594 Visitatori + 2 Utenti = 596

mauring, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4553 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (410 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  frenata posteriore
Pagine: 1 2 [3] Vai Giù Stampa
   Re: frenata posteriore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 20, 2005, 20:34:47 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Non sono d'accordo.  Con le semi-racing hai una frenata solo leggermente migliore rispetto alle pastiglie di serie, tale da non mettere in crisi nè pneumatici nè meccanica.  La vera differenza rispetto alle pastiglie di serie è la resistenza al fading.

Con passatona riscontrai quanto segue:

                                   pastiglie di serie                 ferodo s2500

prima frenata                  buona                             buona
seconda frenata              ottima                             ottima
terza e successive           in deterioramento              ottime


ok,li montiamo uguali e non ci si pensa più(anche se sarebbe interessante arrivare a una soluzione).....

per i ltipo di pastiglie però si parte dalle ferodo 2500 che sono il minimo alle 3000 normali!!!

queste ultime,sconsigliate per strada,le ho provate sulla 306 con dischi tar-ox...frenata eccellente,a monza nessun prob...però mi hanno mangiato i dischi e da fredde sono da panico!!ogni mattina dovevo percorrere il quartiere tenendo frenato,altrimenti finivo dritto all'incrocio!!!senza contare in autostrada le paure che ho preso.. Lips Sealed

losna,chiedo a te che sei andato in pista con tante auto,a monza e per quel che si dice stacchi pure tardi....i 1500 kg della M con le ds2500 si riescono a fermare senza prob anche ripetute volte??

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: frenata posteriore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 21, 2005, 10:28:42 am
Utente standard, V12, 42086 posts
NO.  I sistemi "leggono" quello che succede.   Quando sei sul bagnato la macchina si comporta diversamente che sull'asciutto, cioè "blocca" molto più facilmente.  L'ABS, il TCS e l'ESP "leggono" i comportamenti, e vi si adeguano.   Quindi avere freni che frenano di più, o gomme che tengono di più, guidare su asfalti ad alta aderenza o sotto la pioggia, sono tutte situazioni che implicherebbero, senza elettronica, tarature diverse....  l'elettronica "tara in tempo reale".

Ergo no problem con freni più performanti...

Non sono totalmente d'accordo, è vero che l'abs e la sua gestione si adeguano alle circostanze, ma è anche vero che l'abs ha una propria taratura, più o meno conservativa, montare freni molto più potenti (quindi non mi rifierisco alle classiche pastiglie più performanti) scombina un pò le cose, nel senso che l'abs continua a funzionare per come è programmato ma non si riesce a sfruttare il maggiore potere frenante.


Mi ricordo che parecchio tempo fa Auto provò una M3 e36 molto elaborata, con tanto di freni colossali e abs di serie, dissero che la resa era una mezza schifezza perchè l'abs finiva con l'essere troppo invasivo...

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: frenata posteriore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Dicembre 21, 2005, 10:31:30 am
Staff, V12, 37777 posts
Non sono totalmente d'accordo, è vero che l'abs e la sua gestione si adeguano alle circostanze, ma è anche vero che l'abs ha una propria taratura, più o meno conservativa, montare freni molto più potenti (quindi non mi rifierisco alle classiche pastiglie più performanti) scombina un pò le cose, nel senso che l'abs continua a funzionare per come è programmato ma non si riesce a sfruttare il maggiore potere frenante.


Mi ricordo che parecchio tempo fa Auto provò una M3 e36 molto elaborata, con tanto di freni colossali e abs di serie, dissero che la resa era una mezza schifezza perchè l'abs finiva con l'essere troppo invasivo...
ribadisco quanto detto sopra...un'impianto frenante + performante, se l'impianto di serie fosse sufficiente a raggiungere il bloccaggio delle ruote in assenza di abs, non può dare vantaggi considerevoli in termini di spazi d'arresto, alla prima frenata, rispetto all'impianto di serie.
Può migliorare la modulabilità, la risposta al pedale, il fading...macome potrebbe accorciare gli spazi d'arresto?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: frenata posteriore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 21, 2005, 10:35:07 am
Utente standard, V12, 42086 posts
ribadisco quanto detto sopra...un'impianto frenante + performante, se l'impianto di serie fosse sufficiente a raggiungere il bloccaggio delle ruote in assenza di abs, non può dare vantaggi considerevoli in termini di spazi d'arresto, alla prima frenata, rispetto all'impianto di serie.
Può migliorare la modulabilità, la risposta al pedale, il fading...macome potrebbe accorciare gli spazi d'arresto?

Beh dalle basse velocità non direi proprio, però credo che dalle velocità più alte (tipo sopra i 160 all'ora) ci possa tranquillamente essere un poco di differenza, anche se mantenendo gomme e assetto e abs originali non penso si possa fare troppissimo.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: frenata posteriore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Dicembre 21, 2005, 10:45:47 am
Visitatore, , posts
Io quoto Losna.
Mi pare anche giusto però che le pastiglie da sole non accorciano gli spazi di frenata, ma aiutano ad avere una resa ottimale nel tempo, oltre a dover far meno fatica sul pedale, e in più, secondo me, preservano di più i dischi (a discapito delle pastiglie stesse) proprio perchè la pasta è più 'morbida'.
Semmai son le gomme più performanti, che bloccandosi più tardi o non bloccandosi per nulla (quando si chiede il massimo e più della frenata) fanno sì che l'ABS intervenga più tardi, o non intervenga per nulla. Giusto l'esempio della frenata su asciutto e/o su bagnato per capire che l'ABS interviene solo quando 'vede' che la ruota sta per bloccarsi, indipendentemente. Un pò come avere gomme da schifo (tipo P6000 Tongue) o gomme da 'F1'.
Email  Loggato 
   Re: frenata posteriore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Dicembre 21, 2005, 12:52:05 pm
Staff, V12, 32956 posts
Io monto le ds2500 sul cupè e le ho potute testare a monza l'altra domenica.....beh non c'è paragone con le pastiglie di serie.......
La frenata era molto più efficace e la ersistenza anche, unico problema è che si allungava il pedale del freno ma quello dipende probabilmente dalle tubature in gomma che si dilatano, la frenata comunque è rimasta semper efficiente.

Le ds2500 sono quelle consigliate per l'utilizzo sportivo ma prettamente più su strada che su pista, quando le comprai il negoziante mi disse che le ds3000 non vanno bene da montare su auto che devono essere usate anche per strada, perchè ci mettono del tempo a diventare efficaci, finchè non entrano in temperatura, senza contare i fischi allucinanti e l'usura esagerata dei dischi normali accoppiati ad esse.

Quindi fai comprare a Lucas 2 bei set di ds2500 e vedrai che migliora.......c'è da dire che l'impianto frenante delle M3 è da sempre il suo punto morto...
Undecided Undecided Undecided Undecided

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: frenata posteriore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 21, 2005, 13:30:11 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
A me pare che il discorso fosse chiaramente circoscritto a "pastiglie più performanti su impianto di serie", quindi non a modifiche radicali.

E comunque, se si mettono impianti decisamente maggiorati, occorre compensarne la maggior facilità di bloccaggio con gomme che forniscano molta più aderenza.  Magari delle slick.

Io riprendevo anche quanto chiesto da Nickee poco più indietro, la cosa ha un filo logico Wink

p.s. Per il resto, sono d'accordissimo Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: frenata posteriore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 21, 2005, 13:32:17 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Nickee?  Chi è Nickee?  Grin Grin Grin

Nickee chi? Tongue

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: frenata posteriore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 21, 2005, 15:14:48 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
mi avete convinto,proviamo con le ds2500.....le 3000 sono troppo uno sbattimento!!! Wink


ah,dovevi sentire le 3000 come fischiavano,quest'estate ai semafori mi facevano impazzire,mi si accapponava la pelle ogni volta.. Lips Sealed

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: frenata posteriore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Dicembre 21, 2005, 16:12:42 pm
Staff, V12, 32956 posts
mi avete convinto,proviamo con le ds2500.....le 3000 sono troppo uno sbattimento!!! Wink


ah,dovevi sentire le 3000 come fischiavano,quest'estate ai semafori mi facevano impazzire,mi si accapponava la pelle ogni volta.. Lips Sealed
Beh già le ds2500 con i dischi vecchi e consumati di prima fischiavano un bel po', soprattutto col caldo e l'umido quest'estate.....adesso invece coi dischi nuovi non fischiano quasi per niente

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: frenata posteriore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Dicembre 21, 2005, 17:23:49 pm
Visitatore, , posts
Nessuno che abbia mai provato le "Pagid", che sembrerebbero ancora meglio? Huh
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.044 secondi con 29 queries.