552 Visitatori + 5 Utenti = 557

baranzo, &re@, Phormula, TonyH, Sportcoupè
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (53 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (35 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (358 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (64 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4474 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 14, 2006, 10:48:34 am
Staff, V12, 37777 posts
no quello riguarda il telaio... infatti mi ha incuriosito: perchè una carrozzeria portante è più aerodinamica?
Huh
sapevo che portanza e deportanza erano generate dall'effetto aereodinamico sulla carrozzeria...praticamente il 90% delle auto si alleggeriscono con l'aumento della velocità,  e + sono alettonate (nel modo giusto, non tamarrate), o ben studiate anche nel sottoscocca, meno si alleggeriscono o più vengono schiacciate sull'asfalto. Sbaglio? Huh

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Febbraio 14, 2006, 10:49:41 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Huh
sapevo che portanza e deportanza erano generate dall'effetto aereodinamico sulla carrozzeria...praticamente il 90% delle auto si alleggeriscono con l'aumento della velocità, e + sono alettonate (nel modo giusto, non tamarrate), o ben studiate anche nel sottoscocca, meno si alleggeriscono o più vengono schiacciate sull'asfalto. Sbaglio? Huh

sisi ma "carrozzeria portante" non riguarda la questione dell'aerodinamica... dov'è diabo, quando lo cerchi non c'è mai Tongue
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 14, 2006, 10:51:13 am
Staff, V12, 37777 posts
... dov'è diabo, quando lo cerchi non c'è mai Tongue
sta sfogliando frettolosamente i libri  Grin Grin Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Febbraio 14, 2006, 10:54:29 am
Visitatore, , posts
sisi ma "carrozzeria portante" non riguarda la questione dell'aerodinamica... dov'è diabo, quando lo cerchi non c'è mai Tongue

Anche perche', se fosse portante nel senso aerodinamico, a 250 prenderebbe il volo.

Email  Loggato 
   Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 14, 2006, 10:56:28 am
Staff, V12, 37777 posts
Anche perche', se fosse portante nel senso aerodinamico, a 250 prenderebbe il volo.


ma è vero o no che sostanzialmente tutte le auto, alcune +, altre meno, si alleggeriscono con l'aumentare della velocità?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Febbraio 14, 2006, 11:01:49 am
Visitatore, , posts
ma è vero o no che sostanzialmente tutte le auto, alcune +, altre meno, si alleggeriscono con l'aumentare della velocità?

No. Dipende da come sono fatte sopra e sotto.
Sostanzialmente se sotto l'aria scorre piu' velocemente che sopra, hai una depressione che la schiaccia verso terra, altrimenti l'opposto.

Vi ricordate il superventolone delle Brabham-alfa che aspirava l'aria da sotto ?
Era per spiaccicarle al suolo in curva.

Il fondo piatto e' un altro esempio: l'aria scorre meglio e l'auto viene schiacciata giu'.

La TT prima delle modifiche era portante e si alleggeriva.
Poi gli hanno messo un alettoncino per frenare l'aria sopra e diminuire la portanza.
« Ultima modifica: Febbraio 14, 2006, 11:03:22 am da mauring »
Email  Loggato 
   Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 14, 2006, 11:06:17 am
Staff, V12, 37777 posts
No. Dipende da come sono fatte sopra e sotto.
Sostanzialmente se sotto l'aria scorre piu' velocemente che sopra, hai una depressione che la schiaccia verso terra, altrimenti l'opposto.

Vi ricordate il superventolone delle Brabham-alfa che aspirava l'aria da sotto ?
Era per spiaccicarle al suolo in curva.

Il fondo piatto e' un altro esempio: l'aria scorre meglio e l'auto viene schiacciata giu'.

La TT prima delle modifiche era portante e si alleggeriva.
Poi gli hanno messo un alettoncino per frenare l'aria sopra e diminuire la portanza.
allora hanno migliorato parecchio in questi ultimi anni?
ricordo uno schema (forse su un vecchio 4r), c'erano alcune auto e una freccia x ogni asse indicava in kg l'alleggerimento dell'anteriore o del posteriore ad una data velocità (200 forse ).
valori alti x TT e mi pare carrera, + bassi x la 164, pari a 0kg x una carrera super alettonata da competizione.

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Febbraio 14, 2006, 12:01:13 pm
Visitatore, , posts
sisi ma "carrozzeria portante" non riguarda la questione dell'aerodinamica... dov'è diabo, quando lo cerchi non c'è mai Tongue

Ero in giro con l'Alfa Roll Eyes Cool

Non ti confondere con la "scocca portante" Wink

Si. La portanza riduce la resistenza arodinamica totale, così come la DEPORTANZA la aumenta con la quarta potenza della velocità Wink

Ovvio che non si tratta di una portanza stile aeroplano (per generare quella portanza ci vogliono superfici opportune o avere la forma di una 911 Tongue). Però c'è.

E prova ne è l'alleggerimento delle auto di quegli anni alle alte velocità. Oggi viaggiamo a 200-220 come dei puciu.....allora avevi la macchina che zigzagava leggera come un fuscello Shocked Shocked


Anche perche', se fosse portante nel senso aerodinamico, a 250 prenderebbe il volo.

Per spiccare il volo dovrebbe generare una portanza superiore al peso del veicolo a quella velocità. Se la portanza è inferiore al peso mica decolla........


sta sfogliando frettolosamente i libri Grin Grin Grin

Pistola...a voi basterebbe usare il tastino "cerca"....visto che di deportanza ne ho parlato più volte Tongue
Email  Loggato 
   Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Febbraio 14, 2006, 12:24:14 pm
Visitatore, , posts
Pistola...a voi basterebbe usare il tastino "cerca"....visto che di deportanza ne ho parlato più volte Tongue

Se e' per questo, recentemente hai parlato anche di sezione frontale e aerodinamica, ma mica hai detto cose giuste..  Roll Eyes Tongue
Email  Loggato 
   Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Febbraio 14, 2006, 12:28:33 pm
Visitatore, , posts
Se e' per questo, recentemente hai parlato anche di sezione frontale e aerodinamica, ma mica hai detto cose giuste..  Roll Eyes Tongue

Certo che erano giuste. Sei te che nella foga di dimostrare la tua teoria non hai letto la spiegazione Tongue Tongue Tongue

Sono stato anche assolto dal prof. Claudio Tongue
Email  Loggato 
   Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 14, 2006, 13:13:05 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Io sinceramente credevo di piu'.

C'e' sull'ultimo 4R, quello con le prove "antiche".

Dài, sparate !

Scusa mi potresti spiegare questa cosa? In allegato a 4R ci sono delle vecchie prove comprese quella della Miura? Gratis o bisogna aggiungere? Che altre prove ci sono?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 14, 2006, 13:27:10 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Febbraio 14, 2006, 13:41:55 pm
Visitatore, , posts
Scusa mi potresti spiegare questa cosa? In allegato a 4R ci sono delle vecchie prove comprese quella della Miura? Gratis o bisogna aggiungere? Che altre prove ci sono?

E' un quattroruotone che alla fine ha un po' di pagine significative per ogni annata dal '56 ad oggi.

Ci sono molte prove, ma sono quasi tutte illeggibili perche' troppo piccole.  Angry Angry Angry Angry
Quella della MIura, pero', si legge abbastanza.
Email  Loggato 
   Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Febbraio 14, 2006, 13:53:38 pm
Visitatore, , posts
chi lo dice che lo sia?

La formula della resistenza aerodinamica...

R= A + BV^2+ CV^4

Dove A è il termine dell'attrito, B della resistenza aerodinamica longitudinale e C quello della aerodinamica verticale.

C è definito come: - 1/2 ro S K Cz. Con Cz portanza. Quindi se Cz è positivo (anche di poco) il termine C è sottrattivo nella formula. Quindi diminuisce la resistenza globale.

Inoltre il Cz positivo toglie qualcosa anche alla componente longitudinale. Perchè la formula di B è:

1/2 ro S [Cx-f*Cz] con f coefficiente d'attrito.

Cz si comporta così perchè varia il carico verticale sugli pneumatici (aumentandolo e diminuiendolo a seconda del segno), quindi varia la forza d'attrito generata dagli pneumatici...


Email  Loggato 
   Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 14, 2006, 14:04:26 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
E' un quattroruotone che alla fine ha un po' di pagine significative per ogni annata dal '56 ad oggi.

Ci sono molte prove, ma sono quasi tutte illeggibili perche' troppo piccole.  Angry Angry Angry Angry
Quella della MIura, pero', si legge abbastanza.

Si ho visto ora sul sito, più tardi vado in edicola a vedere se ne trovo ancora una copia! Per curiosità, che prove d'epoca ci sono?

Ma... come sarebbe che sono troppo piccole!? Shocked

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.