Eccomi qui a dirvi anche io la mia su questa magnifica esperienza
![Tongue](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/tongue.gif)
Dunque..andiamo con ordine..
5 giorni
2560km
32h di guida
questi i numeri di un eurotrip che ci [io con un amico e Antonio alias jagitalia] ha portati dal patrio suolo sino al ring e ritorno.
Ma andiamo con ordine..
Partenza il 28 mattina intorno alle 7:30, incontro sopra Alessandria
con Antonio
![](./attachments/thumbs.url/httpwwwmaxigecompublicDataJaguarista200681222720_DSCN3948JPG.jpg)
per poi proseguire insieme fino al Passo del Gran San Bernardo dove alla splendida quota di 2743mt sul livello del mare abbiamo pranzato lucullianamente..
![](./attachments/thumbs.url/httpwwwmaxigecompublicDataJaguarista200681222850_DSCN3962JPG.jpg)
Passata la dogana [dopo le innumerevoli domande...ma va cagher!] "voliamo" verso Basilea dove ci attende un amico jaguarista per la cena.
Sabato 29 ripartiamo da Basilea per Nurburg..meno male che i tedeschi saprebbero guidare..maledetti, sempre in mezzo, mai si togliessero..ma finalmente eccoci
![](./attachments/thumbs.url/httpwwwmaxigecompublicDataJaguarista20068122328_DSCN3993JPG.jpg)
Dopo il check-in al Dorint piombiamo rapidamente al cancello del Nordschleife, ma un pirlotto della gara che fino a poco prima si stava svolgendo si era spiantato su una barriera e i turni eran stati soppressi...ciò nonostante qualche fotina l'abbiamo scattata
![](./attachments/thumbs.url/httpimg227imageshackusimg2273126dscn4040ae2jpg.jpg)
Domenica 30 è il giorno X, il D-day...L'ORA E' GIUNTA..rieccoci al
cancello, pronti a partire dopo aver preso i biglietti...SLUUURP!!
![](./attachments/thumbs.url/httpimg159imageshackusimg159166dscn4054js2jpg.jpg)
3..2..1...VIAAAAAAAA!!! Il primo giro è stato un susseguirsi
![](./attachments/thumbs.url/httpwwwmaxigecompublicDataJaguarista200681224354_DSCN4063JPG.jpg)
di "ohhhh" "uhhh" "guarda là.." "che curva.." "occazzo"
![Tongue](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/tongue.gif)
. Il secondo giro [fatto di seguito al primo] l'ho apprezzato fino a
metà..poi i freni già mollavano.."ok, capito...facciamone uno alla volta con un intermezzo di raffreddamento..WOW FUNZIONA!!!". Non so
esprimere al meglio le sensazioni provate, sicuramente è stato qualcosa di magico, un posto favoloso, un'esperienza unica, un
divertimento incredibile..l'audina s'è data del gran da fare e si è comportata alla grande [freni a parte..ma lo sapevamo], la turbinetta
permetteva di uscir bene dalle curve, sebbene sono convinto di aver tenuto sempre una marcia troppo bassa, ma d'altra parte è la prima
volta! Per il resto sono convinto che un gt3 sia molto ma molto più performante, ma guai a chi parla male dell'audina d'ora innanzi, in
pista porella s'ha il fatto suo
![Tongue](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/tongue.gif)
! Hihihi, battute a parte [neanche troppo battute], il sottosterzo era alle porte, ma tenendo giù il gas il posteriore non si faceva pregare e dopo essersi accomodata sul posteriore veniva fuori che era un piacere..insomma mi sono proprio divertito! Nota tempistica: io non ho preso rilevamenti un po' per dimenticanza un po' per evitare di far danni..il mio "co-pilota" però ha segnato un 11:30 nel primo giro e qualcosa intorno ai 10:20 nell'ultimo..non so dove il crono vada stoppato nè se sia un buon tempo o un pessimo tempo, però posso assicurarvi che il divertimento è stato molto oltre un misero tempo sul giro!!!
Lunedì 31 si riparte già ahimè alla volta di Ginevra per una sosta a vedere i fuochi per la festa nazionale svizzera..città che regala
sempre emozioni automobilistiche e orologistiche..le prime si sono incarnate in una MC12, per le seconde invece la festa
nazionale non ha aiutato essendo tutti i negozi chiusi [per l'orologio commemorativo del viaggio s'ha da rifarsi in futuro]
Unica pecca una quantità di extracomunitari fuori dalla norma..e non mi riferisco agli arabi del lungo lago a bordo di ferrari e bentley,
ma della quantità mostruosa di "lazzeroni" nelle vie limitrofe al lago..sono rimasto shockato, non la ricordavo così..
Martedì 1 infine partenza per casa, sosta a Courmayeur per pranzo
![](./attachments/thumbs.url/httpimg111imageshackusimg1116086dscn4216cb5jpg.jpg)
e via filati a casa..ultima tappa, al lavaggio per levare i fastosissimi adesivi..
![](./attachments/thumbs.url/httpimg211imageshackusimg2116798dscn4226we7jpg.jpg)
Oltre ai tanti ricordi, una grande certezza: s'ha da ripetere, DI SICURO!!!
Ringrazio infine l'Antò e Matteo [il copilota] per un magnifico eurotrip!!!