607 Visitatori + 0 Utenti = 607


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  La vecchia Panda: riflessione
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Giù Stampa
   La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 06, 2006, 09:41:31 am
Staff, V12, 24071 posts
La settimana scorsa mi hanno dato un passaggio su una panda (vecchia serie)...a parte che sarebbe piaciuta a Cizu: solo lamiera verniciata all'interno.
però riflettevo: chi l'ha comprata l'ha pagata 3500 euro (svendita del conce per fineproduzione), ok..capisco il problema dei crash test, ma secondo me era ancora una vettura validissima. Ovviamente il problema "sicurezza" è nella testa della gente, se la compri e pretendi di un usarla in autostrada come una vettura normale è pericolosa, ma se la usi in città e dintorni, al max a 90 kmh...e fai mente locale al veicolo...per me è valida.
Io credo che ci sarebbe ancora spazio sul mercato pe runa vettura cosi "minimalista" , ma dovrebbe appunto costare 2 soldi , i 5000 euro che costava la Panda.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Maggio 06, 2006, 09:43:44 am
Visitatore, , posts
Sono perfettamente d'accordo... è uno dei tanto criticati "buchi" di mercato che le case non trovano più utile coprire... forse la logan le si avvicina un pochibo come concetto, ma ci vorrebbe qualcosa di ancora più economico
Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 06, 2006, 09:47:32 am
Visitatore, , posts
Ci sarebbe spazio, è vero. Ma è praticamente impossibile omologarla Undecided

Già la stessa Logan ha dovuto lievitare di prezzo per adeguarsi alle omologazioni europee (?4, ABS e 2 bags di serie e correttore assetto fari, Crash-test).

E se anche si riuscisse ad omologarla un'auto nuova sarebbe venduta certamente in perdita. La Panda riusciva ad avere quei prezzi perchè i margini di guadagno erano ridotti ai minimi termini e soprattutto non c'erano investimenti da ammortizzare..
Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 06, 2006, 09:54:37 am
Staff, V12, 24071 posts
giusto quello che dici Diabo, però allora ci sarebbe da fare una riflessione "sociologica" sul fatto che per "eccesso di tutela" nei confronti del guidatore , si è privata una larga fetta della popolazione della possibilità di girare in auto.
In pratica ho l'impressione che la politica del "patente per tutti" , obblighi poi a introdurre normative restrittive, che tengano conto del fatto che la patente viene data anche a chi non sa guidare, penalizzando chi magari avrebbe "la testa" ma non " i soldi".
Non so se ho reso l'idea.
(P.S. si capisce che per il mio progetto di "scassone da tenere giù" la Panda sarebbe stata l'ideale! 3500-4000 euro, nuova, con garanzia...ne avevo già comprate 2! Grin Grin Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Maggio 06, 2006, 10:01:19 am
Staff, V12, 23720 posts
La settimana scorsa mi hanno dato un passaggio su una panda (vecchia serie)...a parte che sarebbe piaciuta a Cizu: solo lamiera verniciata all'interno.
però riflettevo: chi l'ha comprata l'ha pagata 3500 euro (svendita del conce per fineproduzione), ok..capisco il problema dei crash test, ma secondo me era ancora una vettura validissima. Ovviamente il problema "sicurezza" è nella testa della gente, se la compri e pretendi di un usarla in autostrada come una vettura normale è pericolosa, ma se la usi in città e dintorni, al max a 90 kmh...e fai mente locale al veicolo...per me è valida.
Io credo che ci sarebbe ancora spazio sul mercato pe runa vettura cosi "minimalista" , ma dovrebbe appunto costare 2 soldi , i 5000 euro che costava la Panda.

Beh, c'è già, è la 600.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 06, 2006, 10:02:59 am
Visitatore, , posts
Bisogna anche considerare che lo stato deve tutelare la salute dei suoi cittadini. E quindi ben vengano le normative in quel senso. Wink

E, permettimi una piccola critica, se in Italia non ci fosse quell'avversione così profonda (e non fosse così sfavorito fiscalmente) per l'usato non si sentirebbe la necessità di un'auto nuova a 3500-4000?. Per quella cifra si trovano utilitarie di una generazione fa. Con tutti i confort e gli accessori per la sicurezza.
Una Yaris 1.000.....una Clio 1.4 16v ( Roll Eyes), una Punto 1.2

L'unica cosa che scoccia assai è la minore garanzia Sad
Dovrebbero proporre garanzie estendibili anche sull'usato Undecided
Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 06, 2006, 10:07:52 am
Utente standard, V12, 77894 posts
Beh, c'è già, è la 600.
Ma costa molto di più...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 06, 2006, 10:28:05 am
Staff, V12, 90138 posts
Ma costa molto di più...

ed ha la metà dello spazio interno

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Maggio 06, 2006, 15:41:54 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
ok..capisco il problema dei crash test, ma secondo me era ancora una vettura validissima. Ovviamente il problema "sicurezza" è nella testa della gente, se la compri e pretendi di un usarla in autostrada come una vettura normale è pericolosa, ma se la usi in città e dintorni, al max a 90 kmh...e fai mente locale al veicolo...per me è valida.

se la sicurezza è il punto del discorso, non sono d'accordo. Statisticamente gli incidenti peggiori avvengono in città nonostante le velocità ridotte, e schiantarsi a 50 kmh con la vecchia panda non dev'essere comunque molto simpatico..
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homura
Maggio 06, 2006, 17:11:04 pm
Utente standard, L4, 108 posts
Tutto cio che si vuole, ma io personalmente mi diverto molto piu a guidare la panda che la punto oltre al fatto che che è molto piu ariosa e ho molta piu visuale sul pandino il freno a mano funziona che è una meraviglia e scula anche a basse velocità!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 06, 2006, 17:31:24 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
Il punto é che sono le cresciute le velocità medie, il traffico é molto più nervoso e anche in città, non appena ci sono 50 metri di strada libera, la gente pesta e va. In una vecchia Panda, in città un frontale con un'utilitaria moderna (che ormai pesa il doppio della vecchia Panda) rischia di costarti fatale.
Sicurezza a parte, il punto é che una macchina del genere non se la fila più nessuno. La Panda attuale in versione base (1100 actual) non la compra nessuno, così come nessuno, a parte forse qualche azienda, compra le versioni base delle altre utilitarie. Il punto é che predichiamo "ci vorrebbe... sarebbe... " però quando mettiamo il piede in concessionaria, facciamo scelte diverse. Reanult ha presentato la Twingo, per poterla vendere ha dovuto migliorare la dotazione di serie.
Per il resto, sono d'accordo sull'usato. Da noi la svalutazione é più alta che in altri paesi perché la gente ha paura di comprare vetture usate, perché i comuni fanno terrorismo con le omologazioni Euro1234 anziché fare revisioni serie e perché i costi dei passaggi di proprietà sono assurdi. Questo fa crollare le valutazioni e fa si che ormai il valore residuo di una macchina sia quello di rottamazione anche solo dopo 8-10 anni, contro i 14-15 della media europea. Fatevi un giro in qualche concessionaria e vedete che fine fanno le macchine di 10 anni prese in permuta.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Maggio 07, 2006, 00:50:44 am
Staff, V12, 32956 posts
Questo perchè come sempre, prima lo stato e le istituzioni son sempre buone a farti incentivi per comprare la macchina nuova......salvo poi incularti in tutti i modi appena te la consegnano con le chiavi (carburanti che costano come la cocaina, assicurazioni che aumentano del 30% all'anno, autostrade idem, tasse frattasse e vaffanculi vari)......

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 07, 2006, 12:39:34 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
Questo perchè come sempre, prima lo stato e le istituzioni son sempre buone a farti incentivi per comprare la macchina nuova......salvo poi incularti in tutti i modi appena te la consegnano con le chiavi (carburanti che costano come la cocaina, assicurazioni che aumentano del 30% all'anno, autostrade idem, tasse frattasse e vaffanculi vari)......

Beh, in realtà il discorso é un pelino più complesso. Lo stato dalla vendita di una macchina nuova guadagna l'IVA, ma perde i posti di lavoro legati alle officine e i guadagni derivanti dalla vendita di ricambi e dalla manutenzione.
Benzina, autostrade e assicurazioni (RC) costano uguale sia che tu guidi una macchina vecchia che una nuova.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Toni turbino Nostalgico delle gruppo B
Maggio 07, 2006, 13:01:10 pm
Utente standard, V12, 1019 posts
La panda poi è da considerarsi un'auto espressamente da città...in autostrada è proprio fuoriluogo...come mettere una formula uno in un percorso da sterrato di rally..non c'azzecca niente.

Il segreto è la leggerezza....però non lo dite a nessuno...La potenza è nulla senza il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
rokkstar Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto...
Maggio 07, 2006, 14:07:31 pm
Utente standard, V12, 5870 posts
La panda poi è da considerarsi un'auto espressamente da città...in autostrada è proprio fuoriluogo...come mettere una formula uno in un percorso da sterrato di rally..non c'azzecca niente.
uno si adatta...è che ora siam troppo comodi Roll Eyes
roccojappy@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 34 queries.