536 Visitatori + 1 Utente = 537

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  La Bugatti Veyron 16.4 va alla grande...
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Giù Stampa
   Re: La Bugatti Veyron 16.4 va alla grande...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Marzo 09, 2006, 10:20:05 am
Visitatore, , posts
io avevo letta da qualche parte di un tipo che aveva messo il motore di un aereo con quasi 1000cv  su un telaio artigianale e non aveva problemi nell'uso quotidiano.  il problema dell'affidabilità non è dato tanto dalla potenza assoluta penso, ma  piuttosto dalla ricerca di soluzioni nuove.

So che i Merlin RR sono ancora usati qualche volta anche su auto un pò particolari, sono 27000 cc sovralimentati (mono o pluristadio) e pesano circa 700 kg. 1000 Cv è la potenza minima che erogavano, credo arrivassero fino a 2000 CV. Ma mi sembta comunque un motorone da montare su una macchina  Roll Eyes
« Ultima modifica: Marzo 09, 2006, 16:48:48 pm da Claudio53 »
Email  Loggato 
   Re: La Bugatti Veyron 16.4 va alla grande...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Marzo 09, 2006, 10:42:01 am
Visitatore, , posts
So che i Merlin RR sono ancora usati qualche volta anche su auto un pò particolari, sono 27000 cc turbo (mono o pluristadio) e pesano circa 700 kg. 1000 Cv è la potenza minima che erogavano, credo arrivassero fino a 2000 CV. Ma mi sembta comunque un motorone da montare su una macchina  Roll Eyes

Mi accontenterei dell'aspirato...  Shocked
Email  Loggato 
   Re: La Bugatti Veyron 16.4 va alla grande...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Marzo 09, 2006, 11:00:24 am
Visitatore, , posts
Mi accontenterei dell'aspirato...  Shocked

Credo che non sia mai esistito un Merlin aspirato, i motori aeronautici sono tutti sovralimentati per motivi di pressione ad alta quota. Comunque i motori aeronautici e il Merlin in particolare sono dei veri gioielli, bellissimi da vedere anche nei disegni tecnici.
Email  Loggato 
   Re: La Bugatti Veyron 16.4 va alla grande...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Marzo 09, 2006, 11:04:28 am
Visitatore, , posts
anche il mercedes 12 cilindri degli Me 109 non era male , sopratutto grazie ai carburatori a depressione che permettevano manovre in negativo che erano invece vietate ai merlin delle prime serie.....( tanti piloti tedeschi si son salvati buttandosi in picchiata dopo un rovesciamento in modo da portare le forze G in negativo , manovra che spiazzava gli spitfire equipaggiati con il merlin che se provavano a seguire i tedeschi si trovavano con il motore spento. Quando RR risolse il problema la Raf vince la Battaglia d'Inghilterra  )

Email  Loggato 
   Re: La Bugatti Veyron 16.4 va alla grande...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 09, 2006, 11:09:53 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: La Bugatti Veyron 16.4 va alla grande...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Marzo 09, 2006, 11:23:16 am
Visitatore, , posts
bhe bisogna anche dire che la luftwaffe oggettivamente non era attrezzata per bombardare l'uk.

Gli stuka erano inadatti  cosi come i ju88 avevano poco peso utile per le munizioni.

Gli ammericani dopo qualche mese avevano a disposizioni i b24 liberator , i b17 e in finale i b29..

Diciamo che forse l'anno persa prima i tedesci che vinta gli inglesi anche perchè oggettivamente c'erano troppi fronti aperti.
Email  Loggato 
   Re: La Bugatti Veyron 16.4 va alla grande...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Marzo 09, 2006, 11:29:11 am
Visitatore, , posts


La chiave della vittoria non fi tanto una (inesistente) superiorità tecnica inglese, bensì una superiore organizzazione, un addestramento lievemente migliore e probabilmente uno spirito diverso.


COncordo pienamente con il tuo pensiero e specifico che l'unica nazione comparabile alla germania dell'epoca sul piano tecnico erano gli Usa sicuramente non l'Inghilterra e la Francia nazioni poi vincitrici della guerra (non so la Francia a che titolo ma la storia la dà per vincitrice..).

Tecnicamente ricordiamoci che la tecnologia tedesca è arrivata prima all'ala a freccia,all'aereo a reazione, al concetto di missile filoguidato eccetera.

Gli Usa hanno lavorato parechcio sull'atomica e sui dimensionamenti ecc ecc
Email  Loggato 
   Re: La Bugatti Veyron 16.4 va alla grande...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Marzo 09, 2006, 11:33:00 am
Visitatore, , posts
COncordo pienamente con il tuo pensiero e specifico che l'unica nazione comparabile alla germania dell'epoca sul piano tecnico erano gli Usa sicuramente non l'Inghilterra e la Francia nazioni poi vincitrici della guerra (non so la Francia a che titolo ma la storia la dà per vincitrice..).

Tecnicamente ricordiamoci che la tecnologia tedesca è arrivata prima all'ala a freccia,all'aereo a reazione, al concetto di missile filoguidato eccetera.

... e soprattutto la Golf, quella era l'arma segreta di Hitler, ma arrivò troppo tardi  Roll Eyes Cool
Quel pasticcione di Ferdinand Porsche si confuse e fece il maggiolino, e il tempo perso non fu recuperato in tempo  Lips Sealed Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: La Bugatti Veyron 16.4 va alla grande...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Marzo 09, 2006, 11:42:56 am
Utente standard, V12, 12444 posts
A cambiare le sorti della guerra è stato il sistema industriale e logistico americano messo al servizio della causa bellica, in grado di sfornare a basso costo prodotti standardizzati (dai fucili agli aerei) e di recapitarli su qualsiasi fronte. I tedeschi spesso si sono persi all'insegumento della tecnologia: una V2 costava più di un aereo da bombardamento ma si usava una sola volta, per non parlare dei carri armati sviluppati da Porsche. Fantastici esercizi tecnologici.
Se a questo aggiungiamo il fatto di essersi impegnati su troppi fronti.

Comunque IMHO un grosso errore lo hanno fatto le potenze alleate al termine della prima guerra mondiale, quando alla Germania furono imposte condizioni di pace molto drastiche, che insieme alla crisi del 1929 crearono le premesse per la fine della fragile repubblica di Weimar e l'avvento del nazionalsocilasimo.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La Bugatti Veyron 16.4 va alla grande...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Marzo 09, 2006, 12:45:22 pm
Staff, V12, 10182 posts
... per non parlare dei carri armati sviluppati da Porsche....

...i quali, 60 anni più tardi, servirono di base alla progettazione della Cayenne.... Grin Grin Grin

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La Bugatti Veyron 16.4 va alla grande...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Marzo 09, 2006, 12:58:57 pm
Utente standard, V12, 12444 posts
...i quali, 60 anni più tardi, servirono di base alla progettazione della Cayenne.... Grin Grin Grin

Ovvio, non si butta via niente, però lascerei perdere, se no viene fuori che il retrotreno della Punto deriva direttamente da quello di una biga romana e che il progetto della Golf è racchiuso nel disco di Nebra.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La Bugatti Veyron 16.4 va alla grande...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Marzo 09, 2006, 13:29:16 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
So che i Merlin RR sono ancora usati qualche volta anche su auto un pò particolari, sono 27000 cc turbo (mono o pluristadio) e pesano circa 700 kg. 1000 Cv è la potenza minima che erogavano, credo arrivassero fino a 2000 CV. Ma mi sembta comunque un motorone da montare su una macchina  Roll Eyes

Sono esistite varie auto con quei motori Merlin, una era una roba strana (ne ha parlato anche Evo tempo fa) semi artigianale, so anche di una vettura d'epoca con quei motori Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La Bugatti Veyron 16.4 va alla grande...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Marzo 09, 2006, 16:41:20 pm
Utente standard, V12, 8016 posts

Qualche precisazione.
I Merlin non erano "turbo" ma bensi' sovralimentati con compressore centrifugo azionato meccanicamente a 2 stadi e 2 velocita'.
Inoltre non raggiunsero mai i 2000 CV, potenze del genere (ed oltre) li raggiunse invece il RR Griffon V-12 montato sulle ultime serie dello Spitfire
Gli Americani invece si erano dedicati ai turbo per la sovralimentazione dei loro radiali Wright per i B-17 ed i V-12 Allison per i P-38 ed i P-40.
Mentre il turbocompressore era una soluzione ovviamente superiore (per varie ragioni) rispetto al compressore meccanico, la tecnica metallurgica dell'epoca non era sviluppata abbastanza per cui i turbocompressori erano poco affidabili e l'ottimo Allison alla fine si dimostro' di salute cagionevole.
Infatti per il P-51 venne utilizzato il Merlin costruito su licensa dalla Packard.
Il turbo poi si riscatto' brillantemente con il poderoso P-47 Thunderbolt (equipaggiato con un grosso radiale 18 cilindri a doppia stella Pratt & Whitney R-2800 Double Wasp turbocompresso) che in alcune versioni raggiungeva i 2800 CV al decollo.
Lo stesso motore (in versione pero' con compressore centrifugo meccanico) con potenze fino a 2400 CV venne montato sull'ottimo Vought Corsair.
Tali motori presentavano problematiche non facili al decollo data la mostruosa coppia di reazione e lo P-factor, non erano molto amati dai piloti in tale fase  Grin Grin Grin Grin Grin

Il Griffon agli inizi della adozione sullo Spit invece fu la causa di parecchi incidenti dovuto al fatto che aveva un senso di rotazione opposto rispetto al Merlin, i piloti erano abituati a trimmare pesantemente il timone a destra per opporre contrastare la coppia di reazione e lo P-factor al decollo, tale "abitudine" provoco' di disastrosi cappottamenti al decollo per chi dimenticava nella fretta che il proprio aereo era equipaggiato con un Griffon.....


Saluti!!!

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La Bugatti Veyron 16.4 va alla grande...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Marzo 09, 2006, 16:49:30 pm
Visitatore, , posts
Saturno mi pare che sul Mustang il Merlin fosse montato in seguito e non subitissimo , anche se nacque su specifiche del bomber command credo.

Poi se non sbaglio gli spitfire col griffon furono gli ultimissimi che avevano fusoliera con tetto a goccia (modifca comune a quella subita da thunderbolt,p51 ecc ecc )  e ala modificata mi pare.

Noi in italia avevano i Fiat e gli Alfa e gli isotta fraschini.
Email  Loggato 
   Re: La Bugatti Veyron 16.4 va alla grande...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Marzo 09, 2006, 19:18:50 pm
Utente standard, V12, 8016 posts

Solo la preserie del Mustang fu equipaggiato con l'Allison, ma ne fecero pochissimi (si riconosce dal fatto che non aveva la cappottina a goccia) e praticamente non vennero quasi usati in azione.

Con il Griffon vennero rimotorizzati parecchi Spitfire che avevano in origine il Merlin...


Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 36 queries.