441 Visitatori + 1 Utente = 442

Sportcoupè
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Pompa Common Rail:elettrica?
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Pompa Common Rail:elettrica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
spaino
Febbraio 08, 2006, 00:51:46 am
Utente standard, Monocilindrico, 6 posts
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum.
Vorrei sapere una nota tecnica: perchè in quasi tutti i link che trovo relativi al common rail si parla di "pompa elettrica ad alta pressione"?
Che io sappia nel rail c'è la classica pompa elettrica a bassa pressione, e la pompa ad alta pressione a 3 pistoncini (di solito Radialjet). Col termine "elettrica" credo si riferiscano a quella ad alta pressione, qualcuno saprebbe gentilmente spiegarmi perchè??
Vi sarei grato anche se poteste citarmi qualche link in cui è spiegato chiaramente perchè viene definita così.

Di seguito vi posto i link in cui ho trovato la definizione di "pompa elettrica ad alta pressione":

http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/tecnica/Spiegazione.cfm?Codice=177

http://staff.nt2.it/michele/parola_388_common_rail.aspx

http://www.idanet.net/faq/commonrail.htm

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pompa Common Rail:elettrica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Febbraio 08, 2006, 10:59:01 am
Visitatore, , posts
Mi spiace per te Spaino, ma qui son più interessati, ed esperti, di papate chips! Tongue

Non ho capito la domanda sinceramente, anche perchè ti sei già dato la risposta, mi pare. Huh


P.S.: AH, benvenuto. Smiley
Email  Loggato 
   Re: Pompa Common Rail:elettrica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
junta 200 mi bastano...
Febbraio 08, 2006, 11:06:41 am
Utente standard, V12, 3972 posts
Mi spiace per te Spaino, ma qui son più interessati, ed esperti, di papate chips! Tongue

Non ho capito la domanda sinceramente, anche perchè ti sei già dato la risposta, mi pare. Huh


P.S.: AH, benvenuto. Smiley

Invece a te non interessa la patata chips e non sai che cosa ha chiesto... utile.

Cmq Spaino benvenuto!

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere l'autostrada contromano... - C.T.A. Club dei Talebani Automobilistici
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pompa Common Rail:elettrica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Febbraio 08, 2006, 11:12:53 am
Visitatore, , posts
Invece a te non interessa la patata chips e non sai che cosa ha chiesto... utile.

Cmq Spaino benvenuto!

Invece il tuo post è molto più utile del mio. Tongue Tongue  Perlomeno io gli ho chieto di essere più chiaro per poter essere utile. Un pò diverso dal tuo intervento, che dici? Tongue
E Visto che nessuno era interventuo, al contrario dell'esimio rocco a cui 'tutti' siete interessati, ho rotto il ghiaccio io. Mah...
Se non altro per la cortesia del "benvenuto"! Tongue
Email  Loggato 
   Re: Pompa Common Rail:elettrica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
junta 200 mi bastano...
Febbraio 08, 2006, 11:15:07 am
Utente standard, V12, 3972 posts
Invece il tuo post è molto più utile del mio. Tongue Tongue  Perlomeno io gli ho chieto di essere più chiaro per poter essere utile. Un pò diverso dal tuo intervento, che dici? Tongue
E Visto che nessuno era interventuo, al contrario dell'esimio rocco a cui 'tutti' siete interessati, ho rotto il ghiaccio io. Mah...
Se non altro per la cortesia del "benvenuto"! Tongue

Hai ragione. Contento?

Passo e chiudo.

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere l'autostrada contromano... - C.T.A. Club dei Talebani Automobilistici
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pompa Common Rail:elettrica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
spaino
Febbraio 08, 2006, 13:56:33 pm
Utente standard, Monocilindrico, 6 posts
uè uè, non litigate per ste cazzate. Vi ringrazio per avermi accolto sul forum.
Effettivamente sono stato un pò contorto. La mia domanda è questa: perchè la pompa del common rail viene definita "pompa elettrica ad alta pressione"?? Non è una normalissima pompa meccanica??
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pompa Common Rail:elettrica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Febbraio 08, 2006, 13:59:57 pm
webmaster, V12, 50905 posts
uè uè, non litigate per ste cazzate. Vi ringrazio per avermi accolto sul forum.
Effettivamente sono stato un pò contorto. La mia domanda è questa: perchè la pompa del common rail viene definita "pompa elettrica ad alta pressione"?? Non è una normalissima pompa meccanica??

Perche' non e' meccanica ma elettrica  Grin

Credo che il senso sia di avere una regolazione della pressione indipendente dal numero di giri (cosa che comporta la pompa meccanica), ma soprattutto poter mandare in pressione il common rail prima dell'accensione effettiva del motore.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Pompa Common Rail:elettrica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Febbraio 08, 2006, 17:51:41 pm
Visitatore, , posts
Perche' non e' meccanica ma elettrica  Grin

Credo che il senso sia di avere una regolazione della pressione indipendente dal numero di giri (cosa che comporta la pompa meccanica), ma soprattutto poter mandare in pressione il common rail prima dell'accensione effettiva del motore.
Quoto.

Non sapevo che la pompa elettrica mandasse in pressione il carburante prima ancora di accendere il motore. Sei sicuro? Roll Eyes
« Ultima modifica: Febbraio 08, 2006, 17:55:53 pm da stella »
Email  Loggato 
   Re: Pompa Common Rail:elettrica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Febbraio 08, 2006, 17:57:10 pm
Visitatore, , posts
uè uè, non litigate per ste cazzate. Vi ringrazio per avermi accolto sul forum.
Effettivamente sono stato un pò contorto. La mia domanda è questa: perchè la pompa del common rail viene definita "pompa elettrica ad alta pressione"?? Non è una normalissima pompa meccanica??

Ma vedi che ti eri già risposto da solo già all'inizio come ho detto subito. Huh Wink
Email  Loggato 
   Re: Pompa Common Rail:elettrica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
spaino
Febbraio 08, 2006, 18:11:39 pm
Utente standard, Monocilindrico, 6 posts
Perche' non e' meccanica ma elettrica  Grin

Credo che il senso sia di avere una regolazione della pressione indipendente dal numero di giri (cosa che comporta la pompa meccanica), ma soprattutto poter mandare in pressione il common rail prima dell'accensione effettiva del motore.

Ho capito anch'io che è meccanica, ma vorrei sapere allora perchè quasi in tutte le spiegazione viene definita come "pompa elettrica ad alta pressione"Huh
Non avete qualche link o documento da darmi in cui si possa trovare una documentazione chiara ed esaustiva della pompa del common rail?Huh
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pompa Common Rail:elettrica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Febbraio 08, 2006, 18:20:14 pm
Visitatore, , posts
Ho capito anch'io che è meccanica, ma vorrei sapere allora perchè quasi in tutte le spiegazione viene definita come "pompa elettrica ad alta pressione"Huh
Non avete qualche link o documento da darmi in cui si possa trovare una documentazione chiara ed esaustiva della pompa del common rail?Huh

Minchia! Huh

Le pompe son due: la prima a bassa pressione e la seconda ad alta presisone. C'è nel secondo sito che hai postato tu. Roll Eyes

Le pompe tradizionali rotative, come anche nel PDE, il sistema di 'pompaggio' è meccanico, per dire.
Email  Loggato 
   Re: Pompa Common Rail:elettrica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
spaino
Febbraio 08, 2006, 18:54:32 pm
Utente standard, Monocilindrico, 6 posts
Minchia! Huh

Le pompe son due: la prima a bassa pressione e la seconda ad alta presisone. C'è nel secondo sito che hai postato tu. Roll Eyes

Le pompe tradizionali rotative, come anche nel PDE, il sistema di 'pompaggio' è meccanico, per dire.

Grazie, ma è la stessa cosa che ho postato io all'inizio: io deisdero sapere non da che cosa è costituito il sistema di alimentazione del rail (che già so), ma il perchè della definizione di "pompa elettrica ad alta pressione"?? Perchè compare il termine "elettrica"?? L'unica pompa elettrica è solo quella a bassa pressione, quella ad alta pressione è meccanica e basta (visto che è mossa dall'albero motore). Allora perchè la chiamano "elettrica ad alta pressione"? Forse perchè è gestita dalla centralina?? O è un modo di dire sbagliato di molti dizionari tecnici che ormai si è diffuso??
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pompa Common Rail:elettrica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Febbraio 08, 2006, 18:59:14 pm
Visitatore, , posts
Non è che per "pompa elettrica ad alta pressione" intendono quella del serbatoio?

Perchè la pompa a bassa pressione generalmente non si usa più, se ne usa una sola ad alta pressione.....
Email  Loggato 
   Re: Pompa Common Rail:elettrica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
spaino
Febbraio 08, 2006, 19:01:34 pm
Utente standard, Monocilindrico, 6 posts
Perche' non e' meccanica ma elettrica  Grin

Credo che il senso sia di avere una regolazione della pressione indipendente dal numero di giri (cosa che comporta la pompa meccanica), ma soprattutto poter mandare in pressione il common rail prima dell'accensione effettiva del motore.

Generalmente si considera meccanica una pompa messa in rotazione da un meccanismo meccanico, ed elettrica una pompa mossa da un dispositivo elettrico. La pompa rotativa ad alta pressione è meccanica, è mossa dall'albero motore quindi non è totalmente indipendente dal numero di giri. Mentre la pressione nel rail è sì indipendente.

Una cosa che non so è: come fa a mandare in pressione il gasolio quando il motore non è ancora stato avviato?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pompa Common Rail:elettrica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Febbraio 08, 2006, 19:02:13 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Non sapevo che la pompa elettrica mandasse in pressione il carburante prima ancora di accendere il motore. Sei sicuro? Roll Eyes

IMHO quando giri la chiave va in pressione se il common rail e' vuoto... non vedo alternative per accenderla  Grin

Pero' credo anche che quando spegni tenda a rimanere in pressione... credo... bho ?!...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 33 queries.