452 Visitatori + 2 Utenti = 454

TonyH, alura
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4496 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Come siamo cambiati!
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re: Come siamo cambiati!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 28, 2006, 16:05:25 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Oddio, una volta la macchina era il membro della famiglia che dormiva in garage. Non c'era l'evoluzione tecnologica e normativa che c'è adesso. Con una macchina degli anni '60 viaggiavi tranquillamente anche a metà degli anni '80. Logico che la si comprasse con un altro spirito, come qualcosa da comprare e usare fin che non la si spremeva all'osso. Lo si vede anche nelle quotazioni dell'usato. Una volta le macchine usate si svalutavano meno.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come siamo cambiati!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 28, 2006, 17:43:24 pm
Staff, V12, 90126 posts
il problema non si pone confrontando il tenore di vita attuale con quello di 15 o 30 anni fa, ma facendolo con quello di 5 anni fa...lì si che son dolori...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come siamo cambiati!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Febbraio 28, 2006, 17:48:24 pm
Visitatore, , posts
il problema non si pone confrontando il tenore di vita attuale con quello di 15 o 30 anni fa, ma facendolo con quello di 5 anni fa...lì si che son dolori...

Non mi pare proprio, non esageriamo adesso, più o meno la situazione è la stessa, al massimo pochi percento di potere di acquisto, dell'ordine del 2% in media secondo la maggioranza degli studi scientificamente fondati. E' aumentato il vittimismo, più che diminuito il tenore di vita. Ma tanto adesso arriva Prodi, allegri  Cheesy
Email  Loggato 
   Re: Come siamo cambiati!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 28, 2006, 17:49:25 pm
Staff, V12, 90126 posts
Non mi pare proprio, non esageriamo adesso, più o meno la situazione è la stessa, al massimo pochi percento di potere di acquisto, dell'ordine del 2% in media secondo la maggioranza degli studi scientificamente fondati. E' aumentato il vittimismo, più che diminuito il tenore di vita. Ma tanto adesso arriva Prodi, allegri  Cheesy

si vabbè...studi basati su cosa? sull'inflazione media? ma dai...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come siamo cambiati!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Febbraio 28, 2006, 17:51:17 pm
Visitatore, , posts
si vabbè...studi basati su cosa? sull'inflazione media? ma dai...

E i tuoi su cosa sono basati, sulla tua scazzatura  Huh Ma dai   Tongue
Email  Loggato 
   Re: Come siamo cambiati!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 28, 2006, 17:57:44 pm
Staff, V12, 90126 posts
E i tuoi su cosa sono basati, sulla tua scazzatura  Huh Ma dai   Tongue


no, sul costo della vita attuale e su quello del 2001... sul mio bilancio "familiare" che ho archiviato sul pc..

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come siamo cambiati!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 28, 2006, 18:32:48 pm
Staff, V12, 37777 posts
si vabbè...studi basati su cosa? sull'inflazione media? ma dai...
ma...sembra strano il 2-3% come inflazione media di questi ultimi anni...ma ci si dimentica che tanti prodotti di largo consumo sono diminuiti di prezzo, non ci sono stati solo aumenti.
Basti vedere a che prezzi si può accedere a prodotti elettronici nei grandi centri commerciali...telefonini, tv, pc, radio costano molto meno di 5 anni fa

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come siamo cambiati!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 28, 2006, 18:37:41 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Come siamo cambiati!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 28, 2006, 18:40:03 pm
Staff, V12, 37777 posts
Ed è vero che l'elettronica costa meno, ma è anche vero che la bistecca, la lattuga, il pane e l'olio costano MOLTO di più.  E menttre posso tranquillamente vivere con un telefonino o un tv vecchi di 7/8 anni, la bistecca mi scade...
certo...ma se magari capisco che non c'è bisogno di cambiare telefonino ogni 6 mesi, il budget x le bistecche può aumentare

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come siamo cambiati!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 28, 2006, 18:44:36 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Come siamo cambiati!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 28, 2006, 23:09:05 pm
Staff, V12, 37777 posts
certo, ma io i telefonini non li ho mai cambiati in sei mesi... li ho sempre e solo cambiati quando si rompevano....  ne ho avuti 4 in dieci anni, e due li ho ancora (uno lo tengo di scorta), e conto di non cambiarne fin quando reggono...   ma il "budget" per le bistecche è sempre più alto...
non mi attaccare l'esempio dei telefoni...intendevo dire che i bisogni sono cambiati, spendiamo molto di + x il superfluo, il concetto stesso di superfluo è cambiato e tanti elementi sono usciti dalla sfera del superfluo avvicinandosi a quella del necessario

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come siamo cambiati!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Marzo 01, 2006, 07:47:02 am
Utente standard, V12, 33886 posts
basta vedere le automobili, tornando all'origine del topic: una volta si andava di manettino per tirare giù i finestrini, poi si è cominciato a metterli come optional (ricordo quel periodo "ahhhh che fiko metto i vetri elettrici) e ora sono di serie. E così per tante altre farciture...
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Come siamo cambiati!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Marzo 01, 2006, 08:08:58 am
Staff, V12, 23720 posts
non mi attaccare l'esempio dei telefoni...intendevo dire che i bisogni sono cambiati, spendiamo molto di + x il superfluo, il concetto stesso di superfluo è cambiato e tanti elementi sono usciti dalla sfera del superfluo avvicinandosi a quella del necessario

Quoto, sottolineo e 'sta frase la metto pure in grassetto!  Wink

Ritornando alle auto: una volta in famiglia, se si avevano 2 auto, alla moglie si compra una bella utilitaria, una 126 o una 127, oppure, se proprio volevi fare il figo, compravi una bella Ubo (noi aveva la Sting che, al contrario di ciò che dicono i crash test, salvò mia mamma in un durissimo impatto contro una Thema)m ora invece alla moglie compriamo la Classe A o una bella Classe M.
I figli utilizzavano la macchina della moglie per i primi anni, ora invece, appena fanno la patente, via una bella Golf o una bella 147.
E per l'auto da famiglia? A prescindere dalla marca, volgiono tutti auto gigantesche, se hanno un figlio vogliono la Station, se ne hanno 2 la monovolume, se ne hanno 3 è un problema, meno male che la Mercedes ha commercializzato la Classe R e la Sangiong la Rodius. Per fare cosa? Si viaggia per lo più da soli ed una volta si andava in vacanza con la 500 o con l'850.

Questa mania, questa linea del superfluo spostata vermante troppo in alto. Vai al Mediaworld e c'è la fila per pagare, vai in un negocio di moda e c'è addirittura la fila per entrare ... a 10 anni noi avevamo i nmente di andare a sbirciare le ragazze che facevano ginnastica artistica o andare a fare una scampagnata che finiva sempre scappando dal "pasesano" di turno (paessano=contadino). Ora invece hanno in mente la suoneria da mettere nel loro ultimo cellulare che l'ultimo ritrovato, la cintura di gucci e che il loro snowboard ha già 6 mesi di vita, quindi bisogna cambiarlo.

E vi racconto questo in una relatà molto provinciale come la mia, immagino che i ncittà sia ben peggio.

Quindi, se la realtà attuale è votata all'apparire più sfrenato, il futuro lo vedo ancora peggio visto come stanno crescendo le nuove leve; mi preoccupa più questo che altro.

Tutto questo concludo con: c'è chi può e chi non può, ma nessuno processa chi non può, non capisco questa fobia da dove venga; d'altro canto nessuno processa chi può, anzi, chi li ha fa bene a spenderli ,chi non li ha farebbe bene ad usarli per comprare la bistecca.  Wink
« Ultima modifica: Marzo 01, 2006, 08:11:18 am da Madbob »

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Come siamo cambiati!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Marzo 01, 2006, 08:15:43 am
Utente standard, V12, 33886 posts

Quindi, se la realtà attuale è votata all'apparire più sfrenato, il futuro lo vedo ancora peggio visto come stanno crescendo le nuove leve; mi preoccupa più questo che altro.
io ti quoto tutto tranne la preoccupazione: è sempre stato così; i nostri nonni raccontano che alla sera sbucciavano le pannocchie   (*no porno, purcell), i nostri padri già si erano evoluti, tu dici che facevi quelle cose li (come tutti del resto) e ocio che magari tuo nipote ti manderà un videomessaggio dal corso di amministrazione del guardaroba che si tiene a londra ogni giovedì!

l'ho già detto, quello che è superfluo per una generazione diventa necessario per quella successiva...
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Come siamo cambiati!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Marzo 01, 2006, 08:26:34 am
Utente standard, V12, 12456 posts
l'ho già detto, quello che è superfluo per una generazione diventa necessario per quella successiva...

Quoto.
Una volta le famiglie si dividevano in quelle che avevano la macchina e quelle che non ce l'avevano. Poi siamo passati alla distinzione tra quelle che avevano la macchina e quelle che avevano la seconda macchina, adesso vale l'equazione 1 patente in famiglia = 1 macchina e la distinzione si fa tra chi ha la macchina di moda e chi no.

Comunque se c'è una cosa che riconosco essere cambiata è la fiducia nel futuro. Ne parlavo con mio padre tempo fa. La differenza tra lui e me è che negli anni '60 e '70 aveva la certezza che il suo posto di lavoro di operaio sarebbe durato fino alla pensione, perchè allora non c'era la minaccia della delocalizzazione e le aziende pensavano ancora al futuro e non ai risultati nel prossimo trimestre. Avere uno stipendio che mi consente di comprare più cose non è una gran consolazione se domani non sono sicuro di avercelo. Per certi versi mio padre poteva affrontare un mutuo per comprare casa con maggiore tranquillità del sottoscritto.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.07 secondi con 37 queries.