575 Visitatori + 2 Utenti = 577

ChS, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4570 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  La vecchia Panda: riflessione
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Giù Stampa
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Maggio 09, 2006, 09:02:23 am
Utente standard, V12, 3730 posts
Ma qui si sta parlando di aria fritta....

La Panda è la Panda, non è nata per CORRERE e non ha nessuna velleità di farlo. Per correre esistono milioni di altre vetture molto più divertenti e performanti.

Ma avete mai pensato voi di riempire il baule di una Mini (citata poco sopra) di ciocchi di legna per il camino?
Immagino di no e credo molti di voi griderebbero allo scandalo.
Per la Panda è vita quotidiana e anche quella nuova, che voi ci crediate o no, sta prendendo la stessa strada.
Parola di montanara  Cool

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Maggio 09, 2006, 09:51:42 am
Utente standard, V12, 6156 posts
indubbiamente lo sterzo della panda era abbastanza pietoso, anche confrontato con altri senza servo... ma il telaio era in grado di reggere tutta la potenza, infatti le sospensioni erano state aggiornate già da tempo. le 1.1 non avevano certo le balestre Wink. che poi la panda non sia fatta per correre è ovvio, ma da questo a dire che non è sicura a 120 ce ne passa....  il fatto che non sia insonorizzata contribuisce a creare uno strano effetto sul guidatore che percepisce scarsa sicurezza. poi che le gommine da carrello non tengano la panda è ridicolo, quelle stesse gomme le avevo sulla R4  (750kg per 34cv) e i curvoni a 120 li ho fatti Shocked  certo, la macchina piega e le sospensioni scricchiolano ma il limite era ben lontano.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 09, 2006, 09:56:01 am
Staff, V12, 24071 posts
No,in effetti mi sono espresso male.
Potrei farmi
tutte le autostrade della mia zona
 con l'acceleratore a tavoletta (trattasi di Mini 1000,quindi solo 44 cv per 130 all'ora effettivi).Di tenuta ce n'è quanta ne vuoi... Grin
Il tutto con delle semplici Hankook 145/70 r 12....

eh ....sai che rete  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes  Grin Grin Grin Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Maggio 09, 2006, 10:03:14 am
Utente standard, V12, 6982 posts
La settimana scorsa mi hanno dato un passaggio su una panda (vecchia serie)...a parte che sarebbe piaciuta a Cizu: solo lamiera verniciata all'interno.
però riflettevo: chi l'ha comprata l'ha pagata 3500 euro (svendita del conce per fineproduzione), ok..capisco il problema dei crash test, ma secondo me era ancora una vettura validissima. Ovviamente il problema "sicurezza" è nella testa della gente, se la compri e pretendi di un usarla in autostrada come una vettura normale è pericolosa, ma se la usi in città e dintorni, al max a 90 kmh...e fai mente locale al veicolo...per me è valida.
Io credo che ci sarebbe ancora spazio sul mercato pe runa vettura cosi "minimalista" , ma dovrebbe appunto costare 2 soldi , i 5000 euro che costava la Panda.

a parte che non piaceva solo a me, la panda vendeva, e' inutile negarlo, l'hanno fatta finire ma vendeva ancora bene, nonostante i 20 anni di eta' sul groppone, e avrebbe continuato a vendere per sempre imho.

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Maggio 09, 2006, 10:41:04 am
Utente standard, V12, 6982 posts
La panda poi è da considerarsi un'auto espressamente da città...in autostrada è proprio fuoriluogo...come mettere una formula uno in un percorso da sterrato di rally..non c'azzecca niente.

bah se vedo frotte di don vito catozzo e di hyunday h1 non capisco perche' non dovrebbe andare bene una panda in autostrada

certo se pretendi di ingarellarti col golfista che arriva sparato sfanalandoti non va bene, ma per andare in autostrada e' sufficiente un mezzo che supera i 60 all'ora

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Maggio 09, 2006, 11:58:35 am
Utente standard, V12, 7374 posts
in questo momento panda old credo che abbia un tasso di svalutazione ai livelli di alcune auto d'epoca da collezione... cmq 4000 euro x una panda del 2002 se li può infilare là dove (quasi sempre Tongue) non batte il sole! Wink Wink Wink

eppure ha torvato due persone interessate...l'auto ha 32.000 km è perfetta di meccanica e carrozzeria...e q quanto sembra sono interessati.

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Toni turbino Nostalgico delle gruppo B
Maggio 09, 2006, 13:47:04 pm
Utente standard, V12, 1019 posts
bah se vedo frotte di don vito catozzo e di hyunday h1 non capisco perche' non dovrebbe andare bene una panda in autostrada

certo se pretendi di ingarellarti col golfista che arriva sparato sfanalandoti non va bene, ma per andare in autostrada e' sufficiente un mezzo che supera i 60 all'ora

Il probelma non è andare in autostrada ma l'andamento con cui andarci in Panda in tutta sicurezza...io dico 110 IN TUTTA SICUREZZA e...ad andarci ci vai pure a 60 e ti metti in terza corsia...

Il segreto è la leggerezza....però non lo dite a nessuno...La potenza è nulla senza il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Toni turbino Nostalgico delle gruppo B
Maggio 09, 2006, 13:55:59 pm
Utente standard, V12, 1019 posts
Ma qui si sta parlando di aria fritta....

La Panda è la Panda, non è nata per CORRERE e non ha nessuna velleità di farlo. Per correre esistono milioni di altre vetture molto più divertenti e performanti.


Infatti...

Quoto tutti e due.

Se poi penso che io con le 165/65 ci ho persino girato in pista.....e sono ancora qua a raccontarlo.. Roll Eyes Roll Eyes

Spero che l'abbia fatto perchè avevi nient'altro fa da fare...perchè pagare il turno per correre con una Panda non mi pare il massimo..se volevi scoprire i limiti di una Panda potevi risparmiartelo di andare in pista...
Con le 165 poi è tutto un'altro mondo sono ben 6 cm più di battistrada per ogni carreggiata...e si sentono veramente tanto!Io ho provato quella con le 155 che è il massimo regolare che si posono mettere e la storia cambiava dal giorno alla notte..

Il segreto è la leggerezza....però non lo dite a nessuno...La potenza è nulla senza il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 09, 2006, 14:00:04 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
Secondo me la verità sta nel mezzo. Non sarà al livello di un'Alfa 147 o di una Grande Punto, ma non credo affatto che a 120 orari una Panda (ovviamente con gomme, ammortizzatori e freni in ordine) in autostrada sia più pericolosa di una Matiz, di una Atos, di una Smart, di una Agila o di una qualsiasi utilitaria moderna monovolumizzata e di molti SUV di fascia bassa. Anzi, forse se la cava meglio perchè è più leggera e ha il baricentro più basso.
Se poi vogliamo spostare il discorso sulla sicurezza passiva, beh, quella è sempre funzione della massa di chi ti viene addosso.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Toni turbino Nostalgico delle gruppo B
Maggio 09, 2006, 14:00:04 pm
Utente standard, V12, 1019 posts
Io con la Panda 750 ho fatto più volte a 120 il mitico curvone di Bergamo dell'A4. Non vedo dove sia il problema. Con una macchina da 700 chili a vuoto e 1000 a pieno carico, quattro gomme da 135 bastano e avanzano. Tra parentesi era una macchina che ti avvisava per tempo, le gomme cominciavano a fischiare ben prima di arrivare al limite. Se mai è una questione di gomme, nel senso che la misura 135/80 ormai è caduta in disgrazia, è una di quelle misure da vettura economica che si vendono a prezzo perchè chi ha una macchina da 1000 Euro se deve cambiare le gomme in genere compra quelle che costano meno. Questo fa si che i marchi seri abbiano smesso di investire nello sviluppo e che in giro si trovano gomme che sono degli emeriti pezzi di plastica.


Le gomme sono Pirelli P3000 montate da 5000km...le gomme 135 non bastano e vanzano quando stai a 120 in un lungo curvone...cioè a farli li fai,ma il controllo della macchina è pari al 30% e l'attenzione che devi metterci èil 100%...lo sterzo è come se non esistesse.. Tongue
« Ultima modifica: Maggio 09, 2006, 14:04:04 pm da Toni turbino Rm »

Il segreto è la leggerezza....però non lo dite a nessuno...La potenza è nulla senza il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 09, 2006, 14:06:12 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
Le gomme sono Pirelli P3000 montate da 5000km...le gomme 135 non bastano e vanzano quando stai a 120 in un curvone...lo sterzo è come se non esistesse.. Tongue

Io ho ricordi diversi. Molto diversi.
Con la Panda 750 sono andato a Monaco di Baviera, e di curve in autostrada sul Brennero ne ho fatte. Mio fratello quando l'ha ereditata ci andava in vacanza in Spagna. E pensare che avevo sotto i Pirelli P4.
Ma forse è perchè la mia è sempre stata tenuta maniacalmente.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Maggio 09, 2006, 14:06:18 pm
Visitatore, , posts
Ma fatemi la cortesia di non parlarne nemmeno.

GIà la seicento è li e guardate cosa ottinene nel crash test http://www.sicurauto.it/crashtest/risultati2000/seicento.php


Andiamo indietro invece che avanti... ma dai..  Tongue
Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 09, 2006, 14:08:26 pm
Visitatore, , posts
Spero che l'abbia fatto perchè avevi nient'altro fa da fare...perchè pagare il turno per correre con una Panda non mi pare il massimo..se volevi scoprire i limiti di una Panda potevi risparmiartelo di andare in pista...
Con le 165 poi è tutto un'altro mondo sono ben 6 cm più di battistrada per ogni carreggiata...e si sentono veramente tanto!Io ho provato quella con le 155 che è il massimo regolare che si posono mettere e la storia cambiava dal giorno alla notte..

No, non era una Panda ma una Clio. Sulla pista di Balocco...se cerchi tra i raduni ci sono anche le foto e i commenti....

La larghezza o la ribassatezza delle gomme non è la componente fondamentale per avere un'auto stabile e sicura.

Ci sono auto, come la Tigra T-T, che pur montando gomme esagerate hanno un comportamento a dir poco imbarazzante...
Email  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Toni turbino Nostalgico delle gruppo B
Maggio 09, 2006, 14:14:55 pm
Utente standard, V12, 1019 posts
Secondo me la verità sta nel mezzo. Non sarà al livello di un'Alfa 147 o di una Grande Punto, ma non credo affatto che a 120 orari una Panda (ovviamente con gomme, ammortizzatori e freni in ordine) in autostrada sia più pericolosa di una Matiz, di una Atos, di una Smart, di una Agila o di una qualsiasi utilitaria moderna monovolumizzata e di molti SUV di fascia bassa. Anzi, forse se la cava meglio perchè è più leggera e ha il baricentro più basso.
Se poi vogliamo spostare il discorso sulla sicurezza passiva, beh, quella è sempre funzione della massa di chi ti viene addosso.

Finalmete una risposta come si deve!fatta con razionalità...la Panda poi h un impostazione un pò alta soprattutto al posteriore...per quanto riguarda le altre macchine è stupido dire che quelle moderne (Agila,Matiz,Atos) sono più sicure della Panda...ma riguardo alla Agila (cito solo questa,perchè parlo con esperienza e non apro bocca e tiro fiato dando opinioni e sentenze su macchine che non ho guidato più di una volta,conoscendone il comportamento in modo accettabile e tale da potermi esprimere! Angry ) ...posso dirti che è vermente pericolosa per chi non la conosce bene...spingere in autostrada con quella macchina (ho provati il mille) può rivelarti brutte sorprese...è vermente troppo alta da terra..

Il segreto è la leggerezza....però non lo dite a nessuno...La potenza è nulla senza il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La vecchia Panda: riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Maggio 09, 2006, 19:33:11 pm
Global Moderator, V12, 9015 posts

a quanto pare si sta sempre più radicando la convinzione nei giovanissimi che un'auto senza gomme enormi e assetto rigidissimo siano delle bare ambulanti...dimenticando che per 90 anni le auto son andate avanti con gomme normalissime e senza tutti quegli accrocchi elettronici che fanno i miracoli ma che il giorno che si supera il limite fisico fan si che ti pianti contro un platano a 120 all'ora invece che a 60... Undecided
Tutto condivisibile, ma ciò non toglie che la tua 75 ha bisogno di gomme con una spalla più "consistente" e di meno rollio..  Roll Eyes

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 34 queries.