542 Visitatori + 0 Utenti = 542


 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4720 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  auto americane e consumi
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Giù Stampa
   auto americane e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Aprile 25, 2006, 11:32:44 am
Utente standard, V12, 14926 posts
sentivo ieri in radio (non ricordo su quale radio) che se in america usassero le auto di fabbricazione europee, non avrebbero più bisogno di importare il petrolio dall'estero....possibile?Huh?? davvero sono così esagerate nei consumi le auto americane?Huh

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: auto americane e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Aprile 25, 2006, 11:36:20 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Non so se quanto hai scritto sia vero, però riguardo i consumi delle auto americane... in assoluto consumano parecchio, però per come loro sono costretti a guidare, probabilmente con le auto che abbiamo noi, magari una media turbodiesel farebbe percorrenze tranquillamente più che doppie. Mariner dopo il suo ultimo viaggio negli USA parlava di 6-7 km/l circa con un grosso SUV americano, se non ricordo male, però occorre considerare, ripeto, il loro stile di guida derivante dai severi limiti imposti

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: auto americane e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Aprile 25, 2006, 12:23:04 pm
Staff, V12, 24078 posts
sentivo ieri in radio (non ricordo su quale radio) che se in america usassero le auto di fabbricazione europee, non avrebbero più bisogno di importare il petrolio dall'estero....possibile?Huh?? davvero sono così esagerate nei consumi le auto americane?Huh
abbastanza...tieni conto che con la Chevrolet Corsica di mia moglie, una specie di polmone 2200 cc con 140 cv, grande più o meno come una A4 (circa 450 cm di lunghezza, berlina, 4 porte) si stava sui 9 km litro con uno stile di guida che è più o meno quello delle nostre statali, cioè 120 kmh di vel max...e lunghi tratti a 70-80 kmh. E' vero che hai semafori tendono a schiacciare giù tutto...ma è anche vero che poi arrivati a 60 kmh .."mollano", e veleggiano piano.
Occorre però dire che loro "compensano" i maggiori consumi con motori abbastanza poco tirati, che bruciano benzina anche a 87 R.O.N, che hanno costi di manutenzione irrosori: usano olio che devono cambiare ogni 5000 o 10000 km, ma il cambio costa tipo 30 euro, e te lo fanno di fianco al superpermercato mentre fai la spesa....in 20 -30 min, quindi alla fine non so se preferirebbero una macchina europea , che magari fa 12 km/litro...ma deve usare la 98 RON , cambia l'olio ogni 30.000 km...ma paga 200 euro e rimane un giorno in officina.
Diciamo che ci starebbe benissimo una via di mezzo , motori un filo più spinti, carrozzerie un pò più leggere...consumi minori..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: auto americane e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Aprile 25, 2006, 12:26:40 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
abbastanza...tieni conto che con la Chevrolet Corsica di mia moglie, una specie di polmone 2200 cc con 140 cv, grande più o meno come una A4 (circa 450 cm di lunghezza, berlina, 4 porte) si stava sui 9 km litro con uno stile di guida che è più o meno quello delle nostre statali, cioè 120 kmh di vel max...e lunghi tratti a 70-80 kmh. E' vero che hai semafori tendono a schiacciare giù tutto...ma è anche vero che poi arrivati a 60 kmh .."mollano", e veleggiano piano.
Occorre però dire che loro "compensano" i maggiori consumi con motori abbastanza poco tirati, che bruciano benzina anche a 87 R.O.N, che hanno costi di manutenzione irrosori: usano olio che devono cambiare ogni 5000 o 10000 km, ma il cambio costa tipo 30 euro, e te lo fanno di fianco al superpermercato mentre fai la spesa....in 20 -30 min, quindi alla fine non so se preferirebbero una macchina europea , che magari fa 12 km/litro...ma deve usare la 98 RON , cambia l'olio ogni 30.000 km...ma paga 200 euro e rimane un giorno in officina.
Diciamo che ci starebbe benissimo una via di mezzo , motori un filo più spinti, carrozzerie un pò più leggere...consumi minori..


Beh dal punto di vista della manutenzione non sarebbe sicuramente un gran passo avanti, ma se ci si limita alla questione consumi, io penso di si. Una media turbodiesel, a 110-120 costanti, fa tranquillamente 16-17 al litro, che mi pare un bel passo in avanti rispetto agli 8-9 al litro tipici americani, o no? Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: auto americane e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Aprile 25, 2006, 12:32:36 pm
Visitatore, , posts
Be ma sbaglio se dico che gli americani, mediamente, hanno motori con cilindrate e cavalli maggiori?
Email  Loggato 
   Re: auto americane e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 25, 2006, 12:56:44 pm
Staff, V12, 90144 posts
mah io con la Sebring (un v6 2.7 da 200CV su una cabrio di 5 metri automatica) ho fatto quasi 12km/l l'estate scorsa...è vero che in america i motori che hanno consumano uno sproposito, ma il traffico è decisamente più scorrevole e inoltre le medie sono basse, le strade quasi tutte dritte e larghe...pertanto si mantiene vel.costante a lungo...quel che frega quei motoroni sono le accelerazioni continue! infatti ricordo che a New York l'X5 4.4 di Mr Sandman faceva neanche 4 con un litro  Undecided Undecided Undecided

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: auto americane e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Toni turbino Nostalgico delle gruppo B
Aprile 25, 2006, 13:18:00 pm
Utente standard, V12, 1019 posts
abbastanza...tieni conto che con la Chevrolet Corsica di mia moglie, una specie di polmone 2200 cc con 140 cv, grande più o meno come una A4 (circa 450 cm di lunghezza, berlina, 4 porte) si stava sui 9 km litro con uno stile di guida che è più o meno quello delle nostre statali, cioè 120 kmh di vel max...e lunghi tratti a 70-80 kmh. E' vero che hai semafori tendono a schiacciare giù tutto...ma è anche vero che poi arrivati a 60 kmh .."mollano", e veleggiano piano.

Coimprtamento tipico dei grandi polmoni americani....ma tanto a loro che gli frega?il petrolio ce l'hanno a fiumi e non hanno i nostri stessi problemi che vediamo la bnzina crescere sempre..in America possedere una macchina è come avere un cellulare per noi italiani...i costi di acuisto e di mantenimento sono molto inferiori ai nostri... Roll Eyes

Il segreto è la leggerezza....però non lo dite a nessuno...La potenza è nulla senza il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: auto americane e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Aprile 25, 2006, 13:32:05 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
Coimprtamento tipico dei grandi polmoni americani....ma tanto a loro che gli frega?il petrolio ce l'hanno a fiumi e non hanno i nostri stessi problemi che vediamo la bnzina crescere sempre..in America possedere una macchina è come avere un cellulare per noi italiani...i costi di acuisto e di mantenimento sono molto inferiori ai nostri... Roll Eyes

ma crescono anche laggiù. le cose cambiaranno.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: auto americane e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
frenk1962
Aprile 25, 2006, 13:56:36 pm
Utente standard, V12, 1416 posts
Quando sono stato in America 5 anni fa, la cilindrata più bassa che ho visto in 5 settimane é il 1.6 sulla Honda Civic, ma purtroppo automatico Cry Un 2.0 o 2.5 é come un 1.2 qui da noi Shocked, davvero il minimo che ci si possa permettere.Le strade sono appunto lunghe e larghe come dice Homer,  ho visto distanze dilatate in maniera incredibile, una distanza ordinaria-molto breve parte da un minimo di 20 km fino ad arrivare 150-200 tranquilli, per quello ci vuole un motore plurifrazionato, che giri basso e con tanta coppia subito, perché un motore spinto te lo giochi molto in fretta. Poi il fattore costo é un ulteriore punto a favore, mi ricordo che la benzina quando la fece mio zio costava 45 centesimi di dollaro Shocked

Fiat Punto stile 86 16v
alfa romeo Giulietta 2.0 1985
fiat 127 special 900 1981
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: auto americane e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Aprile 25, 2006, 17:32:44 pm
Visitatore, , posts
se ad un americano medio dici che tu nel tuo mezzo metti il diesel , ti senti chiedere se per caso sei un camionista .....( una motrice mack a 10 ruote sarebbe un bel gingillo , 25.000 cc di cilindrata , 560 hp a 1200 rpm.....)
proporre un 535d negli usa è un suicidio commerciale , men che meno una " sportiva " motorizzata a gasolio , semplicemente ti riderebbero in faccia .
Email  Loggato 
   Re: auto americane e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Aprile 25, 2006, 17:41:02 pm
Visitatore, , posts

Occorre però dire che loro "compensano" i maggiori consumi con motori abbastanza poco tirati, che bruciano benzina anche a 87 R.O.N, che hanno costi di manutenzione irrosori: usano olio che devono cambiare ogni 5000 o 10000 km, ma il cambio costa tipo 30 euro, e te lo fanno di fianco al superpermercato mentre fai la spesa....in 20 -30 min, quindi alla fine non so se preferirebbero una macchina europea , che magari fa 12 km/litro...ma deve usare la 98 RON , cambia l'olio ogni 30.000 km...ma paga 200 euro e rimane un giorno in officina.
Diciamo che ci starebbe benissimo una via di mezzo , motori un filo più spinti, carrozzerie un pò più leggere...consumi minori..


c'è da dire che, alcune di queste, sono delle forzature commerciali dei produttori eurpei che, magari, li non sarebbero accettate... in fondo, anche una punto 1.200 la tieni su col fil di ferro per un totale di 15 min di lavoro, ma quando la porti al tagliando ci vuole un giorno e per 2lt di olio ti chiedono uno sproposito....
Email  Loggato 
   Re: auto americane e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Aprile 25, 2006, 19:10:49 pm
Utente standard, V12, 14926 posts
ma tanto a loro che gli frega?il petrolio ce l'hanno a fiumi e non hanno i nostri stessi problemi che vediamo la bnzina crescere sempre

invece la questione è nata proprio dall'aumento del prezzo della benzina anche in America....ti  sembrerà strano, ma anche loro sono costretti ad importare il petrolio Wink

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: auto americane e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Aprile 25, 2006, 19:55:31 pm
Utente standard, V12, 6162 posts
io ho sempre saputo che gli americani odiano rimanere a piedi,  la maggior parte delle auto usate hanno almeno 200000km perchè hanno mediamente percorrenze molto superiori alle nostre, a causa delle dimensioni del paese.  obiettivamente un 3000 v8 con 150cv sulla carta è più affidabile di un 2.0 di pari potenza, se consuma 1 litro di benzina in più ogni 100km è comunque un costo irrisorio davanti alla possibilità di rimanere a piedi a 200km da casa Roll Eyes  poi anche le dimensioni delle auto sono superiori per cui non sarebbe così decisiva la differenza dei consumi.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: auto americane e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Toni turbino Nostalgico delle gruppo B
Aprile 25, 2006, 21:04:40 pm
Utente standard, V12, 1019 posts
ma crescono anche laggiù. le cose cambiaranno.

Lo spero tanto..vedendo sul web i prezzi delle auto in america rimango sbalordito e incredulo e mi viene la rabbia nel vedere che quì in Italia il mercato delle auto è tutta
un'altra storia che spesso e volentieri si mischia con l'illegale (esperienza personale di conoscenti)..

Il segreto è la leggerezza....però non lo dite a nessuno...La potenza è nulla senza il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: auto americane e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
rokkstar Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto...
Aprile 25, 2006, 23:58:10 pm
Utente standard, V12, 5870 posts
Lo spero tanto..vedendo sul web i prezzi delle auto in america rimango sbalordito e incredulo e mi viene la rabbia nel vedere che quì in Italia il mercato delle auto è tutta
un'altra storia che spesso e volentieri si mischia con l'illegale (esperienza personale di conoscenti)..
mmmmmmmmm questa mi sa solo ed esclusivamente di invidia Roll Eyes
roccojappy@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.138 secondi con 37 queries.