580 Visitatori + 1 Utente = 581

mauring
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4474 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (31 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Limitatore: ma come funziona?
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   Limitatore: ma come funziona?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jpp
Giugno 26, 2006, 10:50:13 am
Utente standard, L4, 140 posts
Una domanda. Sull' M3 mi ricordo che le poche volte che ho fatto un fuori giri è entrato il limitatore e ho sentito chiarmanente il taglio dell'alimentazione
Ieri invece in un sorpasso con la 350z ho tirato la terza un po' troppo e sono abbastanza sicuro di averla portata a 148 all'ora, mi pare 10 km in più del limitatore che è a 6600. Invece sentivo che progrediva ulteruiormente e ciò è pure strano perchè la 350 sopra i 5000 è un po' vuota. Forse il limitatore entra a 7000?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limitatore: ma come funziona?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 26, 2006, 10:51:41 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Penso ci sia da considerare lo scarto di tachimetro e contagiri, i valori da te citati (non quelli riscontrati ieri eh) li hai presi dal libretto?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limitatore: ma come funziona?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jpp
Giugno 26, 2006, 11:01:46 am
Utente standard, L4, 140 posts
Penso ci sia da considerare lo scarto di tachimetro e contagiri, i valori da te citati (non quelli riscontrati ieri eh) li hai presi dal libretto?

si
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limitatore: ma come funziona?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jpp
Giugno 26, 2006, 11:03:02 am
Utente standard, L4, 140 posts
però aggiungo che il contagiri era certamente sopra i 6600. Comunque il REV vale un cazzo sulla 350. Sarebbe il segnalatore luminoso che indica l'approssimarsi dei fuori giri. Dovevano farlo anche acustico
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limitatore: ma come funziona?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 26, 2006, 11:06:59 am
Utente standard, V12, 42086 posts
si

Allora vale quando detto, devi considerare lo scarto di entrambi gli strumenti Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limitatore: ma come funziona?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Giugno 26, 2006, 11:10:34 am
Visitatore, , posts
il limitatore interviene quando la centralina rileva un numero di giri leggermente inferiore od uguale al massimo stabilito dalla casa in sede di regolazione e provvede a tagliare l'alimentazione per evitare che i giri motore salgano ulteriormente .
sulla Rx8 ci sono due segnali acustici e poi il taglio , sulla mia 166 taglio e basta , insomma ogni casa fa un po come vuole.

Email  Loggato 
   Re: Limitatore: ma come funziona?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 26, 2006, 11:12:00 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Vero, non credo sia uguale su ogni auto, ad esempio sulla Fofo c'è un regime massimo (4850) e uno continuo (mi pare 4500), indicati mi pare sfiori i 5000

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limitatore: ma come funziona?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jpp
Giugno 26, 2006, 11:59:47 am
Utente standard, L4, 140 posts
Allora vale quando detto, devi considerare lo scarto di entrambi gli strumenti Wink

sul digitale ci posso credere, anzi certamente sarà così, ma mi pare strano che il contagiri dica il falso. Comunque la cosa che mi ha impressionato è che so per certo che sopra i 5000 la 350 perde spunto, difatti la coppia massima è a 4800 giri. Invece ho avuto la netta sensazione che progrediva ulteriormente. Il fuori giri non l'ho cercato, in genere cambio addirittura molto prima dei 4800 perchè il rumore di questa macchina suggerisce il cambio a nhche a bassi regimi. In questo caso però mi sono basato solo sull'aumento di velocità e continuava ad aumentare in modo molto regolare. Che strano. Sono convinto che il taglio sia a 7000 giri comunque perchè un ragazzo che conosco mi diceva che usandola in pista impostava il rev tranquillamente a 7000.
In generale: è un anno che ho questa macchina e posso tirare un po' le somme rispetto all'm3. La prima cosa che salta all'occhio è l'enrme differenza di tenuta di strada. La 350z ha una tenuta di strada simile a un porsche 4s. L'm3 nella versione commerciale non è agli stessi livelli, assolutamente. Per quanto riguarda il motore devo dire questo: purtroppo la z 'è fiacca. Non che sia colpa sua, ma credo che almeno un 350cv potevano spremerli da quel motore. Sopratutto è fiacca sopra i 5000 giri cosa che unita alla fasatura variabile del motore ti fa ritrovare in 5° a 120 all'ora e senza avere la possibilità di un aprogressione degna. inoltre ho riscontrato qualche difettuccio, scricchiolii e rumori strani anche per quanto riguarda i semiassi, sebbene siano sempre cose di poco conto. Gli interni sono sufficienti ma non all'altezza. In generale però valutando il prezzo e l'estetica reputo la 350 a pari livello. Infatti se avessi speso 20000 euro di elaborazione davo merda a una qualsiasi m3 e anche 911
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limitatore: ma come funziona?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 26, 2006, 12:20:35 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
sul digitale ci posso credere, anzi certamente sarà così, ma mi pare strano che il contagiri dica il falso.

No no hanno un poco di scarto anche quelli Wink

Comunque la cosa che mi ha impressionato è che so per certo che sopra i 5000 la 350 perde spunto, difatti la coppia massima è a 4800 giri. Invece ho avuto la netta sensazione che progrediva ulteriormente. Il fuori giri non l'ho cercato, in genere cambio addirittura molto prima dei 4800 perchè il rumore di questa macchina suggerisce il cambio a nhche a bassi regimi. In questo caso però mi sono basato solo sull'aumento di velocità e continuava ad aumentare in modo molto regolare. Che strano. Sono convinto che il taglio sia a 7000 giri comunque perchè un ragazzo che conosco mi diceva che usandola in pista impostava il rev tranquillamente a 7000.
In generale: è un anno che ho questa macchina e posso tirare un po' le somme rispetto all'm3. La prima cosa che salta all'occhio è l'enrme differenza di tenuta di strada. La 350z ha una tenuta di strada simile a un porsche 4s. L'm3 nella versione commerciale non è agli stessi livelli, assolutamente. Per quanto riguarda il motore devo dire questo: purtroppo la z 'è fiacca. Non che sia colpa sua, ma credo che almeno un 350cv potevano spremerli da quel motore. Sopratutto è fiacca sopra i 5000 giri cosa che unita alla fasatura variabile del motore ti fa ritrovare in 5° a 120 all'ora e senza avere la possibilità di un aprogressione degna. inoltre ho riscontrato qualche difettuccio, scricchiolii e rumori strani anche per quanto riguarda i semiassi, sebbene siano sempre cose di poco conto. Gli interni sono sufficienti ma non all'altezza. In generale però valutando il prezzo e l'estetica reputo la 350 a pari livello. Infatti se avessi speso 20000 euro di elaborazione davo merda a una qualsiasi m3 e anche 911

Mah mi lascia un pò perplesso l'osservazione circa la "perdita di mordente" sopra i 5000 giri, in questo caso vale lo stesso discorso fatto per i turbodiesel... una volta oltrepassato il regime di coppia massima sembra che il motore perda spinta, ma fino al regime di potenza massima si va tranquillamente.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limitatore: ma come funziona?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jpp
Giugno 26, 2006, 12:22:08 pm
Utente standard, L4, 140 posts
No no hanno un poco di scarto anche quelli Wink

Mah mi lascia un pò perplesso l'osservazione circa la "perdita di mordente" sopra i 5000 giri, in questo caso vale lo stesso discorso fatto per i turbodiesel... una volta oltrepassato il regime di coppia massima sembra che il motore perda spinta, ma fino al regime di potenza massima si va tranquillamente.


va beh io ho un po' enfatizzato, nel senso che non è uniforme l'erogazione. La versione 300 cv è stata migliorata cmq
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limitatore: ma come funziona?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jpp
Giugno 26, 2006, 12:43:16 pm
Utente standard, L4, 140 posts
A volte però mi sembra di avere a che fare con una vettura artigianale.
Poco tempo fa avevo aperto un post su dei rumori metallici che si sentivano sulla parte posteriore destra della macchina. E non sono imputabili al fatto che mi avevano tamponato perchè erano comunque precedenti.
Alla fine mi hanno liquidato dicendo che erano detriti nel semiasse. Però adesso mi succede una cosa veramente curiosa. Il rumore di prima non lo sento più ma quando accendo la macchina e parto, dopo pochi metri in prima prima di cambiare in seconda sento come dei rumori senpre posteriori di sassolini contro la carrozzeria ma non sono sassi e il rumore si ripete sempre in partenza ma solo dopo aver acceso la macchina. Cioè se mi fermo e riparto senza spegnere la macchina non lo da più. Inoltre da quando l'ho comprata mi è capitat 3/4 volte che da macchina ferma ma accesa, togliendo il piede dalla frizione e tenedo la macchina accesa in folle, sento un rumore che non mi piace per niente come di piatti rotti (sto un po' esagerando) legato alla frizione che perdura finchè non rischiaccio la frizione e muovio la macchina di qualche metro, Forse c'è qualche problema sporadico di sincronismo. Infine, non so se ricordate i terminali storti. Ebbene ho scoperto che non sono l'unico! infatti ho già riscontrato su altre due vetture lo stesso difetto
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limitatore: ma come funziona?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sauron
Giugno 26, 2006, 13:14:06 pm
Utente standard, V12, 5527 posts
certo che dalle sensazioni di molti proprietari sembra che abbiano sbagliato a mettere una Z e non una D Grin Grin Grin

Tongue

MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limitatore: ma come funziona?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 26, 2006, 14:27:17 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
sul digitale ci posso credere, anzi certamente sarà così, ma mi pare strano che il contagiri dica il falso. Comunque la cosa che mi ha impressionato è che so per certo che sopra i 5000 la 350 perde spunto, difatti la coppia massima è a 4800 giri. Invece ho avuto la netta sensazione che progrediva ulteriormente. Il fuori giri non l'ho cercato, in genere cambio addirittura molto prima dei 4800 perchè il rumore di questa macchina suggerisce il cambio a nhche a bassi regimi. In questo caso però mi sono basato solo sull'aumento di velocità e continuava ad aumentare in modo molto regolare. Che strano. Sono convinto che il taglio sia a 7000 giri comunque perchè un ragazzo che conosco mi diceva che usandola in pista impostava il rev tranquillamente a 7000.
In generale: è un anno che ho questa macchina e posso tirare un po' le somme rispetto all'm3. La prima cosa che salta all'occhio è l'enrme differenza di tenuta di strada. La 350z ha una tenuta di strada simile a un porsche 4s. L'm3 nella versione commerciale non è agli stessi livelli, assolutamente. Per quanto riguarda il motore devo dire questo: purtroppo la z 'è fiacca. Non che sia colpa sua, ma credo che almeno un 350cv potevano spremerli da quel motore. Sopratutto è fiacca sopra i 5000 giri cosa che unita alla fasatura variabile del motore ti fa ritrovare in 5° a 120 all'ora e senza avere la possibilità di un aprogressione degna. inoltre ho riscontrato qualche difettuccio, scricchiolii e rumori strani anche per quanto riguarda i semiassi, sebbene siano sempre cose di poco conto. Gli interni sono sufficienti ma non all'altezza. In generale però valutando il prezzo e l'estetica reputo la 350 a pari livello. Infatti se avessi speso 20000 euro di elaborazione davo merda a una qualsiasi m3 e anche 911

i motori aspirati,danno la zampata proprio dopo il valore di coppia massima sino a quello di potenza massima...è un mondo totalmente diverso da quello dei diesel

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Limitatore: ma come funziona?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 27, 2006, 01:19:02 am
Utente standard, V12, 10074 posts
ma il limitatore sui benzina non taglia la corrente?HuhHuhHuh??
mentre sui diesel taglia la mandata di gasolio?HuhHuhHuhHuh
poi entra in funzione in base al valore impostato dalla centralina, fate attenzione a quando rimappate perchè alcune mappe gia fatte esalvate su file alzano anche il regime max del limitatore quindi con le varie controindicazioni

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Limitatore: ma come funziona?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 27, 2006, 05:06:23 am
Utente standard, V12, 21350 posts
ma il limitatore sui benzina non taglia la corrente?HuhHuhHuh??
mentre sui diesel taglia la mandata di gasolio?HuhHuhHuhHuh
poi entra in funzione in base al valore impostato dalla centralina, fate attenzione a quando rimappate perchè alcune mappe gia fatte esalvate su file alzano anche il regime max del limitatore quindi con le varie controindicazioni

nei benzina ad iniezione taglia l'alimentazione...poco prima del limitatore vero e proprio,alcune centraline iniziano a togliere benzina ad un cilindro,poi 2 e alla fine a tutti per rendere regolare l'intervento!!nei diesel invece l'intervento non stacca di colpo provocando il classico saltellamento,semplicemente cala portata finchè il motore spontaneamente non smette di salire.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 37 queries.