595 Visitatori + 2 Utenti = 597

agr_team, Homer
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4568 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Al servizio degli utenti
| |-+  Consigli per l'acquisto
| | |-+  Fiat Barchetta
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 7 Vai Giù Stampa
   Re: Fiat Barchetta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Aprile 19, 2006, 12:34:35 pm
Staff, V12, 32956 posts
180cv li aveva il primo step di potenza del 2.0l kompressor montato sulla classe C.
All'uscita della SLK, in Italia c'erano al 200 aspirata da 136cv, la 200K da 192cv e la 230k da 193cv, venduta solo con cambio automatico. Con il MY 2001 entrarono in listino le versioni EVO (!): sparito l'aspirato, il 200k si fermava a 163cv, il 230 saliva a 197cv e veniva introdotto il 320 con il V6 a tre valvole per cilindro, credo con 218cv

esatto

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Barchetta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
sandrino
Aprile 19, 2006, 12:38:50 pm
Visitatore, , posts
altro neo della barchetta , estremamente scomoda se si desidera approfondire la conoscenza con la propria compagna di viaggio in maniera biblica.........
Si sa, con le spider l'unica soluzione e' sotto un cielo stellato, appoggiare lei sul cofano.
Prima pero' bisogna far raffreddare il motore  Tongue Grin
Email  Loggato 
   Re: Fiat Barchetta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 19, 2006, 12:48:39 pm
Staff, V12, 90138 posts
180cv li aveva il primo step di potenza del 2.0l kompressor montato sulla classe C.
All'uscita della SLK, in Italia c'erano al 200 aspirata da 136cv, la 200K da 192cv e la 230k da 193cv, venduta solo con cambio automatico. Con il MY 2001 entrarono in listino le versioni EVO (!): sparito l'aspirato, il 200k si fermava a 163cv, il 230 saliva a 197cv e veniva introdotto il 320 con il V6 a tre valvole per cilindro, credo con 218cv

giusto... non ricordavo avessero montato il 163CV anche sulla vecchia serie... cmq a parte l'aspirata non ce n'era una che andasse meno della barchetta Wink

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Barchetta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Aprile 19, 2006, 13:25:57 pm
Utente standard, V12, 33886 posts

La rimpiango moltissimo ,

...

LA RIVOGLIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



secondo me il buon vecchio seth alberga ancora in qualche angolo di questo acido rompiballe diselaro che sei diventato Grin attendo fiducioso.
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Fiat Barchetta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
frenk1962
Aprile 19, 2006, 13:34:04 pm
Utente standard, V12, 1416 posts
per me una gran bella macchina ( perfetta poi se l'avessero fatta a trazione posteriore), mi ricordo quel periodo che la proponevano con la Fiat Coupé Turbo e immaginavo la Fiat ritornare pian piano sui fasti e anche un pò lo stile degli anni '70...perché non ci provano piÙ e si sono rimangiati tutto?... Sad

Fiat Punto stile 86 16v
alfa romeo Giulietta 2.0 1985
fiat 127 special 900 1981
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Barchetta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Aprile 19, 2006, 13:37:54 pm
Global Moderator, V12, 27398 posts
malgrado la trazione anteriore non sfigurava affatto di fianco ad una miata. gli anni '90 per la fiat parevano pieni di promesse.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Barchetta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Aprile 19, 2006, 14:07:47 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
malgrado la trazione anteriore non sfigurava affatto di fianco ad una miata. gli anni '90 per la fiat parevano pieni di promesse.

Hai ragione, pare avesse un comportamento molto spigliato e divertente, con risposte vivaci del retrotreno, insomma adattissima per divertirsi in un bel misto con la capote abbassata. Qualche mese fa ci sono salito in concessionaria, bah gli anni sono passati ma è sempre una figata nella sua estrema semplicità

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat Barchetta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
rokkstar Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto...
Aprile 19, 2006, 14:17:33 pm
Utente standard, V12, 5870 posts
Si sa, con le spider l'unica soluzione e' sotto un cielo stellato, appoggiare lei sul cofano.
Prima pero' bisogna far raffreddare il motore  Tongue Grin
per questo io vorrei una cabrio 5 posti..così puoi unire le due cose Tongue
roccojappy@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Barchetta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
sandrino
Aprile 19, 2006, 14:33:26 pm
Visitatore, , posts
per questo io vorrei una cabrio 5 posti..così puoi unire le due cose Tongue
Beato te......   io dovro' prendere una cabrio a 5 posti per farci stare moglie e figlia......
Email  Loggato 
   Re: Fiat Barchetta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
rokkstar Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto...
Aprile 19, 2006, 14:44:30 pm
Utente standard, V12, 5870 posts
Beato te......   io dovro' prendere una cabrio a 5 posti per farci stare moglie e figlia......
cmq una 2 posti la vedo solo per divertimento..5 posti son troppo comodi..peccato che siano quasi tutte a tre porte e non 5 Undecided
roccojappy@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat Barchetta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Aprile 19, 2006, 14:47:10 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
ANche a me la Barchetta piace davvero molto.
Inoltre l'ho apprezzata ancora di più da quando ce l'ha un mio amico.Ottima tenuta,ottimo motore...Solo il retrotreno è un po' ballerino...ma con delle buone gomme si risolve tutto..

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat Barchetta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Aprile 19, 2006, 14:50:44 pm
Visitatore, , posts
per rispondere a nikee , la barchetta è utilizzabilissima come auto da tutti i giorni . l'abitacolo dentro è grosso come quello della punto prima serie nei posti anteriori. si sta benissimo . Nota divertente , i dedili della brchetta hanno gli schienali ribaltabili in avanti , subito dietro ad antrambi i sedili ci sono due vani piccoli ma che possono contenere tranquillamente una 24 ore , una borsa portacomputer oppure una borsa della spesa piena !
Il vano della Capotte , quando questa è chiusa , diventa un comodissimo portaoggetti . la roba la si infila facendola passare tra i due poggiatesta.
Tipico delle spider serie , anche la barchetta aveva tutti i vani portaoggetti ( quello davanti al passeggero , quello sotto il bracciolo centrale e quello sotto il sedile del pilota ) , con la chiusura a chiave.
La figata dell'hard top in metallo che avevo io era il sistema di bloccaggio . sopra i pretensionatori delle cinture c'erano due sportellini , aprendoli si scoprivano gli alloggiamenti per i due puntali posteriori dell'HT. si bloccavano con due ganci di sicurezza e praticamente , diventava solidale con la vettura. Gli alloggiamenti dei fermi posteriori infatti erano ricavati nella struttura del telaio stesso. Con l'HT installato l'auto diventava sensibilmente più rigida , nonostante già aperta avesse un'ottima resistenza alla torsione . ( ha ancora adesso il valore più alto in assoluto in chilogrammetri/radiale tra tutte le spider e cabrio , forse solo la zonda aperta ha un valore più alto ) ( da qui l'assenza di scricchiolii e vibrazioni )
Con l'Ht il retrovisore centrale dava un'immagine chiarissima , senza dava un'immagine leggermente  mossa.
Il variatore era un po rumoroso si , ma giusto quei 4 minuti a freddo , poi il motore era una meraviglia.
Morbidissimo , progressivo , senza calci in culo ma con una progressione lineare che man mano che i giri salivano diventava sempre più aggressiva.
Il rumore di quel motore poi era fantastico , metallico ai bassi all'aumentare dei giri diventava sempre più cupo e cattivo , al limitatore urlacchiava che era uno spasso.
Dopo i primi chilometri di assestamento , giuro che non ho mai più guardato il contachilometri per sapere la velocità , mi basavo sul contagiri centrale e sul rumore del motore.
Davvero me la riprenderei ?
Forse no , forse è meglio ricordarla così con la spensieratezza dei 20 anni .
Ultima cosa , l'auto aveva tutte ( escluso il sovrasterzo di potenza da fermo ) le reazioni di una Tp . Il culo ballerino , la sensibilità in curva , lo sterzo leggero . Era stata fatta così proprio per esaltare il piacere di guida.
Sulle strade di collina era imbattibile , e sulla serravalle poche vetture le stavano dietro .
In città si usa benissimo , non è affatto scomoda , anzi.
e poi quel muso che si protendeva davanti e le ruote posteriori che scivolano in curva sotto controllo praticamente sotto il culo sono cose che non si dimenticano.
Fiat Coupe , Fiat Barchetta , Fiat Punto Cabrio , le fuoriserie di  serie di Fiat.
Cry Cry Cry Cry Cry Cry

Email  Loggato 
   Re: Fiat Barchetta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
LaVale
Aprile 19, 2006, 14:55:57 pm
Utente standard, Monocilindrico, 23 posts
malgrado la trazione anteriore non sfigurava affatto di fianco ad una miata. gli anni '90 per la fiat parevano pieni di promesse.
esteticamente non è brutta, ma IO sono troppo di parte!!  Grin
impossibile paragonare la barchetta alla miata...due mondi diversi, uno è un mezzo di trasporto, l'altro è divertimento di guida allo stato puro!  Lips Sealed

comunque de gustibus: il mondo è bello perchè è vario..e meno male!!
mi auguro solo che il tuo amico non sia come la maggioranza dei barchettari che si vedono in giro, sempre tappato dentro, ma che osi guidare con il cielo aperto sopra di lui..


LaVale
mx5passion
"meglio un traverso oggi che un dritto domani"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat Barchetta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Aprile 19, 2006, 14:59:03 pm
Visitatore, , posts
Cara la vale , mi sa che non sai quel che dici......cmq de gustibus.
Email  Loggato 
   Re: Fiat Barchetta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Aprile 19, 2006, 14:59:14 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
per rispondere a nikee , la barchetta è utilizzabilissima come auto da tutti i giorni . l'abitacolo dentro è grosso come quello della punto prima serie nei posti anteriori. si sta benissimo . Nota divertente , i dedili della brchetta hanno gli schienali ribaltabili in avanti , subito dietro ad antrambi i sedili ci sono due vani piccoli ma che possono contenere tranquillamente una 24 ore , una borsa portacomputer oppure una borsa della spesa piena !
Il vano della Capotte , quando questa è chiusa , diventa un comodissimo portaoggetti . la roba la si infila facendola passare tra i due poggiatesta.
Tipico delle spider serie , anche la barchetta aveva tutti i vani portaoggetti ( quello davanti al passeggero , quello sotto il bracciolo centrale e quello sotto il sedile del pilota ) , con la chiusura a chiave.
La figata dell'hard top in metallo che avevo io era il sistema di bloccaggio . sopra i pretensionatori delle cinture c'erano due sportellini , aprendoli si scoprivano gli alloggiamenti per i due puntali posteriori dell'HT. si bloccavano con due ganci di sicurezza e praticamente , diventava solidale con la vettura. Gli alloggiamenti dei fermi posteriori infatti erano ricavati nella struttura del telaio stesso. Con l'HT installato l'auto diventava sensibilmente più rigida , nonostante già aperta avesse un'ottima resistenza alla torsione . ( ha ancora adesso il valore più alto in assoluto in chilogrammetri/radiale tra tutte le spider e cabrio , forse solo la zonda aperta ha un valore più alto ) ( da qui l'assenza di scricchiolii e vibrazioni )
Con l'Ht il retrovisore centrale dava un'immagine chiarissima , senza dava un'immagine leggermente  mossa.
Il variatore era un po rumoroso si , ma giusto quei 4 minuti a freddo , poi il motore era una meraviglia.
Morbidissimo , progressivo , senza calci in culo ma con una progressione lineare che man mano che i giri salivano diventava sempre più aggressiva.
Il rumore di quel motore poi era fantastico , metallico ai bassi all'aumentare dei giri diventava sempre più cupo e cattivo , al limitatore urlacchiava che era uno spasso.
Dopo i primi chilometri di assestamento , giuro che non ho mai più guardato il contachilometri per sapere la velocità , mi basavo sul contagiri centrale e sul rumore del motore.
Davvero me la riprenderei ?
Forse no , forse è meglio ricordarla così con la spensieratezza dei 20 anni .
Ultima cosa , l'auto aveva tutte ( escluso il sovrasterzo di potenza da fermo ) le reazioni di una Tp . Il culo ballerino , la sensibilità in curva , lo sterzo leggero . Era stata fatta così proprio per esaltare il piacere di guida.
Sulle strade di collina era imbattibile , e sulla serravalle poche vetture le stavano dietro .
In città si usa benissimo , non è affatto scomoda , anzi.
e poi quel muso che si protendeva davanti e le ruote posteriori che scivolano in curva sotto controllo praticamente sotto il culo sono cose che non si dimenticano.
Fiat Coupe , Fiat Barchetta , Fiat Punto Cabrio , le fuoriserie di  serie di Fiat.
 Cry Cry Cry Cry Cry Cry
 


Secondo me invece dovresti prendertene una...A giustificare l'acquisto basterebbe solo la gioia che proveresti a sceglierla e ad averla...

La sonorità del motore?A me ricorda molto quella dei Twin spark euro 1-2.

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 34 queries.