se passa la revisione ed ha piu' di 20 anni e' storica ed agevolata. Stop.

Se no ci facciamo le seghe mentali tipiche dell'ASI, che "ma c'ha il portacenere del colore della serie successiva, niente omologazione", "il clacson del modello del '75 faceva un suono piu' cupo, ripassi".
Email  Loggato 
   Re: Esenzione sì, esenzione no [Da: Maserati Biturbo S]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Dicembre 14, 2005, 14:55:22 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Se non circoli, fatti tuoi, che discorsi sono? Huh Mi sembra, il vostro, un discorso tropp osoggettivo e troppo di parte; sei veramente appassionato? Allora collezioni anche se ci son dei costi superiori; facendo un discorso "di startegia aziendale"avremmo men ocollezionisti, ma di maggior qualità.

I collezionisti no ndovrebbero essere agevolati, stann ocollezionando un plus, una passione, non è mica u nbene di prima necessità, non scherziamo dai.
Anche il proprietario di un castello del 500 ottiene dei finanziamenti dalle belle arti per il restauro e la manutenzione.
Anche per lui è un plus, nè un bene di prima necessità, ma se non fa le manutenzioni crolla su se stesso.
Lui potrebbe dire: cavoli miei, è roba mia.
E invece no. E' UN PATRIMONIO CULTURALE e come tale va conservato.

Parafrasando, per le auto è lo stesso.
Ma è inutile, chi continuerà a vedere nell'auto storica un investimento o un business non potrà mai capire.... Undecided

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Esenzione sì, esenzione no [Da: Maserati Biturbo S]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Dicembre 14, 2005, 14:55:44 pm
Staff, V12, 23720 posts
infatti: non dovrebbero averle, in quanto NESSUNO dovrebbe pagare tasse sulla proprietà.
Se ho una proprietà che mi sono comprato, perche' devo pagare per averla?? E' mia o in affitto?

Il problema non e' agevolare o no una categoria. Il problema e'  pagare o no, per tutti!

non dimenticatevi che noi paghiamo gia' tante tasse per avere un'auto (benza, ricambi ecc ecc).
L'assicurazione e' obbligatoria, ed e' tassata pure quella.
Perche' tassa di proprietà? Almeno facciamola tassa di circolazione!
E poi perche' deve basarsi sui KW?Huh Piu' potente, spesso, e' piu' ingorda di benzina: bene, la tassa sta'
gia' li!
O forse piu' potente uguale a piu' costosa???
Costa di piu' un TDI nuovo da 100hp o la mia Alfa 75 1.8ie con 196 mila km da 120hp?Huh??

Il tuo ragionamento fila, ma io stò discutendo sul fatto perchè io SI e tu NO.

Anche il ragionamento del bollo in kw, è chiaro che accontenta qualcuno e scontenta altri (ai tempi, 1992, Maserati aveva in produzione un 2.0T da 330cv, chiaro che prima della riforma erano incavolati possessori di Classe E 2.0d da 70cv, dopo han fatto la pacchia), però cmq c'era un criterio UNIVOCO per tutti; ora NO.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Esenzione sì, esenzione no [Da: Maserati Biturbo S]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Dicembre 14, 2005, 14:56:36 pm
Visitatore, , posts
In effetti per avere le agevolazioni, la circolazione andrebbe permessa solo in occasione di raduni o avvenimenti collegati al collezionismo, e con assicurazioni a tempo, al massimo, per dire un numero, 15 giorni all'anno. Se la puoi usare tutti i giorni, paghi come gli altri che la possono usare tutti i giorni. Per quanto riguarda il presunto servizio di salvataggio che farebbero i possessori di auto storiche, per quello ci sono i  muesi, mi pare, e loro non circolano e non pagano.
Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 12 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 34 queries.