583 Visitatori + 2 Utenti = 585

ChS, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4569 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 19, 2006, 15:10:45 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Da quel che ho letto in giro ci sono due sistemi per far "variare" la turbina: uno è quello di utilizzare delle alette che montate sulla girante varino la propria inclinazione, l'altro è quello aggiungere all'interno della chiocciola delle alette che in qualche modo varino le dimensioni del condotto...

Per analogia con le eliche, mi viene da pensare che quando sono le palette della girante a "muoversi" si possa parlare di passo variabile, diversamente di geometria variabile... trattasi, però, di ragionamento empirico e poco supportato da prove...
aaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhh finalmente uno che ne sa qualcosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mica sapresti come fanno le pale del rotore a cambiare geom. e mica mi potresti dare qualche link dove vedere qualche foto e info varie?HuhHuhHuh?
grazie mille

P.S. MMMMMMMMMMMAAAAAAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRRRRRRRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIINNNNNNNNNNNNNNNNNNEEEEEEEEEEEEEEEEEEERRRRRRRRRRRRRRR

DOOVVVVEEEEEEEEEEE SSSSSSSSEEEEEEEEEEEEEEEEIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

va bene così?HuhHuh??

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 19, 2006, 16:56:29 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
ma mariner che fine ha fatto HuhHuhHuh??
chi lo vede gli può dire che c'è bisogno di lui?HuhHuh??

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Giugno 19, 2006, 17:31:29 pm
Visitatore, , posts
Quando c'è bisogno degli ing. questi latitano Grin Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Da_Pyro
Giugno 19, 2006, 21:36:53 pm
Utente standard, V12, 656 posts
ehm... io purtroppo ing ancora non sono e quanto sapevo sulle turbine già l'ho detto sull'alto thread Roll Eyes
ancora devo capire chi qua in mezzo sia già ing...(apparte mariner) Huh
da_pyro@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Giugno 20, 2006, 00:13:29 am
Staff, V12, 32956 posts
ehm... io purtroppo ing ancora non sono e quanto sapevo sulle turbine già l'ho detto sull'alto thread Roll Eyes
ancora devo capire chi qua in mezzo sia già ing...(apparte mariner) Huh

Nessuno....fan tutti finta di essere colti per darsi un tono ma non sanno un bel cazzo
 Grin Grin Grin

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 20, 2006, 08:27:00 am
Staff, V12, 24071 posts
scusassero, ma a volte devo lavorare anch'io.

Turbina a geometria variabile: definizione generica, di tutte le turbine in cui si modificano , durante il funzionamento, le caratteristice del gruppo , per avere il miglior rendimento possibile nelle varie condizioni.

Turbina a passo variabile: sembrerebbe essere una turbina in cui viene modificata la posizione delle palette , per modificare il rendimento.

Il problema è che le palette sono sia sul rotore (la parte che gira) che sulllo statore (la parte che sta ferma) , il rotore gira a 200.000 giri al minuto, quindi cambiare l'inclinazione delle palette sul rotore...lo vedo onestamente un pochin difficile (tutto si può fare..ma dipende anche dai costi..) , mentre le palette sul rotore sono quelle che vengono mosse.

Su questo sito c'è qualcosa:
http://en.wikipedia.org/wiki/Variable_geometry_turbocharger

che mostra abbastanza bene quello che ho detto.

o anche:


http://www.holset.co.uk/files/2_5_1_4-two%20stage%20turbocharging.php

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
passattone130
Giugno 20, 2006, 15:55:34 pm
Utente standard, Monocilindrico, 31 posts
che dire apparte grazie di esistere perso possa bastare!!!  Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin


mitttttticccooooooooooooooo
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 20, 2006, 16:34:51 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
scusassero, ma a volte devo lavorare anch'io.

Turbina a geometria variabile: definizione generica, di tutte le turbine in cui si modificano , durante il funzionamento, le caratteristice del gruppo , per avere il miglior rendimento possibile nelle varie condizioni.

Turbina a passo variabile: sembrerebbe essere una turbina in cui viene modificata la posizione delle palette , per modificare il rendimento.

Il problema è che le palette sono sia sul rotore (la parte che gira) che sulllo statore (la parte che sta ferma) , il rotore gira a 200.000 giri al minuto, quindi cambiare l'inclinazione delle palette sul rotore...lo vedo onestamente un pochin difficile (tutto si può fare..ma dipende anche dai costi..) , mentre le palette sul rotore sono quelle che vengono mosse.

Su questo sito c'è qualcosa:
http://en.wikipedia.org/wiki/Variable_geometry_turbocharger

che mostra abbastanza bene quello che ho detto.

o anche:


http://www.holset.co.uk/files/2_5_1_4-two%20stage%20turbocharging.php

mille grazie mariner.....
ma allora io non mi spiego il perchè sul 4ruote specificano nella prova della mondeo che questa monta una turbina a passo variabile, invece per tutte le altre auto viene sempre detto che montano una t. a  geom. var.


HELP ME!

P.S. ARIGRAZIE

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Giugno 20, 2006, 16:51:10 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 20, 2006, 17:09:34 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
ma il bello è che curiosando nel piccolo cofano-motore della mia mondeo, si nota in bella mostra il turbocompressore quasi sotto il parabbrezza  (quindi ben visibile) e non ho notato nessun apparato elettrico atto a far variare la geom. dello statore della turbina, quindi il mio dubbio rimane.......................

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 20, 2006, 17:11:59 pm
Staff, V12, 24071 posts
mille grazie mariner.....
ma allora io non mi spiego il perchè sul 4ruote specificano nella prova della mondeo che questa monta una turbina a passo variabile, invece per tutte le altre auto viene sempre detto che montano una t. a  geom. var.


HELP ME!

P.S. ARIGRAZIE
da un punto di vista puramente teorico, credo si possa dire che le palette dello statore hanno un "passo"..(cioè, nel caso di un elica, il passo corrisponde all'avanzamento misurato lungo l'asse di rotazione, dopo una rotazione di 360°)
solo che stan ferme.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Giugno 20, 2006, 17:19:17 pm
Visitatore, , posts
Mai sentito e visto turbo che abbiano le palette che si muovono! Anzi, è na cazzata proprio. Huh Wink
Come potrebbe una cosa che gira vorticosamente a 200-300.000 giri, a ben 600-800° C., avere un meccanismo (piccolissimo poi) che a sua volta deve girare assieme alla turbina medesima (visto che ne deve muovere le palette)?!? Impossibile. Tongue Roll Eyes
Poi son sempre qua per imparare ovviamente! Tongue Wink
« Ultima modifica: Giugno 20, 2006, 18:06:00 pm da stella »
Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 20, 2006, 17:40:49 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
help me
non ci sto più, una t. a geom. var. (tradizionale) dovrebbe avere all'esterno un apparato elettrico che fa "muovere" le palette dello statore, ma nel mio caso non si vede niente del genere, appunto non riesco a capire che voleva significare quel dicitura del 4ruote.

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Giugno 20, 2006, 17:47:53 pm
Visitatore, , posts
Ma che motorino elettrico, c'è una semplice astina mossa da un 'stantufo' pneumatico che sposta la leva (in avanti e indietro) la quale aziona le palette che sono collegate una ad una tra loro (tipo le palette delle bocchette della macchina: tu muovi il bastoncino il quale muove le palette. Wink)
« Ultima modifica: Giugno 20, 2006, 18:05:12 pm da stella »
Email  Loggato 
   Re: turbine a geometria variabile e a passo variabile?????????????????????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Giugno 20, 2006, 17:53:44 pm
Visitatore, , posts
Ciapa qua! Wink



Godi...



E aggiungo...

« Ultima modifica: Giugno 20, 2006, 17:59:11 pm da stella »
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 34 queries.