Pagine: 1 2 [3]
|
 |
|
diabolik82 |
|
![]() |
Febbraio 15, 2006, 11:15:30 am |
Visitatore, , posts |
|
in sostanza il boxer ha la coppia + spalmata e + lineare, quindi è + pronto anche ai bassi?
Non è detto. Quello dipende da altre cose. Dimensioni caratteristiche e distribuzione in primis
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Mifune |
|
![]() |
Febbraio 15, 2006, 11:20:55 am |
Visitatore, , posts |
|
Ricordiamoci che sia il boxer che il cilindri contrapposti hanno comunque "la noia" di avere due alberi a camme in più rispetto ad un 4L bialbero..
e che noia sarebbe?
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
diabolik82 |
|
![]() |
Febbraio 15, 2006, 11:22:20 am |
Visitatore, , posts |
|
e che noia sarebbe?
Che è più complesso e oneroso di manuntenzione rispetto a un motore in linea. PErchè hai 2 testate anzichè una
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Febbraio 15, 2006, 11:23:04 am |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
Che è più complesso e oneroso di manuntenzione rispetto a un motore in linea. PErchè hai 2 testate anzichè una
Anche un 4 cilindri a V  Comunque e' anche bello compatto longitudinalmente... non dovrebbe essere un problema rifare le cinghie/catene
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
. |
|
![]() |
Febbraio 15, 2006, 11:31:25 am |
Utente standard, V12, 4260 posts |
|
Che è più complesso e oneroso di manuntenzione rispetto a un motore in linea. PErchè hai 2 testate anzichè una
esatto..io intendevo quello..
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 2 [3]
|
|
|
 |