648 Visitatori + 0 Utenti = 648


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4551 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (410 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  funzionamento volano
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
_GABBER
Febbraio 24, 2006, 12:40:27 pm
Utente standard, V12, 683 posts
le macchine da salita hanno 5 marce per fare scarsi 150 km/h (130 i 1.3).....

x mauring,ti pongo un esempio stupido quanto incontestabile...la vespa!!il mezzo col volano più pesante della storia in rapporto alla potenza....hai mai conosciuto qualcuno che alleggeriva il volano o montava il classico pinasco?? ebbene,con quella ventola non si potevano tenere rapporti lunghi o la quarta,non si riusciva a tirare,spesso neppure a tenere....solo con rapporti corti un volano veramente leggero è accettabile!!!

e qui nn sono daccordo..da ex possessore di vespe (125 cc, e ex 50 poi 130 cc) nn sono daccordo.
qui nellamia zona ci sono 2 preparatori di 2 tempi, poi passati anche nel motomondiale...e i volani leggeri sulle vespe ci stavano eccome sotto i 130...vespe con 130 da 27/30 hp giravano x strada, e ti assicuro che se montavano il volano originale (nn quello dell'accensione elettronica, che era il + pesante in assoluto, ma quelli del 3 e 4 marce che erano + leggeri), suddetto volano durava ben poco. o si schiavettava, o saltavano i ribattini tra la parte dell'attacco e la corona esterna, o si spezzava l'albero dalla parte del volano.
gab981@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
_GABBER
Febbraio 24, 2006, 12:41:46 pm
Utente standard, V12, 683 posts
che poi vieni a dirmi che volano leggero nn tira i giri alti come velocità....o che in salita nn va bene...beh almeno su turbo benza ti smentisco in pieno
gab981@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Febbraio 24, 2006, 12:47:38 pm
Visitatore, , posts
Però non possiamo portare come esempi auto da gara. Dove si gira sempre ad altissimi regimi e a piena apertura.

Il volano serve per i bassi regimi e a apertura parzializzata, dove le pme sono ridotte.

A un utente normale non frega una mazza arrivare a 6500 giri in un lampo. Frega riuscire a salire anche in 3a col motore a 2500 giri o comunque non dover smanettare a 6000 giri per riuscire a salire....
Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lucapgt
Febbraio 24, 2006, 14:45:29 pm
Utente standard, L4, 194 posts
io con la mia auto stradale mi godo a salire fino a 9000 giri..... e in salita ti garantisco che tira di brutto.

che poi non capisco sta distinzione... cioè... se vuoi correre sulle strade in salita (come in qualsiasi altra strada) è ovvio che spremi il motore, che sia di un'auto stradale o di una da gara lo spremi comunque
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nonnoturbo
Febbraio 24, 2006, 16:59:41 pm
Utente standard, Monocilindrico, 20 posts
sempre bellissime le discussioni sui volani...

parlando di turbo benza:
io il volano non l'ho alleggerito...ne ho montato uno in ergal che pesa meno della metà (da 9kg circa a 3,8kg).. andando contro "dotte" opinioni prese da preparatori o da "forumisti" vari.

risultato:
sale di giri in una maniera impressionante, la prima sparisce in un attimo (6200giri max), e le altre marce anche.. e in un attimo raggiunge velocità..è molto reattiva in tutte le situazioni..in salita va come un treno e non da il minimo cenno di "presunti" rallentamenti, il minimo è costante e senza incertezze, partire è facilissimo (visto che ho letto che dite il contrario) e vedete che ho un integrale da muovere, e si riesce a girare tranquillamente a 1700 giri in modalità "vado a fare la spesa"..

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Febbraio 24, 2006, 17:38:45 pm
Visitatore, , posts
in salita ti garantisco che tira di brutto.

Tenta di fare una salita in 3a a 2000 giri e ne riparliamo Wink
Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nonnoturbo
Febbraio 24, 2006, 17:51:14 pm
Utente standard, Monocilindrico, 20 posts
e che ci faccio a fare na salita a 2000 giri in terza?.. penso che neanche mio nonno ci provi Grin Grin Grin Grin

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lucapgt
Febbraio 24, 2006, 18:03:30 pm
Utente standard, L4, 194 posts
Tenta di fare una salita in 3a a 2000 giri e ne riparliamo Wink

ovvio che va male! e ca ancora peggio se ci metto un volano più pesante!

ma che discorso è?Huh se faccio una salita di terza a 2000 giri di sicuro non sto facendo una "corsetta" quindi questa cosa non ha senso... chi vuoi che si metta a far na cosa del genere??? che senso avrebbe?Huh
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 24, 2006, 18:08:37 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Febbraio 24, 2006, 18:15:30 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
Dimostrazione:  sulle auto da corsa i volani sono minimizzati al massimo, nel rispetto dei relativi regolamenti.

Tesi: il volano è peso doppiamente inutile AI FINI DELLE PRESTAZIONI; inutile in sè, come massa trasportata, disatroso in termini di massa sottoposta ad accelerazioni notevolissime (è un moltiplicatore d'inerzia).

Perchè e per come non son capace di dimostrarlo, però i fatti (le auto da corsa) mi cosano.
Io una Vespa ce l'ho, ma la Vespa è tutto meno che un mezzo prestazionale...  Grin

perche' sulle auto da corsa, il rilascio non e' contemplato, mentre sulle auto di tutti i giorni conta parecchio, e con un volano piccolo, non so se l'avete gia' detto perche' non ho voglia di leggere tutto, il rilascio ce lo si gioca

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lucapgt
Febbraio 24, 2006, 18:20:46 pm
Utente standard, L4, 194 posts
perche' sulle auto da corsa, il rilascio non e' contemplato, mentre sulle auto di tutti i giorni conta parecchio, e con un volano piccolo, non so se l'avete gia' detto perche' non ho voglia di leggere tutto, il rilascio ce lo si gioca

esplica il concetto, please  Wink

rilascio? mmm... non conosco questo termine quando vado in giro per montagna  Grin Grin Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 24, 2006, 18:35:14 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 24, 2006, 22:58:42 pm
Staff, V12, 37777 posts
Dimostrazione:  sulle auto da corsa i volani sono minimizzati al massimo, nel rispetto dei relativi regolamenti.

Tesi: il volano è peso doppiamente inutile AI FINI DELLE PRESTAZIONI; inutile in sè, come massa trasportata, disatroso in termini di massa sottoposta ad accelerazioni notevolissime (è un moltiplicatore d'inerzia).

Perchè e per come non son capace di dimostrarlo, però i fatti (le auto da corsa) mi cosano.
Io una Vespa ce l'ho, ma la Vespa è tutto meno che un mezzo prestazionale...  Grin
a questo ci arrivavo intuitivamente...
però anche in gran turismo Grin scrivono che in salita si potrebbe far fatica alleggerendo il volano Roll Eyes

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 25, 2006, 10:49:20 am
Utente standard, V12, 21350 posts
sempre bellissime le discussioni sui volani...

parlando di turbo benza:
io il volano non l'ho alleggerito...ne ho montato uno in ergal che pesa meno della metà (da 9kg circa a 3,8kg).. andando contro "dotte" opinioni prese da preparatori o da "forumisti" vari.

risultato:
sale di giri in una maniera impressionante, la prima sparisce in un attimo (6200giri max), e le altre marce anche.. e in un attimo raggiunge velocità..è molto reattiva in tutte le situazioni..in salita va come un treno e non da il minimo cenno di "presunti" rallentamenti, il minimo è costante e senza incertezze, partire è facilissimo (visto che ho letto che dite il contrario) e vedete che ho un integrale da muovere, e si riesce a girare tranquillamente a 1700 giri in modalità "vado a fare la spesa"..



i volano in ergal sono roba da 0-400 m,nessun preparatore per rally o pista si sognerebbe di montarli. Mi viene quindi da pensare che la tua abbia subito tante e tali modifiche,da  non avvertire prob ai bassi regimi o in salita.

N.B. nota fondamentale per alleggerire il volano,è che esso sia proporzionato alle masse in movimento..volani leggeri si sposano con pistoni e bielle leggere,altrimenti un motore non è bilanciabile....Nell'ottica di una preparazione globale es esasperata il volano diventa parte fondamentale,per preparazioni meno intense,stradali,gruppo N o gruppo A,non si può togliere più del 10-15 %


p.s. le sensazioni provate,spesso non hanno la meglio sul cronometro...la prontezza di risposta o la velocità a prendere i giri nelle prime marce possono enfatizzare prestazioni migliorate di poco...i volani non rendono cv...
« Ultima modifica: Febbraio 25, 2006, 10:51:30 am da vatanen »

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lucapgt
Febbraio 25, 2006, 11:25:00 am
Utente standard, L4, 194 posts
i volano in ergal sono roba da 0-400 m,nessun preparatore per rally o pista si sognerebbe di montarli. Mi viene quindi da pensare che la tua abbia subito tante e tali modifiche,da  non avvertire prob ai bassi regimi o in salita.

N.B. nota fondamentale per alleggerire il volano,è che esso sia proporzionato alle masse in movimento..volani leggeri si sposano con pistoni e bielle leggere,altrimenti un motore non è bilanciabile....Nell'ottica di una preparazione globale es esasperata il volano diventa parte fondamentale,per preparazioni meno intense,stradali,gruppo N o gruppo A,non si può togliere più del 10-15 %


p.s. le sensazioni provate,spesso non hanno la meglio sul cronometro...la prontezza di risposta o la velocità a prendere i giri nelle prime marce possono enfatizzare prestazioni migliorate di poco...i volani non rendono cv...

si posso bilanciare ed equilibrare anche alberi bielle e pistoni originali volendo.
Per l'auto del nonno posso confermare che CRONOMETRICAMENTE l'auto "và" di più.
Sulla mia invece il volando da 9kg ha lasciato posto ad uno da 5.5 kg e in salita ti ripeto che "và".

i volani in accelerazione ASSORBONO energia.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.1 secondi con 34 queries.