562 Visitatori + 3 Utenti = 565

baranzo, TonyH, agr_team
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4717 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (448 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Scelta critica
Pagine: 1 ... 24 25 [26] 27 28 ... 30 Vai Giù Stampa
   Re: Scelta critica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Febbraio 14, 2006, 14:40:42 pm
Visitatore, , posts
stanlioeollio NON sono malati mentali, e se posso me li guardo ancora... Tongue

Beh... estrapolati dal contesto di una pellicola cinematotgrafica ho seri dubbi che qualcuno avesse potuto considerarli sani... Wink
Per lo stesso motivo tu devi a "qualcuno" il beneficio del dubbio Grin Grin Grin Wink
Email  Loggato 
   Re: Scelta critica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 14, 2006, 15:07:50 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
COme sapete tutti ho una Golf v confortline con circa 50000 km e del novembre 2004.
ho ancora 2 anni e mezzo di garanzia.
Ecco il punto è che mi hanno offerto la nuova Golf Gt....
...
Non so ... son tentato ma economicamente non mi sembra valida come soluzione.

Non ho letto tutto quanto sta nel mezzo e ti rispondo con la mia opinione personale.
Ti direi di no. O per lo meno al tuo posto io non lo farei. Rispetto ad altre case, la mia impressione è che VW abbia una curva di apprendimento un po' più lenta. E' così fin dagli anni '60, ed è stato così per tante soluzioni tecniche. Ogni volta che fanno qualcosa di nuovo, ci mettono un po' ad eliminarne i difetti. Ovvero, riescono a migliorare il prodotto, ma hanno bisogno di farsi le ossa.
Se il TDI 170 fosse sul mercato da un paio d'anni, non farei questa obiezione. Ma essendo un motore fresco di presentazione, il mio timore è che salti fuori qualche rogna, come è successo (tanto per fare un esempio), ai primi 1.8 turbo benzina, ai primi TDI iniettore-pompa e via di seguito...   

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Scelta critica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 14, 2006, 16:45:27 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
come è successo (tanto per fare un esempio), ai primi 1.8 turbo benzina, ai primi TDI iniettore-pompa e via di seguito...   
Citazione

Non sapevo dei 1.8 Turbo, che problemi hanno avuto?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Scelta critica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 15, 2006, 08:36:05 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Sui primi TDI iniettore-pompa ci sono stati casi di cedimento prematuro della distribuzione, usura del manovellismo, ... tutti problemi poi risolti.
Così come sui primi 1.8T cedevano la turbina e le bobine delle candele.
Adesso sono diventati affidabili, ma io per principio non comprerei un prodotto VW appena presentato.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Scelta critica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Febbraio 15, 2006, 08:47:18 am
Staff, V12, 23720 posts
Sui primi TDI iniettore-pompa ci sono stati casi di cedimento prematuro della distribuzione, usura del manovellismo, ... tutti problemi poi risolti.
Così come sui primi 1.8T cedevano la turbina e le bobine delle candele.
Adesso sono diventati affidabili, ma io per principio non comprerei un prodotto VW appena presentato.

C'è stato anche un problema di grippaggio sui TDI (115cv), dovuto al distacco del rivestimento ceramico delle canne dei cilindri. E' successo a 2 miei colleghi, entrambi attorno ai 50.000 km (naturalmente FUORI garanzia).

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Scelta critica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Febbraio 15, 2006, 08:47:35 am
webmaster, V12, 50906 posts
Adesso sono diventati affidabili, ma io per principio non comprerei un prodotto VW appena presentato.

Beh... penso che in linea di massima, sia abbastanza generalizzabile questo concetto...  Wink

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Scelta critica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 15, 2006, 08:51:39 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Beh... penso che in linea di massima, sia abbastanza generalizzabile questo concetto...  Wink

Sono d'accordo con te. Del resto, per quanto si collaudi, è difficile prevedere tutti i guasti in tutte le condizioni d'uso. Però ho notato che i giapponesi hanno curve di apprendimento più rapide. Forse perchè in fase di progetto fanno meno cambiamenti all'ultimo momento o forse perchè hanno una migliore comunicazione tra officine e fabbriche, che facilita il recepimento del problema e l'adozione di modifiche. La mia impressione è che VW invece abbia bisogno di almeno uno-due anni per "stabilizzare" un prodotto, e sembra essere così fin dagli anni '60. Ed è questa la ragione per cui non mi sento di suggerire il cambio a Dogui.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Scelta critica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Febbraio 15, 2006, 08:57:43 am
Utente standard, V12, 7818 posts
Beh... penso che in linea di massima, sia abbastanza generalizzabile questo concetto...  Wink
In questo senso ho rischiato, quando nel gennaio 1996 ho acquistato la Fiesta 1.2 con il nuovo motore in alluminio. Deve essere uno dei primi costruiti, in quanto riporta sulla testa la data del 31/08/1995.  Shocked

Fortunatamente non mi hai dato problemi  Roll Eyes

Forse alcune case nel commercializzare i  nuovi componenti si tengono un po' di margine di sicurezza in più di altre, che cercano da subito di ottimizzarli e portarli all'optimum di produzione con tutte le economie di scala necessarie, rischiando così, maggiormente, di incappare nei famosi difetti di giuventù Undecided

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Scelta critica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Febbraio 15, 2006, 08:59:37 am
webmaster, V12, 50906 posts
Sono d'accordo con te. Del resto, per quanto si collaudi, è difficile prevedere tutti i guasti in tutte le condizioni d'uso. Però ho notato che i giapponesi hanno curve di apprendimento più rapide. Forse perchè in fase di progetto fanno meno cambiamenti all'ultimo momento o forse perchè hanno una migliore comunicazione tra officine e fabbriche, che facilita il recepimento del problema e l'adozione di modifiche. La mia impressione è che VW invece abbia bisogno di almeno uno-due anni per "stabilizzare" un prodotto, e sembra essere così fin dagli anni '60. Ed è questa la ragione per cui non mi sento di suggerire il cambio a Dogui.
In questo senso ho rischiato, quando nel gennaio 1996 ho acquistato la Fiesta 1.2 con il nuovo motore in alluminio. Deve essere uno dei primi costruiti, in quanto riporta sulla testa la data del 31/08/1995.  Shocked

Fortunatamente non mi hai dato problemi  Roll Eyes

Forse alcune case nel commercializzare i  nuovi componenti si tengono un po' di margine di sicurezza in più di altre, che cercano da subito di ottimizzarli e portarli all'optimum di produzione con tutte le economie di scala necessarie, rischiando così, maggiormente, di incappare nei famosi difetti di giuventù Undecided

Beh... mi son venute in mente le teste delle marea td  Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Scelta critica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 15, 2006, 09:00:40 am
Staff, V12, 90141 posts
mah, imho va tutto a culo...nel recente passato ho avuto una delle prime Seat Ibiza nuovo modello (è uscita a febbraio se non sbaglio e io l'ho ritirata ad aprile) ed ho avuto parecchi problemini di elettronica, poi dopo gli eventi che tutti sanno ho preso la Stilo JTD, modello 0 (non era una delle primissime ma cmq la prima evoluzione, quella di cui si diceva peste e corna) e non ho avuto alcun problema (a parte la storia del connettore dell'airbag laterale che tale è e tale rimarrà per sempre)... boh?!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Scelta critica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 15, 2006, 09:04:18 am
Utente standard, V12, 12507 posts
In questo senso ho rischiato, quando nel gennaio 1996 ho acquistato la Fiesta 1.2 con il nuovo motore in alluminio. Deve essere uno dei primi costruiti, in quanto riporta sulla testa la data del 31/08/1995.  Shocked

Infatti sulla ex-mia Fiesta (aprile 1996) a 105 mila km ha ceduto. Comunque credo che nel mio caso si sia trattato di un problema di quel particolare motore (abbiamo qualche sospetto sui passaggi olio). In realtà quel motore era abbastanza affidabile, anche per il fatto che condivideva quasi tutti i componenti con il 1.4 che aveva 90 cavalli. I limiti di progetto li hanno raggiunti quando lo hanno "pompato" per farci il 1.7 da mettere sotto il cofano della Puma. E infatti i primi clienti lo hanno sperimentato sulla propria pelle, fin che Ford ha deciso di ripiegare sul più affidabile 1.6.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Scelta critica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Febbraio 15, 2006, 09:10:19 am
Visitatore, , posts
Sono d'accordo con te. Del resto, per quanto si collaudi, è difficile prevedere tutti i guasti in tutte le condizioni d'uso. Però ho notato che i giapponesi hanno curve di apprendimento più rapide. Forse perchè in fase di progetto fanno meno cambiamenti all'ultimo momento o forse perchè hanno una migliore comunicazione tra officine e fabbriche, che facilita il recepimento del problema e l'adozione di modifiche. La mia impressione è che VW invece abbia bisogno di almeno uno-due anni per "stabilizzare" un prodotto, e sembra essere così fin dagli anni '60. Ed è questa la ragione per cui non mi sento di suggerire il cambio a Dogui.

sbagliano anche i giapponesi...
Comunque sono indeciso e a dire il vero è già commercializzato in alcuni mercati sia come golf che come passat.


Email  Loggato 
   Re: Scelta critica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 15, 2006, 09:20:59 am
Utente standard, V12, 12507 posts
sbagliano anche i giapponesi...
Comunque sono indeciso e a dire il vero è già commercializzato in alcuni mercati sia come golf che come passat.

Sbagliare... sbagliano tutti.
E non è detto che uno debba per forza sperimentare i problemi sulla sua macchina.
Come ha ben detto Homer, è una questione di culo e non è possibile giudicare dall'esperienza con un singolo esemplare.

Personalmente, per quello che posso osservare, ho notato che alcune case fanno meno "errori di gioventù" e/o hanno curve di apprendimento più rapide.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Scelta critica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 15, 2006, 19:23:03 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Sui primi TDI iniettore-pompa ci sono stati casi di cedimento prematuro della distribuzione, usura del manovellismo, ... tutti problemi poi risolti.
Così come sui primi 1.8T cedevano la turbina e le bobine delle candele.
Adesso sono diventati affidabili, ma io per principio non comprerei un prodotto VW appena presentato.

Io non lo farei con nessuna casa, è sempre meglio aspettare un pò di "rodaggio" per risolvere eventuali problemi di gioventù. Io comunque mi sono sempre chiesto una cosa: ma con tutte le centinaia di migliaia di km che percorrono i prototipi durante lo sviluppo, come è possibile che si abbiano di simili problemi?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Scelta critica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 15, 2006, 20:10:24 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
Io non lo farei con nessuna casa, è sempre meglio aspettare un pò di "rodaggio" per risolvere eventuali problemi di gioventù. Io comunque mi sono sempre chiesto una cosa: ma con tutte le centinaia di migliaia di km che percorrono i prototipi durante lo sviluppo, come è possibile che si abbiano di simili problemi?

E' vero che fanno tanta strada, ma la fanno in poco tempo e soprattutto non possono verificare tutte le condizioni. Ad esempio i danni alla distribuzione potrebbero verificarsi perché uno guida sportivamente con il livello olio basso e la pompa nelle curve pesca aria. Inoltre il ciclo di sviluppo sempre più rapido dei modelli fa si che i collaudi si debbano concentrare in poco tempo. Ad esempio per i test invernali si fanno solo due sessioni: nella prima si individuano i problemi e nella seconda si testano le soluzioni.
Io ho avuto un problema all'antifurto che saltava fuori solo dopo che la macchina era ferma da due settimane.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 24 25 [26] 27 28 ... 30 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 34 queries.