615 Visitatori + 0 Utenti = 615


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  La vecchia Panda: riflessione
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Giù Stampa
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 08, 2006, 08:18:30 am
Staff, V12, 24071 posts
La mia 750 CL aveva 5 marce. La quinta era molto lunga (velocità massima di 125 km/h veniva raggiunta in quarta), per cui in autostrada si potevano tenere velocità di crociera di 110-120 km senza paura di rovinare la meccanica. Mi ricordo che ai tempi avevo anche fatto i conti del regime motore a 120 km/h in quinta ed era ben lontano dal fuorigiri. Cosa che in famiglia abbiamo fatto per 200 mila km. Io ci sono andato in Germania, mio fratello tutti gli anni in Spagna. L'impressione di "spaccare tutto" viene solo dal fatto che a quella velocità il rumore è tanto, mentre noi siamo abituati a macchine che a 200 km/h si sente il rumore del passeggero quando gira le pagine dell'atlante stradale. Nella vecchia Panda sopra i 100 km/h la conversazione era più gestuale che verbale.
Concordo nei giudizi sullo sterzo, ma in realtà è un "difetto" di tutte le macchine senza servo e quindi con uno sterzo molto demoltiplicato. Recentemente ho provato una Punto senza servosterzo ed era più o meno uguale.

P.S. Ieri ho guardato il listino di 4-zampe. Ci sono ancora un po' di macchine stile vecchia Panda (600, Matiz, Cuore, Twingo, Ka, ... ) che si possono comprare in allestimento base con meno di 10 mila Euro. Solo che una macchina "cruda" ormai non la vuole più nessuno.

scusa però, utto giusto quello che dici , ma "meno di 10.000 euro" , son un pò meno di 19 milioni di lire..(d'accordo, ormai c'è l'euro, il costo della vita, la pizza costa il oppio , etc etc) però....sempre una bella differenza.
Giusto anche quello che dici Diabolik, sull'usato, però io ho provato a fare un ricerca su Autoscout, per avere una piccola relativamente nuova (meno di 60.000 km , ) ci vogliono sempre 4-5000 euro..in più i costi di manutenzione, credo che una Panda sia a livelli "scooterone" o giù di li.
Nota: non sto dicendo che sia "il non plus ultra" solo che, secondo me, una vettura veramente "minima" poteva funzionare. Certo, quando cmq mi vengono chiesti 10000-11000 euro..a quel punto "tendo" a prendere qualche accessorio in più etc etc.. Il discorso "macchina nuda" (secondo me) per funzionare devo costare veramente poco, meno di 7000 euro.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Toni turbino Nostalgico delle gruppo B
Maggio 08, 2006, 08:24:24 am
Utente standard, V12, 1019 posts
scusa però, utto giusto quello che dici , ma "meno di 10.000 euro" , son un pò meno di 19 milioni di lire..(d'accordo, ormai c'è l'euro, il costo della vita, la pizza costa il oppio , etc etc) però....sempre una bella differenza.
Giusto anche quello che dici Diabolik, sull'usato, però io ho provato a fare un ricerca su Autoscout, per avere una piccola relativamente nuova (meno di 60.000 km , ) ci vogliono sempre 4-5000 euro..in più i costi di manutenzione, credo che una Panda sia a livelli "scooterone" o giù di li.
Nota: non sto dicendo che sia "il non plus ultra" solo che, secondo me, una vettura veramente "minima" poteva funzionare. Certo, quando cmq mi vengono chiesti 10000-11000 euro..a quel punto "tendo" a prendere qualche accessorio in più etc etc.. Il discorso "macchina nuda" (secondo me) per funzionare devo costare veramente poco, meno di 7000 euro.

la Panda se non ricordo male nel 99 costava circa 11 milioni....riguardo alla manutenzione tutto ok...a parte che con il tempo si ubriaca sempre di più di olio... Tongue

Il segreto è la leggerezza....però non lo dite a nessuno...La potenza è nulla senza il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 08, 2006, 08:38:07 am
Utente standard, V12, 12477 posts
scusa però, utto giusto quello che dici , ma "meno di 10.000 euro" ...

Il costo industriale di una macchina è circa il 30-40% del prezzo di vendita. Quindi la tua macchina da 7000 Euro, che diventano 5600 togliendo 1400 Euro di IVA dovrebbe costare 2500 Euro alla fabbrica. Ammettendo un peso a vuoto di 800 Kg, sono 3 euro al chilo, meno del costo di certi polimeri, come il policarbonato usato per i fari. se poi ci metti che un impianto ABS da solo ha un costo industriale di 200-300 Euro...

Comunque una Matiz 800 o una 600 in allestimento base si trovano a meno di 7000 Euro (prezzi reali, non listini). Ovviamente devi fare a meno di tutto quello che non è obbligatorio per legge. E pescando nell'usato si trovano buone occasioni a prezzi convenienti, basta avere pazienza di cercare. Il mio collega ha venduto la Matiz 1000 Energy (15 mesi e 14 mila km) per 5700 Euro, a me hanno proposto delle Matiz con tre-quattro anni sui 3000 Euro e la Panda 1.2 Emotion (qiondi non la base) a km zero su ordinazione per 10 mila Euro.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Maggio 08, 2006, 08:42:31 am
Staff, V12, 23720 posts
Ma costa molto di più...

Con gli sconti vien via sui 5.500 ... pretendere una vettura nuova a 3.500 Euro, quando a quella cifra porti via uno scooter 125, mi pare una follia.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Maggio 08, 2006, 08:44:03 am
Utente standard, V12, 6156 posts
scusa però, utto giusto quello che dici , ma "meno di 10.000 euro" , son un pò meno di 19 milioni di lire..(d'accordo, ormai c'è l'euro, il costo della vita, la pizza costa il oppio , etc etc) però....sempre una bella differenza.
Giusto anche quello che dici Diabolik, sull'usato, però io ho provato a fare un ricerca su Autoscout, per avere una piccola relativamente nuova (meno di 60.000 km , ) ci vogliono sempre 4-5000 euro..in più i costi di manutenzione, credo che una Panda sia a livelli "scooterone" o giù di li.
Nota: non sto dicendo che sia "il non plus ultra" solo che, secondo me, una vettura veramente "minima" poteva funzionare. Certo, quando cmq mi vengono chiesti 10000-11000 euro..a quel punto "tendo" a prendere qualche accessorio in più etc etc.. Il discorso "macchina nuda" (secondo me) per funzionare devo costare veramente poco, meno di 7000 euro.
devi considerare il fatto che la panda era in produzione da 20 anni oramai, i costi per gli impianti erano ammortizzati da tempo mentre tutte le supereconomiche odierne hanno comunque subito restyling o aggiornamenti vari.  e comunque la panda è davvero spartana anche confrontata con la cuore..... la panda non aveva neppure una plancia Grin  ora non esiste piu nulla con un allestimento così economico (allestimento, non meccanica) se si facesse una matiz o una twingo ridotta al minimo probabilmente si potrebbe risparmiare un migliaio di euro ma evidentemente le case non pensano che potrebbe avere molto successo una macchina simile.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Maggio 08, 2006, 08:46:14 am
Utente standard, V12, 7374 posts
La settimana scorsa mi hanno dato un passaggio su una panda (vecchia serie)...a parte che sarebbe piaciuta a Cizu: solo lamiera verniciata all'interno.
però riflettevo: chi l'ha comprata l'ha pagata 3500 euro (svendita del conce per fineproduzione), ok..capisco il problema dei crash test, ma secondo me era ancora una vettura validissima. Ovviamente il problema "sicurezza" è nella testa della gente, se la compri e pretendi di un usarla in autostrada come una vettura normale è pericolosa, ma se la usi in città e dintorni, al max a 90 kmh...e fai mente locale al veicolo...per me è valida.
Io credo che ci sarebbe ancora spazio sul mercato pe runa vettura cosi "minimalista" , ma dovrebbe appunto costare 2 soldi , i 5000 euro che costava la Panda.

innanzi tutto sono ancora vivo...scusate la latitanza dal forum.
Non frattempo  qualcuno è diventato padre e devo ancora vedere l'erede dal vivo...altri si stanno sposando...altri trombacchiano....e io?...Io ora sto facendo letteralmente due lavori: uno in azienda e uno per le redazioni. Chi ha ricevuto la rivista di caravan e camper di questo mese avrà trovato due articoli scritti da me più la recensione dei libri. Sul giornale di lecco il sabato la recesione libri e spettacoli e scritta a 4 mani da me e dal capo redattore. Su auto oggi c'è un articolo sulla campagna Beta...e infine max e babilonia con la pagina dei motori.

Detto ciò consideravo una particolarità con riferimento alla vecchia panda.
Ho due amici che per motivi personali devono vendere due vetture: anno 2002 panda 900 4.000 euro e anno 2001 (ottobre) ford focus berlina 1.4 ambiente clima/abs/airbag 4.000 euro....e con questo dico tutto sulla tenuta dell'usato

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 08, 2006, 08:55:49 am
Utente standard, V12, 12477 posts
devi considerare il fatto che la panda era in produzione da 20 anni oramai, i costi per gli impianti erano ammortizzati da tempo mentre tutte le supereconomiche odierne hanno comunque subito restyling o aggiornamenti vari. 

Oltre a questo (che ha un peso non indifferente), ammettendo di prendere la vecchia Panda (costo 5000 Euro) e di metterci su un airbag, l'ABS e un paio di altre cosette per rispettare le normative attuali e un centinaio di chili di ferro qua e là per irrobustire la scocca e superare i crash test (che sono cambiati dal 1980 in qua), significherebbe aumentare il costo industriale di 1000 euro e quello di vendita di 2000. A quel punto come prezzo e dotazioni saremmo al livello di una 600 base. Logan docet. I 5000 Euro della versione base, adeguando la dotazione alle normative europee occidentali e aggiungendo l'IVA, sono diventati 8000.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 08, 2006, 12:01:42 pm
Staff, V12, 90138 posts
Detto ciò consideravo una particolarità con riferimento alla vecchia panda.
Ho due amici che per motivi personali devono vendere due vetture: anno 2002 panda 900 4.000 euro e anno 2001 (ottobre) ford focus berlina 1.4 ambiente clima/abs/airbag 4.000 euro....e con questo dico tutto sulla tenuta dell'usato

in questo momento panda old credo che abbia un tasso di svalutazione ai livelli di alcune auto d'epoca da collezione... cmq 4000 euro x una panda del 2002 se li può infilare là dove (quasi sempre Tongue) non batte il sole! Wink Wink Wink

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Maggio 08, 2006, 12:51:25 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Il mio vicino di casa in montagna ha appena venduto la sua panda 4x4 country club (del 98 o giù di li) a 4.500 euro.

La nostra Sisley del gennaio 1987 (che sabato si è fatta in tutta scioltezza Falcade-Bologna in 4 ore e mezza) viene valutata in media dai 2.500 ai 3.500 euro secondo lo stato di conservazione. E non se ne trovano di belle.....

Io sto facendo una fatica porca a vendere la mia Polo del 99 perfetta e con solo 70k chilometri a 3500 euro. Fate voi.... Undecided

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Maggio 08, 2006, 12:59:09 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Anche io son d'accordo,la Panda era un'auto intelligente,la classica auto fatta esclusivamente per spostarsi.


Ora non c'è più,però bisogna dare atto alla Fiat di averla comunque rimpiazzata con la Seicento.E' ancora in vendita e  non è difficile (almeno dalle mie parti) vederne di appena immatricolate...
Costa più della Panda (ricordo che nuova a KM 0 veniva circa 5500 euro con metallizzato),però in fin dei conti si può accettare,visto che c'è airbag e ABS...

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 08, 2006, 12:59:20 pm
Staff, V12, 90138 posts
Il mio vicino di casa in montagna ha appena venduto la sua panda 4x4 country club (del 98 o giù di li) a 4.500 euro.

La nostra Sisley del gennaio 1987 (che sabato si è fatta in tutta scioltezza Falcade-Bologna in 4 ore e mezza) viene valutata in media dai 2.500 ai 3.500 euro secondo lo stato di conservazione. E non se ne trovano di belle.....

Io sto facendo una fatica porca a vendere la mia Polo del 99 perfetta e con solo 70k chilometri a 3500 euro. Fate voi.... Undecided

beh però la Panda 4x4 costava anche il doppio della panda normale Wink e poi ora come ora non esiste nulla di alternativo, è normale che quelle belle te le facciano strapagare...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 08, 2006, 13:06:02 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
beh però la Panda 4x4 costava anche il doppio della panda normale Wink e poi ora come ora non esiste nulla di alternativo, è normale che quelle belle te le facciano strapagare...

Quoto

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Toni turbino Nostalgico delle gruppo B
Maggio 08, 2006, 18:45:20 pm
Utente standard, V12, 1019 posts
Il mio vicino di casa in montagna ha appena venduto la sua panda 4x4 country club (del 98 o giù di li) a 4.500 euro.

La nostra Sisley del gennaio 1987 (che sabato si è fatta in tutta scioltezza Falcade-Bologna in 4 ore e mezza) viene valutata in media dai 2.500 ai 3.500 euro secondo lo stato di conservazione. E non se ne trovano di belle.....

Io sto facendo una fatica porca a vendere la mia Polo del 99 perfetta e con solo 70k chilometri a 3500 euro. Fate voi.... Undecided

la 4x4 è vermente una bella bestiola...riguardo alle altre dimmi chi è quel pazzo che a quel prezzo te le ha comprate...le quotazioni pe runa dell 99 si aggirano intorno ai 700-800 euro...fatti un'idea.. Roll Eyes

Il segreto è la leggerezza....però non lo dite a nessuno...La potenza è nulla senza il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizietto83 benza is better than nafta
Maggio 08, 2006, 19:39:56 pm
Utente standard, V12, 1008 posts
La panda poi è da considerarsi un'auto espressamente da città...in autostrada è proprio fuoriluogo...come mettere una formula uno in un percorso da sterrato di rally..non c'azzecca niente.
allora io con la uno non potrei andare sul gra  Huh ???che cazzo dici se vai 140 e normale che balla un po se vai a 100 può andare bene forse te sei abituato bene
« Ultima modifica: Maggio 08, 2006, 20:03:27 pm da fabrizietto83 »

anarchy is the only way
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Toni turbino Nostalgico delle gruppo B
Maggio 08, 2006, 21:47:52 pm
Utente standard, V12, 1019 posts
allora io con la uno non potrei andare sul gra  Huh ???che cazzo dici se vai 140 e normale che balla un po se vai a 100 può andare bene forse te sei abituato bene

Ti spiego...la macchina è la 900 = 39cv = sul libretto dice velocità massima 135...e ti dico che reali sono veramente un'utopia!tra l'altro ha 66000km...

Tu dimmi come faccio a stare tranquillo anche a 110km/h avendo le ruote di un passeggino (135 raggio 13!)...perfavore non apro bocca e dò fiato! Tongue
« Ultima modifica: Maggio 08, 2006, 21:49:29 pm da Toni turbino Rm »

Il segreto è la leggerezza....però non lo dite a nessuno...La potenza è nulla senza il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.068 secondi con 34 queries.