603 Visitatori + 0 Utenti = 603


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 17, 2006, 14:55:20 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
raga sono nuovo su questo forum.......... l'ho notato facendo una ricerca su internet e mi ha subito colpito.........


il mio dilemmmmmma è che sono venuto a conoscenza che la mia ford mondeo 2.0 tddi 16v monta una turbina a passo variabile e non a geomatria variabile (che sono le più comunemente usate oggi)..........
io conosco bene il funzionamento di quelle a geom. varibile ma non so proprio come funzionano quelle a passo variabile..........
chi mi sa aiutare?HuhHuhHuhHuhHuhHuhHuhHuhHuhHuh??
a furia di ricerche su internet mi sono fatto una cultura esagerata sul funzionamento della t. a geom.var. ma non ho proprio trovato nulla su quest'altre a passo variabile


p.s. giusto per notizia (se può interessare a qualcuno) sono inscritto alla facoltà di ing. meccanica di fisciano(SA)
« Ultima modifica: Giugno 19, 2006, 09:05:41 am da &re@ »

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria vaiabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Giugno 17, 2006, 15:02:03 pm
Visitatore, , posts
raga sono nuovo su questo forum.......... l'ho notato facendo una ricerca su internet e mi ha subito colpito.........


Immagino sia stato questo a colpirti Grin Grin Grin

http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=27992.from1150524415;topicseen#new

Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria vaiabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 17, 2006, 15:22:01 pm
Utente standard, V12, 10074 posts

no ma adesso sono ancor più colpito!................. o meglio sconvolto da una raffica di fi.he

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria vaiabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 17, 2006, 15:23:38 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
raga sono nuovo su questo forum.......... l'ho notato facendo una ricerca su internet e mi ha subito colpito.........


il mio dilemmmmmma è che sono venuto a conoscenza che la mia ford mondeo 2.0 tddi 16v monta una turbina a passo variabile e non a geomatria variabile (che sono le più comunemente usate oggi)..........
io conosco bene il funzionamento di quelle a geom. varibile ma non so proprio come funzionano quelle a passo variabile..........
chi mi sa aiutare?HuhHuhHuhHuhHuhHuhHuhHuhHuhHuh??
a furia di ricerche su internet mi sono fatto una cultura esagerata sul funzionamento della t. a geom.var. ma non ho proprio trovato nulla su quest'altre a passo variabile


p.s. giusto per notizia (se può interessare a qualcuno) sono inscritto alla facoltà di ing. meccanica di fisciano(SA)

penso siano la stessa cosa...cambio di passo inteso come cambio di velocità,turbina lenta quando le palette sono a riposo e turbina quando sono inclinate.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria vaiabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 17, 2006, 15:29:38 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
penso siano la stessa cosa...cambio di passo inteso come cambio di velocità,turbina lenta quando le palette sono a riposo e turbina quando sono inclinate.
non credo siano la stessa cosa anche perchè il comportamento della mia mondeo è completamente diverso da quello della passat 110cv (senza iniettopompa per intenderci) , perchè nella passat si sente la turbina fischiare già dai 1200 rpm (se non ricordo male) mentre nella mia mondeo la turbina si sente appena e poi tra i 1800-2000 rpm da un incremento di coppia più evidente della passat e cambia anche rombo (però la turbina era in funzione anche prima dei 2000rpm ma non molto in basso come la passat)

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria vaiabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 17, 2006, 15:47:36 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
non credo siano la stessa cosa anche perchè il comportamento della mia mondeo è completamente diverso da quello della passat 110cv (senza iniettopompa per intenderci) , perchè nella passat si sente la turbina fischiare già dai 1200 rpm (se non ricordo male) mentre nella mia mondeo la turbina si sente appena e poi tra i 1800-2000 rpm da un incremento di coppia più evidente della passat e cambia anche rombo (però la turbina era in funzione anche prima dei 2000rpm ma non molto in basso come la passat)

l'inserimento della turbina non è deciso dalla turbina,ma dal motore...il carattere del motore è dato da migliaia di fattori...montando la stessa turbina su 2 auto diverse non è detto che si comporti allo stesso modo,basti vedere i pasticci che combinano i preparatori. Wink

addirittura modificare la mappatura della centralina porta a comportamenti totalmente differenti!se provi una multipla,una bravo,una 156,una 147 tutte con lo stesso motore 1.9 jtd hanno tutte comportamenti diversi.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria vaiabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 17, 2006, 15:49:39 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
Benvenuto Pasquale!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: turbine a geometria vaiabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 17, 2006, 15:52:52 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Benvenuto Pasquale!

ah,si...benvenuto! Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria vaiabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 17, 2006, 15:53:23 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Benvenuto Pasquale!
grazie...............................
cmq ritornando a noi............
allora perchè il quattroruote (ne ho la casa piena quindi ho conservato tutti i inumeri acquistati e ho anche quello dove hanno fatto la prova della mia macchina) dice che la mia monta una turbina a passo var. mentre la passat a geom. var.HuhHuhHuhHuhHuhHuh?
secondo me non sono la stessa cosa.............
help

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria vaiabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 18, 2006, 22:29:53 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
quindi niente?HuhHuhHuhHuhHuhHuhHuhHuhHuh?

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria vaiabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Da_Pyro
Giugno 18, 2006, 22:57:23 pm
Utente standard, V12, 656 posts
su questa differenza non so dire proprio nulla prova a sentire mariner
da_pyro@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria vaiabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 18, 2006, 23:35:56 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
su questa differenza non so dire proprio nulla prova a sentire mariner
ok come faccio per sentire mariner HuhHuhHuhHuh?
allucco (tradotto "grido")  MARINER e luii mi sente?HuhHuhHuh?

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria vaiabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Danny Ribpts-Fvisvascvi
Giugno 19, 2006, 08:29:03 am
Utente standard, V12, 5851 posts
ok come faccio per sentire mariner HuhHuhHuhHuh?
allucco (tradotto "grido")  MARINER e luii mi sente?HuhHuhHuh?
un pò più forte, tipo MAAAAAAAAAAAARRRRINNNNNNNEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEERRRRRRRRRR!

We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: turbine a geometria vaiabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Giugno 19, 2006, 09:05:17 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Giugno 19, 2006, 09:19:08 am
Visitatore, , posts
Da quel che ho letto in giro ci sono due sistemi per far "variare" la turbina: uno è quello di utilizzare delle alette che montate sulla girante varino la propria inclinazione, l'altro è quello aggiungere all'interno della chiocciola delle alette che in qualche modo varino le dimensioni del condotto...

Per analogia con le eliche, mi viene da pensare che quando sono le palette della girante a "muoversi" si possa parlare di passo variabile, diversamente di geometria variabile... trattasi, però, di ragionamento empirico e poco supportato da prove...
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 34 queries.