578 Visitatori + 2 Utenti = 580

TonyH, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4569 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  La vecchia Panda: riflessione
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 Vai Giù Stampa
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
rokkstar Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto...
Maggio 08, 2006, 22:07:52 pm
Utente standard, V12, 5870 posts
Ti spiego...la macchina è la 900 = 39cv = sul libretto dice velocità massima 135...e ti dico che reali sono veramente un'utopia!tra l'altro ha 66000km...

Tu dimmi come faccio a stare tranquillo anche a 110km/h avendo le ruote di un passeggino (135 raggio 13!)...perfavore non apro bocca e dò fiato! Tongue
stai tranquillo come ci sto io in una curva ai 120,in piega su nemmeno un gomma,ma pochi centimetri..
dai tony,guarda che puoi dirlo che hai sbagliato Tongue Tongue
roccojappy@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Toni turbino Nostalgico delle gruppo B
Maggio 08, 2006, 22:38:26 pm
Utente standard, V12, 1019 posts
stai tranquillo come ci sto io in una curva ai 120,in piega su nemmeno un gomma,ma pochi centimetri..
dai tony,guarda che puoi dirlo che hai sbagliato Tongue Tongue

No fidati prendi un Panda e poi parli...120 in curva per stare sicuro che me li regga per tutta la curva mi devo mettere in terza corsia...guidare una moto poi è unaltra cosa..la panda poi fà molto effetto cavalletta e se prendi una sconnessione in curva non è una bella cosa..modestamente sulla Panda ho molta esperienza e sulla piccola là sò lunga e la conosco benissimo quindi sò quello che dico e non mi invento niente. Tongue

Il segreto è la leggerezza....però non lo dite a nessuno...La potenza è nulla senza il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Maggio 08, 2006, 22:41:49 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
No fidati prendi un Panda e poi parli...120 in curva per stare sicuro che me li regga per tutta la curva mi devo mettere in terza corsia...guidare una moto poi è unaltra cosa..la panda poi fà molto effetto cavalletta e se prendi una sconnessione in curva non è una bella cosa..modestamente sulla Panda ho molta esperienza e sulla piccola là sò lunga e la conosco benissimo quindi sò quello che dico e non mi invento niente. Tongue

Curve a 120?
Provate una Mini classica e mi direte... Grin

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Toni turbino Nostalgico delle gruppo B
Maggio 08, 2006, 22:43:51 pm
Utente standard, V12, 1019 posts
Curve a 120?
Provate una Mini classica e mi direte... Grin

Blaze tu mi stai simpatico già perchè hai la mini...che vorresti dire che con la mini l'effetto è ancora peggio? Grin

Il segreto è la leggerezza....però non lo dite a nessuno...La potenza è nulla senza il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Maggio 08, 2006, 23:14:09 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Blaze tu mi stai simpatico già perchè hai la mini...che vorresti dire che con la mini l'effetto è ancora peggio? Grin

No,in effetti mi sono espresso male.
Potrei farmi tutte le autostrade della mia zona con l'acceleratore a tavoletta (trattasi di Mini 1000,quindi solo 44 cv per 130 all'ora effettivi).Di tenuta ce n'è quanta ne vuoi... Grin
Il tutto con delle semplici Hankook 145/70 r 12....

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
rokkstar Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto...
Maggio 09, 2006, 00:28:01 am
Utente standard, V12, 5870 posts
No fidati prendi un Panda e poi parli...120 in curva per stare sicuro che me li regga per tutta la curva mi devo mettere in terza corsia...guidare una moto poi è unaltra cosa..la panda poi fà molto effetto cavalletta e se prendi una sconnessione in curva non è una bella cosa..modestamente sulla Panda ho molta esperienza e sulla piccola là sò lunga e la conosco benissimo quindi sò quello che dico e non mi invento niente. Tongue
e daje,una cosa è dire non posso farlo,un altra è dire posso farlo,ma mi cago in mano e non mi fido,quindi non lo faccio..
roccojappy@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 09, 2006, 07:57:16 am
Utente standard, V12, 12477 posts
No fidati prendi un Panda e poi parli...120 in curva per stare sicuro che me li regga per tutta la curva mi devo mettere in terza corsia...guidare una moto poi è unaltra cosa..la panda poi fà molto effetto cavalletta e se prendi una sconnessione in curva non è una bella cosa..modestamente sulla Panda ho molta esperienza e sulla piccola là sò lunga e la conosco benissimo quindi sò quello che dico e non mi invento niente. Tongue

Io con la Panda 750 ho fatto più volte a 120 il mitico curvone di Bergamo dell'A4. Non vedo dove sia il problema. Con una macchina da 700 chili a vuoto e 1000 a pieno carico, quattro gomme da 135 bastano e avanzano. Tra parentesi era una macchina che ti avvisava per tempo, le gomme cominciavano a fischiare ben prima di arrivare al limite. Se mai è una questione di gomme, nel senso che la misura 135/80 ormai è caduta in disgrazia, è una di quelle misure da vettura economica che si vendono a prezzo perchè chi ha una macchina da 1000 Euro se deve cambiare le gomme in genere compra quelle che costano meno. Questo fa si che i marchi seri abbiano smesso di investire nello sviluppo e che in giro si trovano gomme che sono degli emeriti pezzi di plastica.

Non facciamoci traviare dal fatto che oggi anche una citycar deve avere almeno le 205/16. Per comportarsi come una roccia in curva e andare direttamente da "vado come sui binari" a "ops, mi sono cappottato", senza passare da "sento che sta cominciando a sbandare".

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 09, 2006, 08:08:13 am
Staff, V12, 90138 posts
Io con la Panda 750 ho fatto più volte a 120 il mitico curvone di Bergamo dell'A4. Non vedo dove sia il problema. Con una macchina da 700 chili a vuoto e 1000 a pieno carico, quattro gomme da 135 bastano e avanzano. Tra parentesi era una macchina che ti avvisava per tempo, le gomme cominciavano a fischiare ben prima di arrivare al limite. Se mai è una questione di gomme, nel senso che la misura 135/80 ormai è caduta in disgrazia, è una di quelle misure da vettura economica che si vendono a prezzo perchè chi ha una macchina da 1000 Euro se deve cambiare le gomme in genere compra quelle che costano meno. Questo fa si che i marchi seri abbiano smesso di investire nello sviluppo e che in giro si trovano gomme che sono degli emeriti pezzi di plastica.

Non facciamoci traviare dal fatto che oggi anche una citycar deve avere almeno le 205/16. Per comportarsi come una roccia in curva e andare direttamente da "vado come sui binari" a "ops, mi sono cappottato", senza passare da "sento che sta cominciando a sbandare".

amen

a quanto pare si sta sempre più radicando la convinzione nei giovanissimi che un'auto senza gomme enormi e assetto rigidissimo siano delle bare ambulanti...dimenticando che per 90 anni le auto son andate avanti con gomme normalissime e senza tutti quegli accrocchi elettronici che fanno i miracoli ma che il giorno che si supera il limite fisico fan si che ti pianti contro un platano a 120 all'ora invece che a 60... Undecided

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 09, 2006, 08:18:12 am
Utente standard, V12, 12477 posts
a quanto pare si sta sempre più radicando la convinzione nei giovanissimi che un'auto senza gomme enormi e assetto rigidissimo siano delle bare ambulanti...dimenticando che per 90 anni le auto son andate avanti con gomme normalissime e senza tutti quegli accrocchi elettronici che fanno i miracoli ma che il giorno che si supera il limite fisico fan si che ti pianti contro un platano a 120 all'ora invece che a 60... Undecided

Parole sante, che (purtroppo) spiegano moltissimi incidenti gravi.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Toni turbino Nostalgico delle gruppo B
Maggio 09, 2006, 08:28:04 am
Utente standard, V12, 1019 posts
No,in effetti mi sono espresso male.
Potrei farmi tutte le autostrade della mia zona con l'acceleratore a tavoletta (trattasi di Mini 1000,quindi solo 44 cv per 130 all'ora effettivi).Di tenuta ce n'è quanta ne vuoi... Grin
Il tutto con delle semplici Hankook 145/70 r 12....

La mini è moooolto più bassa della Panda e con un impostazione più da kart viste le dimesioni..

Il segreto è la leggerezza....però non lo dite a nessuno...La potenza è nulla senza il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Toni turbino Nostalgico delle gruppo B
Maggio 09, 2006, 08:44:12 am
Utente standard, V12, 1019 posts
e daje,una cosa è dire non posso farlo,un altra è dire posso farlo,ma mi cago in mano e non mi fido,quindi non lo faccio..

La curva a 120 si può fare,perchè ne ho fatte,però non set sicuro di nulla!devi stare al massimo dell'attenzione!!!Se puta caso prendi una sconnessione ti ritrovi già alla prossima uscita,se dopo la curva c'è un improvviso rallentamento i frenio sono quelli ce sono e ti ritrovi a parlare nel cruscotto dell'auto che ti stava davanti,la tenuta delle gomme è quella che è e il fischio non si sente abbastanza perchè una Panda a 120 dovrebbero ritirarla solo per inquinamento acustico!Non t dico poi come si sente il volante...inpratica è come se non ce lo avessi...se provi a girare di poco non gira e fà tremare il braccio che fà tremare l'orologio con conseguente tichettio...I freni della Panda sono inadeguati per velocità di 120-130 e me ne sono accorto più volte quando frenano gli altri io devo frenare 10 metri prima...
Il telaio della Panda è lo stesso di 20 ANNI fà così come tutte le altre geometrie!
Poi ho già salutato la morte una volta e chiunque voglia fare lo sbruffone con una Panda che lo faccia pure ma poi non dica di non essere stato avvertito...
Se è per questo un dì mi sono fatto la Roma-fiumicino a un andamento di 140 (di tachimetro fissi)!!con il motore che mi urlava pietà e con l'auto che stava per smontarsi..
Mi cago in mano a portare la Panda a 120...vieni a roma e ci facciamo un giro...anzi la potri tu così poi vedi se quello che ho detto non era vero..

Per la cronaca un mio stretto amico mi presta la sua Uno turbo spesso e volentieri il fine settimana perchè lui non la usa...potenza 160hp...dischi maggiorati baffati,forati,pasticche sportive e tubi aeronautic...e non vi dco quanto sia più sicura la guida con questi piccoli interventi per la frenata!!Cielo poi ci facciamo anche un giro con la Uno e poi mi dici.... Angry 8)i


Il segreto è la leggerezza....però non lo dite a nessuno...La potenza è nulla senza il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 09, 2006, 08:50:38 am
Visitatore, , posts
La vecchia Panda è stata un prodotto geniale, ma ora non è più possibile produrre un'auto di quel tipo, non rispetterebbe la normativa sulla sicurezza. E sarebbe anche poco remunerativa. La scelta di Fiat della nuova Panda è stata corretta e credo che sia anche un'auto abbastanza redditizia. Posizionarsi più in basso per una industria europea non è più possibile.
Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
rokkstar Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto...
Maggio 09, 2006, 08:57:18 am
Utente standard, V12, 5870 posts
La curva a 120 si può fare,perchè ne ho fatte,però non set sicuro di nulla!devi stare al massimo dell'attenzione!!!Se puta caso prendi una sconnessione ti ritrovi già alla prossima uscita,se dopo la curva c'è un improvviso rallentamento i frenio sono quelli ce sono e ti ritrovi a parlare nel cruscotto dell'auto che ti stava davanti,la tenuta delle gomme è quella che è e il fischio non si sente abbastanza perchè una Panda a 120 dovrebbero ritirarla solo per inquinamento acustico!Non t dico poi come si sente il volante...inpratica è come se non ce lo avessi...se provi a girare di poco non gira e fà tremare il braccio che fà tremare l'orologio con conseguente tichettio...I freni della Panda sono inadeguati per velocità di 120-130 e me ne sono accorto più volte quando frenano gli altri io devo frenare 10 metri prima...
Il telaio della Panda è lo stesso di 20 ANNI fà così come tutte le altre geometrie!
Poi ho già salutato la morte una volta e chiunque voglia fare lo sbruffone con una Panda che lo faccia pure ma poi non dica di non essere stato avvertito...
Se è per questo un dì mi sono fatto la Roma-fiumicino a un andamento di 140 (di tachimetro fissi)!!con il motore che mi urlava pietà e con l'auto che stava per smontarsi..
Mi cago in mano a portare la Panda a 120...vieni a roma e ci facciamo un giro...anzi la potri tu così poi vedi se quello che ho detto non era vero..

Per la cronaca un mio stretto amico mi presta la sua Uno turbo spesso e volentieri il fine settimana perchè lui non la usa...potenza 160hp...dischi maggiorati baffati,forati,pasticche sportive e tubi aeronautic...e non vi dco quanto sia più sicura la guida con questi piccoli interventi per la frenata!!Cielo poi ci facciamo anche un giro con la Uno e poi mi dici.... Angry 8)i


davvero,ci rinuncio..tanto non riusciamo a capirci..spero solo che gli altri del forum abbian capito cosa voglio dire,sennò inizio a preoccuparmi seriamente delle mie capacità espressive.. Undecided
roccojappy@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 09, 2006, 09:00:37 am
Utente standard, V12, 12477 posts
La vecchia Panda è stata un prodotto geniale, ma ora non è più possibile produrre un'auto di quel tipo, non rispetterebbe la normativa sulla sicurezza. E sarebbe anche poco remunerativa. La scelta di Fiat della nuova Panda è stata corretta e credo che sia anche un'auto abbastanza redditizia. Posizionarsi più in basso per una industria europea non è più possibile.

Ammesso che i problemi si possano risolvere e i costi ridurre assemblandola nel Bukodelkulistan, non conviene produrla e il mercato non la premierebbe, perchè i consumatori fanno scelte diverse, come dimostrano le scarse vendite di utilitarie in allestimento base. Molti di quelli che sognano le "macchine semplici, come quelle che si facevano una volta", poi alla prova dei fatti comprano la versione con il clima automatico quadrizona...

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 09, 2006, 09:01:00 am
Visitatore, , posts
Io con la Panda 750 ho fatto più volte a 120 il mitico curvone di Bergamo dell'A4. Non vedo dove sia il problema. Con una macchina da 700 chili a vuoto e 1000 a pieno carico, quattro gomme da 135 bastano e avanzano. Tra parentesi era una macchina che ti avvisava per tempo, le gomme cominciavano a fischiare ben prima di arrivare al limite. Se mai è una questione di gomme, nel senso che la misura 135/80 ormai è caduta in disgrazia, è una di quelle misure da vettura economica che si vendono a prezzo perchè chi ha una macchina da 1000 Euro se deve cambiare le gomme in genere compra quelle che costano meno. Questo fa si che i marchi seri abbiano smesso di investire nello sviluppo e che in giro si trovano gomme che sono degli emeriti pezzi di plastica.

Non facciamoci traviare dal fatto che oggi anche una citycar deve avere almeno le 205/16. Per comportarsi come una roccia in curva e andare direttamente da "vado come sui binari" a "ops, mi sono cappottato", senza passare da "sento che sta cominciando a sbandare".

amen

a quanto pare si sta sempre più radicando la convinzione nei giovanissimi che un'auto senza gomme enormi e assetto rigidissimo siano delle bare ambulanti...dimenticando che per 90 anni le auto son andate avanti con gomme normalissime e senza tutti quegli accrocchi elettronici che fanno i miracoli ma che il giorno che si supera il limite fisico fan si che ti pianti contro un platano a 120 all'ora invece che a 60... Undecided

Quoto tutti e due.

Se poi penso che io con le 165/65 ci ho persino girato in pista.....e sono ancora qua a raccontarlo.. Roll Eyes Roll Eyes
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 34 queries.