542 Visitatori + 1 Utente = 543

Patarix
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Qualcuno ha eliminato l'egr ??
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 Vai Giù Stampa
   Re: Qualcuno ha eliminato l'egr ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 31, 2006, 17:45:26 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Qualcuno ha eliminato l'egr ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 31, 2006, 17:48:39 pm
Utente standard, V12, 77863 posts
La differenza di rendimento del motore al variare della temp esterna è percepibile.  però non è detto che sia dovuta solo ai motivi portati da Claudio: magari le centraline leggono valori (*) "non ottimali" e vanno a "ritarare" qualcosa, abbassando ulteriormente il rendimento..... 
(*) che so, temperatura nel turbo, nello scambiatore...
Mah, come dicevo era molto avvertibile anche nel GPZ 500, che era un banale bicilindrico a carburatori raffreddato a liquido, senza tante seghe elettroniche...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Qualcuno ha eliminato l'egr ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mastiff mir
Maggio 31, 2006, 18:04:46 pm
Utente standard, V12, 5296 posts
Per tornare IT
Allora gli unici vantaggi/svantaggi di LIMITARE la portata dei gas immessi nella camera di combusione tramite il circuito EGR (eliminarli infatti creerebbe un allarme alla centralina che reagirebbe probabilmente limitando le prestazioni):

VANTAGGI

- minore rischio di incrostazioni dovute al particolato reimmesso nella camera di combustione, quindi una generale pulizia delle valvole di aspirazione soprattutto nel lungo periodo

- impercettibile miglioramento delle prestazioni ai bassi regimi

SVANTAGGI

- inquinamento maggiore

- lentezza a scaldarsi a freddo, in quanto l' EGR permette al motore di andare prima in temperatura

Per essere chiaro: NON ci sono vantaggi prestazionali se non a bassissimi regimi (e sono cmq impercettibili), poiche' la valvola si chiude progressivamente al salire degli stessi, fino a chiudersi completamente intorno ai 3mila giri.
Wink

L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via.
(Anonimo)
337820878 g.totis@inwind.it Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Qualcuno ha eliminato l'egr ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Maggio 31, 2006, 18:12:14 pm
Visitatore, , posts
.. fino a chiudersi completamente intorno ai 3mila giri.
 

Io ho notato che si chiude prima dei 2.000 giri. Wink


Per via del riscaldamento del motore, so che si scalda di più senza l'EGR (e quindi si riscalda prima) per via della maggior quantita di aria al minimo (al posto di quei gas combusti che non ci sono più) che fa aumentare la detonazione e quindi la temperatura. Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re: Qualcuno ha eliminato l'egr ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mastiff mir
Maggio 31, 2006, 18:15:50 pm
Utente standard, V12, 5296 posts
Io ho notato che si chiude prima dei 2.000 giri. Wink


Per via del riscaldamento del motore, so che si scalda di più senza l'EGR (e quindi si riscalda prima) per via della maggior quantita di aria al minimo (al posto di quei gas combusti che non ci sono più) che fa aumentare la detonazione e quindi la temperatura. Roll Eyes
scusa ragiono sempre sui benzina

L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via.
(Anonimo)
337820878 g.totis@inwind.it Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Qualcuno ha eliminato l'egr ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 31, 2006, 18:59:56 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
La differenza di rendimento del motore al variare della temp esterna è percepibile.  però non è detto che sia dovuta solo ai motivi portati da Claudio: magari le centraline leggono valori (*) "non ottimali" e vanno a "ritarare" qualcosa, abbassando ulteriormente il rendimento..... 
(*) che so, temperatura nel turbo, nello scambiatore...

parlando di carburatori queste cose sono ininfluenti e coi carburatori la differenza si sente parecchio!in moto da quando parto a quando torno ci sono anche escursioni di 15°C,il motore sembra rinascere!
di fatto la moto ingrassa molto la carburazione al crescere della temperatura(l'aria passante per il venturi è la stessa,a calare è l'ossigeno in percentuale),perdendo molta spinta ai bassi regimi e sopratutto prontezza alle minime variazioni col gas.

nelle auto a iniezione non si scarbura,ma ad ogni modo la centralina inietta meno benzina a temperature elevate!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Qualcuno ha eliminato l'egr ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 01, 2006, 08:21:08 am
Utente standard, V12, 12456 posts
parlando di carburatori queste cose sono ininfluenti e coi carburatori la differenza si sente parecchio!in moto da quando parto a quando torno ci sono anche escursioni di 15°C,il motore sembra rinascere!
di fatto la moto ingrassa molto la carburazione al crescere della temperatura(l'aria passante per il venturi è la stessa,a calare è l'ossigeno in percentuale),perdendo molta spinta ai bassi regimi e sopratutto prontezza alle minime variazioni col gas.

nelle auto a iniezione non si scarbura,ma ad ogni modo la centralina inietta meno benzina a temperature elevate!

Eh no, è questo no dai, la percentuale di ossigeno è del tutto indipendente dalla temperatura ...



Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Qualcuno ha eliminato l'egr ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 17, 2006, 17:21:31 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
non so se è stato già detto.........e cmq lo ripeto

l'EGR serve ad abbattere (un pò) il livello di polveri inquinanti prodotte dalla combustione.........

che fa?HuhHuh??
fa il ricircolo di una buona parte dei gas di scarico reintroducendoli nel condotto di aspirazione circa 20 cm prima delle valvole.

perchè la si esclude?Huh
...........
rispondiamo prima a quast'altra domanda: a cosa serve l'intercouler?HuhHuh?
serve a raffreddare l'aria aspirata e compressa dal turbocompressore (per aumentare la concentrazione di O2), si è riscaldata sia perchè è stata compressa sia perchè è stata a contatto con la turbina rovente (circa 700-800°C)
e con l'intercouler la si raffredda (l'aria) a cira temperatura ambiente.

ritorniamo a noi: perchè si esclude la EGR?HuhHuh??
perchè :
1. introduce gas a circa 500-600° neutralizzando il lavoro dell'intercouler
2. introduce gas gia combusti e poveri di offigeno
3. introduce una marea dui furigine nel condotto di aspirazione "inquinando" anche il fungo delle valvole e riducendo le sezioni di passaggio.
4. diminuisce le prestazioni perchè la sonda lambda legge i gas di scarico e vede che sono saturi quindi non ingrassa la combustione.

BASTA?HuhHuhHuhHuhHuh


p.s. escludendo la egr i consumi aumentano proprio per il punto 4
« Ultima modifica: Giugno 17, 2006, 17:31:39 pm da pasquale83 »

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Qualcuno ha eliminato l'egr ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 17, 2006, 17:36:14 pm
Staff, V12, 24063 posts
ehm...state mescolando diverse cose :
1) quantità di ossigeno contenuto nell'aspirata: al diminuire della temperatura la densità dell'aria aumenta. Quindi aria molto fredda conterrà (a parità di volume) una maggior quantità (in massa) di ossigeno.
Tra l'altro l'aria più calda può contenere una maggiore quantità di vapore acqueo..(umidità relativa) che non partecipa alla combustione.

2) rendimento del motore: la sorgente "calda" è la temperatura dei gas al termine della combustione, temperatura che dipende principalmente dalla quantità di combustibile bruciato, la sorgente "fredda" è l'ambiente esterno.
Nei motori turbocompressi si mette l'intercooler, proprio perchè l'aria compressa dal compressore ...è calda ..e meno "densa"..dato che l'intercooler è uno scambiatore di calore, che raffredda l'aria cedendo calore all'ambiente esterno, è evidente che faccio 200 kmh con all'esterno -10 °C ...raffredderà molto di più.
Il raffreddamento è influenzato anche dall'umidità contenuta nell'aria che raffredda (nei giorni di afa, caldo umido, avete mai fatto caso che il gelato delle gelaterie è semisciolto? perchè l'impianto di raffreddamento del bancone non riesce a smaltire ....)


L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Qualcuno ha eliminato l'egr ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 17, 2006, 17:44:11 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Eh no, è questo no dai, la percentuale di ossigeno è del tutto indipendente dalla temperatura ...




ehm...state mescolando diverse cose :
1) quantità di ossigeno contenuto nell'aspirata: al diminuire della temperatura la densità dell'aria aumenta. Quindi aria molto fredda conterrà (a parità di volume) una maggior quantità (in massa) di ossigeno.
Tra l'altro l'aria più calda può contenere una maggiore quantità di vapore acqueo..(umidità relativa) che non partecipa alla combustione.



 Tongue Tongue Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Qualcuno ha eliminato l'egr ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 17, 2006, 17:44:33 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
ehm...state mescolando diverse cose :
1) quantità di ossigeno contenuto nell'aspirata: al diminuire della temperatura la densità dell'aria aumenta. Quindi aria molto fredda conterrà (a parità di volume) una maggior quantità (in massa) di ossigeno.
Tra l'altro l'aria più calda può contenere una maggiore quantità di vapore acqueo..(umidità relativa) che non partecipa alla combustione.

2) rendimento del motore: la sorgente "calda" è la temperatura dei gas al termine della combustione, temperatura che dipende principalmente dalla quantità di combustibile bruciato, la sorgente "fredda" è l'ambiente esterno.
Nei motori turbocompressi si mette l'intercooler, proprio perchè l'aria compressa dal compressore ...è calda ..e meno "densa"..dato che l'intercooler è uno scambiatore di calore, che raffredda l'aria cedendo calore all'ambiente esterno, è evidente che faccio 200 kmh con all'esterno -10 °C ...raffredderà molto di più.
Il raffreddamento è influenzato anche dall'umidità contenuta nell'aria che raffredda (nei giorni di afa, caldo umido, avete mai fatto caso che il gelato delle gelaterie è semisciolto? perchè l'impianto di raffreddamento del bancone non riesce a smaltire ....)


e con questo
hai detto pressapoco le stesse mie parole

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Qualcuno ha eliminato l'egr ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 17, 2006, 18:27:48 pm
Staff, V12, 24063 posts
e con questo
hai detto pressapoco le stesse mie parole

si, ma l'ordine in cui le ho dette conta...... Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Grin Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Qualcuno ha eliminato l'egr ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Spoiler78 Buffa!!!!!!
Giugno 18, 2006, 12:21:30 pm
Utente standard, V12, 959 posts
Per tornare IT
Allora gli unici vantaggi/svantaggi di LIMITARE la portata dei gas immessi nella camera di combusione tramite il circuito EGR (eliminarli infatti creerebbe un allarme alla centralina che reagirebbe probabilmente limitando le prestazioni):

VANTAGGI

- minore rischio di incrostazioni dovute al particolato reimmesso nella camera di combustione, quindi una generale pulizia delle valvole di aspirazione soprattutto nel lungo periodo

- impercettibile miglioramento delle prestazioni ai bassi regimi

SVANTAGGI

- inquinamento maggiore

- lentezza a scaldarsi a freddo, in quanto l' EGR permette al motore di andare prima in temperatura

Per essere chiaro: NON ci sono vantaggi prestazionali se non a bassissimi regimi (e sono cmq impercettibili), poiche' la valvola si chiude progressivamente al salire degli stessi, fino a chiudersi completamente intorno ai 3mila giri.
 Wink

Ferma ferma non si deve eliminare proprio nulla si deve solo chiudere il condotto con il lamierino, se si elimina l'egr la centralina lo marca con un probabile avvio del programma di recovery non si elimina nulla, si devia e basta.
In pratica la centralina con i sensori temp acqua e lambda sente che il motore e' freddo e apre l'egr, quando il motore e' caldo poi chiude gradualmente, quando si modifica l'egr la valvola si apre e si chiude come sempre ma nei condotti non passa nulla.

Poi ci sono altre varianti nei motori benza fiat, sono le valvole caldo freddo locate nella scatola filtro, in pratica a motore freddo si apre una paratia comandata da un metallo sensibile al calore ( se scaldate con l'accendino la paratia si muove velocemente verso la chiusura) una volta aperta (avviene pero' gradualmente) viene aspirata aria dalla zona soprastante i collettori scarico, il tubo e' molto malleabile di tipo allngabile di colore grigio metallico.
Soluzione povera ma efficace e non sporca nulla, io ho levato tutto per allargare i condotti heheh Cheesy.
« Ultima modifica: Giugno 18, 2006, 12:23:48 pm da Spoiler78 »
prova@proviamo.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Qualcuno ha eliminato l'egr ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 18, 2006, 12:46:31 pm
Staff, V12, 24063 posts
non so se è stato già detto.........e cmq lo ripeto

l'EGR serve ad abbattere (un pò) il livello di polveri inquinanti prodotte dalla combustione.........

che fa?HuhHuh??
fa il ricircolo di una buona parte dei gas di scarico reintroducendoli nel condotto di aspirazione circa 20 cm prima delle valvole.

perchè la si esclude?Huh
...........
rispondiamo prima a quast'altra domanda: a cosa serve l'intercouler?HuhHuh?
serve a raffreddare l'aria aspirata e compressa dal turbocompressore (per aumentare la concentrazione di O2), si è riscaldata sia perchè è stata
compressa
 sia perchè è stata
a contatto con la turbina rovente
 (circa 700-800°C)
e con l'intercouler la si raffredda (l'aria) a cira temperatura ambiente.

ritorniamo a noi: perchè si esclude la EGR?HuhHuh??
perchè :
1. introduce gas a circa 500-600° neutralizzando il lavoro dell'intercouler
2. introduce gas gia combusti e poveri di offigeno
3. introduce una marea dui furigine nel condotto di aspirazione "inquinando" anche il fungo delle valvole e riducendo le sezioni di passaggio.
4. diminuisce le prestazioni perchè la sonda lambda legge i gas di scarico e vede che sono saturi quindi non ingrassa la combustione.

BASTA?HuhHuhHuhHuhHuh


p.s. escludendo la egr i consumi aumentano proprio per il punto 4

o l'una ..o l'altra...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Qualcuno ha eliminato l'egr ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 18, 2006, 22:29:17 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Ferma ferma non si deve eliminare proprio nulla si deve solo chiudere il condotto con il lamierino, se si elimina l'egr la centralina lo marca con un probabile avvio del programma di recovery non si elimina nulla, si devia e basta.
In pratica la centralina con i sensori temp acqua e lambda sente che il motore e' freddo e apre l'egr, quando il motore e' caldo poi chiude gradualmente, quando si modifica l'egr la valvola si apre e si chiude come sempre ma nei condotti non passa nulla.

Poi ci sono altre varianti nei motori benza fiat, sono le valvole caldo freddo locate nella scatola filtro, in pratica a motore freddo si apre una paratia comandata da un metallo sensibile al calore ( se scaldate con l'accendino la paratia si muove velocemente verso la chiusura) una volta aperta (avviene pero' gradualmente) viene aspirata aria dalla zona soprastante i collettori scarico, il tubo e' molto malleabile di tipo allngabile di colore grigio metallico.
Soluzione povera ma efficace e non sporca nulla, io ho levato tutto per allargare i condotti heheh Cheesy.
si fa per dire eliminare" sappiamo tutti (o il 99,9%) su questo forum come si "esclude" (va bene esclude???) l'egr

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.099 secondi con 37 queries.